Scapin Blato Vd

anrotil68

Biker ultra
30/8/05
640
0
0
MORROVALLE (MC)
Visita sito
bojan ha scritto:
Bisogna vedere paio di cose :
uso? escursioni tranquille, gite (v.b.) o .... disco
tuo peso ? se pesi piu di 80 kg sicuramente - disco
e poi se prendi subito bici con freni a disco li pagi molto di meno. Se li prendi v.b. e poi li vorresti cambiare con disco ti costerebbe almeno doppio....:mrgreen:
se gia la pagi 3000 euro , 100 piu o meno non cambia molto (di portafoglio) ma cambia molto di prestazioni:free: :sborone:

uso : gran fondo, escursioni "non" molto tranquille, salite anche dure,
qualche gara,
peso 69 kg....
....
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
anrotil68 ha scritto:
uso : gran fondo, escursioni "non" molto tranquille, salite anche dure,
qualche gara,
peso 69 kg....
....
Bhè, se rientri nel budget acquista la Fox
però ricorda che se usi intensamente (ma intensamente!!)
la bike e avrai bisogno di fare manutenzione alla forcella
(e cambiare qualche ciappino..)
dovrai rivolgerti al "manutentore ufficiale", un certo Bepi.., che non gode di fama di essere proprio a buon mercato (ci sono nel forum più d'una "hot line" al riguardo).

Diversamente prendi in considerazione anche una bella Marathon Marzocchi (come consigliato) informandoti dov'è il più vicino centro di assistenza competente.

Anche se alcuni lavoretti puoi farli da solo pensa anche al tempo e alla spesa relativi a manutenzioni più approfondite.

Per la nuova spesa metterei in conto anche questa "virgola".
 

sdg71

Biker velocissimus
Con tutto il rispetto per Scapin e il nuovo proprietario Olympia, da quando c'è stato questo acquisto, non ritengo più che valga la pena di acquistare una Scapin...il fascino che aveva prima secondo me è definitivamente offuscato dal fatto di essere di proprietà di un marchio che non brilla certo per originalità e cura progettuale (comprano tutto e da anni in estremo oriente).
Peccato perché Scapin era veramente un qualcosa di cui andare orgogliosi, ma le leggi di mercato sono quelle che sono, e il caso non è ne sarà il solo.....
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
sdg71 ha scritto:
Con tutto il rispetto per Scapin e il nuovo proprietario Olympia, da quando c'è stato questo acquisto, non ritengo più che valga la pena di acquistare una Scapin...il fascino che aveva prima secondo me è definitivamente offuscato dal fatto di essere di proprietà di un marchio che non brilla certo per originalità e cura progettuale (comprano tutto e da anni in estremo oriente).
Peccato perché Scapin era veramente un qualcosa di cui andare orgogliosi, ma le leggi di mercato sono quelle che sono, e il caso non è ne sarà il solo.....
Mah...
credo che l'Olympia abbia rilevato la Scapin (o le quote di maggioranza..??)
però le bici le fanno ancora nello stesso stabilimento e
sempre dai fratelli Scapin (figli del babbo Scapin :-) ).
In seguito forse le politiche commerciali potranno imbastardire un poco il catalogo..
ma credo che il punto di forza della nuova Olympia/Scapin
saranno probabilmente i "telai artigianali"...
e di questo potrebbero beneficiare i reparti "progettazione" e "corse".

Se si finisse col marcare Scapin dei telai esteri.. sarebbe come darsi una martellata nei maroni! :pirletto:
Non credo che sarebbe una mossa commercialmente utile;
Scapin è un mercato di nicchia, così si perderebbe pure la..nicchia!

leggere qui > http://www.solobike.it/visualizzanotizia.php?news_id=22485
 

sdg71

Biker velocissimus
GattoQ ha scritto:
Mah...
credo che l'Olympia abbia rilevato la Scapin (o le quote di maggioranza..??)
però le bici le fanno ancora nello stesso stabilimento e
sempre dai fratelli Scapin (figli del babbo Scapin :-) ).
In seguito forse le politiche commerciali potranno imbastardire un poco il catalogo..
ma credo che il punto di forza della nuova Olympia/Scapin
saranno probabilmente i "telai artigianali"...
e di questo potrebbero beneficiare i reparti "progettazione" e "corse".

Se si finisse col marcare Scapin dei telai esteri.. sarebbe come darsi una martellata nei maroni! :pirletto:
Non credo che sarebbe una mossa commercialmente utile;
Scapin è un mercato di nicchia, così si perderebbe pure la..nicchia!

leggere qui > http://www.solobike.it/visualizzanotizia.php?news_id=22485

Premesso che spero tu abbia ragione....siccome non è che non ci siano i precedenti (quante gloriose marche possiamo citare che hanno cambiato di proprietà e sono finite nel dimenticatoio?) io ritengo che alla fine le logiche di mercato avranno la meglio, spero tanto di sbagliarmi ma ad esempio nel corsa il top di gamma di scapin è una bici full carbon...lascio a te le conclusioni e tengo le dita incrociate anche perché sono veneto e a scapin ci tengo (di olympia invece non mi frega nulla...)
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Ragazzi guardate che per quel che si sente, anche sul forum, i dischi meccanici non sono poi ste grande cosa, meglio un buon freno v-brake, che fra l'altro se non si esce spesso con la pioggia non è che renda meno in frenata.
p.s.: se a qualc'uno interessa io vendo una fox terralogic 80 mm nuova perchè
per i miei gusti pesa troppo (600 eurozzi).ciao.
 

sdg71

Biker velocissimus
tarcy ha scritto:
Ragazzi guardate che per quel che si sente, anche sul forum, i dischi meccanici non sono poi ste grande cosa, meglio un buon freno v-brake, che fra l'altro se non si esce spesso con la pioggia non è che renda meno in frenata.
p.s.: se a qualc'uno interessa io vendo una fox terralogic 80 mm nuova perchè
per i miei gusti pesa troppo (600 eurozzi).ciao.

sbaglio o sei un pò fuori topic? cmq la fox che vendi è bellissima ma il pepi non mi è molto simpatico e quindi mi tengo la mia sid che me la mette apposto anche il farmacista e non mi devo far svenare dal crucco.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
*sdg71 = Purtroppo per ciò che riguarda le leggi del mercato non posso che darti ragione...

però in alcuni casi (dopo che il mercato ha imbastardito il prodotto) si assiste al ritorno del prodotto di nicchia, dell'articolo artigianale prodotto in pochi numeri... ma ahimè a prezzi alti! (logico!)

Mha?!

Speriamo che Scapin mantenga una linea di prodotti legati al vecchio "canone".
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
GattoQ ha scritto:
*sdg71 = Purtroppo per ciò che riguarda le leggi del mercato non posso che darti ragione...

però in alcuni casi (dopo che il mercato ha imbastardito il prodotto) si assiste al ritorno del prodotto di nicchia, dell'articolo artigianale prodotto in pochi numeri... ma ahimè a prezzi alti! (logico!)

Mha?!

Speriamo che Scapin mantenga una linea di prodotti legati al vecchio "canone".

Caro GattoQ, speriamo, speriamo . Intanto che speriamo presentano un telaio in carbonio ...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Max74 ha scritto:
Caro GattoQ, speriamo, speriamo . Intanto che speriamo presentano un telaio in carbonio ...
L'importante è che mantengano la loro linea di bellissimi telai in acciaio;
fermo restando questa linea
per me possono poi vendere anche i motorini!
Certo.. l'immagine poi ne risente..

Intanto noi la Scapin l'abbiamo acquistata!
Teniamocela stretta, possibilmente in buone condizioni...
anche perchè dovrebbe durare un poco di più delle altre in alluminio.
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
sdg71 ha scritto:
sbaglio o sei un pò fuori topic? cmq la fox che vendi è bellissima ma il pepi non mi è molto simpatico e quindi mi tengo la mia sid che me la mette apposto anche il farmacista e non mi devo far svenare dal crucco.

Si mi scuso per l'off-topic. per l'assistenza fox come biasimarti dopo quel che ho sentito.ciao.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
sdg71 ha scritto:
sbaglio o sei un pò fuori topic? cmq la fox che vendi è bellissima ma il pepi non mi è molto simpatico e quindi mi tengo la mia sid che me la mette apposto anche il farmacista e non mi devo far svenare dal crucco.


Infatti ci ho messo le mani e ti assicuro che non ne vale la pena...:soffriba:
Passa a Marzocchi oppure , per rimanere in casa , una bella Reba settata a 85mm e la tua Axis ti ringrazierà :il-saggi:
 

anrotil68

Biker ultra
30/8/05
640
0
0
MORROVALLE (MC)
Visita sito
sdg71 ha scritto:
sbaglio o sei un pò fuori topic? cmq la fox che vendi è bellissima ma il pepi non mi è molto simpatico e quindi mi tengo la mia sid che me la mette apposto anche il farmacista e non mi devo far svenare dal crucco.

nella mia prossima BLATO vorrei mettere una FOX80 RLT, sento che vi lamentate della manutenzione...costosa e difficile da fare...cosa intendete ?
La Terralogic mi è stata sconsigliata, meglio una F80, meno "sofisticata"...comunque non costa molto meno..!!!
Per i freni personalmente ho deciso per i V-BRAKE XT, vanno piu' che bene...!!
Spendere tanto di piu' per gli XTR non so se vale la pena...

bye
Andrea
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
anrotil68 ha scritto:
nella mia prossima BLATO vorrei mettere una FOX80 RLT, sento che vi lamentate della manutenzione...costosa e difficile da fare...cosa intendete ?
La Terralogic mi è stata sconsigliata, meglio una F80, meno "sofisticata"...comunque non costa molto meno..!!!
Per i freni personalmente ho deciso per i V-BRAKE XT, vanno piu' che bene...!!
Spendere tanto di piu' per gli XTR non so se vale la pena...

bye
Andrea

Costosa si è vero, difficele non so io preferisco fargli mettere su le mani a chi sa fare, comque vai tranquillo una gran forka, anche se io preferisco la 100mm (che monto attualmente), di manutenzione per ora nulla e va da Dio :-P :-P :-P :-P
 

anrotil68

Biker ultra
30/8/05
640
0
0
MORROVALLE (MC)
Visita sito
Amuro_Rey ha scritto:
Costosa si è vero, difficele non so io preferisco fargli mettere su le mani a chi sa fare, comque vai tranquillo una gran forka, anche se io preferisco la 100mm (che monto attualmente), di manutenzione per ora nulla e va da Dio :-P :-P :-P :-P

c'è differenza di prezzo tra la 80 e 100 mm ? perchè la preferisci ? a che tipo
di bikers la consigli ?
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
anrotil68 ha scritto:
nella mia prossima BLATO vorrei mettere una FOX80 RLT, sento che vi lamentate della manutenzione...costosa e difficile da fare...cosa intendete ?
La Terralogic mi è stata sconsigliata, meglio una F80, meno "sofisticata"...comunque non costa molto meno..!!!
Per i freni personalmente ho deciso per i V-BRAKE XT, vanno piu' che bene...!!
Spendere tanto di piu' per gli XTR non so se vale la pena...

bye
Andrea

Consiglio spassionato di uno che scelse v-brake solo perchè aveva un paio di crossmax sl da riutilizzare : compra un impianto a disco se devi comprare anche le ruote.
Non mi lamento per potenza frenante,concordo con te che i v-brake siano più che sufficienti (per le mie esigenze) ma in 'particolari condizioni:maremmac: .
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
anrotil68 ha scritto:
c'è differenza di prezzo tra la 80 e 100 mm ? perchè la preferisci ? a che tipo
di bikers la consigli ?

Si c'è differenza ma non esagerata, la preferisco perchè con la 100 tu puoi permettere qualche "giochino" in più senza pensare se la forka andrà a fine corsa o no %$))
La consiglio a TUTTI ed a TUTTI i telai :-o
Con la 100 ed una bella piega rialzata la posizione di guida risulta più comoda a tutto beneficio della guidabilità e della schiana :-o :-o (chiaramente questo è un mio parere personale)
 

sdg71

Biker velocissimus
tarcy ha scritto:
Si mi scuso per l'off-topic. per l'assistenza fox come biasimarti dopo quel che ho sentito.ciao.

no problem.....del resto l'effetto "sono figo c'ho la fox" si deve pagare in qualche modo....e un bravo pepi che almeno la sua posizione dominante se l'è conquistata....provate a chiedere a full dinamix come mai sulle bike dei suoi top rider non c'è l'adesivo fox ma full dinamix....
 

anrotil68

Biker ultra
30/8/05
640
0
0
MORROVALLE (MC)
Visita sito
Max74 ha scritto:
Consiglio spassionato di uno che scelse v-brake solo perchè aveva un paio di crossmax sl da riutilizzare : compra un impianto a disco se devi comprare anche le ruote.
Non mi lamento per potenza frenante,concordo con te che i v-brake siano più che sufficienti (per le mie esigenze) ma in 'particolari condizioni:maremmac: .

..ma che differenza fa in termini economici se a posto dei V-BRAKE, monto i
freni a disco XT SHIMANO..?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo