Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte undici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Beh dai...ecco il disegno...mettile una fianco all'altra...

Le EXO...lo sai...Non le uso più da tempo, in effetti poi non è che siano a buon mercato.
Cmq, se uno non ha fretta, le gomme in offerta ci vanno ciclicamente. Vedi l'allegato 267844

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
Le ho entrambi e sono diverse....appena possibile vi metto le foto una di fianco all'altra
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Complimenti ,gran bella gomma. Il disegno mi aggrada assai. I tasselli riempiono adeguatamente tutto il battistrada per non avere vuoti in piega, sono ben presenti anche nel mezzo così che ne beneficerà la direzionalita’,bei ramponi ai lati e per finire sono abbastanza distanziati per il fango. Si ,davvero un bel battistrada .
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.989
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
L'ho provata in condizioni di bagnato, su fango e roccia compatta, non mi ha mai "abbandonato".. Al tatto è abbastanza morbida, forse intorno ai 45/42a, un'evoluzione della famosa mescola stick-e di Kenda...


Cmq...i laterali sono stile DHF mentre i centrali stile MM...sembra una via di mezzo.
Che la carcassa sia anche questa una via di mezzo, ,lo dissi in tempi non sospetti della vecchia carcassa UST di Kenda...sulla Slayer ho ancora le gloriose Nevegal montate...evidentemente gli hanno cambiato nome ma avranno tenuto quella tipologia di carcassa, la quale non mi ha MAI deluso.
Per la mescola...potrebbe essere in effetti una Stick-E rivisitata a questo punto...certo bisognerà vedere il prezzo finale al dettaglio.
Come volume carcassa invece?
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Cmq...i laterali sono stile DHF mentre i centrali stile MM...sembra una via di mezzo.
Che la carcassa sia anche questa una via di mezzo, ,lo dissi in tempi non sospetti della vecchia carcassa UST di Kenda...sulla Slayer ho ancora le gloriose Nevegal montate...evidentemente gli hanno cambiato nome ma avranno tenuto quella tipologia di carcassa, la quale non mi ha MAI deluso.
Per la mescola...potrebbe essere in effetti una Stick-E rivisitata a questo punto...certo bisognerà vedere il prezzo finale al dettaglio.
Come volume carcassa invece?

gonfiata a 1,65 BAR, ai tasselli misura poco + di 60.5 mm su un cerchio DT canale 30mm; direi un 2.4 reale con un profilo tondeggiante e con un buon volume d'aria..leggermente inferiore al MM su cerchio analogo
 
Ultima modifica:

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Magic Mary in offerta versione ultra soft evolution downhill... Andrà su cerchio 29mm
2.35 o 2.60?
Dietro aggressor dd 2.5

@gargasecca che ne dici? Da tenere per sostituire Assegai Dh maxxgripp
 
Ultima modifica:

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.989
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Magic Mary in offerta versione ultra soft evolution downhill... Andrà su cerchio 29mm
2.35 o 2.60?
Dietro aggressor dd 2.5

@gargasecca che ne dici? Da tenere per sostituire Assegai Dh maxxgripp


Dici come alternativa all' Assegai?
Si può aver senso...anche se io preferisco avere 2 set di gomme abbastanza diverse all' anteriore.
Ma vuoi comprarla solo perchè in offerta?
Poi finisci come me...a collezionare gomme per il piacere di mia moglie...:soffriba::rosik::-|
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom

Dici come alternativa all' Assegai?
Si può aver senso...anche se io preferisco avere 2 set di gomme abbastanza diverse all' anteriore.
Ma vuoi comprarla solo perchè in offerta?
Poi finisci come me...a collezionare gomme per il piacere di mia moglie...:soffriba::rosik::-|

Ho un ordine da completare per non pagare le spese, visto che il prezzo è ottimo la terrei per il prossimo cambio gomma, non avrò due set di gomme.
Da quello che ho capito la 2.60 è con cerchietto rigido per un peso di 1350g dichiarati, contro i 1100 della 2.35, ma potrebbe essere più adatta ai nuovi cerchi ztr flow da 29mm che spero arrivino presto
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.989
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ho un ordine da completare per non pagare le spese, visto che il prezzo è ottimo la terrei per il prossimo cambio gomma, non avrò due set di gomme.
Da quello che ho capito la 2.60 è con cerchietto rigido per un peso di 1350g dichiarati, contro i 1100 della 2.35, ma potrebbe essere più adatta ai nuovi cerchi ztr flow da 29mm che spero arrivino presto

Azz...io non la prenderei...:specc:
 

cowboykite80

Biker tremendus
30/5/15
1.088
313
0
Visita sito
Ho un ordine da completare per non pagare le spese, visto che il prezzo è ottimo la terrei per il prossimo cambio gomma, non avrò due set di gomme.
Da quello che ho capito la 2.60 è con cerchietto rigido per un peso di 1350g dichiarati, contro i 1100 della 2.35, ma potrebbe essere più adatta ai nuovi cerchi ztr flow da 29mm che spero arrivino presto
Vedendo la differenza tra pesi dichiarati e reali l'MM Downhill peserà almeno 1500g [emoji15]
 
Ultima modifica:

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Scusate se faccio una domanda forse già fatta: ma sul MM il rinforzo snakeskin è più o meno valido del rinforzo exo di maxxis? No perché volevo fare un set di gomme più leggere(Ma non troppo) per quelle zone in cui le rocce non sono taglienti o che magari si prediligga una guida più pulita. Qualcuno sa fare un confronto imparziale? No perché col "cerca" ho letto che le MM sono un pelo più resistenti delle exo, e allora la cosa mi potrebbe anche interessare.
Naturalmente la gomma andrebbe all'anteriore in sostituzione della Wild enduro, con cui mi trovo bene, ma sono curioso di provare la MM. Grazie

Sent from my SM-A320FL using MTB-Forum mobile app
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Scusate se faccio una domanda forse già fatta: ma sul MM il rinforzo snakeskin è più o meno valido del rinforzo exo di maxxis? No perché volevo fare un set di gomme più leggere(Ma non troppo) per quelle zone in cui le rocce non sono taglienti o che magari si prediligga una guida più pulita. Qualcuno sa fare un confronto imparziale? No perché col "cerca" ho letto che le MM sono un pelo più resistenti delle exo, e allora la cosa mi potrebbe anche interessare.
Naturalmente la gomma andrebbe all'anteriore in sostituzione della Wild enduro, con cui mi trovo bene, ma sono curioso di provare la MM. Grazie

Sent from my SM-A320FL using MTB-Forum mobile app
la mm snake skin e' simile alla exo, pero' secondo me ha una spalla molto piu morbida, flette di piu e rimbalza di piu nello sconnesso. io la uso come gomma da trail, nell enduro non mi piace affatto troppo leggera e poco stabile, anche se la versione mm soft ha una buona mescola e offre un ottimo grip ma la rigidita della carcassa e del copertone e' troppo sottodimensionata, c e' troppo divario tra snake skin addix soft e la dd ultra soft, servirebbe una via di mezzo
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
la mm snake skin e' simile alla exo, pero' secondo me ha una spalla molto piu morbida, flette di piu e rimbalza di piu nello sconnesso. io la uso come gomma da trail, nell enduro non mi piace affatto troppo leggera e poco stabile, anche se la versione mm soft ha una buona mescola e offre un ottimo grip ma la rigidita della carcassa e del copertone e' troppo sottodimensionata, c e' troppo divario tra snake skin addix soft e la dd ultra soft, servirebbe una via di mezzo
Grazie. Lo immaginavo.... e me ne hai dato conferma. A questo punto o la prendo SG per provarla, oppure vado di dhf exo 2,3" e dhr 2,3 per giri meno rocciosi

Sent from my SM-A320FL using MTB-Forum mobile app
 
Ultima modifica:

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
la mm snake skin e' simile alla exo, pero' secondo me ha una spalla molto piu morbida, flette di piu e rimbalza di piu nello sconnesso. io la uso come gomma da trail, nell enduro non mi piace affatto troppo leggera e poco stabile, anche se la versione mm soft ha una buona mescola e offre un ottimo grip ma la rigidita della carcassa e del copertone e' troppo sottodimensionata, c e' troppo divario tra snake skin addix soft e la dd ultra soft, servirebbe una via di mezzo
Confermo, a livello di protezione non ho trovato differenze all'anteriore, nel senso che non ho avuto problemi con nessuna delle due. Ma snakeskin cede molto di più, richiede più pressione per "stare su"
 

imaghe

Biker novus
14/9/16
10
3
0
Firezne
Visita sito
Salve a tutti, chiedo qui che mi sembra la discussione più appropriata per il mio quesito, ho una Scott Genius 750 del 2017, ruote da 27,5 ed escursione da 150, faccio sentieri, trail e pietraie che trovo intorno a casa e mi piace molto anche il pedalato in salita. Ho intenzione di cambiare ruote con delle DT Swiss M 1700, tra l'altro portando il perno passante da 5x135 a 12x142 al posteriore, lasciando invariato il 15x100 all'anteriore.
Sarei orientato su un canale interno di 30mm, ora monto delle Maxxis DHF da 2.3 all'anteriore e una High Roller2 sempre da 2.3 al posteriore.
Quello che vi chiedo è comprarle entrambe con canale di 30mm (e un domani mettere all'anteriore una 2.4) oppure prendere all'anteriore un canale da 30mm e al posteriore la versione da 25mm?
Le ruote che monto ora credo che il canale sia su per giù 25mm (ho misurato l'esterno ed è 30mm, mi faceva fatica smontare la gomma)

grazie dei consigli
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Salve a tutti, chiedo qui che mi sembra la discussione più appropriata per il mio quesito, ho una Scott Genius 750 del 2017, ruote da 27,5 ed escursione da 150, faccio sentieri, trail e pietraie che trovo intorno a casa e mi piace molto anche il pedalato in salita. Ho intenzione di cambiare ruote con delle DT Swiss M 1700, tra l'altro portando il perno passante da 5x135 a 12x142 al posteriore, lasciando invariato il 15x100 all'anteriore.
Sarei orientato su un canale interno di 30mm, ora monto delle Maxxis DHF da 2.3 all'anteriore e una High Roller2 sempre da 2.3 al posteriore.
Quello che vi chiedo è comprarle entrambe con canale di 30mm (e un domani mettere all'anteriore una 2.4) oppure prendere all'anteriore un canale da 30mm e al posteriore la versione da 25mm?
Le ruote che monto ora credo che il canale sia su per giù 25mm (ho misurato l'esterno ed è 30mm, mi faceva fatica smontare la gomma)

grazie dei consigli
2.3 va bene sia sul 25 mm che sul 30 mm (non oltre), ma meglio su 25 mm.
Se pensi in futuro di montare 2.4-2.5 davanti allora 30mm ant e 25 post è la scelta ideale.
Ma anche con 25+25 o 30+30 vai bene lo stesso, con le dovute differenze di comportamento.
 
  • Mi piace
Reactions: Lore777
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo