Santa Cruz Blur LT vs Giant Trance X

bando

Biker serius
6/7/08
108
0
0
torino
Visita sito
Ma perchè, a taiwan i telai li fanno male?

assolutamente no,anzi molte bici che ho avuto sono state fatte a taiwan e tranne la lee cougan da dual erano telai più che buoni.
(anche se i livelli di qualità del telaio della mia vecchia (e ahimè rubata) lee cougan nitro adventure made in usa non li ho mai più riscontrati).
ma far pagare così caro un telaio fatto in una catena di montaggio di taiwan mi sembra un pò una presa per i chapet,cioè a cifre analoghe trovi telai fatti a mano da artigiani europei o americani.

solo questo volevo dire,anzi sono sincero quando dico che a me piace molto la blur lt e farei 100km per provarla,ma sarei restio a prenderla proprio per questo discorso.

come ho detto in un altro post (non voglio essere ripetitivo) per cifre simili vado su un prodotto artigianale,e il caso vuole che a mezz'ora da torino ci sia mde con la sua carver...
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
e per qual motivo?
Le riviste lo dicono, ma c'è da fidarsi?
Tu sei sicuro che ti accorgeresti della differenza? Io ne sarei tutt'altro che certo (riguardo a me, logicamente)...

Dunque io sono passato da reign X ad una nomad, poi ho riprovato una reign x di un amico e l'amico ha provato la mia nomad, premetto che siamo alti uguali e pesiamo circa lo stesso peso.

Ho addirittura trasferito la componentistica dalla reign alla nomad a parte l'ammo e poco altro, quindi il paragone è molto valido.

La differenza si sente!!!Elenco i punti in cui io l'ho sentita:

Salita, la nomad ha il DHX5 a molla che senza propedal quando si va in salita nn bobba, la reign aveva rp23 e se nn lo chiudevo col propedal bobbava eccome. Con la reign ero costretto ad abbassare la foca (55ATA) se no avevo una posizione in sella scomoda, questo con nomad nn accade.

Discesa, la nomad è più stabile, il carro è incollato a terra assorbe qualunque asperità e ti fa davvero arrivare al limite della gomma e al limite del biker, la sospensione dietro tarata con sag giusto sia su nomad che su reign (quella dell'amico ha DHX5) è al tatto diversa, proprio pompando a mano si sente come la reign sia burrosa mentre come la nomad rimanga "dura" però in discesa è molto più ballerina la reign.

Ora mi merito una o-o dato che l'unico difetto della nomad è il costo?? Però a mio avviso soldini spesi bene!!!!:-P
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Dunque io sono passato da reign X ad una nomad, poi ho riprovato una reign x di un amico e l'amico ha provato la mia nomad, premetto che siamo alti uguali e pesiamo circa lo stesso peso.

Ho addirittura trasferito la componentistica dalla reign alla nomad a parte l'ammo e poco altro, quindi il paragone è molto valido.

La differenza si sente!!!Elenco i punti in cui io l'ho sentita:

Salita, la nomad ha il DHX5 a molla che senza propedal quando si va in salita nn bobba, la reign aveva rp23 e se nn lo chiudevo col propedal bobbava eccome. Con la reign ero costretto ad abbassare la foca (55ATA) se no avevo una posizione in sella scomoda, questo con nomad nn accade.

Discesa, la nomad è più stabile, il carro è incollato a terra assorbe qualunque asperità e ti fa davvero arrivare al limite della gomma e al limite del biker, la sospensione dietro tarata con sag giusto sia su nomad che su reign (quella dell'amico ha DHX5) è al tatto diversa, proprio pompando a mano si sente come la reign sia burrosa mentre come la nomad rimanga "dura" però in discesa è molto più ballerina la reign.

Ora mi merito una o-o dato che l'unico difetto della nomad è il costo?? Però a mio avviso soldini spesi bene!!!!:-P

pensa che su Mtbr.com ci sono decine di persone che hanno cambiato la Nomad per la Reign X per fare Dh dicendo che si trovano meglio con la Reign X perchè più agile e bassa di movimento centrale... . Quindi i gusti personali sono molto diversi.
Non mi convince quello che mi dici sulla salita, che devi abbassare la 55 mentre sulla Nomad no dato che hanno angoli uguali e che anzi la Nomad ha il piantone ancora più aperto e dovrebbe essere semmai un pò peggiore. Sicuro che l'attacco manubrio, l'altezza del manubrio, la lunghezza del telaio siano uguali? Quanto all'ammo: l'ammo a molla ha una taratura fissa che dipende dalla durezza della molla, l'ammo ad aria lo regoli in modo infinito: posso presupporre che, fermo restando che il Vpp è più legnoso in salita, ci sia comunque uno scarto dovuto alle differenti tarature possibili con l'ammo ad aria.
Ma poi scusa la Reign X ha il Dhx4 ad aria o molla, nessun Rp23. Forse ho capito male io e tu avevi la Reign normale, se così fosse sarebbero spiegate tutte le differenze di assorbimento e stabilità. Se invece avevi una Reign X ma con Rp23... me le spiego pure, dato che non è il suo ammo ed è cosa normale che una Nomad con Dhx a molla assorba molto meglio di una Reign X con un errato per lei Rp23 ad aria.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
assolutamente no,anzi molte bici che ho avuto sono state fatte a taiwan e tranne la lee cougan da dual erano telai più che buoni.
(anche se i livelli di qualità del telaio della mia vecchia (e ahimè rubata) lee cougan nitro adventure made in usa non li ho mai più riscontrati).
ma far pagare così caro un telaio fatto in una catena di montaggio di taiwan mi sembra un pò una presa per i chapet,cioè a cifre analoghe trovi telai fatti a mano da artigiani europei o americani.

solo questo volevo dire,anzi sono sincero quando dico che a me piace molto la blur lt e farei 100km per provarla,ma sarei restio a prenderla proprio per questo discorso.

come ho detto in un altro post (non voglio essere ripetitivo) per cifre simili vado su un prodotto artigianale,e il caso vuole che a mezz'ora da torino ci sia mde con la sua carver...

Fermo restando che i telai fatti a Taiwan sono al top della tecnica dobbiamo dire che: Santa non è nè Giant nè Specialized, non ha i loro volumi di vendita e quindi un telaio a Santa Cruz costa di più che agli altri colossi. Santa Cruz punta all'immagine da "prodotto di lusso" e lavora per costruirla pagando fior di campioni (Peat, Rennie, Voreis, Minnar), si rivolge ad una clientela dal portafoglio "ampio" e sforna prodotti davvero innovativi (la Nomad ha fatto scuola come la Heckler e la Blur, gli altri arrivano sempre dopo) e questo è un merito. Lavorano molto su progettazione, innovazione, immagine. E' anche vero che un telaio Santa in Usa costa un terzo in meno di quanto non costa in Italia: una Blur/Nomad mi pare sia sui 1800€ e non 2500€ come da noi..., politiche d'importazione diverse... .
Onestamente trovo più scandaloso il costo di un telaio Scott taiwanese a più di 2000€ con schema tipo Kona che un Santa Cruz.
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
pensa che su Mtbr.com ci sono decine di persone che hanno cambiato la Nomad per la Reign X per fare Dh dicendo che si trovano meglio con la Reign X perchè più agile e bassa di movimento centrale... . Quindi i gusti personali sono molto diversi.
Non mi convince quello che mi dici sulla salita, che devi abbassare la 55 mentre sulla Nomad no dato che hanno angoli uguali e che anzi la Nomad ha il piantone ancora più aperto e dovrebbe essere semmai un pò peggiore. Sicuro che l'attacco manubrio, l'altezza del manubrio, la lunghezza del telaio siano uguali? Quanto all'ammo: l'ammo a molla ha una taratura fissa che dipende dalla durezza della molla, l'ammo ad aria lo regoli in modo infinito: posso presupporre che, fermo restando che il Vpp è più legnoso in salita, ci sia comunque uno scarto dovuto alle differenti tarature possibili con l'ammo ad aria.
Ma poi scusa la Reign X ha il Dhx4 ad aria o molla, nessun Rp23. Forse ho capito male io e tu avevi la Reign normale, se così fosse sarebbero spiegate tutte le differenze di assorbimento e stabilità. Se invece avevi una Reign X ma con Rp23... me le spiego pure, dato che non è il suo ammo ed è cosa normale che una Nomad con Dhx a molla assorba molto meglio di una Reign X con un errato per lei Rp23 ad aria.

Ho provato una reign con rp23 e reign x con dhx 4 o 5 nn ricordo bene, cmq in atterraggio da salti e sullo sconnesso la reign tende a saltellare, mente la nomad atterra e rimane lì, stabile. Non è stata solo la mia impressione. E poi diciamocelo per fare DH che prendano un V10 o una glory. Da quello che ho potuto capire io la nomad è meno facile da guidare, cioè devi guidarla come vuole lei, mentre la reign x è più divertente ed intuitiva, se vai forte con la reign riesci ad ambientarti subito, mentre la nomad no.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
assolutamente no,anzi molte bici che ho avuto sono state fatte a taiwan e tranne la lee cougan da dual erano telai più che buoni.
(anche se i livelli di qualità del telaio della mia vecchia (e ahimè rubata) lee cougan nitro adventure made in usa non li ho mai più riscontrati).
ma far pagare così caro un telaio fatto in una catena di montaggio di taiwan mi sembra un pò una presa per i chapet,cioè a cifre analoghe trovi telai fatti a mano da artigiani europei o americani.

solo questo volevo dire,anzi sono sincero quando dico che a me piace molto la blur lt e farei 100km per provarla,ma sarei restio a prenderla proprio per questo discorso.

come ho detto in un altro post (non voglio essere ripetitivo) per cifre simili vado su un prodotto artigianale,e il caso vuole che a mezz'ora da torino ci sia mde con la sua carver...
Ma qual'è, secondo te, il vantaggio dei talai fatti a mano?
E di quelli fatti negli usa rispetto al made in taiwan?
 

bando

Biker serius
6/7/08
108
0
0
torino
Visita sito
Rifiniti meglio, controllo qualità migliore, telai più precisi.

samu 87 ha colto nel segno,soprattutto nelle saldature.

poi solitamente,ripeto solo solitamente non sempre,è più facile in caso di problemi la risoluzione con ditte artigianali,vedi ad esempio ellsworth.

poi non sono un esperto di economia,ma considerando le dimensioni delle aziende rapportate a quelle artigianali,i prezzi potrebbero essere più bassi.

ripeto in ogni caso che il paese di produzione è l'ultima cosa che vado a vedere in una mtb,ma se ho allo stesso prezzo due bici ottime potrei optare per quella artigianale (anche per uno sfizio personale) mentre tra due bici industriali una eccelsa e l'altra ottima ma con una differenza di prezzo sensibile sceglierei l'ottima.

tanto siamo in un grado dell'irrealtà troppo alto per il mio portafogli e il mio pensiero (non penso che un oggetto caro vada per forza meglio,vedi la mia ottima yukon),quando avrò un pò di risparmi da parte potrò passare le notti insonni su come spendere 4 o 6 milioni.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Ho provato una reign con rp23 e reign x con dhx 4 o 5 nn ricordo bene, cmq in atterraggio da salti e sullo sconnesso la reign tende a saltellare, mente la nomad atterra e rimane lì, stabile. Non è stata solo la mia impressione. E poi diciamocelo per fare DH che prendano un V10 o una glory. Da quello che ho potuto capire io la nomad è meno facile da guidare, cioè devi guidarla come vuole lei, mentre la reign x è più divertente ed intuitiva, se vai forte con la reign riesci ad ambientarti subito, mentre la nomad no.

già la Reign normale ha 1,5cm in meno e una geometria più compatta e adatta a forcelle da 140-150mm secondo me, quindi che in salita la Nomad con la 55 vada meglio non mi sorprende. La concorrente della Nomad è la Reign X, la usano nelle Dh scorrevoli dove si avvantaggiano di un peso minore rispetto alla Glory, o per le gare enduro... .
Che saltelli sui salti e lo sconnesso mi pare strano, non lo fa la mia Trance perchè dovrebbe farlo una 170mm. Immagino che fosse mal tarata. comunque non sta a me giudicare nè contraddirti.
Per come la vedo io, se volessi una bici ottima senza rinunciare a nulla sul piano della qualità e prestazioni mi prendo una Giant, o anche Specialized. Se voglio "qualcosa in più" in termini di fascino, di nome e voglio passarmi lo sfizio... allora Santa Cruz. Ma a quel punto forse meglio Intense, Foes e via alla lista dei desideri...:sbavon:
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
già la Reign normale ha 1,5cm in meno e una geometria più compatta e adatta a forcelle da 140-150mm secondo me, quindi che in salita la Nomad con la 55 vada meglio non mi sorprende. La concorrente della Nomad è la Reign X, la usano nelle Dh scorrevoli dove si avvantaggiano di un peso minore rispetto alla Glory, o per le gare enduro... .
Che saltelli sui salti e lo sconnesso mi pare strano, non lo fa la mia Trance perchè dovrebbe farlo una 170mm. Immagino che fosse mal tarata. comunque non sta a me giudicare nè contraddirti.
Per come la vedo io, se volessi una bici ottima senza rinunciare a nulla sul piano della qualità e prestazioni mi prendo una Giant, o anche Specialized. Se voglio "qualcosa in più" in termini di fascino, di nome e voglio passarmi lo sfizio... allora Santa Cruz. Ma a quel punto forse meglio Intense, Foes e via alla lista dei desideri...:sbavon:

Beh insomma, foes nn rifinito gran chè bene, i meglio del meglio come rifiniture e cura del telaio lo ha roky mountain con i modelli top di gamma.

Che la reign normale è fatta per AM e basta quindi nn credo che sia più compatta come TT,deve essere comoda da pedalare. Io ho provato la mia nomad e la regin e a detta anche dei miei amici che le hanno provate entrambe si è capito che la reign x è più intuitiva e facile da guidare ma come tenuta la nomad tiene meglio, copia meglio, sensazione che il carro sia sempre incollato a terra, forse bisogna provare per rendersene conto. Di contro la nomad ha che bisogna capirla e saperla guidare.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Mi hanno fatto di recente questa domanda: blur LT a 1600 euro (usato poco) o giant trance X a 1100 (nuovo)?
Premetto che la mia blur LT (2007) non la cambierei con nessun'altra bici, mi ci trovo benissimo ecc. ecc., ma personalmente 500 euro di differenza tra i 2 telai (montati in modo abbastanza simile) non li ho sentiti ed ho consigliato giant.

Il discorso cade se hai la blur "nel cuore", ci son poche cose gratificanti come stare in sella alla bici dei nostri sogni.

OT Sui telai artigianali e USA vs. taiwan non sono molto d'accordo sui discorsi di qualita' e saldature. Una rocky (avevo una slayer) e' impeccabile come saldature, verniciatura ecc., una santa (US) decisamente meno. Giant (avevo la VT) e' ad un livello eccellente, oramai la tecnologia e la manodopera piu' qualificata al mondo per questo tipo di lavori sta' proprio in quel paese (che non a caso delocalizza molto in cina per alcune lavorazioni) e non piu' in USA o nel vecchio continente tranne qualche rara eccezione.
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Mi hanno fatto di recente questa domanda: blur LT a 1600 euro (usato poco) o giant trance X a 1100 (nuovo)?
Premetto che la mia blur LT (2007) non la cambierei con nessun'altra bici, mi ci trovo benissimo ecc. ecc., ma personalmente 500 euro di differenza tra i 2 telai (montati in modo abbastanza simile) non li ho sentiti ed ho consigliato giant.

Il discorso cade se hai la blur "nel cuore", ci son poche cose gratificanti come stare in sella alla bici dei nostri sogni.

OT Sui telai artigianali e USA vs. taiwan non sono molto d'accordo sui discorsi di qualita' e saldature. Una rocky (avevo una slayer) e' impeccabile come saldature, verniciatura ecc., una santa (US) decisamente meno. Giant (avevo la VT) e' ad un livello eccellente, oramai la tecnologia e la manodopera piu' qualificata al mondo per questo tipo di lavori sta' proprio in quel paese (che non a caso delocalizza molto in cina per alcune lavorazioni) e non piu' in USA o nel vecchio continente tranne qualche rara eccezione.

Per santa bisogna considerare i telaio anodizzati, nn sono daccordo che bisogna spendere 200 euri in più per averli però sono fatti moolto bene, oserei dire quasi ai livelli di roky...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Per santa bisogna considerare i telaio anodizzati, nn sono daccordo che bisogna spendere 200 euri in più per averli però sono fatti moolto bene, oserei dire quasi ai livelli di roky...

scusami ma Giant i telai della trance li fa SOLO anodizzati con le scritte laserate. Così come gli Specialized che sono stupendi e tanti altri :nunsacci:.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Beh guarda ho avuto giant e conosco bene la reign x di un amico, telai fatti bene però le saldature esteticamente nn sono il massimo...

Aspetta..., perchè se le saldature Giant non sono curate non lo sono nemmeno quelle Santa Cruz dato che i telai Santa Cruz li fa la Giant.
Io ho avuto Scott (molto curato) e Giant, visto Rocky, Specy, Canyon, Mde e... tutte le saldature fatte meccanicamente da robot computerizzati sono UGUALI. Non sta più nelle saldature la bellezza di un telaio prodotto industrialmente (parlando sempre di grandi marchi). Sono d'accordo con te che se il telaio è saldato A MANO come se l'avesse fatto il robot quello è un bellissimo telaio. Ma sull'industriale non ci sono differenze nelle saldature. Nelle vernici, nelle grafiche, nelle laserature piuttosto che gli adesivi si! ma nelle saldature..., fatte da grandi marchi differenze non ne vedo.
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Se trovo le foto della "vecchia" giant ti faccio vedere volentieri, la giant salda solo mi pare il blur della santa, mentre nomad v10 son fatti in USA a manina, hekler (forse è fatto da giant, nn ricordo bene) mentre tipo bullit è da un anno fatta in TW.
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Premetto che con giant mi son trovato bene eh e nn voglio sputare nel piatto dove ho mangiato, ho sempre detto che le saldature nn erano male ma NON SONO PERFETTE.

Appena arrivata la bici ho alzato la sella e una bavetta nel tubo sella (nn nel reggisella eh) mi ha segnato il reggisella, ho dovuto con carta vetrata mettere una pezza a sta cosa. La vernice viene via solo a guardarla, posso dire con sicurezza che se la vernice di santa nn è il top quella di giant è peggio.

Guardate le saldature sotto il sellino nn mi direte che sono perfette.... se ho tempo e vi interessa vi faccio due foto alle saldature della noamd..

IMG_1252.jpg
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
comunque... tanto non ne usciamo e siamo sostanzialmente d'accordo che Santa Cruz ha qualcosa in più dal punto di vista dell'immagine. Ma anche degli €€€€€€€€€!
Personalmente se volessi appagare la mia vanità spenderei 2500€ per un telaio (sempre meglio che spenderli per uno scooter...!), se volessi solo un'ottima bici prenderei uno dei tanti grossi marchi, se volessi il meglio come qualità-prezzo prenderei una Canyon al volo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo