scelta coperture per mtb da XC

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
non serve misurare col calibro, basta guardare l'etrto della gomma, la rocket ron da 2.25 è 57 mm la fast track dovrebbe essere 51 mm

hai ragione
mi sembra poco per il fast track, perchè se guardo il racing ralph 2.1 che è a 54, dovrebbe essere almeno 54 anche il fast track 2.0
sul sito non viene indicato, magari guardo sulla gomma
anche il crossmark 2.1 che per me sono tutti e 3 sullo stesso livello viene dato a 52mm
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Giusta osservazione, basterebbe leggere quello che è riportato sulla gomma o sul supporto, non c'è bisogno di fare misurazioni o confronti.

sicuro ? :cucù:

ho misurato le mie gomme e ho visto che schwalbe dichiara un etrto superiore a fast track e a crossmark, eppure la misurazione del calibro di una 2.1 racing ramph mi dava risultati inferiori, e mi ricordavo bene, misurandole da appiattite il 54etrto schwalbe risulta invece inferiore ai 51 dichiarati fast track o ai 52 dichiarati maxxis
 

Allegati

  • crossmark 2.1.jpg
    crossmark 2.1.jpg
    39,5 KB · Visite: 13
  • rocket ron 2.25.jpg
    rocket ron 2.25.jpg
    44,8 KB · Visite: 13
  • racing ralph 2.1.jpg
    racing ralph 2.1.jpg
    41,2 KB · Visite: 13
  • fast track 2.0.jpg
    fast track 2.0.jpg
    43,3 KB · Visite: 12

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
la più piccola è la schwalbe racing ralph 2.1 con ETRTO di 54
la fast track con ETRTO 51 è più grande in realtà come volume

come ricordavo non c'è tanta differenza tra un rocket ron 2.25 e un fast track 2.1

basta anche guardare solo il cm. a metà gomma, per la racing ralph non arriva a 7cm.

adesso il + lo voglio anche io :il-saggi:
 
D

dandy1973

Ospite
sicuro ? :cucù:

ho misurato le mie gomme e ho visto che schwalbe dichiara un etrto superiore a fast track e a crossmark, eppure la misurazione del calibro di una 2.1 racing ramph mi dava risultati inferiori, e mi ricordavo bene, misurandole da appiattite il 54etrto schwalbe risulta invece inferiore ai 51 dichiarati fast track o ai 52 dichiarati maxxis



misurare una gomma in quella maniera secondo me non è molto attendibile, sono sicuro che se la misuri altre volte non ti verra mai la stessa misura, comunque l'etrto dichiarato dalla casa è la misura da guardare poi se le case dichiarano il falso...........non so cosa dirti
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
misurare una gomma in quella maniera secondo me non è molto attendibile, sono sicuro che se la misuri altre volte non ti verra mai la stessa misura, comunque l'etrto dichiarato dalla casa è la misura da guardare poi se le case dichiarano il falso...........non so cosa dirti

appunto perchè le case dichiarano il falso che le misuro col calibro

perchè non sarebbe attendibile ? già misurata e viene sempre quella misura, mica son idiota, io tenevo la gomma con le due manine e c'era un'altra persona a fare le foto.
se vuoi le misuro anche montate con il calibro per vedere il volume, ma l'avevo già fatto tempo fa e il racing ralph da 54 etrto rimane inferiore al fast track da 51 etrto
 
D

dandy1973

Ospite
appunto perchè le case dichiarano il falso che le misuro col calibro

perchè non sarebbe attendibile ? già misurata e viene sempre quella misura, mica son idiota, io tenevo la gomma con le due manine e c'era un'altra persona a fare le foto.
se vuoi le misuro anche montate con il calibro per vedere il volume, ma l'avevo già fatto tempo fa e il racing ralph da 54 etrto rimane inferiore al fast track da 51 etrto

nessuno ti ha dato dell'idiota, ma basta una leggera piega della gomma e viene un millimetro di differenza, sarebbe più corretto misurarla sul cerchio, comunque per me vale sempre etrto
 
D

dandy1973

Ospite
ok allora domani le monto e ti faccio la foto col calibro :medita:
ma poi non mi venire a dire che ho il calibro sballato :smile:

guarda che a me non interessa, io dico solo che la misura della gomma da guardare è l'etrto, se poi tu le misuri tutte col calibro fai pure a me non interessa
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
magari interessa ad altri visto che siamo in un forum pubblico e non in una conversazione privata.

e poi mi interessa visto che ti ho già dimostrato che gli ETRTO non sono così da prendere come oro colato, poi magari hai anche ragione te ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :medita:
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
magari interessa ad altri visto che siamo in un forum pubblico e non in una conversazione privata.

e poi mi interessa visto che ti ho già dimostrato che gli ETRTO non sono così da prendere come oro colato, poi magari hai anche ragione te ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :medita:

ma l erto, è la dimensione della gomma gonfiata e montata oppure da parte a parte da sgonfia?

comunque, per quel che è la mia esperienza, cambiando cerchi e mettendone una coppia con binari piu distanti la gomma si è ingrossata leggermente(ad occhio 3/4mm).
da questo deduco che ogni binario avra una dimensione lievemente diversa rispetto ad un altro
 
D

dandy1973

Ospite
magari interessa ad altri visto che siamo in un forum pubblico e non in una conversazione privata.

e poi mi interessa visto che ti ho già dimostrato che gli ETRTO non sono così da prendere come oro colato, poi magari hai anche ragione te ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :medita:

sembra che te la sei presa, ti ripeto, per me puoi fare quello che vuoi, montare rismontare e misurare, ma la misura effettiva della gomma è l'etrto che sia giusto o sbagliate
 

Hector Moises

Biker superis
7/9/12
409
0
0
Sassari
Visita sito
Salve, approfitto del thread per chiedere due pareri.
Avrei intenzione di sostituire le mie attuali Schwalbe Rapid Rob presenti sulla bike sin dal momento dell'acquisto, con delle altre gomme Schwalbe Tubless - ready per poi latticizzare.
Mi sto indirizzando verso Racing Ralph 26x2,25 (495 grammi) al posteriore e Rocket Ron 26x2,25 (465 grammi) all'anteriore.
Premesso che faccio parecchio asfalto come trasferimento e poi sterrato duro con sassi e radici.
In genere uso la bici prevalentemente in periodi asciutti, no pioggia e fango quindi.
Dite che come accoppiata potrebbe andar bene?
Inoltre circa il peso, come detto, attualmente monto Rapid Rob (720 grammi) + camera d'aria autoriparante Michelin protek max che, come peso alla giusta pressione dovrebbe essere circa 330 grammi. Quindi circa 1 kg per ruota.
Se dovessi fare la scelta descritta sopra, latticizzando le due gomme, dovrei guadagnare circa 500 grammi a ruota vero?
Grazie per chi vorrà rispondermi.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Salve, approfitto del thread per chiedere due pareri.
Avrei intenzione di sostituire le mie attuali Schwalbe Rapid Rob presenti sulla bike sin dal momento dell'acquisto, con delle altre gomme Schwalbe Tubless - ready per poi latticizzare.
Mi sto indirizzando verso Racing Ralph 26x2,25 (495 grammi) al posteriore e Rocket Ron 26x2,25 (465 grammi) all'anteriore.
Premesso che faccio parecchio asfalto come trasferimento e poi sterrato duro con sassi e radici.
In genere uso la bici prevalentemente in periodi asciutti, no pioggia e fango quindi.
Dite che come accoppiata potrebbe andar bene?
Inoltre circa il peso, come detto, attualmente monto Rapid Rob (720 grammi) + camera d'aria autoriparante Michelin protek max che, come peso alla giusta pressione dovrebbe essere circa 330 grammi. Quindi circa 1 kg per ruota.
Se dovessi fare la scelta descritta sopra, latticizzando le due gomme, dovrei guadagnare circa 500 grammi a ruota vero?
Grazie per chi vorrà rispondermi.


Si, tra lattice valvola e nastro sei sui 100/130g, per le ruote quella sezione è davvero elevata, se tu arriva da rapid r magari un 2:1 è già più che sufficente.
 

Hector Moises

Biker superis
7/9/12
409
0
0
Sassari
Visita sito
Si, tra lattice valvola e nastro sei sui 100/130g, per le ruote quella sezione è davvero elevata, se tu arriva da rapid r magari un 2:1 è già più che sufficente.

No, attualmente i Rapid Rob che monto sono anch'essi 26x2,25, non ho grandi problemi circa la scorrevolezza, certo col 26x2,1 sarebbe ben altra cosa, ma mi interessa relativamente. Sono interessato sopratutto a ridurre il peso della bici.

Così facendo avrai un mezzo che durante l uso sembra pesi 3 kg in meno di prima

Dici che è l'effetto che provocherebbe la massa rotante in meno rispetto a quella attuale?
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
No, attualmente i Rapid Rob che monto sono anch'essi 26x2,25, non ho grandi problemi circa la scorrevolezza, certo col 26x2,1 sarebbe ben altra cosa, ma mi interessa relativamente. Sono interessato sopratutto a ridurre il peso della bici.



Dici che è l'effetto che provocherebbe la massa rotante in meno rispetto a quella attuale?


Esattamente, le masse in rotazione periferica sono molto più influenti infatti si moltiplica per 3 per avere il peso percepito durante la guida
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo