Südtirol Sellaronda HERO 2012

zago80

Biker serius
Non ti nascondo che l'intenzione di farla c'è, in un futuro più o meno lontano. A fermarmi come già detto sono gli spropositati costi di iscrizione.

Noi siam venuti dalle Puglie e in totale tra iscrizione, albergo, autostrada, affitto furgone abbiamo speso sui 400 €...
Con i 65 € ti danno: la maglietta, i manicotti, praticamente puoi partire con solo una borraccia di acqua perchè tutto il resto lo trovi sul percorso e se vuoi te ne torni a casa con almeno altri 15 euro di barrette nelle tasche...
Pasta party, servizio scopa, meccanici ogni 25/30 km...
Birra alla fine e ne ho bevute 3...
Ma con 65 € cosa altro volevi???

Voi vi lamentate perchè non vivete dalle nostre parti... dove le gare costano 25/30 euro, ma sono di una pochezza unica in quanto a organizzazione, pacco gara, servizio assistenza... E non ti parlo delle garette... Ti parlo anche delle gare del "Trofeo dei parchi naturali" dove se sei fortunato al ristoro ti danno mezza banana e un bicchiere di sali minerali...

Pensaci su un po'...
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito

Complimenti per la prestazione "monstre" e ti quoto in tutto quello che scrivi soprattutto il consiglio di andare a correre coi bitumari per chi si lamenta del brodo troppo grasso!!!
 

aro

Biker tremendus
6/11/08
1.255
1
0
Friuli
Visita sito
Bike
Xc
Ragazzi, un'esperienza fantastica!!

Dopo una notte con sole 3 ore di sonno causa compagno di stanza che russava come un trattore arrivare in griglia con il temporale non e' stato il migliore dei modi per iniziare questa avventura.
Vi confesso che ,appena partito , avrei provato a salire il Dantercepies ma se avesse continuato a piovere in quel modo sarei tornato indietro... invece ancora prima di arrivare al gpm aveva smesso e il buon umore dominava nei gruppetti di bikers che salivano la prima durissima salita.

Che dire...quello che ti lascia questa gara non lo dimentichi...

Sei a dura prova, la fatica ti unisce , ti dai coraggio e liberi le emozioni, c'e' un rapporto umano incredibile.

La salita dell'Ornella anche a me' non e' piaciuta ma e' solo un piccolo ostacolo da superare dopo vieni ripagato da tutto il resto,
... paesaggi incredibili, la gente che ti incita a non mollare sul Sourasass che ti dice bravo, bravo! La gentilezza e la disponibilita' del personale ai ristori, i ragazzi lungo i percorsi pronti a dare indicazioni.Tutti grandi!!

Sarei voluto stare sotto le 8 ore di gara.. ma almeno per questa volta ho potuto godere a pieno di molte "cose" senza l'ansia del tempo e sopratutto senza avere mai i crampi che temevo molto.

Mi dispiace tanto per tutti quelli che hanno subito il furto delle bici e non hanno potuto vivere questa esperienza.

Una domanda,.... posso capire che si perda la borraccia...

....ma cosa vi costa rimettere in tasca la busta del gel che vi siete presi? Mi piacerebbe venire a casa vostra a seminare immondizie!

Adesso iniziamo a pensare alla Salz...
 

EmmeKappa

Biker serius
4/10/09
219
6
0
Conegliano
Visita sito
Bike
Oiz M10 custom

Io invece volevo sottolineare la particolarità del percorso, con lunghi tratti in discesa su sentiero "tecnico". Sono pezzi che solitamente si fanno solo nelle uscite col gruppo, in escursione, e che difficilmente si trovano in gara. Quindi abbassano si la media ma sono un valore aggiunto, è un'anomalia positiva, niente di insulso! Dell'ecomaratoneta a piedi che ci mette meno di me, poi, poco mi importa, io mi son divertito come un matto a scendere in mtb in quei posti, e per poter scendere in qualche modo bisogna prima salire (e ripeto cmq che l'unica salita impossibile è quel chilometro dell'Ornella e il Dantercepies sono meno di 100m a piedi)!!


Beh, per loro, con le risorse che hanno, è più facile che per noi in Veneto creare un evento... però c'è da dire che le cose le fanno bene! Io ed il mio gruppo, comunque, non siamo saliti per il brand, ma perchè si faceva in MTB in giro del gruppo del Sella e poi si saliva sulla valle del Duron!! Non è solo una gara di MTB...
 
Reactions: glassman

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a

Ti rispondo con una frase di lilium, che è uno che ne capisce abbastanza...

Rife la gara, lo spettacolo lo fa il territorio, l'organizzazione mi è sembrata nella media di tante altre gare in tutte le sue sfaccettature quindi nello specifico senza infamia e senza lode.

Mi spieghi perchè mai per una gara con una organizzazione NELLA MEDIA dovrei spendere IL DOPPIO DELLA MEDIA delle altre granfondo? Dove sta l'inghippo?


E aggiungo: pensa che fino all'anno scorso in prov. di Treviso facevano una marathon che un certo Christoph Sauser, i media internazionali e i delegati dell'Unione Ciclistica Internazionale hanno definito all'unanimità "la migliore marathon di sempre". E costava circa la metà del SRH.


Se c'è da fare business, che lo facciano... è la legge del mercato: se c'è chi è disposto a pagare certe cifre per partecipare, buon per loro.

Ma che non mi venga detto che solo il pacco gara costa di più dell'iscrizione, perchè è un discorso che non regge, è uno specchietto per le allodole: per lo stesso principio, allora, che mettano l'iscrizione a 2000€ con un gadget che ne vale 2500€ (in buona parte offerto dallo sponsor). Voglio vedere quanta gente si iscrive....
 
Reactions: Fbf

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito

guarda, che siano giusti oppure no i tuoi discorsi questo non lo voglio giudicare, però quello che stona è che fai questi discorsi senza mai aver preso parte alla gara! certo avrai pure fatto quei percorsi per i fatti tuoi, ma sempre fuori gara per cui non hai mai vissuto le stesse cose che si vivonoi in gara e non avrai mai potuto constatare sulòla tua pelle tutto il motore della macchina organizzativa! e ripeto non voglio dire che i tuoi discorsi siano giusti o sbagliati!
 
Reactions: poppo

lele3010

Biker superis
10/4/06
354
0
0
48
Zola Predosa (Bologna)
Visita sito
Durante l'assistenza in gara ai miei compagni che sono partiti sono riuscito a fare alcune foto anche a chi non conoscevo, nello specifico ai seguenti numeri, 418 - 768 - 830 - 478
se volete le foto mandatemi PM che vi inoltro il tutto, ovviamente in cambio di una sana spintarella per l'edizione 2013!
Ciaooo
 

mteso

Biker serius
22/5/08
254
10
0
Treviso e provincia
Visita sito
Bike
ALLA RICERCA DELLA DUE RUOTE PERDUTA

Concordo alla grande. Aggiungo che anche la DSB si vende con prezzi elevatissimi , come se la regione, la provincia autonoma o gli sponsor nn esistessero... W Il Montello e w la Divinus Bike...
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Complimenti per la prestazione "monstre" e ti quoto in tutto quello che scrivi soprattutto il consiglio di andare a correre coi bitumari per chi si lamenta del brodo troppo grasso!!!

concordo!
Puicasso ritornando ad un vecchio argomento, con le RoRo in gara mi son trovato benissimo (certo forse le discese sul fango non erano proprio il loro pane) però zero forature!
 

marcobereg

Biker tremendus
13/9/10
1.098
3
0
Bereguardo
Visita sito
Io ho fatto il corto
Ho sofferto la diagonale del Pordoi e la salita a PIEDI al Sella
Devo onestamente dire che mentre spingevo mi continuavo a dire come ca..o si fa a mettere una salita simile
Dopo la gara esausto mi sono detto non mi becca +
Ma oggi....... oggi la nostalgia avanza se ripenso a sabato mi viene il sorriso
Fatica.... salite........ sudore........ un'emozione unica
le discese non le metto quelle mi hanno inflitto il colpo di grazia
In salita pensavo alla discesa in discesa non vedevo l'ora che iniziasse la salita
Per me voto alle salite (Sella a parte) 10
Voto alle discese 5 (Quella del Pordoi 1)

Arrivederci nel 2013 mi porterò il Reverb
 

styx

Biker extra
14/10/09
799
69
0
Genova
Visita sito
 

Oscar

Biker popularis
E' stata la mia prima Hero. Ero preoccupato di farla in condizioni ottimali con il sole. Quando si è messo a piovere in griglia di partenza mi è venuto il magone. Ma non ho mollato! Grazie al mio compagno di avventure ci siamo fatti forza e arrivati in cima al dantercepies abbiamo deciso di proseguire!
Mai scelta si è rivelata più giusta!
Che spettacolo!
Che Dolomiti!
I tratti a piedi sapevo che c'erano ma non immaginavo fossero così duri. Per me la Mountain Bike è anche questo, quindi non mi lamento. L'allenamento fatto nei mesi precedenti ha portato i risultati sperati e sono arrivato al traguardo!
La gioia e la felicità dell'impresa mi pervadono ancora!

Grandiosa organizzazione. Ottimi ristori e ben distribuiti. Ottimi presidi lungo il percorso. Trovate sempre persone sorridenti pronte ad incitare gli eroi.
Cos'altro volere di più ???

Complimenti a tutti i finisseur!!!

GRANDI!!!

Hola!

Oscar
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
concordo!
Puicasso ritornando ad un vecchio argomento, con le RoRo in gara mi son trovato benissimo (certo forse le discese sul fango non erano proprio il loro pane) però zero forature!

Ottimo, ovviamente mi fa molto piacere per te! Io ho usato le Racing Ralph e devo ammettere che si sono comportate in maniera onesta, soprattutto in confronto alle prestazioni che offrono dalle mie parti col bagnato. Evidentemente preferiscono la terra delle Dolomiti alla nostra argilla supercollosa!
Il brutto e' adesso: ritornare a pedalare con 35 gradi e il 90% di umidità....
 

hollywoodmenego

Biker novus
19/10/11
1
0
0
Conegliano
Visita sito
Complimenti a tutti i ragazzi che hanno partecipato a questa fantastica corsa!!
Vorrei ringraziare in modo particolare quel biker(spero tu non sia lettore/membro di mtb-forum perchè non ne sei degno)che nella discesa asfaltata che porta all'ornella pur avendo a disposizione metri di strada mi ha passato a sx a sfioro agganciandomi il manubrio e facendomi cadere rovinosamente a terra picchiando testa e spalla!!Grazie,grazie per aver tirato dritto come niente fosse ma soprattutto grazie perchè mi hai fatto capire che,se con una spalla lussata e mezze gambe in carne viva sono riuscito a trascinarmi per 50km fino all'arrivo sopportando un dolore atroce posso provare a fare tutto senza paura!la vera forza è dentro alla testa!
Volevo invece scusarmi con quei due ragazzi che si sono fermati e sono rimasti con me finchè non ho alzato il culo da terra!!perchè nello stordimento totale della mia testa non sono stato in grado di esprimervi la mia riconoscenza!non ricordo i vostri volti ne i numeri...insomma niente!!però massimo rispetto!!
del primo individuo non me ne fraga niente ma voi due spero siate lettori di qualche forum e che possiate leggere queste mie righe!!
ciao a tutti,al prossimo anno!
Marco
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito

Senza far polemiche, secondo me tu ti sei dato la risposta da solo. Il fatto che alla SRH i posti siano limitati e ricercatissimi anche se si paga probabilmente il doppio di altre GF a parità di servizi, significa che la gente ritiene questi soldi ben spesi. Insomma e' sempre la legge del mercato che detta le regole: se la domanda supera l'offerta, il prezzo lievita, di questo non possiamo farci nulla.
Quindi se non sei rimasto soddisfatto, nessuno ti obbliga a iscriverti nel 2013, stai pur certo che ci sarà la fila per prendere il tuo numero, e probabilmente chi gareggerà al posto tuo ti ringrazierà pure.
E ripeto: senza polemiche ne' offesa!
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito

questo è il vero trauma!
 

Leprotto81

Biker novus
19/3/10
2
0
0
Monopoli
Visita sito
Ciao a tutti,questa è stata la mia prima gara sulle vere montagne e sono veramente felice di aver scelto la Sellaronda Hero....se si ha voglia di arrivare al traguardo basta avere testa ed un minimo di allenamento.....
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Ti rispondo con una frase di lilium, che è uno che ne capisce abbastanza...

DM non mi mettere in mezzo che poi come in passato cominciamo a spararci
Comunque...
Al di là del percorso che mi è piaciuto in TUTTE le sue forme (ho apprezzato moltissimo TUTTI i tratti tecnici in discesa) ribadisco che l'organizzazione non mi è sembrata che nella media ma questa non è una critica.
Già essere nella media è un ottimo risultato e non si pensi che sia semplice.
Poichè ho collaborato con altre macchine organizzative ho un pò l'occhio allenato per pesare i dietro le quinte.
Senza menzionare altre gare sul territorio italiano che dal punto di vista organizzativo non hanno nulla da invidiare (anzi) c'è da dire che in Alto Adige hanno...fiuto per gli affari.
Hanno un territorio fantastico e lo sanno sfruttare bene, chapeau.
Inoltre alle spalle i vari attori sul territorio credono in queste iniziative perchè hanno capito che l'indotto che ne deriva è tutto a loro beneficio e lavorano in sinergia.
Chiaro poi che gli sponsor vengono uno dietro l'altro e quindi quello che ne consegue, esempio il premio in denaro per il primo ovvero...3000 euro!
In Veneto è un pò più difficile ma nonostante tutte le difficoltà (e a volte le guerre fratricide) siamo, dati alla mano, il primo movimento mtb in Italia.
Abbiamo gare con ugual numero di partecipanti (es: nel 2012 Divinus Bike, 3 Valli e Valleogra) ma la grossa differenza è che non siamo mai contenti e a volte quando c'è un tratto troppo difficile in salita o in discesa, un pò di fango, etc... ecco il coro di proteste, le email, le lamentele di alcuni (veneti e non) sui Social Network.
Ve lo dice chi nell'ambito di alcune GF risponde a tutte le email del dopo gara.
MTB biker spesso prende ad esempio il Mondiale del Montello ma quella gara spettacolare è fuori dallo standard di riferimento anchè perchè trattavasi di mondiale e dietro c'erano fior fiore di istituzioni e organizzazioni alle spalle.
L'asticella và quindi abbassata rispetto al mondiale perchè difficilmente potrà essere eguagliato.
Una cosa che ho notato è che le stesse persone che in certe gare si lamentano del percorso (come dicevo, troppo tecnico, troppo difficile, salita impossibile, tappi, tratti a piedi) alla SRH accettano tutto e questo mi suona strano.
Alla Legend Extreme 2012 per l'ultima salita (l'Inferno di Pietra) simbolo della gara non sò a quante email ho risposto perchè la gente si domandava il senso di quella salita. Magari la stessa gente sull'Ornella non fiata.
Negli ultimi ristori ho trovato poco. A Canazei non c'erano panini e coca, solo integratori. Ho trovato incroci di sentieri non presidiati, poche frecce e
due volte ho controllato la traccia sul gps.
Per il biker che dice giustamente cosa volevi di più e tirava il suo esempio nel sud Italia capisco che possano suonare strani questi discorsi ma nel nord il movimento mtb è più sviluppato che da voi e i bikers sono abituati a pretendere molto.
Come scritto prima a me il percorso è piaciuto molto, anzi moltissimo e il fatto che avesse piovuto l'ha reso ancor più interessante perchè si sono visti le diverse tipologie di bikers. Ovvero chi parte solo col bel tempo, chi non sopporta la pioggia, il fango. Chi va troppo forte in salita e poi si pianta in discesa perchè nelle condizioni di ieri era tutto più difficile. Ecco che in quelle condizioni occorre saper scegliere la copertura giusta, la misura, la pressione. Occorre portarsi il kit di assistenza meccanica completo e non solo il pit stop. E per ultimo...una bella giacca tecnica con cappuccio! (così l'acqua non ti entra dietro il collo) e dei guanti impermiabili.
Buona mtb a tutti
PS MTB Biker: se ora si scatena la rissa è colpa tua
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo