Saluti a tutti! Voglio ricominciare a pedalare!

Essegi

Biker novus
Salve a tutti! E' da un bel pezzo ormai che non faccio giri decenti in bici! A casa c'ho un ferrovecchio, una bianchi ragno migale comprata nel 1991, l'ho usata veramente per far di tutto!:duello:Beh, son 3 anni che devo cambiarla e mi son deciso! Solo che ho una competenza pari a quella di una casalinga coi computer!:hahaha:Per cui ogni consiglio è gradito!:il-saggi:
Sostanzialmente penso che privilegierò la frequanza alla lunghezza, tipo un paio d'ore ogni 1/2 giorni (poi vabbè, può capitare il giro lungo)... C'ho attaccati a casa dei colli che arrivano a oltre 400m di altezza ideali per giri corti.
L'unica idea che ho al momento è questa: forse potrei anche fare a meno di freni a disco e dell'ammortizzazione posteriore: mi par di capire che se non si prendono di qualità non vale la pena... Correggetemi se sbaglio! Anche in base al budget che poi dirò... Inoltre tenderei a correre bene in salita, e andar più tranquillo in discesa magari. E penso cmq che una buona dose di asfalto la farò...
Non ho mai fatto percorsi troppo accidentati ma non si sa mai (anche se non sono uno scavezzacollo non mi dispiacerebbe provare qualcosa di non banale...).
In sostanza credo che una bici da XC possa andare: leggera, non un carroarmato corazzato, magari non la più comoda ma scorrevole...

Ed ecco una questione spinosa: il budget... 500 euro?!?!?
Potrei anche spendere di più se ne vale la pena, ma se ne vale proprio la pena... Non è che ce li ho contati però non voglio nemmeno sprecarli ovviamente! In ogni caso assolutamente sotto i 1000! Dei miei amici hanno parei contrastanti: chi dice che con 3-400 euro hai una buona bici, chi dice che ce ne vogliono almeno 800...

L'usato lo escluderei: penso che non saprei minimamente distingure un'occasiuone da una patacca... Anche se penso ne varrebbe la pena...
Internet lo escluderei pure per problemi legati a garanzia e amenità varie....

Beh, accetto ogni tipo di consiglio e grazie in anticipo!:)
 

Tricheco

Biker superis
14/2/08
382
0
0
Seveso
Visita sito
Salve a tutti! E' da un bel pezzo ormai che non faccio giri decenti in bici! A casa c'ho un ferrovecchio, una bianchi ragno migale comprata nel 1991, l'ho usata veramente per far di tutto!:duello:Beh, son 3 anni che devo cambiarla e mi son deciso! Solo che ho una competenza pari a quella di una casalinga coi computer!:hahaha:Per cui ogni consiglio è gradito!:il-saggi:
Sostanzialmente penso che privilegierò la frequanza alla lunghezza, tipo un paio d'ore ogni 1/2 giorni (poi vabbè, può capitare il giro lungo)... C'ho attaccati a casa dei colli che arrivano a oltre 400m di altezza ideali per giri corti.
L'unica idea che ho al momento è questa: forse potrei anche fare a meno di freni a disco e dell'ammortizzazione posteriore: mi par di capire che se non si prendono di qualità non vale la pena... Correggetemi se sbaglio! Anche in base al budget che poi dirò... Inoltre tenderei a correre bene in salita, e andar più tranquillo in discesa magari. E penso cmq che una buona dose di asfalto la farò...
Non ho mai fatto percorsi troppo accidentati ma non si sa mai (anche se non sono uno scavezzacollo non mi dispiacerebbe provare qualcosa di non banale...).
In sostanza credo che una bici da XC possa andare: leggera, non un carroarmato corazzato, magari non la più comoda ma scorrevole...

Ed ecco una questione spinosa: il budget... 500 euro?!?!?
Potrei anche spendere di più se ne vale la pena, ma se ne vale proprio la pena... Non è che ce li ho contati però non voglio nemmeno sprecarli ovviamente! In ogni caso assolutamente sotto i 1000! Dei miei amici hanno parei contrastanti: chi dice che con 3-400 euro hai una buona bici, chi dice che ce ne vogliono almeno 800...

L'usato lo escluderei: penso che non saprei minimamente distingure un'occasiuone da una patacca... Anche se penso ne varrebbe la pena...
Internet lo escluderei pure per problemi legati a garanzia e amenità varie....

Beh, accetto ogni tipo di consiglio e grazie in anticipo!:)
Ciao, concordo con te su gran parte del tuo messaggio, freni ammort. ect.
Secondo me già con 6-700 euro ti porti a casa una bici discreta, al di sotto è dura...Potrei consigliarti: Olimpia, Bianchi, Giant..ce ne sono parecchie, anche al Deca trovi delle bici carine.
 

Fölle 1

Biker superis
Ciao!
Prima di tutto il bentornato è d'obbligo.

Sulla "necessità" di un'ammortizzatore posteriore sono d'accordo con te e non lo metterei tra le priorità, ma sui freni a disco ho da obiettare, soprattutto se, come dici, intendi andar tranquillo in discesa... il motivo è che offrono una modulabilità della frenata che otterresti solo con v-brake di buona qualità e regolati in maniera ottimale, oltre al fatto che non risentono di acqua e fango (tutte cose tanto belle in mtb) e lo sgancio della ruota è istanteneo (e questo te lo dice uno che ha su i freni a disco meccanici!!!).

Per la bici (front), secondo me, sopra ai 4/500 euro si va già a parlare di componenti di qualità superiore... e salvo che x la forcella trovo che il resto non sia necessario per tornare a pedelare da subito; quindi ti consiglio di stare come dicevi inizialmente sotto i 500 euro e di trovare una mtb nuova con un buon rapporto qualita/prezzo e con un occhio alla forcella, al cambio e ai freni.

Io ho una Rockrider 5.3 e non posso non consigliartela (399€) ma anche le altre case offrono modelli intorno a quel prezzo altrettanto validi...
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Ho avuto un'esperienza simile alla tua: andavo in bici parecchi anni addietro e poi ho smesso.
Da un anno e mezzo ho ripreso, non ho l'energia e il tempo di allora ma sono soddisfatto.
Anch'io dovevo scegliere la bici e anch'io mi misi un limite non per questioni economiche, ma perché credevo che non fosse moralmente giustificabile una spesa eccessiva, anche perché non ero certo che avrei ritrovato l'entusiasmo di una volta.
Ti dico come è andata:
Entrai da Decathlon.
RR 5.2 € 250 (scontata da 300)
RR 5.3 € 400 (mi sembra)
RR 8.1 € 700 (circa)
Stavo per prendere la 5.3 poi gli scrupoli mi hanno fatto prendere la 5.2 ma se tornassi indietro mi prenderei la 8.1.
Come vedi non sono bravo nei consigli, ma come faccio venire i dubbi io non li fa venire nessuno! :-)
Buona scelta.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Fölle;2311053 ha scritto:
Ciao!
Prima di tutto il bentornato è d'obbligo.

quote]
Scusa per l'intromissione nella tua risposta ma mi è saltata agli occhi la somiglianza dei nostri avatar, anche se si vede che sei più giovane da come carichi la biga! :-)
 

[MTB]marco

Biker serius
24/8/08
193
1
0
Magnago
Visita sito
Ciao Essegi, sono anch'io nella tua condizione è adesso ho ordinato un OLYMPIA PRO TECH e penso che potrebbe fare benissimo al caso tuo. Oppure, come dicono gli altri "colleghi", una Decathlon Rockrider 5.3: i prezzi sono simili e la componentistica pure...
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
sotto le 700 euro prendi bici che dopo poco se ne fai un uso un po' intenso ci devi spendere sopra dei soldi, quindi ti conviene spenderne subito qualcosina in piu' e dormire sonni piu' tranquilli, il mio consiglio e' vai di decatlhon rr 8,1 mi sembra 699 euro con telaio robusto e 5 anni di garanzia omponenti discreti ed affidabili
 

Essegi

Biker novus
Inannzitutto grazie mille dei consigli e del benvenuto a tutti (davvero molto apprezzato!)!
Pensavo anch'io che una RR potesse andare, anche solo per il fatto che so dov'è un negozio decathlon!:P

Allora molto probabilmente sarà una front, per i freni son più indeciso... Sugli sterrati in genere scendo LENTAMENTE, freno di continuo e se son un po' pendenti a fine discesa ho le mani distrutte...

Poi a sto punto devo vedere se orientarmi, per esempio, su una RR5.3 o su una 8.1: da un lato tendo a tenere le cose fichè si finiscono per cui magari spendere di più adesso significa, oltre maggiore godimento, più durata, d'altronde non mi sento di spendere più di 500 a cuor leggero... Siamo a 400 euro (ampiamente in budget) contro 700 (fattibile ma la differenza è molta, quasi il doppio).
Sostanzialmente la maggior differenza qual è? Maggiore solidità della 8.1 e freni idraulici? Oltre a miglior qualità delle componenti in generale...

Cmq do un'occhiata con calma anche alla OLYMPIA PRO TECH e alle altre case tipo Giant ecc!

Guardando qua e là sul forum ho letto che le Cube hanno un ottimo rapporto prezzo\qualità e non dovrebbero essere impossibili da trovare, che mi dite a proposito? Sono fuori budget?

Grazie ancora e scusate se faccio domande molto banali!
 

Essegi

Biker novus
io ho appena comprato una giant terrago1 a 630€.... non è montata male fatti un giro sul sito e vedi se ti piace...
Beh, a vederla sembra bella e più che adeguta! Rispetto ad una rr8.1 com'è (pensandoci un po' alla fine potrei puntare anche ad investire un po' più e prendere, per esempio, una 8.1 piuttosto che una 5.3)? Poichè non idea di quale abbia le componenti milgiori... Al max vedo che la 8.1 è più leggera (ma non moltissimo)!:pirletto:
Si sa nulla di eventuali periodi di saldi (magari al Decathlon)?
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Beh, a vederla sembra bella e più che adeguta! Rispetto ad una rr8.1 com'è (pensandoci un po' alla fine potrei puntare anche ad investire un po' più e prendere, per esempio, una 8.1 piuttosto che una 5.3)? Poichè non idea di quale abbia le componenti milgiori... Al max vedo che la 8.1 è più leggera (ma non moltissimo)!:pirletto:
Si sa nulla di eventuali periodi di saldi (magari al Decathlon)?

Io ti do un consiglio controcorrente, tutti ti consigliano Deca, io avevo una deca, bici ottima, ottimo rapporto qualità prezzo, ma dopo essermi accorto che non andava bene per me, per il tipo di ciclista che sono, ho avuto un sacco di problemi a venderla, alla fine l'ho praticamente regalata.

Da quello che mi pare di capire non sei sicuro che la mtb di riprenderà il cuore, ma nell'eventualità che ti tornasse seriamente la voglia, e avessi comprato una deca, cosa fai: Ci spendi sopra soldi? La vendi?
Nel primo caso, è probabile che non ne valga la pena sopra un certo limite, nel secondo la regaleresti, in quanto i vari sivende è difficile che ti accettino una deca (o btwin che sia).

Sei da Vicenza, fatti un giro a TV o a Jesolo.
(mandami una pm per maggiori info)

Consiglio secco: Trova una cube.
Altrimenti la Marin fa una 29er entry-level che ben si presta a upgrade futuri ed è molto conveniente.
 

Essegi

Biker novus
Io ti do un consiglio controcorrente, tutti ti consigliano Deca, io avevo una deca, bici ottima, ottimo rapporto qualità prezzo, ma dopo essermi accorto che non andava bene per me, per il tipo di ciclista che sono, ho avuto un sacco di problemi a venderla, alla fine l'ho praticamente regalata.

Da quello che mi pare di capire non sei sicuro che la mtb di riprenderà il cuore, ma nell'eventualità che ti tornasse seriamente la voglia, e avessi comprato una deca, cosa fai: Ci spendi sopra soldi? La vendi?
Nel primo caso, è probabile che non ne valga la pena sopra un certo limite, nel secondo la regaleresti, in quanto i vari sivende è difficile che ti accettino una deca (o btwin che sia).

Sei da Vicenza, fatti un giro a TV o a Jesolo.
(mandami una pm per maggiori info)

Consiglio secco: Trova una cube.
Altrimenti la Marin fa una 29er entry-level che ben si presta a upgrade futuri ed è molto conveniente.
Hai PM!
Cmq diciamo che avendola la bici nuova son abbastanza sicuro di usarla con una certa frequenza... Piuttosto non son affatto sicuro di farci elaborazioni post vendita o di fare cose particolarmente impegnative ed escludo un cambio di bici programmato...
Adesso mi sovviene che un negozio non troppo distante da casa mia aveva dei begli sconti (anche 40%), domani vado a dare un'occhiata e magari posto i modelli...
 

Essegi

Biker novus
Oggi fatto giro per vari negozi a VI, trovato 2 cose interessanti:
1) Giant Terrago Enduro, a listino sta 749, me la fa a 600 (ultimo pezzo).
Non è forse da XC ma non mi pare malissimo...
http://www.giant-bicycles.com/it-IT/bikes/mountain/383/26555/
Come vi pare come offerta?
2) Rivenditore della Cube a Vicenza!!!!!!!!!!:}}}:
Peccato però che aveva solo dalla LTD Team in su! Non che ci sputi sopra, solo che anche alzando il tiro son tanti 1080 euro... Purtroppo la Acid e la LTD pro le aveva finite da un pezzo... Stasera parte per la Germania e Sabato dovrebbe saper dire info sui modelli 2009...

Cmq sabato faccio giro anche verso PD al Decathlon e su altri negozi (tra cui un rivenditore Cube).
 

alby.to

Biker urlandum
22/5/07
527
0
0
Bruino - Torino
Visita sito
Oggi fatto giro per vari negozi a VI, trovato 2 cose interessanti:
1) Giant Terrago Enduro, a listino sta 749, me la fa a 600 (ultimo pezzo).
Non è forse da XC ma non mi pare malissimo...
http://www.giant-bicycles.com/it-IT/bikes/mountain/383/26555/
Come vi pare come offerta?

Lascia stare, pesa davvero molto ed è montata praticamente come la 5.3 che costa 200 in meno.
Visto che della rivendibilità non ti frega nulla ed escludi di spendere molto in upgrade, quella che ti dà il meglio in rapporto alla spesa resta la 8.1: forca entry level ma "seria", buona trasmissione, freni idraulici e buon peso.
La cube ltd pro è paragonabile, solo lievemente inferiore (in alcuni dettagli) come montaggio alla 8.1 e magari può piacerti di più esteticamente, ma tieni conto che se la paghi 900 non conviene.
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Oggi fatto giro per vari negozi a VI, trovato 2 cose interessanti:
1) Giant Terrago Enduro, a listino sta 749, me la fa a 600 (ultimo pezzo).
Non è forse da XC ma non mi pare malissimo...
http://www.giant-bicycles.com/it-IT/bikes/mountain/383/26555/
Come vi pare come offerta?
2) Rivenditore della Cube a Vicenza!!!!!!!!!!:}}}:
Peccato però che aveva solo dalla LTD Team in su! Non che ci sputi sopra, solo che anche alzando il tiro son tanti 1080 euro... Purtroppo la Acid e la LTD pro le aveva finite da un pezzo... Stasera parte per la Germania e Sabato dovrebbe saper dire info sui modelli 2009...

Cmq sabato faccio giro anche verso PD al Decathlon e su altri negozi (tra cui un rivenditore Cube).


..anch'io ero andato a fare un giro a Decathlon per aggiornare la mia RR, ma ormai ero "vittima" della Cube :cassius:. Era in vetrina ed era la mia misura... l'ho presa e se non piove troppo 'sto fine settimana la provo in Val d'Aosta su e giù per i sentieri...
 

Essegi

Biker novus
..anch'io ero andato a fare un giro a Decathlon per aggiornare la mia RR, ma ormai ero "vittima" della Cube :cassius:. Era in vetrina ed era la mia misura... l'ho presa e se non piove troppo 'sto fine settimana la provo in Val d'Aosta su e giù per i sentieri...
Beh, buon giro!:mrgreen: Cmq vedo che Deca e Cube in generale sono molto gettonate!
Lascia stare, pesa davvero molto ed è montata praticamente come la 5.3 che costa 200 in meno.
Visto che della rivendibilità non ti frega nulla ed escludi di spendere molto in upgrade, quella che ti dà il meglio in rapporto alla spesa resta la 8.1: forca entry level ma "seria", buona trasmissione, freni idraulici e buon peso.
La cube ltd pro è paragonabile, solo lievemente inferiore (in alcuni dettagli) come montaggio alla 8.1 e magari può piacerti di più esteticamente, ma tieni conto che se la paghi 900 non conviene.
In effetti è un mattone, lascio stare. Pensavo cmq che la Cube Ltd pro fosse assolutamente meglio della 8.1. Già mi pareva che la Acid fosse paragonabile alla 8.1, con una forca peggiore ma con qualcosa di meglio... Le Cube sono molto belle in generale, ma l'estetica è l'ultima cosa che mi interessa sebbene non sia disprezzbile...

Volevo chiedere altri 2 pareri:

1) RR8.2. Ne vale la pena prenderla invece che la 8.1?

2) Canyon Grand Canyon 6: vedo che è leggerissima per il prezzo che ha, solo 11KG a 999 euro.. Vorrei evitare acquisti online però se come componenti mi dite che è buona... Me la consigliate?
meglio SE o liscia?
 

alby.to

Biker urlandum
22/5/07
527
0
0
Bruino - Torino
Visita sito
In effetti è un mattone, lascio stare. Pensavo cmq che la Cube Ltd pro fosse assolutamente meglio della 8.1.

No, il cambio posteriore è l'unico componente superiore (10€ circa di differenza), tutto il resto è inferiore o equivalente. Non vuol dire che sia pessima ma va trovata scontata, perchè 900€ sono troppi per quel montaggio. Tieni conto che in stagione alcuni hanno trovato la ltd cc (reba, xt) a 1000 o poco più, quindi non vale la pena neanche con la concorrenza "in casa"... :-)

1) RR8.2. Ne vale la pena prenderla invece che la 8.1?

In linea generale sì perchè la differenza vale anche più di 300€; nel tuo caso non necessariamente perchè non vai a guadagnare molto in robustezza o affidabilità, ma principalmente in peso, precisione di cambiata e risposta della forcella, cose che servono più nelle gare che nelle escursioni. Se te li puoi permettere sono ben spesi, se hai i soldi tirati con la 8.1 non ti precludi alcun percorso rispetto alla 8.2...

2) Canyon Grand Canyon 6: vedo che è leggerissima per il prezzo che ha, solo 11KG a 999 euro.. Vorrei evitare acquisti online però se come componenti mi dite che è buona... Me la consigliate?
meglio SE o liscia?

Tieni conto che il peso delle canyon è molto fedele alla realtà, però è dichiarato senza pedali perchè così è venduta la bici... Con un normale paio di shimano 520 o 540 devi calcolare 3.5-4 etti in più. Peso definitivo = 11.5 kg circa, cmq molto buono a quel prezzo.

Tra le due, prenderei la SE perchè ha guarnitura e cassetta superiori, oltre alla reba team anzichè sl.
In tutto verrebbe a costarti 1100€ circa, tra spedizione e pedali, che è un ottimo prezzo: i 100€ in più rispetto alla 8.2 sono ampiamente giustificati dalle ruote e dalle coperture. Se io dovessi prendere una biga adesso, la prenderei a occhi chiusi, così montata.
 

Essegi

Biker novus
No, il cambio posteriore è l'unico componente superiore (10€ circa di differenza), tutto il resto è inferiore o equivalente. Non vuol dire che sia pessima ma va trovata scontata, perchè 900€ sono troppi per quel montaggio. Tieni conto che in stagione alcuni hanno trovato la ltd cc (reba, xt) a 1000 o poco più, quindi non vale la pena neanche con la concorrenza "in casa"... :-)



In linea generale sì perchè la differenza vale anche più di 300€; nel tuo caso non necessariamente perchè non vai a guadagnare molto in robustezza o affidabilità, ma principalmente in peso, precisione di cambiata e risposta della forcella, cose che servono più nelle gare che nelle escursioni. Se te li puoi permettere sono ben spesi, se hai i soldi tirati con la 8.1 non ti precludi alcun percorso rispetto alla 8.2...



Tieni conto che il peso delle canyon è molto fedele alla realtà, però è dichiarato senza pedali perchè così è venduta la bici... Con un normale paio di shimano 520 o 540 devi calcolare 3.5-4 etti in più. Peso definitivo = 11.5 kg circa, cmq molto buono a quel prezzo.

Tra le due, prenderei la SE perchè ha guarnitura e cassetta superiori, oltre alla reba team anzichè sl.
In tutto verrebbe a costarti 1100€ circa, tra spedizione e pedali, che è un ottimo prezzo: i 100€ in più rispetto alla 8.2 sono ampiamente giustificati dalle ruote e dalle coperture. Se io dovessi prendere una biga adesso, la prenderei a occhi chiusi, così montata.
Grazie mille, gentilissimo! Se seguo il buon senso penso che prenderò la 8.1... Potrei anche pensare alla 8.2 ma non farebbe male uno sconto... Il fatto della leggerezza mi interessa molto perchè voglio impegnarmi bene in salita (certo, adesso mi manca il fisico :mrgreen:, poi gare certamente non ne farò), poi conoscendomi la cambierò tra milllllemila anni.. La Canyon mi sa che lascio stare, bella, ma alla fine sforare i 1000 non esiste... Oltretutto per me non è cosa da poco aver un riferimento relativamente vicino casa... Ma non si sa mai...
Cmq sabato fo sto giro a PD per chiarirmi definitvamente le idee!
 

simoclimb

Biker urlandum
2/9/08
500
0
0
Montebelluna
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo