Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sdb_88

Biker serius
17/9/20
143
82
0
36
Finallandia
Visita sito
Bike
Trek Slash 9.8 my2021
Molto interessante ciò che hai scritto, grazie!

opinioni invece sulla magic mary?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Il terreno smosso non è il suo pane?
Mah...
La Enduro Magic-X non la rimpiango affatto anzi...la carcassa è talmente "bilanciata" che ho bucciato il DT511EX alla 3 uscita...
Con la DD o la DH allora si che ti sembra di avere un'altra forcella...
 
Ultima modifica:

Maxxxce

Biker superis
13/8/14
335
225
0
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Yeti Sb 6
Concordo con le tue impressioni, non che abbia provato chissá quanti pneumatici come i guru qui dentro ma qualche confronto l’ho fatto.
Ad ottobre 20 ho messo il Wild enduro magic x front da 2.4/27,5 sostituendo il gia ottimo Michelin Wild Rock’2 e all’inizio della stagione ho sostituito il rear con il corrispondente Wild Enduro gumx 3d Rear sempre 2.4 dove mi son trovato da subito bene ovviamente sul rotto e tecnico in discesa ma anche in salita e la sorpresa anche la pedalabilitá dei trasferimenti( pochi ) su asfalto, meglio del suo predecessore michelin Enduro rear da 2.35. Dell’anteriore una sensazione sempre di sicurezza e fiducia, e con bici parecchio inclinata la tenuta sempre ottima senza aber sensazioni di scappar via, con la conseguenza di aver aumentato parecchio la velocitá di discesa, dove appunto la Wild enduro magicx da il meglio di se.

Due/tre settimane fa ho preso la bici nuova, ( usata ma tenuta bene) molto più aggressive e con ruote manco paragonabili alla mia ( DRC BIGFOOT canale da 30) ma montate con la classica accoppiata MAXXXIS Minion DHR al posteriore da 2.4 e front il DHF Maxxxterra 3 c da 2.6, se le impressioni da subito sul posteriore son state positive sia come pedalbilitá, trazione sui sentieri e frenata, l’anteriore DHF invece non mi ha trasmesso le stesse sensazioni di grip della Michelin, sia nell’affrontare i tratti tecnici come gradoni con rocce etc, ma soprattutto in curva, la sentivo/ sento meno grippante, meno attaccata al terreno, ballerina senza mai darmi la confidenza totale del mezzo, nonostante il mezzo sia decisamente superiore al precedente.
Potrebbe essere la misura addirittura 2.6 su canale da 30? Anche se confrontando la vecchia gomma WE da 2.4 la larghezza è pressoche uguale ( a conferma delle dimensioni dichiarate da Maxxxis inferiori come sempre) ma con tasselli molto molto più pronunciati lateralmente.a favore della Michelin.

Parallelamente ho provato altre bike di amici, con gomme da primo montaggio e gli ho dato dei suicida... inguidabili, in particolare usato una Cube STING 150 di una amica con delle Schwalbe Nobby Nic sia front che rear, e mi son venuti i capelli dritti ( nonostante sia pelato)dove lei invece dopo alcuni passaggi tecnici che ha chiuso con la mia per la prima volta ha esclamato “ mi vien voglia di cambiare bici” nonostante si soddisfatissima della sua Sting.
In ultimo dalle schwalbe ci sto lontano, anche provandole su una stereo di amico l’accoppiata Magic mary Big Betty non mi è dispiaciuta, ma dato il loro peso e soprattutto il fatto che siano molto molto difficoltose da sostituire in caso di guai ( l’amica non ha ancora latticizzato) e nelle ultime due uscite ha bucato due volte con grosse perdita di tempo.

Unico neo delle Michelin Wild Enduro front magic x forse è il fatto del consumo, nel senso che è montata ormai da un anno, con prestazioni sempre piu che soddisfacenti ma mostra delle pseudo crepe superficiali ma i tasselli laterali sono ancora tutti al loro posto
Concludo le mie considerazioni su Maxxxis, che è e sará un buon/ottimo marchio ma la loro impostazione di linea e gamma non me le fará prendere minimamente in considerazione, per l’irragionevole presenza di versioni e minime variazioni incomprensibili senza un MANUALE tra mescole carcasse rinforzi etc ( questo è lo sfruttamento del marketing troppo tirato e negativo che vale tamto quanto per gli sci della Head)
 
Ultima modifica:

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Lo Shorty 2 flette?
Con quale carcassa i tasselli scappano scusa...

Lo Shorty maxxgrip DD che avevo, il precedente, ne ho avuti 2...su 27,5x2,5...una delle migliori gomme mai avuta.
Mi sa che abbiamo concezioni diverse...
 
Reactions: lucafam

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Riguardo al Michelin Wild Enduro front, l'unica cosa che mi viene da aggiungere è che personalmente non lo vedo bene per uso invernale, o perlomeno su fondo piuttosto fangoso.
Per il resto confermo che è una delle migliori anteriori mai usate.
 
Reactions: gargasecca

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ma dove vai a ficcarti con ste gommazze da fango? Io giro sugli Euganei e Berici e con butcher t9 sono al top, gomma pazzesca, certo con fango pesante sto a casa ma devo ancora vederlo il fango, ormai sono mesi che è tutto asciutto
 
Reactions: gargasecca

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Beh...dopo che scrivi che la Michelin si pedala bene...e che Maxxis è incomprensibile per tipologie gomme...direi che possiamo passare ad un nuovo 3d...
 
Reactions: lucafam

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ma dove vai a ficcarti con ste gommazze da fango? Io giro sugli Euganei e Berici e con butcher t9 sono al top, gomma pazzesca, certo con fango pesante sto a casa ma devo ancora vederlo il fango, ormai sono mesi che è tutto asciutto
Beh...domenica lo Shorty sotto non mi avrebbe mica fatto schifo eh...
 

Allegati

  • 20211107_102710.jpg
    631,3 KB · Visite: 55
  • 20211107_135646.jpg
    601,2 KB · Visite: 55
Reactions: MISTER HYDE

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
Ma dove vai a ficcarti con ste gommazze da fango? Io giro sugli Euganei e Berici e con butcher t9 sono al top, gomma pazzesca, certo con fango pesante sto a casa ma devo ancora vederlo il fango, ormai sono mesi che è tutto asciutto
La butcher t9 flette da paura, va dove vuole lei
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Non so le ultime con mescola nuova t9, ma le 2.6 Grid Gripton che mi ero trovato di serie sulla mia bici erano oscene, in curva scappava via che era un piacere, deboli di carcassa e sul bagnato lasciamo stare...
Hanno cambiato sia carcassa che mescola, anzi hanno cambiato proprio produttore
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
Ho scritto magix2, leggi bene
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
Lo Shorty 2 flette?
Con quale carcassa i tasselli scappano scusa...

Lo Shorty maxxgrip DD che avevo, il precedente, ne ho avuti 2...su 27,5x2,5...una delle migliori gomme mai avuta.
Mi sa che abbiamo concezioni diverse...
Leggi bene, i tasselli flettono, non la carcassa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo