San Giorgio

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Vorrei fare il giro del monte San Giorgio, vicino a Piossasco (TO), ma leggo che la discesa è super-tecnica.

Vorrei divertirmi, ma ci sono varianti non troppo a rischio di suicidio?

Mi piacciono i sentieri abbastanza tecnici, ma ho pur sempre una front e quindi non riesco a fare proprio tutto..

Che cartografia posso usare? La IGC 1:50000 #17 (Torino, Pinerolo e bassa Val di Susa) è adeguata?
 

andre El gringo

Biker superioris
10/5/08
838
1
0
Trana near laghi di avigliana
Visita sito
Bike
Trek Remedy
No non è proprio così. Il San Giorgio ha, secondo me, più discese e si possono trovare un po' tutti i gradi di difficoltà: da quella più facile a quella più tecnica ed a quella più divertente.
In effetti ultimamente, da come leggiamo, alcuni sentieri hanno subito dei cambiamenti che li hanno resi più impegnativi; ma tuttavia il San Giorgio ha un certo numero di discese/varianti che possono accontentare tutti.
Credo inoltre che il grado di difficoltà dipenda in parte dalla stagione e quindi dallo stato che si trova. E poi anche dalle capacità del biker.
Chiedo scusa se non riesco a indicarti i sentieri ma ammetto di non averli provati tutti e non ho mai ben associato i nomi al giusto sentiero.
Ci sarà di sicuro qualcuno più in gamba di me ad indicarteli.
Per quanto riguarda la cartografia la IGC non è proprio il massimo...da pochi anni sono uscite le Fraternali 1:25000 che sono più dettagliate. Mi pare che quella del San Giorgio sia la numero 6.
ciao!
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Le lame lo fai tranquillamente anche con la front... Lascia invece perdere la direttissima o il nobici, soprattutto adesso che si sono scavati.

Se non lo sapessi le lame lo prendi così: arrivi in cima dalla strada, superi lo spiazzo andando sempre dritto, costeggiando il punto di decollo dei parapendio. Prosegui in salita verso la chiesetta diroccata, tenendoti sulla DX la croce. Arrivato davanti all'"entrata" della chiesa trovi un bivio con un sentiero che parte sulla DX ed uno va dritto: le lame è il sentiero di DX.

Per la cartografia lascia stare l'IGC... E' già tanto se è segnata la strada sterrata che porta in cima... Se non sbaglio la Fraternali 6 dovrebbe coprire la zona.
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
confermo le fraternali sono le più dettagliate per i sentieri non so in che condizioni sono ,sicuramente dopo tutti i vari temporali viste le caratteristiche del terreno ci saranno parecchi solchi e sassi , l'ultima volta che ci sono salito sono sceso dalla stessa strada e anche la salita non è stata facile sono circa 5 km con Buon dislivello e in alcuni tratti il terreno é abbastanza sconnesso quindi non è facile stare in equilibrio se si sale lentamente ti consiglio di arrivarci con un po di riscaldamento e in giornate fresche visto la quota modesta ! Se il cielo è limpido c'è un panorama bellissimo lassù ciao a tutti
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Riprendo questo tema.

Quindi le discese più semplici dal San Giorgio sono:

- Cinghiali (S2 ?)
- Lame (S2 con passaggi S3 ?)

?

Com'è la Via dei Cinghiali d'inverno?
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Azz! Addirittura "sommersa"?

Ieri e sabato mi son fatto un paio di discese in Bassa Val Susa (Celle-Novaretto, Celle-Villardora) e sì, c'erano delle foglie, ma nulla di drammatico.
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Fatta la Via dei Cinghiali stamani. Effettivamente la parte alta è bella piena di foglie, sottovalutato la faggeta! A tratti ho fatto fatica a vedere il percorso.

In basso è più sgombra ma umidiccia. Non scivolosa, comunque.

Come difficoltà è un S1, non S2 come avevo immaginato.
 

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it
Fatti ieri, sia le lame (prima volta) che i cinghiali (seconda volta).
Devo dire che la via dei cinghiali l'ho trovata quasi perfetta, meglio della volta precedente (un mese fa) quando c'era uno strato di fogliamo molto più consistente; l'umido attuale gli da quella giusta consistenza e compattezza (almeno per me) per poter così contare sul giusto grip. Diverso invece il discorso del sentiero delle lame, con fondo molto friabile (troppo, vista l'estrema pendenza),come lo si potrebbe trovare topo un lungo periodo siccitoso; un po' troppo sopra le righe per i miei gusti/capacità.

Terminato col percorso che passa per il bosco delle Fate, almeno mi pare... Sono nuovo del posto e devo ancora familiarizzare con posti e nomi!
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Io ho fatto le Lame stamattina. A me è piaciuto molto, era la prima volta. Complessivamente lo valuto un S2 come difficoltà.

Non mi è piaciuta la parte finale, dopo l'attraversamento della strada sterrata. Non mi è sembrata molto battuta. Era parecchio sporca, con molti rami e foglie per terra e alberi caduti. La traccia era a volte poco visibile. Sommando il tutto alle forti pendenze, l'ho trovata parecchio difficile in diversi passaggi.

Terminato col percorso che passa per il bosco delle Fate, almeno mi pare... Sono nuovo del posto e devo ancora familiarizzare con posti e nomi!

È il tratto finale di cui scrivo sopra?
 

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it
Io ho fatto le Lame stamattina. A me è piaciuto molto, era la prima volta. Complessivamente lo valuto un S2 come difficoltà.

Non mi è piaciuta la parte finale, dopo l'attraversamento della strada sterrata. Non mi è sembrata molto battuta. Era parecchio sporca, con molti rami e foglie per terra e alberi caduti. La traccia era a volte poco visibile. Sommando il tutto alle forti pendenze, l'ho trovata parecchio difficile in diversi passaggi.



È il tratto finale di cui scrivo sopra?

Mah… se non ho capito male è il sentiero di tutto relax che dalla zona di Sangano riporta appena sopra Piossasco, che include il percorso botanico; quindi non credo sia quella a cui facevi riferimento.

Ma è meglio che ti dia conferma qualcuno più pratico di me!
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Mi Giacomino . Dagli tregua.
Si spera che le protezioni si indossino vero?
Ci sono i locali ensu zanca85 e cicex che conoscono il monte.
Ma più o meno l'abbiamo girato tutti.
Di sto periodo freddo cinghiali si fa.
Ma e ottima anche la traccia ruderi. Tutta a Sud!!
Consiglio di salire per campetto sempre esposto a sud.
E prendere verso destra. Scende a San Vito.
La più facile e scendere bosco delle fate.
Oppure ho scoperto una traccia grazie ad un uscita con biketrack.
Sbuca esattamente dove sbuca la via bosco delle fate.
Ma non so se ha un nome
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Ma e ottima anche la traccia ruderi. Tutta a Sud!!
Consiglio di salire per campetto sempre esposto a sud.
E prendere verso destra. Scende a San Vito.

Immagino sia quella che si prende a sud-est del Colle del Prè, poco sopra. E che va a incrociare la Direttissima in basso, dove volendo si può proseguire sul Viol D'L'Asu, invece che scendere a San Vito per la parte finale di Direttissima.

La più facile e scendere bosco delle fate.

Questa qual è? Da dove si prende? Hai una traccia?

Oppure ho scoperto una traccia grazie ad un uscita con biketrack.
Sbuca esattamente dove sbuca la via bosco delle fate.
Ma non so se ha un nome

Anche di questa, hai una traccia GPS?

[MENTION=315]Jack Bisi[/MENTION]: eh eh, prima o poi la Direttissima me la provo, ma voglio avvicinarmi al S. Giorgio con progressività ;-)

Tra l'altro, ecco come appariva la pianura dalla cima, ieri mattina:

image.php
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo