RUOTE GRASSE

Ballaround

Biker superioris
30/10/02
993
7
0
44
Sanremo
www.effebicicli.it
IL FREERIDER CHE E' IN ME STA USCENDO SEMPRE PIù FUORI!!! Mi sono rotto delle bici leggere, competizioni ecc... BASTAAAAAAAAAAAAAAAA!!!

Stavo pensando che i miei copertoni da 2.1 mi stanno un po stretti! Ho il problema dei V-brake però!! Volevo montare davanti almeno un 2.3 o 2.4 che ne dite? dietro sono già al limite così, non ho molto margine! Ho visto le WTB moto raptor da 2.4, qualcuno le ha provate?
 

Tetsuo

Biker superioris
Mmmmhhhh...
Se sei al limite con le 2.1 non ti consiglio di andare oltre a meno che non raidi esclusivamente sull'asciutto.....
Però poi se storti un cerchio di un soffio sei bloccato :shock: :shock: :shock:
Io metterei prima un bel paio di dischi, e poi ingrasserei le gomme :-?
 

giulio

Biker urlandum
4/11/02
524
0
0
53
Padova
www.111bikes.it
Ballaround ha scritto:
Volevo montare davanti almeno un 2.3 o 2.4 che ne dite? dietro sono già al limite così, non ho molto margine! Ho visto le WTB moto raptor da 2.4, qualcuno le ha provate?

Gomma abbastanza ineressante, ma te la consiglio per il posteriore dato che è più una gomma scorrevole che da "piega", anterioremente monterei un bel Gazza da 2.3, comunque anchio sono del parere che prima ti cacci su due bei dischi.
 

giulio

Biker urlandum
4/11/02
524
0
0
53
Padova
www.111bikes.it
Attenzione però se la forca che ai è veramente la marathon, la gazza ci stà troppo stretta, io sulla maraton 02 ho montato una Jumbo da 2.25 con sezione a pera e ci stà a pelo.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
..azz!Ho visto solo adesso il post!
Allora: io monto il Motoraptor2.4 in versione race (da800gr) davanti...
é largo 58mm di ingombro e 52 di carcassa...
La mescola è duretta, più dei gazza (che sono 61a).
La scolpitura è particolare, perchè gli speroni laterali sono fatti per lavorare nel senso inverso a quelli centrali, all'ant infatti l'ho montato al contrario.
A mio avviso sono gomme da secco (rocce,pietraie, ghiaia), infatti i tasselli sono grossi e relaivamente bassi, inoltre presentano delle nervature di base che ne aumentano la rigidità.

Come và:
Il peso relativamente contenuto si paga in rigidità della carcassa: se invece di gonfiarlo a 1.8, lo gonfi a 1.7 questa flette!...però sembra di avere un altro cm di escursione sulla forca: ha un ottimo assorbimento, la tenuta non è ai massimi livelli, ma cmq molto buona, in particolare sulle contropendenze, la perdita di aderenza è progressiva è ben gestibile (montato al contrario); l'attrito e il peso si sentono, ma sono inferiori a un Gazzaloddi 2.3!

In conclusione: non è una gomma estrema, ma un buon compromesso rivolto al FR.

Se l'attrito non ti interessa e il peso neanche, monta all'ant. un bel Maxxis Minion DH F da 2.35 in mescola 40a( http://www.maxxis.com/bike/productDetail.asp?BrandID=208 )... e poi sei pronto per fare numeri!!! :-?
 

Ballaround

Biker superioris
30/10/02
993
7
0
44
Sanremo
www.effebicicli.it
Si ho una marathon 2002 da 100mm. Ho misurato il tutto... secondo me la forcella non dovrebbe dare problemi, perchè di spazio ne ho parecchio ora che monto un 2.1 che di ingombro è 52mm. Il problema si presenta al momento in cui devo smontare la ruota, perchè il punto + stretto si trova sul perno dei v-brake. L'ho misurato è 55mm. Se il gazza è 57 di ingombro non escè più la ruota! Per smontarla devo o sgonfiare la camera o smontare i v-brake!!! Che palle!!! Voi che dite
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Ballaround ha scritto:
Si ho una marathon 2002 da 100mm. Ho misurato il tutto... secondo me la forcella non dovrebbe dare problemi, perchè di spazio ne ho parecchio ora che monto un 2.1 che di ingombro è 52mm. Il problema si presenta al momento in cui devo smontare la ruota, perchè il punto + stretto si trova sul perno dei v-brake. L'ho misurato è 55mm. Se il gazza è 57 di ingombro non escè più la ruota! Per smontarla devo o sgonfiare la camera o smontare i v-brake!!! Che palle!!! Voi che dite

...basta sflilarla frontalmente e non tirandola verso il basso! ;-)
Lo stesso prolema pensavo di averlo anch'io!
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
cm ha scritto:
Vado avanti con i miei Hutchinson Mosquito airlight da 2.3, pesano poco ed il psteriore arrivera' a 700 km di fuoristrada. Ne ho gia' preso uno nuovo...
...sai un a cosa... mi danno l'impressione di essere addirittura troppo larghi per il tipo di scolpitura.... però mi piacerebbe provarne uno... magari lo Scorpion che è già più cattivello....
Ma a quanto li gonfi? La carcassa non flette???
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Scusa Ballaround, ma ha un senso montare gomme del genere su una bike dotata di v-brake e forca da 100mm.? Voglio dire, non è che sarebbe come montare i pneumatici di una Ferrari su una 500 ( con tutto il rispetto per il tuo mezzo )? :?:
 

Ballaround

Biker superioris
30/10/02
993
7
0
44
Sanremo
www.effebicicli.it
muldox ha scritto:
Scusa Ballaround, ma ha un senso montare gomme del genere su una bike dotata di v-brake e forca da 100mm.? Voglio dire, non è che sarebbe come montare i pneumatici di una Ferrari su una 500 ( con tutto il rispetto per il tuo mezzo )? :?:

Guarda ti assicuro che i miei v-brake XTR frenano in condizioni normali meglio di molti dischi, e poi non bisogna avere per forza 150mm di escursione per divertirsi no?
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
52
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Attento che tirando la gomma potresti sfilare la punta dei tappetti dalla loro sede nel pattino del v-brake, a me è successo sul freno posteriore, che hanno gli attacchi più vicini.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Ballaround ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
...basta sflilarla frontalmente e non tirandola verso il basso! ;-)
Lo stesso prolema pensavo di averlo anch'io!

Scusa fammi capire?!? Tirandola frontalmente cosa cambia? Non deve passare comunque da quel punto?

Sì, ma un conto è far passare un gomma tra due superfici larghe 5cm, un 'altro è farla passare per due superfici larghe 5mm.... è molto più facile "deformare" la gomma in quest'ultimo caso ;-) ...tanto mica la gonfi a 3bar!
 

Ballaround

Biker superioris
30/10/02
993
7
0
44
Sanremo
www.effebicicli.it
Comaz15 ha scritto:
Sì, ma un conto è far passare un gomma tra due superfici larghe 5cm, un 'altro è farla passare per due superfici larghe 5mm.... è molto più facile "deformare" la gomma in quest'ultimo caso ;-) ...tanto mica la gonfi a 3bar!

Giusto!!! :-o

Approposito a quanto gonfiate un gazzaloddi 2.3 tanto per avere un idea
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo