Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Molto bene! Ma sono stato un precursore.. circa oltre un anno fa ho messo le ruote in carbonio con canale da 34 e montavo magic mary e HD da 2.34.. misuravano alla carcassa entrambe circa 64..
Ho sempre usato questa configurazione cambiando solo gli pneumatici quando si usuravano..
Gli pneumatici voluminosi danno una confidenza incredibile sullo smosso, galleggiano meglio sulle pietre e viaggiando con pressioni più basse, grazie al volume maggiore di aria copiano meglio e ammortizzano di più..

Ora il mercato è uscito con le "mid plus " che sono praticamente la stessa dimensione di quelle che usavo prima (il butcher è un mm più largo) ma hanno il vantaggio che si squadrano meno e quindi di spigolo lavorano meglio..

Ora mi hanno confermato la disponibilità dello slaughter da 2.6, spero arrivi domani che sabato vado all'invergneux e lo testerei con piacere..
Spero che il passaggio da una gomma tassellata come l'hd, ad una semislick non sia troppo traumatico in frenata e sul bagnato..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Pur naturalmente rispettando il tuo pensiero io invece preferisco si gomme voluminose e cerchi larghi ma non così esagerati . Il top per me è un cerchio da 25 mm dietro con gomme da Max 58 mm e davanti cerchio da 28/30 e gomme max 61 mm. Personalmente reputo questo il giusto compromesso tra volume , pressione,grip e precisione di guida sul davanti. Tre volte ho provato una plus per brevi tratti e assolutamente non mi trovo con il davanti perché si perde troppo in precisione... mi sembra di ondeggiare sul trail e non riuscire a mettere la ruota dove si vorrebbe. Naturalmente sono solo il mio pensiero e la mia esperienza .
 

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
Pur naturalmente rispettando il tuo pensiero io invece preferisco si gomme voluminose e cerchi larghi ma non così esagerati . Il top per me è un cerchio da 25 mm dietro con gomme da Max 58 mm e davanti cerchio da 28/30 e gomme max 61 mm. Personalmente reputo questo il giusto compromesso tra volume , pressione,grip e precisione di guida sul davanti. Tre volte ho provato una plus per brevi tratti e assolutamente non mi trovo con il davanti perché si perde troppo in precisione... mi sembra di ondeggiare sul trail e non riuscire a mettere la ruota dove si vorrebbe. Naturalmente sono solo il mio pensiero e la mia esperienza .
Ovviamente la scelta di gomme è del tutto soggettiva.
La gomma voluminosa probabilmente mi aiuta a colmare le carenze tecniche.. [emoji28]

Però ci tengo a precisare che le plus hanno una carcassa molto debole x contenere il peso, quindi si sente molto l'effetto deriva e la bici va piegata molto di più.. Conosco bene la sensazione avendo provato un paio di plus e usando con soddisfazione una fat con gomme da 4"


Cmq slougther montata!
Sabato la testo.. Peso reale 920 contro i 780 del mio HD pesato però un po usurato..
Al tanto però si sente che spalla e carcassa sono più spesse..


2bd024e63cae5ef67481eac057ac58bd.jpg


57633bcbae9c511c8aea307af81bef2c.jpg


Sent from my MI 5 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ho letto un po' di recensioni straniere, e il vero problema è il fango..
Sono fiducioso sulla presa dei tasselloni laterali da 50a..
Lo proverò con il bagnato, ma x l'inverno montero qualcosa di più tassellato o uso la Fat.. [emoji3]

No davanti monto già il butcher da 2.6..
Prima avevo il Mm e come volume cambia solo un mm..
2. 35 schwalbe = 2.6 specialized/maxxis

Quindi 2.35 schwalbe e canale 34 è mid plus..
Tutti i pregi del plus, ma senza gli svantaggi legati alla debolezza delle gomme da 3" e senza deriva se usati con pressioni basse..


ac0eb27f0cae1fbc9882d1d9aa6d38bc.jpg

0c06f131510e17816d708b1a66e75c22.jpg


fb2979ed0ed132c46e0da2bcef95094d.jpg


In questa ultima foto l'hd era stato appena calettato ed era a 3 bar.. A 1.8 sta sui 65mm..


L'invergneux è tappa fissa ogni anno.. La salita è dura, ma la discesa è l'apoteosi del Flow.. [emoji7]
Ci sono ancora nevai in quota?

Sent from my MI 5 using MTB-Forum mobile app
OT Nevai finiti
 
  • Mi piace
Reactions: boboz79

daiquiri

Biker serius
28/9/14
185
11
0
Visita sito
Ciao a tutti.

Sto cambiando le gomme alla mia stumpjumper, che utilizzo prevalentemente in sentieri di enduro poco scorrevoli (in Friuli c'è tanta roccia in montagna). Non vorrei delle gomme troppo discesistiche e pesanti, uno perché non ho il manico e due perche non disegno in mancanza di tempo qualche giro pedalato xc.
Avevo pensato alla coppia hans dampf trailstar davanti e Nobby Nic pacestar dietro. Leggevo però della poca capacità di frenata di quest'ultima e mi interrogavo se mettere l hans dampf dietro e magari una magic Mary ss davanti.
Voi che dite? Questa Seconda combinazione è troppo pesante da pedalare?

Grazie mille

Sent from my GT-I9505 using MTB-Forum mobile app
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.187
975
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
La seconda combinazione non è più tanto scorrevole, la prima è meglio, soprattutto se in 2.25"
Il NN non è così male dietro, ma se vuoi di più mettici un Aggressor 2.3" o um HR2 im mescola dual

Sent from my CenterLock with MTB-forum APP
 
  • Mi piace
Reactions: daiquiri

daiquiri

Biker serius
28/9/14
185
11
0
Visita sito
La seconda combinazione non è più tanto scorrevole, la prima è meglio, soprattutto se in 2.25"
Il NN non è così male dietro, ma se vuoi di più mettici un Aggressor 2.3" o um HR2 im mescola dual

Sent from my CenterLock with MTB-forum APP
Grazie mille della risposta!
Quindi nn dietro aggiudicata, per entrambe darei 235 sulle mie 27.5.
Il dubbio mi rimane sull'anteriore, sul topic degli abbinamenti rimane sovrana la magic, vorrei capire in snakeskin quando è più dura della hans dampf, e se la differenza in guida si percepisce solo dopo certi livelli

Sent from my GT-I9505 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Banano Tattooer

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.187
975
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
Grazie mille della risposta!
Quindi nn dietro aggiudicata, per entrambe darei 235 sulle mie 27.5.
Il dubbio mi rimane sull'anteriore, sul topic degli abbinamenti rimane sovrana la magic, vorrei capire in snakeskin quando è più dura della hans dampf, e se la differenza in guida si percepisce solo dopo certi livelli

Sent from my GT-I9505 using MTB-Forum mobile app
Io dietro metterei 2.25" per migliorare la scorrevolezza.

La Magica e l'HD sono due cose diverse, la prima scorre meno del secondo che risulta più polivalente per l'uso che hai descritto. La Magica ha netti vantaggi per percorsi più impegnativi e una guida più "aggressiva".

Snakeskin definisce la carcassa e la tassellatura incide solo in parte per la resistenza ai tagli sul battistrada, a favore della Magica... @Teo 81 docet [emoji1]

Se pesi meno di 80kg la Snakeskin può andare bene... Per i percorsi che hai menzionato. [emoji106]

Sent from my CenterLock with MTB-forum APP
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81 and daiquiri

daiquiri

Biker serius
28/9/14
185
11
0
Visita sito
Andranno sicuramente a meglio delle gomme specy di serie!!
Grazie ancora delle dritte!


La seconda combinazione non è più tanto scorrevole, la prima è meglio, soprattutto se in 2.25"
Il NN non è così male dietro, ma se vuoi di più mettici un Aggressor 2.3" o um HR2 im mescola dual

Sent from my CenterLock with MTB-forum APP
Grazie mille della risposta!
Quindi nn dietro aggiudicata, per entrambe darei 235 sulle mie 27.5.
Il dubbio mi rimane sull'anteriore, sul topic degli abbinamenti rimane sovrana la magic, vorrei capire in snakeskin quando è più dura della hans dampf, e se la differenza in guida si percepisce solo dopo certi livelli
Io dietro metterei 2.25" per migliorare la scorrevolezza.

La Magica e l'HD sono due cose diverse, la prima scorre meno del secondo che risulta più polivalente per l'uso che hai descritto. La Magica ha netti vantaggi per percorsi più impegnativi e una guida più "aggressiva".

Snakeskin definisce la carcassa e la tassellatura incide solo in parte per la resistenza ai tagli sul battistrada, a favore della Magica... @Teo 81 docet [emoji1]

Se pesi meno di 80kg la Snakeskin può andare bene... Per i percorsi che hai menzionato. [emoji106]

Sent from my CenterLock with MTB-forum APP


Sent from my GT-I9505 using MTB-Forum mobile app
 

Cosworth117

Biker superis
6/10/15
314
17
0
Palermo
Visita sito
Bike
Commencal AM Meta V4 Yellow Team 2017
Ordinato la Magic Mary SS Trail star da 26" per l'anteriore. Va a sostituire la fidata dhf st presa a Febbraio 2016. Quest'ultima è consumata poco, solo stondata nei tasselli centrali, mentre nei laterali inizia a perdere qualcosa nelle ultime settimane. Leggo di tutto su queste schwalbe, vediamo. Per i terreni che faccio sulla carta la MM è più adatta.

Al post al momento lascio la crossmark lust da 2,25...
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.106
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Oggi ho avuto il piacere di girare con l'amico @guapo73...a lui il giudizio sulla discesa e la gommatura.
Io con Charge a 1,7 e Aggressor DD a 2,2...che ve lo dico a fa [emoji33]

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
Accoppiata top, visto che ti piace la Charge la prossima volta potresti provare l'HR2 3C 2,4 davanti, più la uso e più mi piace. Mi sono anche capitati alcuni tratti umidi e non mi ha fatto rimpiangere la Charge più di tanto...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Andranno sicuramente a meglio delle gomme specy di serie!!
Grazie ancora delle dritte!



Grazie mille della risposta!
Quindi nn dietro aggiudicata, per entrambe darei 235 sulle mie 27.5.
Il dubbio mi rimane sull'anteriore, sul topic degli abbinamenti rimane sovrana la magic, vorrei capire in snakeskin quando è più dura della hans dampf, e se la differenza in guida si percepisce solo dopo certi livelli



Sent from my GT-I9505 using MTB-Forum mobile app
Dietro metti il 2.25, è già bella ciccia

In che senso la MM più dura dell'HD?
In versione Snake e a pari mescola, son morbide uguali, o dure uguali che dir si voglia.
Anzi, la MM è più sofficiosa causa tassellatura piu importante e volume leggermente superiore all'HD
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.998
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Accoppiata top, visto che ti piace la Charge la prossima volta potresti provare l'HR2 3C 2,4 davanti, più la uso e più mi piace. Mi sono anche capitati alcuni tratti umidi e non mi ha fatto rimpiangere la Charge più di tanto...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Sentiero di alta montagna...partivamo da 2102mt...600mt di dislivello di discesa con fondo dalle rocce fisse...molto smosso...ciottoli, gradini, poi sottobosco sporco...e poi sentiero pulito.
Per darvi un'idea...foto di qualche anno fa...con il mod @tostarello ma il sentiero è sempre quello...alla fine giro allungato a 48km x 1100mt...erano 4 settimane che non uscivo in bici...un calvario...:soffriba:
 

Allegati

  • 25794.jpg
    25794.jpg
    478,8 KB · Visite: 76
  • 25793.jpg
    25793.jpg
    511,2 KB · Visite: 77
  • 25795.jpg
    25795.jpg
    484,3 KB · Visite: 76

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.241
14.307
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Accoppiata top, visto che ti piace la Charge la prossima volta potresti provare l'HR2 3C 2,4 davanti, più la uso e più mi piace. Mi sono anche capitati alcuni tratti umidi e non mi ha fatto rimpiangere la Charge più di tanto...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ieri al Paganella radici e pietre bagnate e sporche per tutto il giorno.
Il trail boss un completo disastro ma ovviamente era prevedibile, il convict non è andato male ma non mi ha pienamente convinto, sul morbido era un aratro mentre sul viscido mi ha fatto qualche scherzo, pur rimanendo controllabile.

Non nego che ieri avrei voluto una bella charge davanti, tra l'altro un ragazzo con HR2 maxxterra più dual dietro che va circa come me si è trovato molto bene e quindi come dici tu è una gomma che può sostituire la charge anche in queste situazioni.

Poche pagine fa si parlava della necessità o meno di gomme morbide in estate, il tempo è imprevedibile.
Ieri era soleggiato e secco nei tratti esposti al sole, il sottobosco un disastro.

Siccome non ho i box che mi cambiano le gomme io mi tengo volentieri l'anteriore con grip tutto l'anno...
Ieri di facciate a terra ne ho viste parecchie

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

daiquiri

Biker serius
28/9/14
185
11
0
Visita sito
Dietro metti il 2.25, è già bella ciccia

In che senso la MM più dura dell'HD?
In versione Snake e a pari mescola, son morbide uguali, o dure uguali che dir si voglia.
Anzi, la MM è più sofficiosa causa tassellatura piu importante e volume leggermente superiore all'HD
Intendevo più dura da pedalare :)

Comunque leggevo che le gomme a sezione più larga scorrono meglio e a me L'idea di di avere l'appoggio della nn 235 pace non mi dispiaceva affatto! Però se mi dite é troppo grossa vado di 225

Sent from my GT-I9505 using MTB-Forum mobile app
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.106
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo

Sentiero di alta montagna...partivamo da 2102mt...600mt di dislivello di discesa con fondo dalle rocce fisse...molto smosso...ciottoli, gradini, poi sottobosco sporco...e poi sentiero pulito.
Per darvi un'idea...foto di qualche anno fa...con il mod @tostarello ma il sentiero è sempre quello...alla fine giro allungato a 48km x 1100mt...erano 4 settimane che non uscivo in bici...un calvario...:soffriba:
Classico fondo "maledetto" di alta montagna, bel posto ad ogni modo.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.187
975
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
CUT
Anzi, la MM è più sofficiosa causa tassellatura piu importante e volume leggermente superiore all'HD

Per la cronaca, a parità di misura ossia 2.35" io ho misurato l'HD più largho di carcassa che la Magica (61mm Vs 60mm). In altezza da nuovi sono uguali ma la magica ha i tasselli più alti, quindi meno volume! Lo si vede a occhio se appaiati [emoji6]



Sent from my CenterLock with MTB-forum APP
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo