Ruote Mavic o Crank Brothers?

f4bry

Biker superis
27/1/14
306
4
0
Visita sito
Sono anch io possessore delle cobalt 3 2015 !
Posso dire riguardo la scorrevolezza soeravo meglio !le ruote di serie scorrevano di più !non credo sia colpa del mozzo ancora nuovo perché ci ho fatto circa 400km quindi dovrebbe essere abbastanza rodato!
Per il resto sono molto contento !poi per quanto le ho prese ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

matty79

Biker serius
21/11/12
296
0
0
perugia
Visita sito
Eccomi...provate sabato insieme ad amici esperti su "tracciati seri" che nn fanno decisamente per me (eppure il mio guru mi ha detto che ci fanno spesso gare di xc sulle tracce che abbiamo fatto noi) e questo sommato alla mia inesperienza (questa volta per la prima volta sono sceso dalla bici pure in discesa) non mi permette di eprimere giudizi tecnici ma solamente impressioni personali e una cosa che ho notato don da subito e le ruote "vanno dove decido io" fin da subito...come se fossero più reattive.
Domenica una 30 di km su sterrato (argine del tanaro) tutto pianeggiante ad esclusione di piccolissimi tratti; per quanto ne posso capire nessun problema alla scorrevolezza e anche qua la prima cosa che ho notato è che sono più ... Come dire ... Reattive :i-want-t:
Per il resto ho bruciato il disco del freno post...alcuni pezzi sono di un colore blu viola ... Ma questo è un altra storia...



Ciao ma quando le fai girare a vuoto (sensa pedali e catena) ti girano per parecchio o si fermano qasi subito come se legate? Le mie le ho portate da uno che mi hanno consigliato e mi ha detto che sono ruote che hanno bsogno di parecchi km per assestarsi le mie r gia la seconda volta che faccio tirare i raggi, di sicuro non le ricomprerò piu, le crossride sarà cje sono v brake mai un problema
 

Voibaf

Biker serius
31/8/15
145
12
0
Asti
Visita sito
Bike
Remedy 7 2017 - Farley 5 - Karatè Monkey
Ciao ma quando le fai girare a vuoto (sensa pedali e catena) ti girano per parecchio o si fermano qasi subito come se legate? Le mie le ho portate da uno che mi hanno consigliato e mi ha detto che sono ruote che hanno bsogno di parecchi km per assestarsi le mie r gia la seconda volta che faccio tirare i raggi, di sicuro non le ricomprerò piu, le crossride sarà cje sono v brake mai un problema

Allora avevo capito bene cosa intendevi dire per "scorrevolezza"...mi spiego meglio: appena montate, venerdì scorso,il mio sivende di fiducia mi ha detto: fai subito anche solo 4/5 km così il lattice si distribuisce"....quel pomeriggio nn potevo uscire in bici così ogni tanto facevo girare lo ruote a vuoto con La bici sul cavalletto da officina e devo dire che girano diciamo in maniera "libera" e fluida ...Come meglio delle inferno 25 anzi al posteriore fa quel "clak clak clak" molto più sciolto fluido e "libero" di prima...l'ho fatto anche oggi mentre la lavavo anche su consiglio del mio guru che sabato mi detto:"...ah i tubless...un bel giorno dopo un po che nn usi la bici te la ritrovi sgonfia e con il lattice solidificato..." :spetteguless: ... Le farò girare tutti i giorni...:nunsacci:...le ruote.
Detto questo può essere che le ruote che avevo di serie, inferno 25 della Sun ringle, facevano proprio schifo...
Ps: chiedo scusa per il mio esprimermi poco tecnico...anzi per niente tecnico...
 

Gxp

Biker serius
16/2/15
280
1
0
Roma
Visita sito
Conosco bene le Cobalt 3 2015 e posso dire la mia in proposito.
Rigide, reattive e leggere a livelli ECCELSI, anche molto scorrevoli.
Il cricchetto posteriore è stato cambiato dietro polemiche che in USA evidenziavano come fosse frenato dai punti d'ingaggio perchè emetteva un sound mostruoso. Ora sono silenziose e forse più scorrevoli di prima (non conosco i modelli precedenti). Il peso complessivo delle ruote non è indicativo, perchè come già scritto da qualcuno, è stato concentrato quasi tutto verso il mozzo lasciando la massa periferica leggera, più leggera in pedalata di quanto si possa pensare vedendo il peso. Non si prendono rami o piante che con le raggiature tradizionali pregiudicano i raggi stessi (perchè s'incastrano facilmente) o il forcellino del cambio, tra l'altro i raggi sono resistentissimi.
Tutto bene dunque ? Forse no.
Io le ho provate e le ho trovate superbe, ma peso 69 kg. Per chi pesasse più di 75 kg potrebbero esserci problemi di allentamento raggi. A scriverlo non sono io, ma MTB Action, una delle più autorevoli riviste di settore, che nell'ultimo numero hanno testato la versione da 29 pollici delle Cobalt 3 scrivendo per l'appunto che i tester, tutti pesanti tra i 75 e gli 83 kg hanno dovuto interrompere più volte il test stesso a causa degli allentamenti dei raggi che sarebbero, secondo loro, troppo pochi per una ruota da 29. Giudizio del magazine: scarso (per i rider pesanti)
 

f4bry

Biker superis
27/1/14
306
4
0
Visita sito
Conosco bene le Cobalt 3 2015 e posso dire la mia in proposito.

Rigide, reattive e leggere a livelli ECCELSI, anche molto scorrevoli.

Il cricchetto posteriore è stato cambiato dietro polemiche che in USA evidenziavano come fosse frenato dai punti d'ingaggio perchè emetteva un sound mostruoso. Ora sono silenziose e forse più scorrevoli di prima (non conosco i modelli precedenti). Il peso complessivo delle ruote non è indicativo, perchè come già scritto da qualcuno, è stato concentrato quasi tutto verso il mozzo lasciando la massa periferica leggera, più leggera in pedalata di quanto si possa pensare vedendo il peso. Non si prendono rami o piante che con le raggiature tradizionali pregiudicano i raggi stessi (perchè s'incastrano facilmente) o il forcellino del cambio, tra l'altro i raggi sono resistentissimi.

Tutto bene dunque ? Forse no.

Io le ho provate e le ho trovate superbe, ma peso 69 kg. Per chi pesasse più di 75 kg potrebbero esserci problemi di allentamento raggi. A scriverlo non sono io, ma MTB Action, una delle più autorevoli riviste di settore, che nell'ultimo numero hanno testato la versione da 29 pollici delle Cobalt 3 scrivendo per l'appunto che i tester, tutti pesanti tra i 75 e gli 83 kg hanno dovuto interrompere più volte il test stesso a causa degli allentamenti dei raggi che sarebbero, secondo loro, troppo pochi per una ruota da 29. Giudizio del magazine: scarso (per i rider pesanti)


Le mie ruote hanno poco più di 400 km
E i raggi flettono leggermente sotto la pressione delle dita .
Ora mi chiedo se sono leggermente lenti?insomma devono essere totalmente rigidi ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

f4bry

Biker superis
27/1/14
306
4
0
Visita sito
Devono essere rigidi, ma bisogna vedere questa flessione di cui parli quant'è accentuata. Quanto pesi ?


Sono 75 kg.nella confezione delle ruote ho ribevuto dei fogli con i relativi valori delle tensioni ...possono servire al meccanico o lui si basa ad occhio ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

matty79

Biker serius
21/11/12
296
0
0
perugia
Visita sito
Allora avevo capito bene cosa intendevi dire per "scorrevolezza"...mi spiego meglio: appena montate, venerdì scorso,il mio sivende di fiducia mi ha detto: fai subito anche solo 4/5 km così il lattice si distribuisce"....quel pomeriggio nn potevo uscire in bici così ogni tanto facevo girare lo ruote a vuoto con La bici sul cavalletto da officina e devo dire che girano diciamo in maniera "libera" e fluida ...Come meglio delle inferno 25 anzi al posteriore fa quel "clak clak clak" molto più sciolto fluido e "libero" di prima...l'ho fatto anche oggi mentre la lavavo anche su consiglio del mio guru che sabato mi detto:"...ah i tubless...un bel giorno dopo un po che nn usi la bici te la ritrovi sgonfia e con il lattice solidificato..." :spetteguless: ... Le farò girare tutti i giorni...:nunsacci:...le ruote.
Detto questo può essere che le ruote che avevo di serie, inferno 25 della Sun ringle, facevano proprio schifo...
Ps: chiedo scusa per il mio esprimermi poco tecnico...anzi per niente tecnico...


Ciao per scorrevolezza oltre a quello che dici te intendo che in pianura o in tratti scorrevoli rispetto alle crossride a parità di gomme faccio + fatica cioè devo rilanciarle di + per tenere quella velocità, poi anche per il fatto che dici te cioè che quando le faccio girare mi si fermano abb presto, a parità di forza le cobalt mi girano 4 secondi le crossride 7-8, parlo di posteriore l'anteriore non posso dire nulla.
 

matty79

Biker serius
21/11/12
296
0
0
perugia
Visita sito
Conosco bene le Cobalt 3 2015 e posso dire la mia in proposito.
Rigide, reattive e leggere a livelli ECCELSI, anche molto scorrevoli.
Il cricchetto posteriore è stato cambiato dietro polemiche che in USA evidenziavano come fosse frenato dai punti d'ingaggio perchè emetteva un sound mostruoso. Ora sono silenziose e forse più scorrevoli di prima (non conosco i modelli precedenti). Il peso complessivo delle ruote non è indicativo, perchè come già scritto da qualcuno, è stato concentrato quasi tutto verso il mozzo lasciando la massa periferica leggera, più leggera in pedalata di quanto si possa pensare vedendo il peso. Non si prendono rami o piante che con le raggiature tradizionali pregiudicano i raggi stessi (perchè s'incastrano facilmente) o il forcellino del cambio, tra l'altro i raggi sono resistentissimi.
Tutto bene dunque ? Forse no.
Io le ho provate e le ho trovate superbe, ma peso 69 kg. Per chi pesasse più di 75 kg potrebbero esserci problemi di allentamento raggi. A scriverlo non sono io, ma MTB Action, una delle più autorevoli riviste di settore, che nell'ultimo numero hanno testato la versione da 29 pollici delle Cobalt 3 scrivendo per l'appunto che i tester, tutti pesanti tra i 75 e gli 83 kg hanno dovuto interrompere più volte il test stesso a causa degli allentamenti dei raggi che sarebbero, secondo loro, troppo pochi per una ruota da 29. Giudizio del magazine: scarso (per i rider pesanti)

Le mie sono cobalt 2 e non 3, peso 68 kg e i rggi mi si sono allentati facendoci meno di 100km, facendo tra l'altro percorsi senza rocce, forse avendo i raggi lenti non sento tutta questa reattività
 

Gxp

Biker serius
16/2/15
280
1
0
Roma
Visita sito
Le mie sono cobalt 2 e non 3, peso 68 kg e i rggi mi si sono allentati facendoci meno di 100km, facendo tra l'altro percorsi senza rocce, forse avendo i raggi lenti non sento tutta questa reattività

E' molto strano...se sono 27,5 è ancora più strano perchè sono più rigide delle 29.
Manda una mail a Crank Brothers USA con le spiegazioni in merito. Ti rispondono il giorno stesso, a differenza di Pippo Weels (quello che fa assistenza in Italia) che non risponde mai
 

f4bry

Biker superis
27/1/14
306
4
0
Visita sito
Si, sono utilissimi. Ma vanno usati da un meccanico che sappia il fatto suo e imposti questi valori col tensiometro


Ho controllato con la pressione delle dita tutti i raggi anteriore e posteriore e tutti dico tutti flettono leggermente allo stesso modo !quando li ho usciti dalla scatola purtroppo non ho fatto la stessa verifica quindi adesso nom so come fare a capire se sono lenti o no ! L unico modo è andare dal meccanico ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Gxp

Biker serius
16/2/15
280
1
0
Roma
Visita sito
Ho controllato con la pressione delle dita tutti i raggi anteriore e posteriore e tutti dico tutti flettono leggermente allo stesso modo !quando li ho usciti dalla scatola purtroppo non ho fatto la stessa verifica quindi adesso nom so come fare a capire se sono lenti o no ! L unico modo è andare dal meccanico ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Tutti i raggi del mondo se pigiati flettono un minimo, non sono lame di spade
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo