Scatto della catena

Poccio

Biker serius
31/1/17
158
7
0
36
Soriano nel cimino
Visita sito
Bike
Bottecchia 297 11s
Scusate a tutti sono nuovo. ho comprato da poco un mtb usata mi era stato detto dal negoziante che era un ottima bici:
Giant composite xtc 26 carbonio.
Al dire la verità mi ci trovo bene solo che ho notato che in salita se mi alzo in piedi o tengo le marcie dure mi scatta la catena ,cosa puo essere?a quale spesa vado incontro,?
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.821
13.617
0
Reggio Emilia
Visita sito
Puo' essere un problema alla ruota libera, oppure corone e/o pignoni consumati.
La spesa dipende, se devi far la trasmissione e' legata a cosa monti e a cosa va sostituito. La ruota libera solitamente non e' molto costosa da cambiare, anche li dipende.
 

Gerets

Biker novus
6/8/12
17
0
0
La Spezia
Visita sito
Ciao Poccio ,
mi succedeva la solita cosa ma soltanto su due delle tre corone che monta la mia bici , ed era dovuta al fatto che avevo messo una catena nuova , ho risolto cambiando le due corone ( rovinate )su cui mi succedeva , non so se è il tuo caso ma in generale credo sia buona norma dopo un uso prolungato cambiare tutto assieme , il pacco pignoni la catena e le corone.
 

lucasb67

Biker superis
18/5/16
386
190
0
terre di vini e bevitori
www.insolente.wine
Bike
stumpjumper HT carbon
prova a fare delle foto alla corona e al pacco pignoni dove si veda l'usura dei denti, probabilmente alcuni pignoni mostrano più usura di altri, sono quelli che fanno saltare la catena, potrebbe essere anche la catena, "troppo nuova", in questo caso dovrai attendere un po' di rodaggio/allungamento, ma il problema sostanziale rimane nell'usura dei denti dei pignoni che accorceranno di molto la vita della catena
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.821
13.617
0
Reggio Emilia
Visita sito
Anche se usata, se comprata da un rivenditore c'e' la garanzia di un anno, dovrebbe risponderne, almeno per cose macroscopiche. Se te l'ha data con la trasmissione finita e' sicuramente in torto perche' lui ha le competenze per valutarne lo stato.
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Anche se usata, se comprata da un rivenditore c'e' la garanzia di un anno, dovrebbe risponderne, almeno per cose macroscopiche. Se te l'ha data con la trasmissione finita e' sicuramente in torto perche' lui ha le competenze per valutarne lo stato.

il problema e' che per i materiali "di consumo" e' difficile far valere una qualsiasivoglia forma di garanzia.
Io andrei dal rivenditore e gli esporrei i fatti, a lui trovare la soluzione a prezzo "politico"
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.821
13.617
0
Reggio Emilia
Visita sito
il problema e' che per i materiali "di consumo" e' difficile far valere una qualsiasivoglia forma di garanzia.
Io andrei dal rivenditore e gli esporrei i fatti, a lui trovare la soluzione a prezzo "politico"

Certo, ma l'ha appena presa mi pare e la trasmissione e' gia' finita o la ruota libera andata. Ci avesse girato 6 mesi capisco, ma ti danno ad es. la bici senza pastiglie perche' sono al ferro e tu non te ne accorgi, non e' che posson dire "materiali di consumo" se torni il giorno dopo a lamentartene. C'e' un limite di buonsenso e soprattutto di onesta'. Chiaro che se il rivenditore voleva dargli la "sola" attaccarsi per una bici che vale poche centinaia di euro e' dura, ma se uno compra da un professionista l'usato, sa che paga di piu' che dal privato, ma dovrebbe avere un minimo di garanzia dovuta alla competenza di chi lo fa di mestiere che non puo' sostenere di non avere i mezzi per valutare lo stato di una trasmissione.
La domanda successiva poi e' chissa' come sara' messo il resto a questo punto.
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
ma dovrebbe avere un minimo di garanzia dovuta alla competenza di chi lo fa di mestiere che non puo' sostenere di non avere i mezzi per valutare lo stato di una trasmissione.
La domanda successiva poi e' chissa' come sara' messo il resto a questo punto.

chiaro che dovrebbe essere cosi', e spero anche io che il venditore si dimostri un Venditore come dovrebbe essere.
Infatti consiglio a Poccio di andare dal venditore e chiedere consiglio. Magari rileva lui un difetto che non e' un difetto, magari il venditore ha "dimenticato" di controllare la trasmissione. Ma gli consiglio di non andare subito a "muso duro" perche' potrebbe non ottenere nulla..
 
  • Mi piace
Reactions: tricycle

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.821
13.617
0
Reggio Emilia
Visita sito
A muso duro no di certo, gli spiega gentilmente il problema e a quel punto si vede come si comporta il rivenditore, ma se si approccia chiedendo quanto deve spendere come fosse gia' un problema suo, i giochi sono finiti in partenza.
Tanto per dire, l'unica volta che comprai una bici usata da un rivenditore il tizio mi disse "provala un mese poi torni e sistemiamo quello che non va".
Tornai con gli ammortizzatori scoppiati dopo 10 uscite e me li sistemo' gratis cambiandomi anche catena e manopole e sostenne di aver ingrassato i mozzi.
Alla fine poi dopo 6 mesi mi accorsi che aveva combinato diverse porcate belle grosse e in fondo mi aveva fregato, ma formalmente il comportamento fu ineccepibile.:))
 

Poccio

Biker serius
31/1/17
158
7
0
36
Soriano nel cimino
Visita sito
Bike
Bottecchia 297 11s
Io gia gli ho esposto il problema ha detto che per quello che devo farci io va bene perché nn devo fare gare pero sinceramente mi da fastidio . Credo che mi abbia ciulato devo ancora dargli 200 dei 900'euro penso che se li vuole mi debba aiutare .
Infatti mi salta solo se metto la catena sulla corona grande.
La sua scusa mi dice che la catena deve lavorare dritta pero voglio dire vengo da 15 anni da palestra ho le gambe molto allenate se voglio fare una salita con la corona grande e alzarmi in piedi nn posso farlo perché la catena deve lavorare dritta?
 
Ultima modifica:

Poccio

Biker serius
31/1/17
158
7
0
36
Soriano nel cimino
Visita sito
Bike
Bottecchia 297 11s
Ecco la mia bici
 

Allegati

  • IMG_20170131_160227.jpg
    IMG_20170131_160227.jpg
    347,9 KB · Visite: 110
  • IMG_20170131_160231.jpg
    IMG_20170131_160231.jpg
    295,3 KB · Visite: 92
  • IMG_20170131_160209.jpg
    IMG_20170131_160209.jpg
    328,1 KB · Visite: 92
  • IMG_20170131_160152.jpg
    IMG_20170131_160152.jpg
    316,3 KB · Visite: 95

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Credo che mi abbia ciulato devo ancora dargli 200 dei 900'euro penso che se li vuole mi debba aiutare .
Infatti mi salta solo se metto la catena sulla corona grande.
La sua scusa mi dice che la catena deve lavorare dritta pero voglio dire vengo da 15 anni da palestra ho le gambe molto allenate se voglio fare una salita con la corona grande e alzarmi in piedi nn posso farlo perché la catena deve lavorare dritta?

buono il credito residuo!
pero' adesso vorrei invece capire meglio il problema: cosa intendi esattamente per "salta" o "scatta" ?
non stai tenendo la corona piu' grande con il pignone piu' grande, vero ?
 

Poccio

Biker serius
31/1/17
158
7
0
36
Soriano nel cimino
Visita sito
Bike
Bottecchia 297 11s
buono il credito residuo!
pero' adesso vorrei invece capire meglio il problema: cosa intendi esattamente per "salta" o "scatta" ?
non stai tenendo la corona piu' grande con il pignone piu' grande, vero ?
Quando mi alzo in piedi con la catena sulla corona grande e la catena sulla quarta o quinta o piu mi.scatta la catena e se insisto addirittura scateno proprio e mi devo fermare a mettela.
Cmq pignoni corona e trasmissione quanto puo costare?
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo