Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
ciao, la mia bici nuova monta una coppia di DHR, pensavo di togliere l'anteriore e di tenerlo come scorta, all'anteriore meglio un HR2 o un aggressor? avevo già provato un dhf sulla bici vecchia ma avevo poi l'avevo cambiato con un hr2, più scorrevole
Scusa ma ,senza che ti offendi,avresti bisogno un po' di traning.Comunque sia davanti gomme al massimo della rapposita' e mescole soft o super soft dietro invece devi trovare il tuo giusto compromesso tra grip e scorrevolezza quindi battistrada meno incazzato e mescola piu' dura.Se pesi molto magari un occhio alle spalle tipo 2 ply.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Salve, io monto una Magic Mary ant che non toglierò mai, la utilizzo estate ed inverno, dietro adesso ho una DHR, ma vorrei provare a uscire dal trittico, shwalbe-maxxis-Michelin, cosa mi consigliate di scorrevole con carcassa 2,30, considerando che ne faccio uso spinto, tra gare e sentieri abbastanza incazzati?!


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
E prova le wtb.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Salve, io monto una Magic Mary ant che non toglierò mai, la utilizzo estate ed inverno, dietro adesso ho una DHR, ma vorrei provare a uscire dal trittico, shwalbe-maxxis-Michelin, cosa mi consigliate di scorrevole con carcassa 2,30, considerando che ne faccio uso spinto, tra gare e sentieri abbastanza incazzati?!


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Azz chissa' quant'e' liscia sta MM.
 

Pnk

Biker serius
13/1/12
160
19
0
Monfalcone
Visita sito
Bike
bronson cs
Scusa ma ,senza che ti offendi,avresti bisogno un po' di traning.Comunque sia davanti gomme al massimo della rapposita' e mescole soft o super soft dietro invece devi trovare il tuo giusto compromesso tra grip e scorrevolezza quindi battistrada meno incazzato e mescola piu' dura.Se pesi molto magari un occhio alle spalle tipo 2 ply.

non mi offendo, ho solo chiesto, ero tentato da hr2 o aggressor, ma leggendo mi pare siano più usate al posteriore. Il dubbio mi è venuto perchè da quello che so la DHR è specificatamente un gomma per il posteriore, o sbaglio anche qui?
invece chiedo io scusa a chi si sente offeso da domande banali...
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
non mi offendo, ho solo chiesto, ero tentato da hr2 o aggressor, ma leggendo mi pare siano più usate al posteriore. Il dubbio mi è venuto perchè da quello che so la DHR è specificatamente un gomma per il posteriore, o sbaglio anche qui?
invece chiedo io scusa a chi si sente offeso da domande banali...
Devi guardare le mescole.L'Aggressor e' solo dual e non adatto per il davanti mentre per il DhrII e HRII devi scegliere almeno la mescola maxxterra sempre per il davanti.
 
  • Mi piace
Reactions: Pnk

alieno

Biker superioris
17/2/11
813
21
0
MonzaBrianza
Visita sito
Bike
Giant Reing E+2
Salve, io monto una Magic Mary ant che non toglierò mai, la utilizzo estate ed inverno, dietro adesso ho una DHR, ma vorrei provare a uscire dal trittico, shwalbe-maxxis-Michelin, cosa mi consigliate di scorrevole con carcassa 2,30, considerando che ne faccio uso spinto, tra gare e sentieri abbastanza incazzati?!


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Ma perché il dhr2 non è scorrevole

Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app
 

rol97

Biker serius
10/9/13
155
14
0
45
Toscana
Visita sito
Bike
Specialized
Ma come si fa a darti un consiglio se non dai qualche dato come i tipi di trail che fai,il fondo che trovi,il tuo peso ecc?
Hai ragione ....ma io x il momento non ho tutta questa esperienza...il mio era solo un chiedere se al posto di quella gomma bontrager.......che penso sia l originale quale altra gomma potevo comperare con quella sezione 2,35.
Presumo che le gomme originali siano abbastanza buone x tutto ..ma non saranno specifiche.
Vengo dalle moto da enduro e motocross e li non ci sono cosi tante gomme..è più facile...
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.514
10.147
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ma nessuno può darmi un indicazione.
Se non pesi troppo e vuoi qualcosa di piuttosto scorrevole prova un maxxis ardent 2,4 exo, se vuoi più grip magari un high roller 2 o un Minion dhr2 , anche questi della maxxis ed in versione exo e mescola dual.
Se sei pesante o sei solito tagliare le gomme cerca le stesse gomme ma in versione 2ply, più robuste.



Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 

Banano Tattooer

Biker serius
25/7/12
202
36
0
Montevarchi -AR-
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty R

sbrish89

Biker serius
9/9/15
162
15
0
Genova
Visita sito
Bike
Giant Reign
Ciao a tutti, sarei tentato di mettere qualcosa di più scorrevole sul posteriore,guardavo la Michelin wild racer enduro rear e schwalbe rock razor. Ho letto un po' di recensioni sulle due gomme ma mi piacerebbe un confronto da qualcuno che le ha provate entrambe, anche se sono gomme da secco secondo voi quale si comporta meglio sull umido? Quale é secondo voi migliore in frenata?
 
  • Mi piace
Reactions: Banano Tattooer

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Secondo run di Boss WTB tough 2.40 fast al posteriore.
Ma non parlerò l'ennesima volta di questo copertone.
Parlo della differenza abissale che si ottiene all'anteriore, tra l'avere una gomma posteriore deteriorata o meno.
Qualcuno dirà "hai scoperto l'acqua calda" , ma non credevo fosse talmente tanto evidente.
Set up iniziale qualche mese fa: Convict 2.50 High grip- light + Boss tough fast 2.40.
Da nuove la cacciavo in curva ed era su di un binario a qualsiasi inclinazione.
Ma negli ultimi tempi sentivo anche l'anteriore chiedermi pietà, anche se non presentava grossi segni di usura.
Il Boss al posteriore è morto male, velocemente e velocemente è stato sostituito con un altro identico.
Morale: l'anteriore è tornato un bisturi, precisissimo come il primo giorno.
Cambiando sempre marca e modello di posteriore non si ha la percezione di quanto conti questa gomma anche per l'anteriore stesso.
"Un posteriore consumato anche a metà vita, perde di direzionalità e tenuta, quando lo si porta in piega deriva scartando di più verso l'esterno, a volte mancando di grip saltella impercettibilmente provocando mini balzi che si ripercuotono sul carro, per poi passare al telaio,per poi essere filtrati dalla forcella per finire in fine sulla gomma anteriore."
L'anteriore è più propenso a chiudere, dobbiamo controsterzare maggiormente, caricando il manubrio maggiormente, evitandogli il "chattering" regalatogli dal posteriore "stanco". Siamo più "appesi", più lenti e meno efficaci.
Per questo a mio avviso una mescola dura come una DUAL Maxxis è molto più indicata di una Trailstar - Maxxterra o di una "Fast" WTB. Queste mescole intermedie regaleranno maggior grip di una dura al posteriore per circa 5-6 uscite toste. Appena il posteriore perde qualche millimetro non serve più a nulla, se non a consumarsi più repentinamente.. nel caso del trailstar e del 3C Maxxis a scoprire più velocemente il triste strato di sapone sottostante chiamato "mescola numero 3".
Il posteriore ottimale in funzione guida lo si ottiene dopo un rodaggio di 2 uscite circa.
Per usufruirne per al tre 10 max 15 uscite. Dopo è una dura lotta contro la decadenza.
Più che la mescola al posteriore, ciò che fa la vera differenza a mio avviso è che rimanga integro il più possibile.
70 shore centrali x 60 shore laterali per me sono la panacea per ogni male.
Al posteriore meglio una mescola legno ma più integra di tassello che una mescola media ma facilmente deteriorabile.
Alla fine chi la dura la vince.
Come il DUAL Maxxis, nessuno mai.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Secondo run di Boss WTB tough 2.40 fast al posteriore.
Ma non parlerò l'ennesima volta di questo copertone.
Parlo della differenza abissale che si ottiene all'anteriore, tra l'avere una gomma posteriore deteriorata o meno.
Qualcuno dirà "hai scoperto l'acqua calda" , ma non credevo fosse talmente tanto evidente.
Set up iniziale qualche mese fa: Convict 2.50 High grip- light + Boss tough fast 2.40.
Da nuove la cacciavo in curva ed era su di un binario a qualsiasi inclinazione.
Ma negli ultimi tempi sentivo anche l'anteriore chiedermi pietà, anche se non presentava grossi segni di usura.
Il Boss al posteriore è morto male, velocemente e velocemente è stato sostituito con un altro identico.
Morale: l'anteriore è tornato un bisturi, precisissimo come il primo giorno.
Cambiando sempre marca e modello di posteriore non si ha la percezione di quanto conti questa gomma anche per l'anteriore stesso.
"Un posteriore consumato anche a metà vita, perde di direzionalità e tenuta, quando lo si porta in piega deriva scartando di più verso l'esterno, a volte mancando di grip saltella impercettibilmente provocando mini balzi che si ripercuotono sul carro, per poi passare al telaio,per poi essere filtrati dalla forcella per finire in fine sulla gomma anteriore."
L'anteriore è più propenso a chiudere, dobbiamo controsterzare maggiormente, caricando il manubrio maggiormente, evitandogli il "chattering" regalatogli dal posteriore "stanco". Siamo più "appesi", più lenti e meno efficaci.
Per questo a mio avviso una mescola dura come una DUAL Maxxis è molto più indicata di una Trailstar - Maxxterra o di una "Fast" WTB. Queste mescole intermedie regaleranno maggior grip di una dura al posteriore per circa 5-6 uscite toste. Appena il posteriore perde qualche millimetro non serve più a nulla, se non a consumarsi più repentinamente.. nel caso del trailstar e del 3C Maxxis a scoprire più velocemente il triste strato di sapone sottostante chiamato "mescola numero 3".
Il posteriore ottimale in funzione guida lo si ottiene dopo un rodaggio di 2 uscite circa.
Per usufruirne per al tre 10 max 15 uscite. Dopo è una dura lotta contro la decadenza.
Più che la mescola al posteriore, ciò che fa la vera differenza a mio avviso è che rimanga integro il più possibile.
70 shore centrali x 60 shore laterali per me sono la panacea per ogni male.
Al posteriore meglio una mescola legno ma più integra di tassello che una mescola media ma facilmente deteriorabile.
Alla fine chi la dura la vince.
Come il DUAL Maxxis, nessuno mai.

Caro mio...lo dissi in "tempi non sospetti" quando passai da Nevegal 2,1 DTC allo SM8 2,1...il Nevegal 2,35 DTC davanti aveva perso un sacco...tolto lo SM8 dietro e rimesso il Nevegal 2,1...un' altra cosa.
E lo percepii anche con il Barro TnT 2,3 dietro consumato...il Datura TnT 2,2 davanti non era uguale come all' inizio.
Se la gomma dietro perde...ne risente anche quella davanti, per questo NON sono così convinto che dietro più scorrevole è meglio è...:prega:

Poi, il fatto di caricare l' ant...mamma mia come me ne sono accorto sabato, ti spiego.
Eravamo a fine giro...appena imboccato il "crocicchio" per chi conosce l' Argentario...il socio davanti si ingolfa e si ferma, attendiamo, ripartiamo...cerco di riprendere il ritmo, arrivo troppo piano su una sorta di rocceSTILE MEZZI-GRADONI...mi sono ribaltato facendo un 180°...e atterro per fermarmi sulla mano dx.
Un dolore...poi non riuscivo a scastrami, che te lo dico a fa''''...:scassat:

RImonto sopra...cerco di riprendere un po' di ritmo, finisco il Vipera...e arrivo al "parassiti"...tossico...non riuscivo a premere il manubrio con il palmo dx...fortuna le dita funzionava tutte...arrivo alla fine della discesa con un dolore...:twisted:

Ho rosicato...:soffriba:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Teo 81 and hmkid

hmkid

Biker urlandum
10/10/07
527
175
0
roma
Visita sito
Bike
specialized stumjumper c - transition transam
Caro mio...lo dissi in "tempi non sospetti" quando passai da Nevegal 2,1 DTC allo SM8 2,1...il Nevegal 2,35 DTC davanti aveva perso un sacco...tolto lo SM8 dietro e rimesso il Nevegal 2,1...un' altra cosa.
E lo percepii anche con il Barro TnT 2,3 dietro consumato...il Datura TnT 2,2 davanti non era uguale come all' inizio.
Se la gomma dietro perde...ne risente anche quella davanti, per questo NON sono così convinto che dietro più scorrevole è meglio è...:prega:

Poi, il fatto di caricare l' ant...mamma mia come me ne sono accorto sabato, ti spiego.
Eravamo a fine giro...appena imboccato il "vipera" per chi conosce l' Argentario...il socio davanti si ingolfa e si ferma, attendiamo, ripartiamo...cerco di riprendere il ritmo, arrivo troppo piano su una sorta di rocceSTILE MEZZI-GRADONI...mi sono ribaltato facendo un 180°...e atterro per fermarmi sulla mano dx.
Un dolore...poi non riuscivo a scastrami, che te lo dico a fa''''...:scassat:

RImonto sopra...cerco di riprendere un po' di ritmo, finisco il Vipera...e arrivo al "parassiti"...tossico...non riuscivo a premere il manubrio con il palmo dx...fortuna le dita funzionava tutte...arrivo alla fine della discesa con un dolore...:twisted:

Ho rosicato...:soffriba:
O.T. Maestro, sei caduto sul Crocicchio...
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
infatti h chiesto qualcosa di scorrevole al posteriore uscendo dalle solite Marche.....se vuoi mi rispondi se no passo oltre senza fare battute inutili e non attinenti............
Guarda che io ti ho risposto consigliandoti di montare le Wtb. In seguito più mi sono permesso ,come per fortuna qualche volta qui succede,di fare la battuta .

Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo