Santacruz Bronson

sisio76

Biker serius
Hai provato l'ammo? Come va?

inviato dal mio Honor 8

Provato sabato e domenica, due bei giri con salite sia tecniche con sasso smosso e scaloni che scorrevoli su sterro e bitume e con discese tecniche e flow...in tutte le situazioni l'ammo è strepitoso...in salita pedalando sui pedali non bobba, non ho mai sentito l'esigenza di bloccarlo...sugli scaloni da un bell'aiuto, la ruota non perde mai trazione...in discesa viene il bello e da il meglio di se, copia tutto alla perfezione, morbidissimo e sensibilissimo senza mai arrivare a pacco.
Ho cercato di smanettarci un po' per arrivare alla configurazione ottimale, ma farò sicuramente altri test.
Contentissimo dell'acquisto
 

sisio76

Biker serius
4486665be866575970cc372973378502.jpg


Mt. San Michele


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
Quanto è complicato metterle precise in modo da coprire le vecchie?...c'è qualche "tecnica"?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora gli adesivi son fatti bene però bisogna stare attenti a essere precisi perché sbagliare e far vedere il giallo sotto è un attimo

La tecnica migliore è quella col phon per far adattare bene gli adesivi al telaio e evitare bolle d'aria o pieghe.

Se non sei pratico cerca un applicatore di pellicole o wrapping nella tua zona

inviato dal mio Honor 8
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
Grazie, proverò sicuramente


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app

si il consiglio è giusto, ma questa è una pellicola da mettere su una superficie piana. per gli adesivi del telaio ti serve acqua e sapone da spruzzare sul telaio e un phon, perché gli adesivi dovranno adattarsi perfettamente al telaio senza fare grinze e seguendo le curve del telaio
 

sisio76

Biker serius
si il consiglio è giusto, ma questa è una pellicola da mettere su una superficie piana. per gli adesivi del telaio ti serve acqua e sapone da spruzzare sul telaio e un phon, perché gli adesivi dovranno adattarsi perfettamente al telaio senza fare grinze e seguendo le curve del telaio

...ora devo solo decidere il colore, dato che quello che mi piaceva (il blu), qualcuno l'ha già usato!! :cry::cry:
 

sisio76

Biker serius
direi proprio di si!!! Come va e quanto cambia ? Invidiaaaa :sbavon:

mi auto-quoto...

Provato sabato e domenica, due bei giri con salite sia tecniche con sasso smosso e scaloni che scorrevoli su sterro e bitume e con discese tecniche e flow...in tutte le situazioni l'ammo è strepitoso...in salita pedalando sui pedali non bobba, non ho mai sentito l'esigenza di bloccarlo...sugli scaloni da un bell'aiuto, la ruota non perde mai trazione...in discesa viene il bello e da il meglio di se, copia tutto alla perfezione, morbidissimo e sensibilissimo senza mai arrivare a pacco.
Ho cercato di smanettarci un po' per arrivare alla configurazione ottimale, ma farò sicuramente altri test.
Contentissimo dell'acquisto
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
dubbio ammortizzatore futuro.

dovrei aver venduto il float x2 che per quanto ottimo secondo me non si sposa bene con il carro del BR2, troppo progressivi entrambi e la bici rimbalza tanto anche aprendo tutte le basse velocità.

vorrei provare un ammortizzatore a molla per vedere di tenere il più attaccato a terra possibile il posteriore, soprattutto nello scassato.
ho trovato un ext storia usato a buon prezzo ma non son molto convinto, in alternativa il mio meccanico mi propone un Cane Creek DB Coil CS a buon prezzo ma è più pesante dell'EXt.
voi avete esperienza sugli ammo a molla?

Ohlins lo evito perché troppo costoso e troppo complicato da tarare
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo