Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte undici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Esatto...in versione 27,5" esiste appunto la Maxxgrip DD
Il formato da 29" mi convince poco anche per queste ragioni...devi avere delle ruote troppo pesanti affinchè siano affidabili...:nunsacci:
Non è tanto per l'affidabilità, i vari ex471/511 sono affidabili anche in 29.
Il punto è non avere ruote di polenta sotto la bici e per quello servono ruote pesanti o costose o ruote in carbonio.

Con 27.5 si hanno ruote precise anche con pochi soldi e peso accettabile.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Non è tanto per l'affidabilità, i vari ex471/511 sono affidabili anche in 29.
Il punto è non avere ruote di polenta sotto la bici e per quello servono ruote pesanti o costose o ruote in carbonio.

Con 27.5 si hanno ruote precise anche con pochi soldi e peso accettabile.
il problema delle 29 infatti e' propio questo, io al post. demolisco i cerchi in allu da 29/30interno, anche il ztr flow(il piu massiccio e robusto che ho avuto), sono riuscito a piegare vistosamente in un punto. sto pensando di montare un ex471 da 25 int.,meno esposto a roccie e urti, e il rapporto peso canale interno mi fa pensare che sono piu robusti di un ztr flow di peso simile ma con 4mm in piu di larghezza, altrimenti ci sono i drc big hit da 27 interno,(li usano i fratelli lupato) ma sono dei macigni da piu di 610g l uno, in alternativa un cerchio carbon enduro, ma non mi piace la risposta dei cerchi carbon, troppo nervosa nello scassato e nella guida. quindi resto sull allu,devo solo trovare il giusto cerchio con un rapporto peso e robustezza valido, ho letto bene anche dei spank race 33. intanto finisco di demolire quelli che ho su.
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
io sto con la kenda hellkat pro aec 2.40 da 1150g . ottimo copertone, nulla da invidiare al mm soft , ma e' molto piu sostenuto rigido e ottimo grip in molti i terreni
veramente una gran gomma, ho montato davanti la PRO 2.4 per 29" recensita qualche post indietro, 960gr, shore 42a (RSR) e carcassa bella sostenuta...
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.258
1.183
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
sarei curioso di sapere quanto pesa la versione sg da 29" , dichiarano 1350 sara' 1450g , in pratica un macigno, troppo pesanti per pensare di pedalare con copertoni simili, possibile che non riescono a fare una via di mezzo tra il mm addix soft da 900g , troppo leggera di spalla e di carcassa, e la verisone sg da 1400g? finche restano cosi, io sto con la kenda hellkat pro aec 2.40 da 1150g . ottimo copertone, nulla da invidiare al mm soft , ma e' molto piu sostenuto rigido e ottimo grip in molti i terreni
Facevo bene a spendere 10€ di più e provare la Michelin Wild Enduro Front da 2,4 il prezzo buono mi ha tratto in inganno.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Facevo bene a spendere 10€ di più e provare la Michelin Wild Enduro Front da 2,4 il prezzo buono mi ha tratto in inganno.
Io l'ho tolta la MM SG ed ho messo un DHF maxxterra exo e mi sembra di volare in ogni situazione.
Appena aprono i bike Park la MM SG ultrasoft torna al suo posto, difficile trovare di meglio.
Ogni gomma/carcassa ha il suo utilizzo, la SG non è ideale per pedalare poco ma sicuro.
Da quel che dice un mio amico con Michelin nemmeno quella è così adatta per pedalare.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
veramente una gran gomma, ho montato davanti la PRO 2.4 per 29" recensita qualche post indietro, 960gr, shore 42a (RSR) e carcassa bella sostenuta...
e si mi ci sto trovando molto bene. davanti la hellkat pro aec, ha una struttura e una carcassa veramente molto massiccia, offre una precisione di guida pazzesca e un stabilita' impressionante, e offre moltissimo grip in molte condizioni, ha una mescola molto morbida nei tasselli laterali, con la mm soft nello scassato e nei salti la trovavo poco precisa e troppo ballerina, anche a 1.9/2 bar, sotto questa pressione per me che sono sui 80 abbondanti vestito era ancora peggio, l unica pecca della hellkat pro aec 29'' ( dovrebbe essere l equivalente della pro rsr da 27.5) , e' che si pedala peggio della versione pro atc, che e' una versione piu da trail am, infatti e' piu leggera di carcassa e mescola leggeremente piu dura, scorre meglio, ma offre meno se vuoi darci dentro in discesa( ma sempre di piu della mm soft), insomma kenda offre 3 versioni di mescole e carcassa diversa sullo stesso copertone , la versione trail am,la versione enduro gravity, e la versione dh, secondo me e' l unica che offre una scelta cosi ampia sullo stesso copertone, e come qualita' prezzo e' la migliore sul mercato
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
Facevo bene a spendere 10€ di più e provare la Michelin Wild Enduro Front da 2,4 il prezzo buono mi ha tratto in inganno.
Eh..non ne sarei così sicuro. Per la stagione invernale c’è Di meglio
Come già detto precedentemente A me ed altri utenti è risultato scivoloso sul duro viscido, (rocce bagnate soprattutto)
per tutto il resto ottima!
ma la magix 2 , contrariamente a quanto si possa pensare, non è una mescola morbida tipo ultrasoft o maxxgrip,
è si appiccicosa ma molto più dura.
 
  • Mi piace
Reactions: barc74

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
Io l'ho tolta la MM SG ed ho messo un DHF maxxterra exo e mi sembra di volare in ogni situazione.
Appena aprono i bike Park la MM SG ultrasoft torna al suo posto, difficile trovare di meglio.
Ogni gomma/carcassa ha il suo utilizzo, la SG non è ideale per pedalare poco ma sicuro.
Da quel che dice un mio amico con Michelin nemmeno quella è così adatta per pedalare.
Ho wild Enduro davanti e dietro e ti dico che si pedala anche meglio di una coppia dhr dhf exo.. l’anteriore sta sui 930gr il posteriore 100gr in più
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.258
1.183
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Eh..non ne sarei così sicuro. Per la stagione invernale c’è Di meglio
Come già detto precedentemente A me ed altri utenti è risultato scivoloso sul duro viscido, (rocce bagnate soprattutto)
per tutto il resto ottima!
ma la magix 2 , contrariamente a quanto si possa pensare, non è una mescola morbida tipo ultrasoft o maxxgrip,
è si appiccicosa ma molto più dura.
Io cercavo qualcosa di più gripposo delle shorty sulle rocce bagnate quindi ho fatto la scelta giusta sorty su neve fango e terreni smossi, bagnato in genere senza troppo fango MM per il peso in eccesso vedremo se si sente così tanto.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.080
9.029
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Non è tanto per l'affidabilità, i vari ex471/511 sono affidabili anche in 29.
Il punto è non avere ruote di polenta sotto la bici e per quello servono ruote pesanti o costose o ruote in carbonio.

Con 27.5 si hanno ruote precise anche con pochi soldi e peso accettabile.
Si esatto...era quello il concetto.

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.080
9.029
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io cercavo qualcosa di più gripposo delle shorty sulle rocce bagnate quindi ho fatto la scelta giusta sorty su neve fango e terreni smossi, bagnato in genere senza troppo fango MM per il peso in eccesso vedremo se si sente così tanto.
Di quale Shorty parli?

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
piu' la carcassa e' morbida/flessibile piu' e' in grado di generare grip (grazie alla miglior capacita' di conformarsi al terreno) e meno genera attrito per rotolamento (minor energia per deformarla nella fase di contatto a terra, indipendentemente dal peso della gomma)
secondo me ne consegue che chi ha esigenze di performance in pedalata ed allo stesso di grip dovrebbe fare di tutto per NON utilizzare carcasse rinforzate.......

nota per chi ha voglia di riflettere: Cecile Ravanel (sara' 60-65kg??) in condizioni miste utilizza 1.6ant /1.7post.
secondo me pesa meno e va di piu' dell'amatore medio, di conseguenza credo che le pressioni standard di partenza debbano essere ben diverse da quelle citate piu' frequentemente sul forum. magari usando pressioni corrette si possono evitare cerchi piegati e gomme che flettono. per le sconnessioni ci sono le sospensioni, decisamente piu' intelligenti delle gomme
 
  • Mi piace
Reactions: fuze and guapo73

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.080
9.029
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
piu' la carcassa e' morbida/flessibile piu' e' in grado di generare grip (grazie alla miglior capacita' di conformarsi al terreno) e meno genera attrito per rotolamento (minor energia per deformarla nella fase di contatto a terra, indipendentemente dal peso della gomma)
secondo me ne consegue che chi ha esigenze di performance in pedalata ed allo stesso di grip dovrebbe fare di tutto per NON utilizzare carcasse rinforzate.......

nota per chi ha voglia di riflettere: Cecile Ravanel (sara' 60-65kg??) in condizioni miste utilizza 1.6ant /1.7post.
secondo me pesa meno e va di piu' dell'amatore medio, di conseguenza credo che le pressioni standard di partenza debbano essere ben diverse da quelle citate piu' frequentemente sul forum. magari usando pressioni corrette si possono evitare cerchi piegati e gomme che flettono. per le sconnessioni ci sono le sospensioni, decisamente piu' intelligenti delle gomme
Concordo.
E aggiungo, essendo io nella fascia "pesante", vedi sondaggio del forum di questi giorni, ho svirgolare il Mavic post. con la EXO.
Per carità mai bucato e mai tagliato e tenuto ad almeno 2,5atm.
Si piega ma non si spezza...[emoji28]
Messe le DD e affini...nessun svirgolamento e pressioni più basse ma sempre nell'ordine del ragionevole, 2,2/2,3 post.

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Concordo.
E aggiungo, essendo io nella fascia "pesante", vedi sondaggio del forum di questi giorni, ho svirgolare il Mavic post. con la EXO.
Per carità mai bucato e mai tagliato e tenuto ad almeno 2,5atm.
Si piega ma non si spezza...[emoji28]
Messe le DD e affini...nessun svirgolamento e pressioni più basse ma sempre nell'ordine del ragionevole, 2,2/2,3 post.

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
Io invece, anche se peso 72 kg nudo, gli exo li pizzico sempre. Le mie pressioni sono 1,8- 2,2 bar ant-post.
Una volta l'ho anche tagliato, un dhf exo all'anteriore, sul primo pezzo della pista a pian del poggio che usano per il circuito gravitalia

Sent from my SM-A320FL using MTB-Forum mobile app
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
E cmq sono sempre più confuso. Vorrei provare il MM, mi incuriosisce anche kenda Hellkat... booo.
Sulla bici da xc invece monto le Wild grip'r del Decathlon... e vanno bene ugualmente [emoji28][emoji28][emoji28]

Sent from my SM-A320FL using MTB-Forum mobile app
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
E cmq sono sempre più confuso. Vorrei provare il MM, mi incuriosisce anche kenda Hellkat... booo.
Sulla bici da xc invece monto le Wild grip'r del Decathlon... e vanno bene ugualmente [emoji28][emoji28][emoji28]

Sent from my SM-A320FL using MTB-Forum mobile app
Dai una chance all'Hellkat Pro e tieniti la MM SOFT per la prossima estate-autunno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo