Scelta bici Slopestyle...

Nasty-DNA

Biker popularis
5/1/11
61
0
0
Perugia
www.xsports.it
Entro anno nuovo, penso che arriverà il momento di sostituire la mia bella front con qualcosa di più corposo e significativo, una bella slope, stilosa, agile, ma soprattutto più adatta a terreni più impegnativi quali drop di montagna e/o uscite freeride.

Ho fatto una piccola selezione, e restando sotto la quota "3000" restano queste 3 belle bici (complete)

MDE Player SS1 (2780€)

http://www.3market.it/components/com_virtuemart/shop_image/product/Player__Kit_SS1_4d6e4f3b00f7e.jpg

Molto bella, assettata benissimo, oltretutto la più leggera delle tre e soprattutto made in italy!... ma anche la più dispendiosa

Transition Double (2280€)


http://www.transitionbikes.com/Bikes_Double.cfm

Molto bella, esteticamente la migliore, ben settata... Sarebbe perfetta se non fosse che non ho idea di dove si possa comprare!

Commencal Absolut (2600€)

http://www.commencal-store.com/PBSCProduct.asp?ItmID=8002320

Molto semplice e scarna, leggera e pulita, facilmente reperbile, non proprio slope... punto dolente (o forse no) è single speed!

Voi che ne pensate? si accettano consigli su bici (complete) di cui forse non mi sono ben accorto... Aspetto vostre illuminanti notizie sul dafarsi... :celopiùg:
 

mate_44

Biker tremendus
10/12/08
1.267
-1
0
loreto
Visita sito
Guarda che tra tutte la più slope di tutte è proprio la commencal, il problema è solo che a te non serve una slopestyle, ma una fr short travel, visto che mi sembra ti interessino i bike park e la montagna:
Io dico:
banshee wildcard/rampant
voltage fr
tr bottlerocket
yt play
corsair konig
Black market roam
Ns soda fr

In qualsiasi caso evita le bici con il il fulcro sul bb: absolut sx, dartmoor shine, blkmrkt killswitch, ns soda ss.... Per natura dello schema di sospensione non assorbono niente delle asperità del terreno, credo che ti convenga chiedere nella sezione fr ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuz

Nasty-DNA

Biker popularis
5/1/11
61
0
0
Perugia
www.xsports.it
Ho scelto bici del genere proprio perche l'importante non sarebbe assorbire le piccolezze del terreno (altrimenti avrei chiesto in FR) ma proprio perchè con una front, mi trovo molto impiccato anche in piccoli drop (quindi su piatto) o su atterraggi "estremamente" morbidi, e quindi l'utilizzo su linee un po più impegnative viene escluso e ristretto a dirt park geometrici e skatepark...
Volevo restare comunque in una geometria molto simile a quella di una normale bici da Dirt, dato che mi resta molto comoda in alcune figure, oltre a garantire diverso spazio sotto al sedere.

Per quanto riguarda le bici da te consigliate, apparte la wildcat più o meno sono tutte con linea molto tendente al FR, capisco che possono essere migliori in tutti i sensi, ma (oltre ad essere non molto facilmente reperibili) non sono esattamente in linea con le aspettative che avevo...
Molto molto appetibile la Killswitch invece... lo so, vado contro corrente!
 

mate_44

Biker tremendus
10/12/08
1.267
-1
0
loreto
Visita sito
Alla prima discesa con un telaio bb pivot penserai sicuramente a me...
Hai parlato di drop in montagna e uscite fr, ed io in questo di slope ce ne vedo veramente poco!
Se poi vuoi comprare una bici da 2/3k€ corposa, significativa e stilosa per non sfruttarla neanche lontanamente, non lo dico io ma la fisica, sei liberissimo di farlo.
Se magari ci fai capire meglio l'entità dei drop e dei percorsi di cui parli (fr e dirt) magari ci riesce meglio di aiutarti.

PS. Puoi prendere anche un demo8 ma se precarichi a morte le sospensioni e gonfi le gomme a 5bar ti sembrerà di scendere con una front da dirt.
 

Nasty-DNA

Biker popularis
5/1/11
61
0
0
Perugia
www.xsports.it
Ci posti un video o foto dove ti vediamoo girare? Giusto per capire...

Bubz

P.S. Quando hai un attimo, mi spieghi cos'è un "dirt park geometrico"?

@tutti: "sono aperte le scommesse"!

Video video foto foto, se vuoi ti faccio vedere anche i video di quando mi schianto non è un problema, e anche se fossi un incapace su una graziella, è un forum, serve per discutere non per giudicare...
Vuoi un esempio pratico e una lista di motivi per il quale mi piacerebbe comprare una di quelle bici? tele do subito:
Primo motivo: Estetica, mi piacciono molto bici dalla linea semplice e dal telaio molto basso.
Secondo motivo, quello pratico: Come gia detto, con il mio mezzo, e ripeto, una front da 24", frequento skatepark e quelli che io definisco "dirt park geometrici" ovvero salti in terra appositamente modellati e battuti, posti in serie (un normale dirt park), oltre a divertirmici al circuito di BMX qui vicino a casa mia.
Ora, oltre ai luoghi più consoni per girare, qua e la per i monti si stanno formando sempre nuovi percorsi "fai da te", per DROP intendo (se sbaglio correggetemi eh) salti ad esempio da passerelle su leggere discese in terra, ora, per esempio, qualche giorno fa ho provato a fare percorsi del genere con la mia, ma è talmente scomodo che, se mai dovessi imbattermi in qualcosa di più alto rischierei di rompere qualcosa (cerchi, ossa...) ora mi dirai "Beh Fatti una FR se vuoi fare questi percorsi" e io ti risponderò "No, non mi piace".
Fondamentalmente, mica devo andare a fare le gare di chissà cosa, per un uso amatoriale, anche l'occhio merita la sua parte...
Detto questo, chiudo, grazie a tutti coloro che hanno risposto senza fare tante critiche...
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuz and barella

mate_44

Biker tremendus
10/12/08
1.267
-1
0
loreto
Visita sito
Guarda che la rampant la konig la play la specy sx (NON SXT) ecc ecc sono bici da slope a tutti gli effetti, solo ti consiglio di evitare il bb pivot per gli effetti che la compressione del carro ha sui pedali, non sono bici per tutti e soprattutto non sono bici per i sentieri di montagna.
Ti ho anche consigliato di stare sui 130/140mm perchè non mi sembri granché esperto, altrimenti dropperesti con la dirt, e un po' di escursione in più ti sarebbe d'aiuto.
Le bici da slope usate per fare veramente slope hanno 0 (zero) sag sia avanti che dietro e si comportano esattamente come front, capisci quindi che se con la front non ti trovi con la slope pura e dura (e non è un modo di dire) sarai esattamente nella stessa situazione ma con 2/3k€ di meno.
Una bici di quelle elencate settate durette ma comunque con un po' di sag, possono essere suprdivertenti supermaneggevoli e anche belle, ed effettivamente aiutarti nelle situazioni più difficili.
Tranquillo che non lavoro per un cartello ANTI-SLOPEBIKE, non ho nessun interesse nel consigliarti una bici piuttosto che un altra, sto solo cercando di non farti sprecare soldi.
 

Nasty-DNA

Biker popularis
5/1/11
61
0
0
Perugia
www.xsports.it
Ed è questo l'atteggiamento giusto, non penso sia difficile rispondere cosi no? ma bando alle ciance, fammi ben capire, con un po più di spesa e una rassettata, anche le bici prima elencate possono rivelarsi buoni mezzi per un FR leggero?
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Io ho usato parecchio sia la banshee rampant che il wildecard , la prima un 4x/slopestile abbastanza divvertente e copia poco , la seconda settata a 165 con forcella da 160mm abassabile é un freeride , con carro a 130mm e forcella abbassata a 130/140 é uno slope puro
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Nasty, capisco il disagio con la tua dirt, ma con la slope full risolveresti solo in parte il problema, a fronte di una spesa esagerata.. se vuoi droppare, andare sulle pietraie, o davvero ti fai una freeride da 180-180 o una front con forcella da 150-160, se proprio vuoi un mezzo piu semplice e polivalente.. a me piace sempre riportare la mia esperienza con la mia Dmr Transition montata cattivella perchè mi ci trovavo molto molto bene e consiglierei a tutti di iniziare con un mezzo così, oppure montarselo come muletto da affiancare alla full e al dirt per fare un po di tutto.. forcella da 160 (Fox 36), freni Hope da 200, ruote mavic 321 e gomme da 2.5, non ho dovuto modificare altro.. e volendo in 20 minuti rimettevo tutto com'era prima.. io non salto grosso di mio, è proprio una personalissima paranoia da quando ero piccolo (insieme alla paura dell'altezza) e non riesco a togliermela nemmeno in bici. Però qui sulle Alpi i sentieri non scherzano e ho fatto davvero un po di tutto, anche la temuta gara della Caidom di Bressanone (2.000 mt di dislivello). Con la front poi, impari meglio perchè sei tu a gestire il posteriore e a differenza della full, diventi presto piu sensibile alle asperità e al saper "mettere le ruote" nel posto giusto.
 

Bubz

Biker superioris
Video video foto foto, se vuoi ti faccio vedere anche i video di quando mi schianto non è un problema, e anche se fossi un incapace su una graziella, è un forum, serve per discutere non per giudicare...
Vuoi un esempio pratico e una lista di motivi per il quale mi piacerebbe comprare una di quelle bici? tele do subito:
Primo motivo: Estetica, mi piacciono molto bici dalla linea semplice e dal telaio molto basso.
Secondo motivo, quello pratico: Come gia detto, con il mio mezzo, e ripeto, una front da 24", frequento skatepark e quelli che io definisco "dirt park geometrici" ovvero salti in terra appositamente modellati e battuti, posti in serie (un normale dirt park), oltre a divertirmici al circuito di BMX qui vicino a casa mia.
Ora, oltre ai luoghi più consoni per girare, qua e la per i monti si stanno formando sempre nuovi percorsi "fai da te", per DROP intendo (se sbaglio correggetemi eh) salti ad esempio da passerelle su leggere discese in terra, ora, per esempio, qualche giorno fa ho provato a fare percorsi del genere con la mia, ma è talmente scomodo che, se mai dovessi imbattermi in qualcosa di più alto rischierei di rompere qualcosa (cerchi, ossa...) ora mi dirai "Beh Fatti una FR se vuoi fare questi percorsi" e io ti risponderò "No, non mi piace".
Fondamentalmente, mica devo andare a fare le gare di chissà cosa, per un uso amatoriale, anche l'occhio merita la sua parte...
Detto questo, chiudo, grazie a tutti coloro che hanno risposto senza fare tante critiche...

Ti rispondo in modo molto diretto:

1) I telai si scelgono in base all'uso che uno ne fa. Se scegli il telaio solo perchè ti piace esteticamente, sei un poser e non sai cosa voglia dire saltare.

2) A te, per l'uso che ne fai, serve una bici da freeride con forcella monopiastra. Non ti piace esteticamente? Prendi pure una bici da slope che tanto non ti serve a nulla.

Bubz

P.S. Posta un video per vedere come giri, poi ti dico qual'è il tipo di bici ideale per l'utilizzo che ne devi fare.

P.P.S. Se non accetti le critiche, vuol dire che sai già tutto... Puoi anche non scrivere su questo forum!
 

Bubz

Biker superioris
Dimenticavo, giusto per capire: ho 45 anni e nonostante l'età giro ancora in dirt (probabilmente nel trail italiano con i salti + grandi) e di bocia e poseroni, ne ho conosciuti una marea! Qualche consiglio, mi permetto di darlo, anche in malo modo..., quando serve!!!

Bubz
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo