Südtirol Sellaronda HERO 2013 - Iscrizioni aperte dal 25.10.2012

watamu

Biker ultra
5/10/12
647
62
0
cambiago
Visita sito
l'anno scorso ho fatto il lungo:8h14'.
E' stata dura ma mi sono divertito. La preparazione? Beh io esco massimo due volte a settimana e cerco di fare + che posso, non supero mai i 70 km e mai i 1600 mt di dislivello. Esco solo in mtb, e a casa faccio un po' di cyclette ma senza allenamenti mirati tutto dipende dalla giornata.
Non è una gara che puoio improvvisare, ma se riesci a fare un 2500/3000 puoi terminarla. Oltre alle gambe devi essere forte di testa, xè se ti fai prendere dallo sconforto sei finito.
A parte la pioggia all'inizio gli scenari sono stati belli, spero di poterla rifare l'anno prossimo.
P.S. anche alcune discese sono toste
 

bikersgiant

Biker grossissimus
l'anno scorso ho fatto il lungo:8h14'.
E' stata dura ma mi sono divertito. La preparazione? Beh io esco massimo due volte a settimana e cerco di fare + che posso, non supero mai i 70 km e mai i 1600 mt di dislivello. Esco solo in mtb, e a casa faccio un po' di cyclette ma senza allenamenti mirati tutto dipende dalla giornata.
Non è una gara che puoio improvvisare, ma se riesci a fare un 2500/3000 puoi terminarla. Oltre alle gambe devi essere forte di testa, xè se ti fai prendere dallo sconforto sei finito.
A parte la pioggia all'inizio gli scenari sono stati belli, spero di poterla rifare l'anno prossimo.
P.S. anche alcune discese sono toste

Io ho partecipato nel 2011, bel tempo, ero iscritto al lungo, al 60mo km mi sono ritirato. Sono andato alla Sellaronda con nemmeno 1500 km sulle gambe e con 3/4 kg di sovrappeso. La salita dell'Ornella per me è stata micidiale sia nel fisico che nella testa, non finiva mai ho perso la cognizione del tempo e dello spazio, poi al Pordoi un panino col prosciutto mi ha rimesso in sesto, ma all'inizio della Val Duron ho sentito che le mie gambe non avevano più benzina. Quest'anno torno con l'obiettivo di finirla. Di sicuro farò :
1) Più allenamento almeno devo arrivarci con 2000 km sulle gambe
2) 3/4 Kg in meno
3) Farò pochissime foto stavolta, cosa questa che l'altra volta mi ha fatto perdere contatto con altri bikers facendomi rimanere da solo nei punti critici e questo mi manda sempre in crisi di capoccia
4) Se riesco stavolta metterò nel taschino un panino all'olio col prosciutto, le barrette dopo 30 km non le sentivo più e razionalizzerò meglio l'acqua, l'Ornella senz'acqua è stata un calvario.
 

zago80

Biker serius
Io ho partecipato nel 2011, bel tempo, ero iscritto al lungo, al 60mo km mi sono ritirato. Sono andato alla Sellaronda con nemmeno 1500 km sulle gambe e con 3/4 kg di sovrappeso. La salita dell'Ornella per me è stata micidiale sia nel fisico che nella testa, non finiva mai ho perso la cognizione del tempo e dello spazio, poi al Pordoi un panino col prosciutto mi ha rimesso in sesto, ma all'inizio della Val Duron ho sentito che le mie gambe non avevano più benzina. Quest'anno torno con l'obiettivo di finirla. Di sicuro farò :
1) Più allenamento almeno devo arrivarci con 2000 km sulle gambe
2) 3/4 Kg in meno
3) Farò pochissime foto stavolta, cosa questa che l'altra volta mi ha fatto perdere contatto con altri bikers facendomi rimanere da solo nei punti critici e questo mi manda sempre in crisi di capoccia
4) Se riesco stavolta metterò nel taschino un panino all'olio col prosciutto, le barrette dopo 30 km non le sentivo più e razionalizzerò meglio l'acqua, l'Ornella senz'acqua è stata un calvario.
Sinceramente per quella che è la mia esperienza sul lungo del Sellaronda puoi benissimo partire con solo due borracce d'acqua vuote o al massimo una piena a metà...
Praticamente ai rifornimenti che sono uno ogni 15 km puoi prendere tutto...
Considerando che il primo è già sulla sommità del Dentercepies e che puoi già fare lì un primo carico....
Le barrette "fanno bene" se le prendi nella maniera giusta magari alternandoli anche con i gel...
Cmq mi è dispiaciuto quando l'anno scorso ho letto che non saresti venuto...
La salita dell'ORNELLA è una lezione di vita...Dovevi farla quest'anno che era tutta bagnata e dovevi farla tutta, ma proprio tutta a piedi (praticamente dalla svolta sulla destra alla casetta fino a dove stava la nicchia con la madonna)...
Speriamo che non piova più come l'anno scorso...
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Sinceramente per quella che è la mia esperienza sul lungo del Sellaronda puoi benissimo partire con solo due borracce d'acqua vuote o al massimo una piena a metà...
Praticamente ai rifornimenti che sono uno ogni 15 km puoi prendere tutto...
Considerando che il primo è già sulla sommità del Dentercepies e che puoi già fare lì un primo carico....
Le barrette "fanno bene" se le prendi nella maniera giusta magari alternandoli anche con i gel...
Cmq mi è dispiaciuto quando l'anno scorso ho letto che non saresti venuto...
La salita dell'ORNELLA è una lezione di vita...Dovevi farla quest'anno che era tutta bagnata e dovevi farla tutta, ma proprio tutta a piedi (praticamente dalla svolta sulla destra alla casetta fino a dove stava la nicchia con la madonna)...
Speriamo che non piova più come l'anno scorso...

Allora io sono partito con una sola borraccia, al primo ristoro sul Dantecerpies come vedi nel video che ho messo nel blog e anche su you tube, mi sono fermato ed ho mangiato solo una banana. Il problema è che nel 2012 l'anno che l'hai fatta tu è piovuto quindi diciamo che hai sofferto meno il problema dell'acqua, nel 2011 invece era una stupenda giornata, e sulle salite assolate ogni tanto si beveva e io a metà Ornella forse anche prima avevo prosciugato la borraCCIA, poi mi sono abbeverato insieme ad una mucca sul prato dopo aver scollinato l'Ornella. Su Porta Vescovo dove c'era l'Eneregy Point, io pensavo di trovare chissà cosa invece c'era solo delle taniche d'acqua congelate, ne ho messa un pò nella borraccia senza berla mentre altri due biker che erano con me l'han bevuta e uno dei due, uno Sloveno mi pare ha avuto il mal di stomaco poco dopo e si è ritirato. Diciamo che la mancanza d'acqua l'ho sofferta fino a Porta Vescovo perchè dopo anche al Pordoi ho reintegrato ma ero già in riserva ed in fatti fino a Campitello non ho avuto problemi, ma appena entrato alla Val Duron, appena la pianura ha accennato a salire ho sentito le mie gambe reclamare il rampichino anche sulla minima pendenza e come i 3 che erano con me si sono staccati, ho deciso di ritirarmi. Quest'anno spero di finirla
 

MAKE

Biker serius
Per me è la prima Hero e nel leggere i vostri commenti sono già emozionato (mi immagino il giorno della partenza).
Una domanda il 25 (giorno di apertura delle iscrizioni) basta iscriversi poi il nome della società e relativa visita medica si comunica ad anno nuovo vero? (anche perchè il tesseramento 2013 inzia a Gennaio). Ciao Grazie
 

zago80

Biker serius
Per me è la prima Hero e nel leggere i vostri commenti sono già emozionato (mi immagino il giorno della partenza).
Una domanda il 25 (giorno di apertura delle iscrizioni) basta iscriversi poi il nome della società e relativa visita medica si comunica ad anno nuovo vero? (anche perchè il tesseramento 2013 inzia a Gennaio). Ciao Grazie

Sì....Una volta che ti iscrivi poi ti manderanno loro le varie email con tutto quello che devi e non devi fare....
 

jellow

Biker popularis
1/8/12
76
0
0
dolomiti
Visita sito
Eccheccacchio! già arrivavo con crampi e visioni all'ultima salita del corto,e adesso lo allungano....ma non potevano allungare gli 84km che tanto chi li fa è già martire , al limite diventava beato!
 

)alessio(

Biker serius
Ragazzi fatta per la prima volta quest'anno,il lungo 8h.Appena terminata ho detto non la rifarò più.Già il giorno dopo avevo cambiato idea,magari se non piove la rifaccio.Ed ecco siamo vicino all'iscrizione e fremo dalla voglia di farla.
L'Ornella bagnata e' dura farla a piedi,ma non è mai dura come tutte le discese che ho fatto sempre a piedi.Io,dato che sono un somaro,ho sofferto molto le discese.
 

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
son curioso di vedere il corto......


pure io sono curioso di vedere il corto dato che il lungo non rientra nelle mie possibilità.
Io fra me e me ho pensato a due soluzioni:
1) la salita al campolongo diventa unica per i due percorsi e si fa quella del lungo 2012
2) Anche il corto scende fino a canazei e sale al Duron

poi ci sarebbe anche una terza che cosiste nel far fare anche al corto l'ornella ma tremo solo a scrivere una cosa del genere..:paur::paur::paur::paur:

Comunque aspettiamo.. immagino che a fine mese sveleranno il tutto
 

jellow

Biker popularis
1/8/12
76
0
0
dolomiti
Visita sito
potrebbe essere proprio l'Ornella ,sarebbero giusti giusti 10km in più (o 9,8),mentre fino ad arabba il lungo fa 4 km in più e dal pordoi all'arrivo nel lungo sono 16 km in più.
Solo che il dislivello sarebbe "solo" di 235 mt in più e non 600mt; probabilmente è proprio una nuova salita di 10km per 600mt.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo