ruote extra!

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Se conoscessi veramente quanto costa produrre un cerchio in lega per auto e una ruota completa artigianale di livello capiresti veramente qual'è la presa per il culo...

Un cerchio per auto è un semplicissimo monoblocco ottenuto dalla fusione di leghe di livello medio-basso...prodotto in maniera industriale costa veramente pochissimo!!!

Una ruota per MTB invece oltre ad essere composta da diversi componenti ed avere sistemi di ruotismo, cuscinetti, sistema a ruota libera posteriore, regolazione gioco cuscinetti, etc. è realizzata con materiali di alto livello (leghe tipo ergal, titanio e a volte fibra di carbonio) e con lavorazioni costose (CNC, anodizzazioni, indurimenti, etc...) inoltre deve essere assemblata e centrata a mano...

Non c'è il minimo paragone!!!

Come non quotarti...
I cerchi "in lega" delle auto sono in genere in "porcheria" piu' che lega.
Quelli in lega BUONA (Momo; O.Z. ...) infatti costano un sacc odi soldi, chisa' perche'.
Un cerchio in "lega" per auto normale, quelli che costano appunto 500eu, se messi su una auto da competizione sono inutilizzabili perche' parecchio sbilanciati, e sai che casino alle alte velocita'!

Pensa che io sulla mia s/speed ho delle ruote "quasi" da pista, eppure nel giro di due settimane sono andato a pacco sul m arciapiede per la rottura di entrambi i cavi freno e poi sono stato tamponato da dietro. Eppure sono ancora dritte, delle ruote normali si sarebbero piegate gia' andando sul marciapiede, queste no... ergo, il marketing esiste e fa lievitare i prezzi, ma e' altrettanto vero che le cose buone si pagano...!
 

mika85

Biker ciceronis
19/4/07
1.468
0
0
Bray - U.K.
Visita sito
Per gli amanti del genere:
in fiera DT ha presentato un cerchio MTB completamente in carbonio(da abbinare ai dischi) per copertoni(nn sono riuscito a capire se era possibile modificarlo tubeless,ma penso di si) dal PESO di 330 grammi.
PUOI POSTARE IL LINK O FOTO
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.102
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Torniamo all'argomento del titolo...
Ieri dopo diversi mesi che ho preso le ULTRATERRA TNT ho tirato le prime conclusioni...
- Innanzittutto i famigerati raggi in titanio sono ancora lì e non se ne è rotto nessuno (era la mia preoccupazione principe).
- Passando dai 1400gr delle FRM Spm12 ai 1150 gr delle Ultraterra TNT la differenza si sente abbastanza tanto; anche perchè il divario in termini di peso si concentra sui componenti esterni (cerchi e raggi) dove incide maggiormente. Insomma le FRM andavano benissimo, queste molto di più...
- Rigidità: io la cerco tanto in una ruota XC, specie quella laterale... voglio che la ruota vada dove voglio io, senza esitazioni. Eccomi accontentato, soprattutto la costruzione a raggi dritti garantisce ottima rigidità.
- Rilancio: é da provare! Le parole non contano! Sarà che la mia mtb è sulla soglia tra i 7 e gli 8 kg; sarà che la geometria, pur essendo un telaio in titanio, è abb corsaiola; però vi assicuro che è una libidine pura! P.e. ieri mi son fatto 900m di dislivello, poi nel percorrere un sentiero scorrevole ma in salita, era incredibile la bici andava da sola, senza neppure alzarsi sui pedali, si sentiva la leggerezza nel rilancio e in un attimo la velocità aumentava... in salita... Insisto le parole non contano! Dovreste provare!
 

Merca

Biker superioris
15/9/07
967
2
0
Torino
Visita sito
Se conoscessi veramente quanto costa produrre un cerchio in lega per auto e una ruota completa artigianale di livello capiresti veramente qual'è la presa per il culo...

Un cerchio per auto è un semplicissimo monoblocco ottenuto dalla fusione di leghe di livello medio-basso...prodotto in maniera industriale costa veramente pochissimo!!!

Una ruota per MTB invece oltre ad essere composta da diversi componenti ed avere sistemi di ruotismo, cuscinetti, sistema a ruota libera posteriore, regolazione gioco cuscinetti, etc. è realizzata con materiali di alto livello (leghe tipo ergal, titanio e a volte fibra di carbonio) e con lavorazioni costose (CNC, anodizzazioni, indurimenti, etc...) inoltre deve essere assemblata e centrata a mano...

Non c'è il minimo paragone!!!


queste cose sono costose perchè ci sono i soliti furbi e pensionati vari che per avere la bighe migliori di quelle dei prof si vanno a comprare componenti con prezzi folli e finchè la gente li comprerà i prezzi saliranno.....
se smettessimo di comprare ste cose sai quanto si abbasserebbero i prezzi ???????
me lo dicono anche amici negozianti(di bici) che sto mondo è senza senso
è molto facile trovare bici che costano come moto da cross.....io ci rifletterei......
es. un copertone molto valido costava 16 euro e non lo cagava nessuno, gli hanno quadruplicato il prezzo ed è andato a ruba.....magie della tecnologia ora era un copertone migliore
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
....e pensare che potrei prendere le Tufo XC2 (2006) con copertoni per 350sterline (520eu) +iva...
Non è poco, però sono da sbavo... ma ho fatto da poco una davanti XTR/28xRevolution Neri/DT4.1 e dietro 240S/28xAerolite/Dt4.1 ... insomma non robetta.... però con le Tufo guadagnerei almeno 150gr (se non di più) ma dovrei montare i dischi...
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
queste cose sono costose perchè ci sono i soliti furbi e pensionati vari che per avere la bighe migliori di quelle dei prof si vanno a comprare componenti con prezzi folli e finchè la gente li comprerà i prezzi saliranno.....
se smettessimo di comprare ste cose sai quanto si abbasserebbero i prezzi ???????
me lo dicono anche amici negozianti(di bici) che sto mondo è senza senso
è molto facile trovare bici che costano come moto da cross.....io ci rifletterei......


veramente i componenti da bici hanno un costo molto molto basso rispetto ad altri hobby.... o-o


e inoltre stiamo parlando di ruote da primato.... se vuoi una Enzo devi pagare... se vuoi delle lew devi pagare.... se vuoi delle extralite o una litespeed devi pagare.

e sono costose per vari motivi ad esempio perchè il mercato è ridotto e così i margini o anche perchè sono complicate da realizzare rispetto prodotti più economici... se smettessimo di comprare prodotti di nicchia, le ditte produttrici dichiarerebbero bancarotta e il mercato morirebbe.
Già oggi la scelta di roba esoterica è più stringata rispetto una volta... vuoi far morire il mercato ulteriormente? :sculacci:
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
....e pensare che potrei prendere le Tufo XC2 (2006) con copertoni per 350sterline (520eu) +iva...
Non è poco, però sono da sbavo... ma ho fatto da poco una davanti XTR/28xRevolution Neri/DT4.1 e dietro 240S/28xAerolite/Dt4.1 ... insomma non robetta.... però con le Tufo guadagnerei almeno 150gr (se non di più) ma dovrei montare i dischi...

Ma han mica i mozzi con attacco CL per i dischi?
 

Merca

Biker superioris
15/9/07
967
2
0
Torino
Visita sito
veramente i componenti da bici hanno un costo molto molto basso rispetto ad altri hobby.... o-o


e inoltre stiamo parlando di ruote da primato.... se vuoi una Enzo devi pagare... se vuoi delle lew devi pagare.... se vuoi delle extralite o una litespeed devi pagare.

e sono costose per vari motivi ad esempio perchè il mercato è ridotto e così i margini o anche perchè sono complicate da realizzare rispetto prodotti più economici... se smettessimo di comprare prodotti di nicchia, le ditte produttrici dichiarerebbero bancarotta e il mercato morirebbe.
Già oggi la scelta di roba esoterica è più stringata rispetto una volta... vuoi far morire il mercato ulteriormente? :sculacci:

si ho capito non volevo offendere nessuno intendevo solo che i prezzi sono gonfiati anche perchè c'è gente che compra cose di cui non necessita. le bike da ciclo cross (x il minor numero di praticanti)guarda caso costano meno di mtb e bdc e nn penso siano meno evolute
a volte sento di gente che smette di andare in bici perchè ogni volta che fa manutenzione sembra di portare la macchina dal meccanico.....ed è molto triste perchè è anche così che muore il mercato......
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
a volte sento di gente che smette di andare in bici perchè ogni volta che fa manutenzione sembra di portare la macchina dal meccanico.....ed è molto triste perchè è anche così che muore il mercato......


se uno smette per i costi elevati, smetterebbe anche di andare in moto, in barca a vela, in motoscafo, smetterebbe di avere un impianto home theatre, smetterebbe di andare in deltaplano, smetterebbe di giocare a golf, smetterebbe di fare equitazione etc... capisci cosa intendo?
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
si ho capito non volevo offendere nessuno intendevo solo che i prezzi sono gonfiati anche perchè c'è gente che compra cose di cui non necessita. le bike da ciclo cross (x il minor numero di praticanti)guarda caso costano meno di mtb e bdc e nn penso siano meno evolute
a volte sento di gente che smette di andare in bici perchè ogni volta che fa manutenzione sembra di portare la macchina dal meccanico.....ed è molto triste perchè è anche così che muore il mercato......

le bike da ciclox costano poco perchè i gli utenti nn hanno propensione alla spesa,quelle belle che fanno cdm costano eccome.
se uno nn ha i soldi per fare uno sport come il ciclismo...vuol dire che c'è qualcosa che nn va :zapalott:
 

Merca

Biker superioris
15/9/07
967
2
0
Torino
Visita sito
be scusate sulle bici da ciclo cross mi ero mal informato e non c'è poi questa grandissima differenza
comunque non sono io a dire che le bici sono care, sono la metà delle persone che incontro (anche un tantino di più),cioè per una bike decente sono almeno 2000-2500 euro
se per voi è poco, magari per chi magari ha famiglia no .
infatti io uso bici che producono dei miei amici e che hanno fatto la squadra, costano un quarto di quello che c'è in giro.prima avevo una marin team edition che brutta non era e questa regge benissimo il confronto....cmq ora apro una discussione così ho più pareri
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
be scusate sulle bici da ciclo cross mi ero mal informato e non c'è poi questa grandissima differenza
comunque non sono io a dire che le bici sono care, sono la metà delle persone che incontro (anche un tantino di più),cioè per una bike decente sono almeno 2000-2500 euro
se per voi è poco, magari per chi magari ha famiglia no .
ma in senso assoluto possono anche essere tante, solo ripeto che forse non hai idea di quanto costi ad esempio un motoscafo... moltissimi si lamentano dei prezzi ma ti posso assicurare che con 2500€ ti vengono appena le spese annue di gestione se ti va bene...:saccio:
e chi si lamenta solitamente ha comunque il suo bel 7 metri...

parliamo di home theatre?
una lampada per vpr ha spessissimo dei costi intorno ai 500€ ed è un bene di consumo (e si consuma sempre troppo presto...) e un vpr full-hd che costa 2k€ devono ancora inventarlo.... molti si lamentano ma tutti gli appassionati hanno un vpr.... capisci cosa intendo?
 
  • Mi piace
Reactions: offROADisNOTaCRIME

TREMOR

Biker forumensus
16/11/02
2.303
0
0
MI
Visita sito
Esatto, Cos ha ragione!!! I prezzi sono poi un po' scesi con l'avvento di taiwan...anni fa i prezzi medi erano + alti in proporzione!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo