ruote per DH

orso grigio

Biker superis
13/7/06
345
0
0
Lana (Bz)
Visita sito
mah, a dire il vero io uso gli alpina III da piu di due anni e non ho mai avuto problemi.

i nipples pro lock non hanno del locktite al loro interno ma uzna pasta molto simile, ma non efficace quanto il locktite.

.

Riguardo l'uso dei raggi Alpina III ho riportato quanto riferitomi da un esperto DT!

Per i nipples Prolock ho detto "Loctite" intendendo un bloccafiletti, ovviamente studiato appositamente da DT. In quanto prestazione di questo bloccafiletto è efficace quanto basta. Io personalmente ritengo la Loctite 243 (e cioè quella media e con ciò quella che si trova nelle ferramenta) anche troppo "efficace"

secondo me crc le monta bene le ruote, pero strizza poco i nipli, e io che sono un peso misuro, ho gia fatto fuori il posteriore. prima di farlo fuori avevo gia portato la ruota a farla sistemare dal mio rotaio, beh, che dire, dopo era un'altra storia... per curiosità gli feci controllare pure l'anteriore, era in perfetto stato, ma solo con una puntualizazione, i raggi non erono tirati a sufficenza... con ciò che voglio dire? crc le monta bene, ma vengono tirati poco i raggi...
poi non so, magari ho preso delle belle insaccate e il cerchio ex721 magari non fa per me...


scherzi vero? i revolution in dh? vengono inidicati da DTswiss stessa per uso XC
posso condividere di usarli al anteriore, ma solo se sei un peso piuma... i raggi sfinati o alleggeriti purtroppo si sfibrano a bestia, un 2-1,8-2 all'anteriore ci va anche ma al posteriore devi essere veramente soffice, io ho cambiato raggi proprio ier sera per questo motivo... ad ogni uscita si allentavano tutti i raggi nonostante la loctite sui nipli... quindi ho dedotto che per me non sono giusti raggi alleggeriti al posteriore...

DOGO, secondo te quale è il mozzo piu scorrevole? io penso che a questo punto tra i mozzi che conosco e ho provato io, hope habbia un rapporto qualità prezzo inbattibile...


Se "strizzano" poco i nippli vuol dire che le ruote le montano MALE! Il tensionamento dei raggi è IL criterio più importante in assoluto per una buona ruota!

Per i revolution non scherzo affatto! Questo raggio ha una resa incredibile e lo stiamo utilizzando su più coppie di ruote. Certo che devi essere molto, ma molto scrupoloso nel tensionamento dei raggi.
Siamo partiti con molta cautela nell'utilizzo di questo raggio e infatti le prime ruote erano a 36 raggi. Nel frattempo siamo arrivati a 28 raggi sul posteriore. Certo, una ruota così non è più da combattimento, ma da usarsi magari solo in gara per fare tempo!

Per i mozzi Hope posso cofermare la buona qualità.

Attualmente stiamo testando i nuovi mozzi Alutech e finora ne siamo rimasti molto contenti!

Inutile guardare tutti i messaggi di questo topic e confondersi le idee. La ruota per fare DH è solo mavic deemax....:medita:
Miglior compromesso prezzo-prestazioni-affidabilità
Stesso discorso per le gomme, o maxxis minion dh o michelin dh :medita:

Mha...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
.

io missà che se prenderò le ruote su crc le porto dal mecca lo stesso per dagli una controllata,so fare tutto ma le ruote purtroppo sono troppo complicate per me...

Quindi tu hai un mecca dal quale vai a far curare la tensionatura dei raggi di ruote che hai comprato il giorno prima in internet, ed il mecca "mantiene il sangue freddo"? :-)
Che signore che è il tuo mecca... ;-)

DOGO, secondo te quale è il mozzo piu scorrevole? io penso che a questo punto tra i mozzi che conosco e ho provato io, hope habbia un rapporto qualità prezzo inbattibile...

Aaaaaah...nonnò! Qua casco proprio male: non me ne intendo per nulla! Ho due ruote ignoranti...e mi sto informando per il futuro "acuisto", e gira e rigira ho visto che su CRC si compra bene!
La mia idea era: HopePro2 su Mavic 729 (sono il medioman delle ruote) :-)

OT: Non so il perchè, ma i msg di Kap.1 e OrsoGrigio mi danno sempre quel "qualcosa" in più! GRANDI!
 

Mitzkal

Biker augustus
rim_am_ds28_wht_sm.jpg

Intended use: Lightweight Freeride / All Mountain - Disc specific Ultra strong, lightweight (545gms) 32h with eyelets True Track Technology™; A unique sleeved rim design produces the strongest rims available Every rim is stress relieved and work hardened after joining
to be the flattest, best building rims available
100% QA on each and every rim ensures near-perfect
round and runout
Concentrically drilled holes for perfect spoke alignment Weight: 545g Width: 28mm / ERD: 26"=530, 29"=590 Available in matte white or black
Che ne dite allora, possono andare bene per una ruota da DH?

Io ho i DPS32 (26 e 24) e per adesso sono sempre state gioie.

Anche i mozzi sono interessanti: http://www.syncros.com/hubs.htm

Ci sono anche le ruote complete, ma sinceramente preferirei ibridare, ossia mozzo da DH/FR, cerchio più leggerino.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
10 discese: durano meno delle gomme :-)

Domanda: ma considerando il livello di classifica al quale ambisci...quante posizioni credi ti possano far guadagnare quei 135gr per ruota (confronto con i EX729)?
E quanto ti costerebbe (in termini di ingadzatura) una eventuale rottura di "cerchioni" in manche data da un atterraggio proprio su quella roccia messa lì apposta per te?
Light ok...but strong!



PROPONGO UN GIOCHINO
Attraverso CRC, avete voglia di customizzare questi tipi di ruote, rispettando i vincoli minimi di "peso umano", "resistenza umana", "utilizzo DH":
- le più leggere e scorrevoli senza vincolo di costo;
- le più leggere e scorrevoli con vincolo di costo altissimo
- le più "sensate" (buon compromesso resistenza/leggerezza/costo);
- le più ignoranti con vincolo di costo basso;
- le più ignoranti con vincolo di costo minimo.
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
Aaaaaah...nonnò! Qua casco proprio male: non me ne intendo per nulla! Ho due ruote ignoranti...e mi sto informando per il futuro "acuisto", e gira e rigira ho visto che su CRC si compra bene!
La mia idea era: HopePro2 su Mavic 729 (sono il medioman delle ruote) :-)

Guardati anche il mavic 325 pesa uguale al 729,è ugualmente resistente, ma costa la metà esatta. E i mozzi nuke proof, stesso livello degli hope solo leggermente più pesanti. Con 177€ ti fai una coppia di ruote valida
 

NicoB

Biker extra
26/3/08
793
0
0
Milano
Visita sito
PROPONGO UN GIOCHINO

- le più "sensate" (buon compromesso resistenza/leggerezza/costo);

- Mozzi Nuke Proof con posteriore da 150x12 (il più costoso, altrimenti risparmi 11 euro)
- Cerchi WTB LaserDisc FR (canale 30-23mm ext.-int. se non erro)
- Raggi DT Competition
- Nipples Upgrade Brass Prolock

= 2.150gr la coppia * 247 euri montate

con le LaserDisc DH spendi 6 euro in più, pesi 130gr in più e hai un canale di 34-26.
 

Mitzkal

Biker augustus
10 discese: durano meno delle gomme :-)

Domanda: ma considerando il livello di classifica al quale ambisci...quante posizioni credi ti possano far guadagnare quei 135gr per ruota (confronto con i EX729)?
E quanto ti costerebbe (in termini di ingadzatura) una eventuale rottura di "cerchioni" in manche data da un atterraggio proprio su quella roccia messa lì apposta per te?
Light ok...but strong!

Io non ci ambisco proprio alla classifica :-P

Non so' quante posizioni possano farmi guadagnare, ma se la metti in quest'ottica, prendi l'anno scorso ad Agnona: ho concluso 52° di categoria, cadendo malamente nella manche "buona" (quella in cui ho fatto segnare il tempo) e senza allenamento, con 3'30" di tempo finale. 5" di meno e sarei stato 10 posizioni sotto, 10" di meno e le posizioni in meno diventano quasi 20.

Se per stare davanti ad Andrea Gas 23 mi bastasse un secondo, farei carte false per avere quel secondo di meno!!! :smile:
 

orso grigio

Biker superis
13/7/06
345
0
0
Lana (Bz)
Visita sito
Io non ci ambisco proprio alla classifica :-P

Non so' quante posizioni possano farmi guadagnare, ma se la metti in quest'ottica, prendi l'anno scorso ad Agnona: ho concluso 52° di categoria, cadendo malamente nella manche "buona" (quella in cui ho fatto segnare il tempo) e senza allenamento, con 3'30" di tempo finale. 5" di meno e sarei stato 10 posizioni sotto, 10" di meno e le posizioni in meno diventano quasi 20.

Se per stare davanti ad Andrea Gas 23 mi bastasse un secondo, farei carte false per avere quel secondo di meno!!! :smile:

Perchè non tagli i suoi raggi e rinunci a una nuova coppia di ruote ;-) Risparmieresti un sacco di soldi!
 

Mitzkal

Biker augustus
Perchè non tagli i suoi raggi e rinunci a una nuova coppia di ruote ;-) Risparmieresti un sacco di soldi!

:smile::smile::smile:

Tanto non compro nulla, che non ho la grana, ma mi piacerebbe provare stì benedetti cerchi, mi intrigano, ecco!

E comunque un set leggero prima o poi dovrò farmelo, la mia posteriore è 3300g completa di tutto (ed il cerchio da 24" pesa 617g conto i 685 dell'anteriore, pure i raggi più corti pesano meno).
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Sennò a questo prezzo, che non mi sembra male, compresi i nippli pro lock e il nastro

Nuke Proof Generator Front 20mm/QR Yellow 32h
Sun Ringle Single Track Welded Disc Rim 32h Black 26inch
DT Swiss Spokes Competition Stainless DB Black 2mm-1.8mm
Velox Rim Tape Cloth 22mm
Nuke Proof Generator Rear XL 150 x 12mm Yellow 32h
Sun Ringle Single Track Welded Disc Rim 32h Black 26inch
DT Swiss Spokes Competition Stainless DB Black 2mm-1.8mm
Velox Rim Tape Cloth 22mm
DT Swiss Nipple Upgrade Brass Pro-lock Black Set Pair of Wheels(DH/FR/XC)

Selected Package Price: €251.17
Con i mozzi gialli e le scritte sui sempreverdi singletrack gialle, sono una chicca!
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
Se "strizzano" poco i nippli vuol dire che le ruote le montano MALE! Il tensionamento dei raggi è IL criterio più importante in assoluto per una buona ruota!

Per i revolution non scherzo affatto! Questo raggio ha una resa incredibile e lo stiamo utilizzando su più coppie di ruote. Certo che devi essere molto, ma molto scrupoloso nel tensionamento dei raggi.
Siamo partiti con molta cautela nell'utilizzo di questo raggio e infatti le prime ruote erano a 36 raggi. Nel frattempo siamo arrivati a 28 raggi sul posteriore. Certo, una ruota così non è più da combattimento, ma da usarsi magari solo in gara per fare tempo!

Per i mozzi Hope posso cofermare la buona qualità.

Attualmente stiamo testando i nuovi mozzi Alutech e finora ne siamo rimasti molto contenti!


Mha...
scusami sono stato un po troppo impulsivo nella mia risposta...
ti do ragione sul fatto che non puo essere una ruota da combattimento, ma come dice dogo, ne vale cosi tanto la pena alleggerire cosi tanto una ruota, tenendo conto del fatto che magari non arrivi alla fine? per quanto? un etto in meno....? secondo me non ne vale la pena....
dacci un po di dati per valutare, su 36 raggi dopo una run quanti erono allentati? su 32? e su 28?
io gia ero scettico dei deemax a 28raggi...
nulla toglie il fatto che possa essere un punto di discussione... ma obbiettivamente, quanto si risparmi in grammi e quanto non si risparmia in neuri?

parlaci un po di sti mozzi alutech... ho il guidacatena della 77design e lo trovo oltre che maledettamente leggero, veramente ben fatto...

non intendo dire che non li strizzano per bene solo ho verificato che il mio ruotaio tirandoli di piu i raggi, riescono a non perdere la centratura nel tempo... i 729 che ho (ruote da battaglia) ancora devo ritensionarli e c'ho girato veramente tanto e sono perfetti eh...
i 721 invece, alla prima uscita ho perso un raggio, probabilmente difettoso, e dopo una giornata ho dovuto portarli a revisionare... ora le cose sono molteplici ma o i 721 fan cagare, o era tensionata male la ruota... oppure i raggi alleggeriti, non tengono la raggiatura...
quale è il tuo parere dopo questo aneddoto?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo