Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
non voglio sembrarti antipatico, ma se vai indietro ne abbiamo parlato per 3-4 capitoli.. Ci sono comparazioni MM vs Dhf fatte anche dal sottoscritto. Per paragonare due gomme bisogna anche specificarne la mescola. Le mie erano MM vert 2.35 vs Minion 2.50 W.T Maxxgrip.
Da 27,5", per le 29" non saprei.
Se aggiungessimo qualche statistica all'altro thread.... ;-)
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Se aggiungessimo qualche statistica all'altro thread.... ;-)
Il tuo metodo è palloso.. te l'avevo detto.
Calcola che ho dovuto chiedere a Tostarello di fornirmi per favore il link del Thread (questo) che non sapevo neanche cercare dov'è sta benedetta sezione "enduro".. fa te.
A me serve una tabella pallottoliere, dove mettere crocette e al max qualche nome. Stop.
Sono nato in un tempo sbagliato..
 

massimottoracing

Biker urlandum
16/12/14
598
320
0
46
Minturno
Visita sito
Bike
ORBEA RALLON R5
Ragazzi penso che il tutto sia anche soggettivo e dipenda tantissimo lo stile di guida, domenica in gara c'erano due della mia squadra cha hanno fatto 9 e 4 assoluti ed usavano la MM identica alla mia, tantissimi avevavno il DHF maxterra da 2.30 di cui anche il primo assoluto, e ne conosco tantissimi che vanno forte che usano solo DHF o solo MM in qualsiasi condizione, io x dirvi nella condizione di domenica mi è piaciuto tantissimo HR II maxterra 2.4 e infatti l'ho già rimontato, sulla mia yeti va da paura, come nella gara enduro 2016 a CERVARO, fango e roccia c'è stato chi con HR II è arrivato tra i primi 10 assoluti, io con essa sono più preciso ed ho una piega assurda, cosa che con il MM velstar non riesco a trovare, quindi detto questo arrivo alla conclusione PURAMENTE PERSONALE che ci sono tante gomme che vanno bene quasi in tutto, basta che riesci a trovare il giusto feeling tra il tuo stile di guida ed essa.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Il tuo metodo è palloso.. te l'avevo detto.
Calcola che ho dovuto chiedere a Tostarello di fornirmi per favore il link del Thread (questo) che non sapevo neanche cercare dov'è sta benedetta sezione "enduro".. fa te.
A me serve una tabella pallottoliere, dove mettere crocette e al max qualche nome. Stop.
Sono nato in un tempo sbagliato..
Ehm..scusa ma cosa c'è di palloso nello scrivere tre nomi di gomme che consideri le tre migliori, in ordine da 1 a 3?spendi 50 righe di recensione su una gomma..o ripeti 100 volte lo stesso consiglio dando un nome di una gomma consigliata..

Il resto delle info sono opzionali..e come ti ho detto di la, non c'è modo di poterlo fare a crocette su un form che apri e clicchi. Almeno non qui sul forum.

Cmq, nessun problema, non è certo un obbligo. Io l'ho fatto per aiutare un po' tutti, se non si usa, lo cancello a un certo punto :-)
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Ehm..scusa ma cosa c'è di palloso nello scrivere tre nomi di gomme che consideri le tre migliori, in ordine da 1 a 3?spendi 50 righe di recensione su una gomma..o ripeti 100 volte lo stesso consiglio dando un nome di una gomma consigliata..

Il resto delle info sono opzionali..e come ti ho detto di la, non c'è modo di poterlo fare a crocette su un form che apri e clicchi. Almeno non qui sul forum.

Cmq, nessun problema, non è certo un obbligo. Io l'ho fatto per aiutare un po' tutti, se non si usa, lo cancello a un certo punto :-)
Apprezzo il tuo lavoro, era anche una cosa utilissima come detto.. ma come ti ripeto non ha avuto successo per la formula. Poi chi vuol capire capisca, o semplicemente sono gusti personali. Cmq lodevole il tentativo. Domani metto qualche recensione.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Ragazzi penso che il tutto sia anche soggettivo e dipenda tantissimo lo stile di guida, domenica in gara c'erano due della mia squadra cha hanno fatto 9 e 4 assoluti ed usavano la MM identica alla mia, tantissimi avevavno il DHF maxterra da 2.30 di cui anche il primo assoluto, e ne conosco tantissimi che vanno forte che usano solo DHF o solo MM in qualsiasi condizione, io x dirvi nella condizione di domenica mi è piaciuto tantissimo HR II maxterra 2.4 e infatti l'ho già rimontato, sulla mia yeti va da paura, come nella gara enduro 2016 a CERVARO, fango e roccia c'è stato chi con HR II è arrivato tra i primi 10 assoluti, io con essa sono più preciso ed ho una piega assurda, cosa che con il MM velstar non riesco a trovare, quindi detto questo arrivo alla conclusione PURAMENTE PERSONALE che ci sono tante gomme che vanno bene quasi in tutto, basta che riesci a trovare il giusto feeling tra il tuo stile di guida ed essa.
Concordo in pieno. Io pesando molto, sicuramente apprezzerei la frenata che regala l'HR2 anteriormente a quanto dicono..
Purtroppo non l'ho ancora provato. Il 2.4 mi ingrifa però.. sperò non sia piccolo su cerchio da 30mm..
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Apprezzo il tuo lavoro, era anche una cosa utilissima come detto.. ma come ti ripeto non ha avuto successo per la formula. Poi chi vuol capire capisca, o semplicemente sono gusti personali. Cmq lodevole il tentativo. Domani metto qualche recensione.
sono piu che sinceramente aperto ad ogni suggerimento per migliorarla e renderla fruibile a tutti. per ora pero' non riesco a trovarne alternativa. ma si può benissimo ripensare in toto se l'idea di base resta utile. ma mi servono input da tutti, altrimenti non ne vengo fuori :) ho limitato tempo, risorse e capacita' ;) la "comunità" ha proprio il bel pregio di sopperire alle mancanze del singolo

cmq se vogliamo continuare a parlarne (e invito chiunque a farlo) facciamolo sull'altro thread cosi non inquiniamo di OT questo
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ragazzi penso che il tutto sia anche soggettivo e dipenda tantissimo lo stile di guida, domenica in gara c'erano due della mia squadra cha hanno fatto 9 e 4 assoluti ed usavano la MM identica alla mia, tantissimi avevavno il DHF maxterra da 2.30 di cui anche il primo assoluto, e ne conosco tantissimi che vanno forte che usano solo DHF o solo MM in qualsiasi condizione, io x dirvi nella condizione di domenica mi è piaciuto tantissimo HR II maxterra 2.4 e infatti l'ho già rimontato, sulla mia yeti va da paura, come nella gara enduro 2016 a CERVARO, fango e roccia c'è stato chi con HR II è arrivato tra i primi 10 assoluti, io con essa sono più preciso ed ho una piega assurda, cosa che con il MM velstar non riesco a trovare, quindi detto questo arrivo alla conclusione PURAMENTE PERSONALE che ci sono tante gomme che vanno bene quasi in tutto, basta che riesci a trovare il giusto feeling tra il tuo stile di guida ed essa.

Ci siamo stati sabato...e mi sa che ci torniamo anche questo w.e...abbiamo fatto il Volpe integrale e tutto il Purgatory...ahimè abbiamo sbagliato traccia e ci siamo persi il Gustav che vogliamo rifare...il percorso gara-enduro come si articolava??
Considera che io sono gommato Charge/Aggressor e il grip è stato perfetto, asciutto ma non troppo secco come all' Argentario.
:freeride:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Il percorso gara era articolato così, volpe, purgatory fino a sotto il cavalcavia e gustav, in modo da fare solo due risalite integrali

Sent from my D5803 using MTB-Forum mobile app

@hmkid
Eccolo l' errore...noi siamo passati oltre, passati sotto al cavalcavia, sentiero nella gola e poco prima del ripidone ho fatto un bel botto in zona "gomme".
Quando abbiamo capito di essere scesi troppo, abbiamo provato a tornare indietro ma era troppo tardi, quindi abbiamo finito il Purgatory e siamo arrivati all' asfalto.
Cmq discesa bellissima, non conoscendola l' ho presa anche un po' troppo allegra, ma mi sono fidato del grip della Charge e del nuovo setup-manubrio...:rock-it:
Per capirci...come tipologia di discese sono queste quelle che facciamo, così puoi capire meglio anche le mie recensioni sulle gomme, aspetto secondo me importante in quanto hai un metro di confronto...:prega:
 

officialsm

Biker tremendus
10/6/09
1.098
74
0
Milano
Visita sito
Direi che mi conviene tenere la Butcher 2.3 per l'anteriore e magari prendo una Minion DHR 2.3 per il posteriore. Sapete dirmi se con canale interno del cerchio da 32 mm ha problemi?
 

smaz

Biker ultra
31/5/13
664
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4
Concordo in pieno. Io pesando molto, sicuramente apprezzerei la frenata che regala l'HR2 anteriormente a quanto dicono..
Purtroppo non l'ho ancora provato. Il 2.4 mi ingrifa però.. sperò non sia piccolo su cerchio da 30mm..

Non è affatto piccolo, anzi mi sembra che sia leggermente più largo della MM, solo che è già molto squadrato di suo sopratutto quando si consuma un po', col cerchio da 30 mi sa che rischi di avere un angolo retto...
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

tibowski

Biker superis
21/7/13
334
39
0
Cesena
Visita sito
Bike
Bici del mercatone
Cosa ne pensate dell'accoppiata Flow Mk3 fron e Arch rear Mk3? Stavo pensando di farmi un secondo set di ruote, ora ho gli ex1501 da 25.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Il cerchio più resistente deve essere dietro se proprio devi avere due cerchi diversi.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Parli per esperienza?
Scherzi a parte ricordo con molta ma molta incazzatura le disavventure con la ruota posteriore E 13 montata di serie sulla Capra.
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
oggi provo il force AM, intanto devo constatare l'ottima tenuta alla pressione. montata prima di partire per 4 giorni, tirata a 3atm e fatta girare un po a mano per distribuire il lattice come al solito..nessuno evidente segno di fori. tornato ieri sera la gomma era a 2.8..e non ha ancora mai girato. perfetto.
oggi alla frusta su terreni vari..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo