Salzkammergut Trophy

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
L'italiano a Bad Goisern lo parlano solo in una gelateria (gestita da un tipo di Spinea) e in un ristorante in centro (partenopei o giù di lì).
Se pensi che l'italiano lo parlano a fatica persino a Villabassa...

L'inglese a Bad Goisern lo parlano negli alberghi, nei negozi, tra la gente "under50" e in genere nel resto della popolazione studentesca, che ha avuto la possibilità di imparare lingue straniere.
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
infatti citavo l'italiano dando per scontato che non lo sa quasi nessuno ,ma e' la lingua inglese che generalmente gli anglosassoni conoscono , vecchi e giovani .
Comunque li ci sono altri paesi dove il turismo e' diffuso , se non troviamo in un posto ce ne sara' un altro
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
infatti citavo l'italiano dando per scontato che non lo sa quasi nessuno ,ma e' la lingua inglese che generalmente gli anglosassoni conoscono , vecchi e giovani .
Comunque li ci sono altri paesi dove il turismo e' diffuso , se non troviamo in un posto ce ne sara' un altro
Si, basta andare nelle vicine Hallstatt e Bad Ischl e le cose cambiano.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
bad ischl non mi ricordo quanto dista, io ero li in albergo. al goldner ochs. (ps, in quelle zone credono ancora di avere l'Imperatore Cecco Beppe, non contradditeli!!!)o-o
 
L'italiano a Bad Goisern lo parlano solo in una gelateria (gestita da un tipo di Spinea) e in un ristorante in centro (partenopei o giù di lì).
Se pensi che l'italiano lo parlano a fatica persino a Villabassa...


piccolo OT vi ricordo le polemiche sul topic della DSB08 dove parlavamo del discorso del sindaco di Villabassa che mia figlia che fa 3 anni domenica parla l'italiano meglio di lui!!! chiuso OT :arrabbiat:
 

achille

Biker grossissimus
piccolo OT vi ricordo le polemiche sul topic della DSB08 dove parlavamo del discorso del sindaco di Villabassa che mia figlia che fa 3 anni domenica parla l'italiano meglio di lui!!! chiuso OT :arrabbiat:

e no! qui nessuna polemica, io sono per la conservazione dei dialetti, io stesso parlo romagnolo, bikersgiant marchigiano, cicino chi lo capisce?? e il sindaco di villabassa è giusto che parli tedesco se poi vuole prendere i voti anche di qualche italiano o vuole concludere affari con italiani..parlerà anche italiano :-)
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
e no! qui nessuna polemica, io sono per la conservazione dei dialetti, io stesso parlo romagnolo, bikersgiant marchigiano, cicino chi lo capisce?? e il sindaco di villabassa è giusto che parli tedesco se poi vuole prendere i voti anche di qualche italiano o vuole concludere affari con italiani..parlerà anche italiano :-)

Quello a cui forse si riferiva Crazy dovrebbe essere il fatto riferito da un forumendolo il quale rioportava un episodio in cui un sindaco della zona (non se Villabassa o che altro) affermò, in tedesco a un matrimonio e tra le risate generali, che con la fascia tricolore ci si poteva anche pulire il...:omertà:.

:prost:
 

achille

Biker grossissimus
Quello a cui forse si riferiva Crazy dovrebbe essere il fatto riferito da un forumendolo il quale rioportava un episodio in cui un sindaco della zona (non se Villabassa o che altro) affermò, in tedesco a un matrimonio e tra le risate generali, che con la fascia tricolore ci si poteva anche pulire il...:omertà:.

:prost:

Si è vero ora ricordo.....GULP gli anni stanno avanzando :-)
 
Quello a cui forse si riferiva Crazy dovrebbe essere il fatto riferito da un forumendolo il quale rioportava un episodio in cui un sindaco della zona (non se Villabassa o che altro) affermò, in tedesco a un matrimonio e tra le risate generali, che con la fascia tricolore ci si poteva anche pulire il...:omertà:.
:prost:

yes...ja...oui...SI'! :smile:
 

jack474

Biker serius
23/5/05
166
0
0
Pesaro
Visita sito
Dovrei dcidere, al fine di poter aderire all'iniziativa pulman, a quale percorso iscrivermi: sono molto tentato a realizzare l'impresa con la DSB il 12.07 (114 km), il percorso lungo della Salz il 18.07 e la Straducale di Urbino su strada la settimana successiva ma ho paura che sia un azzardo affrontare i 209 km della Salz tra due gare comunque impegnative col rischio di non portare a casa niente.
Detto questo chiedo a chi ha già partecipato alla Salz qual'è il livello tecnico del percorso, sil di quello lungo da 209 sia di quello intermedio da 100 e rotti.

Grazie.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Dovrei dcidere, al fine di poter aderire all'iniziativa pulman, a quale percorso iscrivermi: sono molto tentato a realizzare l'impresa con la DSB il 12.07 (114 km), il percorso lungo della Salz il 18.07 e la Straducale di Urbino su strada la settimana successiva ma ho paura che sia un azzardo affrontare i 209 km della Salz tra due gare comunque impegnative col rischio di non portare a casa niente.
Detto questo chiedo a chi ha già partecipato alla Salz qual'è il livello tecnico del percorso, sil di quello lungo da 209 sia di quello intermedio da 100 e rotti.

Grazie.
Il livello tecnico della Salzkammergut è paragonabile alla DSB, con la differenza che in Austria potresti trovare molto ma molto più fango (dipende dal meteo, al di là del Brennero è tutto un altro mondo).

Correre la DSB come preparazione alla Salzkammergut Extreme è un'ottima scelta.
Correre la Straducale otto giorni dopo la Salzkammegut Extreme potrebbe non esserlo. Dipende dai tuoi tempi di recupero; se sono veloci, le puoi fare entrambe.
Correre la Salzkammergut da 100 km per non rovinarsi la gamba in funzione della Straducale mi pare una stupidaggine. Non vale la pena farsi tutti quei km in macchina per correre una marathon di soli 100 km che non offre nulla di più rispetto a tutte le altre marathon europee.
A Bad Goisern ci si va solo per la Extreme. Punto.
Se tieni tanto alla Straducale, non andare in Austria per la Salz da 100 km. E' tempo perso.
 

jack474

Biker serius
23/5/05
166
0
0
Pesaro
Visita sito
Il livello tecnico della Salzkammergut è paragonabile alla DSB, con la differenza che in Austria potresti trovare molto ma molto più fango (dipende dal meteo, al di là del Brennero è tutto un altro mondo).

Correre la DSB come preparazione alla Salzkammergut Extreme è un'ottima scelta.
Correre la Straducale otto giorni dopo la Salzkammegut Extreme potrebbe non esserlo. Dipende dai tuoi tempi di recupero; se sono veloci, le puoi fare entrambe.
Correre la Salzkammergut da 100 km per non rovinarsi la gamba in funzione della Straducale mi pare una stupidaggine. Non vale la pena farsi tutti quei km in macchina per correre una marathon di soli 100 km che non offre nulla di più rispetto a tutte le altre marathon europee.
A Bad Goisern ci si va solo per la Extreme. Punto.
Se tieni tanto alla Straducale, non andare in Austria per la Salz da 100 km. E' tempo perso.

Grazie XTR,
mettiamola così: mi farei volentieri tutti quei km per cercare di portare a casa la Salz ma non per la Straducale, dovendo scegliere farei la Salz ma la DSB non è una comunque passeggiata e non vorrei arrivare a Bad Goisern bollito e non riuscire ad arrivare in fondo.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Grazie XTR,
mettiamola così: mi farei volentieri tutti quei km per cercare di portare a casa la Salz ma non per la Straducale, dovendo scegliere farei la Salz ma la DSB non è una comunque passeggiata e non vorrei arrivare a Bad Goisern bollito e non riuscire ad arrivare in fondo.
La DSB la recuperi facilmente in una settimana e potrebbe essere un ottimo allenamento per la Salz Extreme.
La Salz Extreme, invece, è difficilerecuperarla in 7 giorni. Ci si può riuscire, non è impossibile... però occorre avere un fisico ben allenato, serve insomma un motore elastico come le auto da "Formula 1"...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo