Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.989
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Azz @teo
SEI UN MITO
mentre ti leggevo mi pareva di scendere con te. Ti vedevo che stavcavi e piegavi ,giuro. Comunque son proprio contento che hai apprezzato le Wtb. Sulla Trail Boss avevo pochi dubbi mentre sulla Convict in versione light ne avevo parecchi.Ma a ditometro c'è così molta differenza tra le Maxxgrip/Vertstar e le High Grip ?
Grazie CLD..
per risponderti diciamo che al ditometro la vertstar è parecchio più morbida.
Alla Magic posso prendere un tacchetto laterale e contorcerlo, alle altre 2 no.
La vertstar è "porosa-appiccicosa" le altre 2 meno. Soprattutto l'high grip del WTB.
Il Maxxgrip è anche bello morbidino, ma meno poroso del vertstar. Il WTB pare più liscio.
Ma non avere paura.. rappa da paura.
E' presto per dirti se il maggior merito spetta al disegno o alla mescola ma sono rimasto contentissimo.
Un altro utente ho sentito che non gli pareva fosse niente di incredibile sul bagnato, ma ti posso assicurare che sull'asciutto-sassoso-ghiaioso lo è eccome.. Grande Convict. Anche il Boss è una figata, ma è più delicato. Il Convict è un pugno allo stomaco.
Non lo monterei su cerchi sotto il 25mm.. già sul mio 30mm è bello a pera. Nel senso che a mio gusto è perfetto.
Contentissimo! Uno dei migliori anteriori in assoluto (se non il migliore) per il porfido dolomitico estivo. Figata pazzesca.
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73 and CLD

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Boh, mi piaceva l'idea di avere le gomme della stessa marca ;-)
Ma no fregatene altamente di sta menata. Allora dietro hai deciso o Trsil o Breakout ora concentrati su davanti. Che bici hai, quanto pesi , che percorsi fai , che fondi trovi e in che condizioni,monti camera?????
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Grazie CLD..
per risponderti diciamo che al ditometro la vertstar è parecchio più morbida.
Alla Magic posso prendere un tacchetto laterale e contorcerlo, alle altre 2 no.
La vertstar è "porosa-appiccicosa" le altre 2 meno. Soprattutto l'high grip del WTB.
Il Maxxgrip è anche bello morbidino, ma meno poroso del vertstar. Il WTB pare più liscio.
Ma non avere paura.. rappa da paura.
E' presto per dirti se il maggior merito spetta al disegno o alla mescola ma sono rimasto contentissimo.
Un altro utente ho sentito che non gli pareva fosse niente di incredibile sul bagnato, ma ti posso assicurare che sull'asciutto-sassoso-ghiaioso lo è eccome.. Grande Convict. Anche il Boss è una figata, ma è più delicato. Il Convict è un pugno allo stomaco.
Non lo monterei su cerchi sotto il 25mm.. già sul mio 30mm è bello a pera. Nel senso che a mio gusto è perfetto.
Contentissimo! Uno dei migliori anteriori in assoluto (se non il migliore) per il porfido dolomitico estivo. Figata pazzesca.
Ottimo. Ma hai visto che spalla la Tough?Io scendo ora anche a 2.00 bar e mai un problema.
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Ma no fregatene altamente di sta menata. Allora dietro hai deciso o Trsil o Breakout ora concentrati su davanti. Che bici hai, quanto pesi , che percorsi fai , che fondi trovi e in che condizioni,monti camera?????

Beh allora a sto punto metto il Baron davanti e il Trail Boss dietro ;-)

Comunque:
- Stumpjumper fsr 29 EVO 2014
- 70 Kg
- dai sentieri del Baldo-Garda alle ciclabili :mrgreen:
- Fondi di tutti i tipi, ma il set di gomme lo sceglierei così: davanti sicurezza su ogni fondo, dietro scorrevolezza
- Per ora con camera d'aria
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Ma da quello che ho letto sul sito WTB, credo ci aver capito che ci sono 3 mescole:
- DNA
- Dual DNA
- Gravity DNA

ma come vanno associate con: morbida, media, dura?
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
A tutti i porciarrapati in ascolto.. è arrivata un'altra mia classica recensione politicamente scorretta.
E' venuto il momento di recensire il set up WTB :
CONVICT LIGHT-HIGH 2.5 + TRAIL BOSS TOUGH FAST 2.4.
Prima uscita, difficoltà media, hard pack, ghiaia, secco, sole. Sassi smossi, lastre fisse e polvere.
Arriva il corriere, apro il pacco..

Impressioni al tatto e montaggio Convict light - high 2.5:
(Nell'altra mano come riferimento tengo un DHF EXO 2.50 W.T Maxxgripp)
Il "light" di WTB è paragonabile ad un EXO ma con delle differenze.
La prima è il battistrada, al primo momento sembra uguale, ma il WTB presenta un 10-15% di battistrada (che continua per metà fianco) un pelo più tosto, ma di poco. L'altra parte di fianco, quella che porta al contatto con il cerchio è più sottile.. un 20-30%.
La furbata sta nel rendere più sottile una parte poco esposta ai tagli, in quanto è la parte di spalla che "rientra verso il cerchio".
Rientrando si espone meno alle lame di roccia. Ma questo ve lo dirò dopo mesi e mesi di test. Per il momento prendetelo con le pinze.
Al ditometro la mescola, confrontata con il Maxxgrip ma soprattutto con il Vertstar pare duretta. Pare..
Per montarlo ho usato il lumacone schwalbe, quello stick che perde quella bava sul bordo del copertone per permettere al cacciagomme e ai fianchi di entrare nella sede del cerchio. Un po' di sane bestemmie (bolzano è pur sempre nel triveneto) ma poi esauriti i santi è andato. Non difficilissimo come si diceva su cerchi (stan's) , con un po' di pazienza ha accettato di buon grado il mio EX511 che ho all'anteriore. Bello precisino ha tallonato con una normale pompa in poche pompate.. e che schiocchi! "spam!.. spam!". La pressione l'ho dovuta ritarare solo un'altra volta prima del giro, poi un pò più gonfio del solito parto. Torno a casa controllo a manometro e? La stessa pressione della partenza. Non mi era mai capitato in montaggio. Alla vista i suoi tacchetti laterali copiati spudoratamente dal DHF, sono più corti, la classica "L" è più piccola, ma moltiplicata più volte.. come se volesse perdere la sua propensione a scaricare fango, ma aumentasse i suoi tentacoli su roccia secca. E che tentacoli..
I bambini cinesi che usano per produrle purtroppo non sono ancora all'altezza dei bambini taiwanesi, i cinesi sono meni precisi. Il battistrada è accoppiato un peletto sfalsato. Veramente un peletto, io sono precisino. Acquistate su CRC.
Misure e peso : 62,8 tacchetto - 60 pancia 1038g

Impressioni al tatto e montaggio Trail Boss Tough - fast 2.4:
Qui i bambini cinesi hanno lavorato meglio, è accoppiato più preciso del Convict, non ancora a livello dei taiwanesi ma ci arriveranno.
La cosa impressionente è il "tough".. realmente lo si srotola, lo si fa prender forma.. e poi sta su in piedi da solo.
Non è una gomma, è un coccodrillo.
Sembra come un DD, ma invece che avere due strati da 120tpi leggerini, pare un doppio 60tpi..
paragonabile tranquillamente ad una gomma downhill, ma dal peso ancora accettabile.
Montaggio come il Convict,più facilitato magari dalla rigidità dell'insieme.Montato bene sull'EX 471.
Il convict-light avendo l'ultimo pezzo di spalla fina, si arrotola su se stesso. Il trail Boss tough è ignorantissimo. Non se move.
La mescola al ditometro anche se data per più morbida del "dual Maxxis", pare simile.

Impressioni di guida:
Tolgo il mio fidato Magic Mary 2.35 Vert anche se aveva ancora un 25% di vita, era diventato troppo lento nell'impostare l'inserimento.
Con lui faccio il funerale anche al mio Aggressor DD che era arrivato alla carcassa senza una minima foratura. Onore.
Peccato per i suoi tacchetti laterale che sull'hard pack esplodono ad alte inclinazioni. Inizialmente svirgolano, in 3 giri di giostra esplodono. Peccato. Ma veniamo ai WTB..
Parto, mi vedo un anteriore più "magro" e soprattutto più a pera del Mary, molto più a pera.
Mi chiedo se terrà quando sarà sollecitato.. intanto mi rendo conto di avere guadagnato un 15-20% di scorrevolezza.
La Spartan è diventata una Troy. Sento un anteriore "leggero" ma comunicativo.
Sento la strada, la sento sul manubrio come sul mio mary, forse più che sul mio Mary.
Ovatta meno del Mary, è più preciso.. sembra un DHF. Schiaccio i freni e vado in stoppie.. frena più di un DHF.
Riparto, rimango sul pezzo.. non voglio dargli fiducia a questi WTB.. può darsi che prima o poi mi tradiscono, mi dico.
Rimango critico ed accelero, non mi faccio infinocchiare delle buone vibrazioni precedenti.
Salgo in asfalto con la stessa fatica che facevo con le precedenti, sono nuove, piene di pelucchi e fischiano.
Già salire come con gomme rodate, è già buono mi dico. Salgo sullo sterrato.. il Trail Boss risponde "presente!".
Non male, c'è ma non è invadente. Quando perde grip fa una sorta di "strap" che la rende comunicativa. Non molla mai di colpo.
Chissà se in discesa sarà amichevole, mi dico. Arrivo in cima, su le ginocchiere e parto..
Spondoni di roccia mossa, sx-dx in successione a velocità elevata.. la bici inevitabilmente sbanda (succede con qualsiasi gomma) ma è molto neutra, non la sento imbizzarrirsi, la sua buona velocità di rotolamento mi urla "aprici!" , l'ascolto.
Arrivo troppo lanciato sul rock garden, esposizione sud.. roccia fissa, sabbioso a tratto smosso.
Tiro la mia prima vera staccatona, entro deciso, non male penso. Galleggio sulla pietra, buon rimbalzo, il vertstar forse superiore,il Convict assomiglia ad un EXO davanti.. ma mi accorgo di poter scegliere più traiettorie, sono molto, molto più preciso che col Mary.
Un bisturi, un fottutissimo bisturi. In questo frangente mi accorgo solo del davanti, il Boss dietro lo sento solo quanto stacco.
In quei tratti mi serve tutta la mia lyric da 170mm, non tocco il freno davanti per non perdere corsa.
Mi affido al posteriore e faccio bene. Il mio "split pivot" ringrazia, questo Boss lo sfrutta bene. Ho una bella frenata, non da 10 e lode, ma bella,simile all'aggressor. Non ne vorrei di più. Il Convict davanti mi disegna un bel sorriso a 79 denti.. fino ad arrivare alla ghiaia.
Terminato il trail arrivo su delle "promenade", i crucchi ci chiamano così le passeggiate. Ma non pensatele in piano, a Bolzano tutto sale e scende.
Davanti a me avevo ancora 800 metri di pura discesa in toboga e curvoni veloci da raccordare sul ghiaione.
Strade bianche, più simili a piste molto ripide per mettere alla prova "spazzolate", "ingressi di traverso", e qualsiasi altra perversione.
Mi ci caccio come se non ci fosse un domani, queste WTB hanno già acquistato la mia fiducia piena.
A 40 kmh ce sto curvone stile mugello, la sbatto dentro e mi commuovo.. La Magica seppur telefonandomi, alla sua maniera un pò lenta e goffa partiva sempre in quel punto.. Il Dhf era un bisturi, veloce, ma forse poco comunicativo.. una volta in quella curva mi ha sdraiato per bene.
Passava tutto veloce sotto il DHF, passava bene, sdraiava tanto, ma quando mi mollava lo faceva repentinamente. Se sbagliavo di 10 cm traiettoria e cercavo i freni "chiudeva".
Il Convict è un binario.. è un Dhf che ti da fiducia e più frenata.
Faccio sta curva, un pò rigidino, ero veloce, adesso mi chiude .. mi dico.
Niente di tutto questo, anzi.. affronto la prossima dall'altra e inclino quanto penso sia il massimo..
a metà curva l'ho piegata ancora di qualche grado!! potevo fare meglio, molto meglio.
In quel momento l'ho amato, l'ho amato tanto questo set up.
Breve rettone 60kmh su brecciolino, strada medio stretta, che conclude con curva a gomito ampia.. fossi in macchina il dio del freno a mano verrebbe invocato.
Invece prego, mi voto a San Brembo intraverso..
Il Boss derapa forte, non è così invasivo, cazzo non la chiudo.. invece chiudo, e chiudo alla grande!
Il Convict ha slaidato lateralmente senza mai, mai mollarmi.. avevo l'anteriore che scavava, il Boss al posteriore mi ha accompagnato medio-lieve restando sempre a contatto con il suolo (intendo di feedback).. bellissimo, veramente bellissimo.
Lateralmente ne ha di più di un Aggressor. L'Aggressor è molto presente centralmente, lo si sente anche a pedalarlo.
Il Boss è fottutamente bello perche' è ancora più neutro.. intendo dal centro alla massima inclinazione sulla spalla.
"Che figata di sep up che mi sono fatto" penso tra me e me.
Morale: Stacco bene, ho frenata.. piego tanto, veramente tanto e scorro bene. Non ho fango dalle mie parti, ma vi giuro che sul caldo hard Pack non ho mai provato niente di così amichevole. Figata ste WTB, veramente una figata pazzesca.
Terminate le strade bianche arrivo sull'ultimo discesone in asfalto con la famigerata rotonda finale.
Dove scatta la solita gara di ignoranza su chi si sdraia per primo..
ci ho provato, non ci sono riuscito. Piegano ste WTB e lo fanno bene e tanto.
Veloci, molto veloci nell'impostare, simile all'accoppiata Dhf -Dhr che avevo un anno fa.. ma ho più fiducia.
Le Maxxis erano fantastiche , ma questa rasentano la mia porno-perfezione.
Le guardo.. faccio girare i cerchi a bici ferma cercando un bubboncino, qualche piccola imperfezione ma niente.
Sono perfette. Gli unici difetti rimangono un po' le rifiniture cinesi, ma per le prestazioni che danno chissenefrega.
Le scritte sono in grigino, stanno bene con il mio telaio in porno-carbonio a vista.
Larghe il giusto, prezzo accettabile, e dalle super prestazioni..
sull'Hard Pack dolomitico e nei nostri trail-rock garden semplicemente volano.

Non mi posso sbilanciare oltre, per questo non analizzerò più nel dettaglio le singole gomme per il momento..

Dico solo che pensavo la coppia Magic Mary sg vert + Aggressor DD o Dhf Maxxgrip + Dhr W.T difficilmente battibili..
MI SBAGLIAVO DI GROSSO!!

Voto totale prima uscita 9,5 .. "Rock and Roll Baby"

NB: Consigliate per un cerchio interno da?
Convict 2.5= da 19 a 41mm - Trail Boss 2.4 = da 19 a 29mm

Un poeta!![emoji122][emoji122][emoji122]
Ho visto che sulla tua Convinct hanno rispettato anche il peso dichiarato. Anzi, 4gr di meno[emoji12]
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Beh allora a sto punto metto il Baron davanti e il Trail Boss dietro ;-)

Comunque:
- Stumpjumper fsr 29 EVO 2014
- 70 Kg
- dai sentieri del Baldo-Garda alle ciclabili :mrgreen:
- Fondi di tutti i tipi, ma il set di gomme lo sceglierei così: davanti sicurezza su ogni fondo, dietro scorrevolezza
- Per ora con camera d'aria
Se vuoi scorrevolezza dietro monta la Trail. Davanti personalmente ,come detto più volte ,non monterei la Baron ,per via della mescola .
 

Samtorel

Biker novus
8/2/15
43
9
0
Visita sito
Buonasera a tutti, ho appena montato una coppia di Panarcer Rampage sulla mia Giant Reign, hi messo 2.35 sia davanti che dietro, ma davanti ho optato per le SC, mescola morbida, dietro una PR, più dura e dovrebbe avere un inserto centrale antiforatura.
Impressionante la differenza al tatto delle due mescole, all'anteriore sembra gomma da cancellare...
In questo periodo non la uso in percorsi particolarmente estremi, tanto più che qui dalle mie parti ci sono più fondi umidi e scivolosi che pietraie o roccia, ma secondo voi, sono destinato a dilaniarle in quattro e quattr'otto o terranno un po' botta? Qualcuno le ha provate ed ha esperienza in merito?
Il posteriore ha una carcassa che al centro é molto rigida, e si sente chiaramente la presenza di un inserto sotto al battistrada, l'anteriore sembra un po' più "delicatino"... Sono comunque sugli 8 etti entrambe, e credo siano delle 60 tpi.
Sarevbero molto apprezzati pareri consigli ed esperienze!
A breve la sperimentazione sul campo...

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Buonasera a tutti, ho appena montato una coppia di Panarcer Rampage sulla mia Giant Reign, hi messo 2.35 sia davanti che dietro, ma davanti ho optato per le SC, mescola morbida, dietro una PR, più dura e dovrebbe avere un inserto centrale antiforatura.
Impressionante la differenza al tatto delle due mescole, all'anteriore sembra gomma da cancellare...
In questo periodo non la uso in percorsi particolarmente estremi, tanto più che qui dalle mie parti ci sono più fondi umidi e scivolosi che pietraie o roccia, ma secondo voi, sono destinato a dilaniarle in quattro e quattr'otto o terranno un po' botta? Qualcuno le ha provate ed ha esperienza in merito?
Il posteriore ha una carcassa che al centro é molto rigida, e si sente chiaramente la presenza di un inserto sotto al battistrada, l'anteriore sembra un po' più "delicatino"... Sono comunque sugli 8 etti entrambe, e credo siano delle 60 tpi.
Sarevbero molto apprezzati pareri consigli ed esperienze!
A breve la sperimentazione sul campo...

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app
pareri su queste gomme, sarà dura, non sono gomme molto utilizzate in questa sezione, anzi, probabilmente sei il primo e quindi, facci sapere, come ti trovi, che gomme hai usato in passato?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Buonasera a tutti, ho appena montato una coppia di Panarcer Rampage sulla mia Giant Reign, hi messo 2.35 sia davanti che dietro, ma davanti ho optato per le SC, mescola morbida, dietro una PR, più dura e dovrebbe avere un inserto centrale antiforatura.
Impressionante la differenza al tatto delle due mescole, all'anteriore sembra gomma da cancellare...
In questo periodo non la uso in percorsi particolarmente estremi, tanto più che qui dalle mie parti ci sono più fondi umidi e scivolosi che pietraie o roccia, ma secondo voi, sono destinato a dilaniarle in quattro e quattr'otto o terranno un po' botta? Qualcuno le ha provate ed ha esperienza in merito?
Il posteriore ha una carcassa che al centro é molto rigida, e si sente chiaramente la presenza di un inserto sotto al battistrada, l'anteriore sembra un po' più "delicatino"... Sono comunque sugli 8 etti entrambe, e credo siano delle 60 tpi.
Sarevbero molto apprezzati pareri consigli ed esperienze!
A breve la sperimentazione sul campo...

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app
Mi associo a @maramouse . Facci sapere come vanno, grazie .
 

Samtorel

Biker novus
8/2/15
43
9
0
Visita sito
pareri su queste gomme, sarà dura, non sono gomme molto utilizzate in questa sezione, anzi, probabilmente sei il primo e quindi, facci sapere, come ti trovi, che gomme hai usato in passato?
La Reign l'ho presa da poco, chi me l'ha venduta me l'ha data con dei Minion da 2.50, ma sono impedalabili, ho provato a montarci dei Rocket Ron da 2.25 che avevo sulla front, ma la sensazione era di totale assenza di grip in discesa, credo a causa del fatto che con un telaio cosí "votato" alla discesa e con 160 mm di escursione, le RR vanno in crisi rapidamente.
Un 2.35 mi dava l'idea di essere un buon compromesso, e mi hanno ispirato le Rampage perché mi sembravano ben tassellate.
Visivamente sembrano valide, hanno un buon volume ed hanno una signora tassellatura, direi addirittura meglio dei Nobby Nick...
Nel w-e le testo e vi so dire.

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app
 

Samtorel

Biker novus
8/2/15
43
9
0
Visita sito
Ho dimenticato di sottolineare che sono delle 26".
A onor del vero le ho prese un po' come esperimento, vista la cifra ridicola di 15€ l'una...
Se si dovessero dimostrare valide ne compro un pallet...

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.187
975
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
Azz @teo
SEI UN MITO
mentre ti leggevo mi pareva di scendere con te. Ti vedevo che stavcavi e piegavi ,giuro. Cut

Mi associo a CLD, Grande Teo!
...mentre curvavi piegavo lo smartphone a destra e a sinistra [emoji23] poi ho tolto il brecciolino dalle scarpe [emoji15] [emoji106]

Tienici aggiornati sulle prossime prove delle WTB [emoji6]



Sent from my Potamon-grAPP
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Beh allora a sto punto metto il Baron davanti e il Trail Boss dietro ;-)

Comunque:
- Stumpjumper fsr 29 EVO 2014
- 70 Kg
- dai sentieri del Baldo-Garda alle ciclabili :mrgreen:
- Fondi di tutti i tipi, ma il set di gomme lo sceglierei così: davanti sicurezza su ogni fondo, dietro scorrevolezza
- Per ora con camera d'aria
Io mi sto trovando bene con dhr2 2.4 exo maxxterra davanti e trail boss tough 2.25 dietro, veramente molto bene.
Il dhf davanti lo trovo ancora superiore ma la scelta è solo fra 2.3 (piccolo) e 2.5 che per la bici da AM-trail che ho montato è esagerato.


Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo