Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
66507EEF-0726-4102-B719-738765DBAAA6.png Hutchinson Squale Enduro ENDURO Hard Skin RR TLR 27.5/2.25.
Montata dietro circa 20 giorni fa con la quale ho fatto 6 escursioni su fondi nevosi/ghiacciati ,rocciosi e con presenza al massimo di medio fango.
Anche questa grande gomma.La mescola da 50/40 unita alla possibilità di abbassare la pressione grazie alla doppia carcassa da 33 regala grip da vendere . Frenata ottima e discreta evacuazione del fango.Pieghe non pervenute causa fondo troppo insidioso .Ah dimenticavo che è anche discretamente scorrevole . Con il tempo previsto mi sa che me la tengo .
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
secondo voi meglio
MAVIC XA ELITE
oppure
DT SWISS XM 1501 SPLINE?

Quel modello di Mavic credo di non averlo mai usato, mentre le DT in questione ti posso garantire che sono ruote eccezionali. Probabilmente le migliori che abbia mai usato, se si parla di alluminio.
Io le uso da svariati mesi intensamente in formato 29" e non ho ancora dovuto ritensionare un singolo raggio! A meno che non pesi un quintale e guidi come un cane, per uso am vai tranquillo che bastano ed avanzano.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Quel modello di Mavic credo di non averlo mai usato, mentre le DT in questione ti posso garantire che sono ruote eccezionali. Probabilmente le migliori che abbia mai usato, se si parla di alluminio.
Io le uso da svariati mesi intensamente in formato 29" e non ho ancora dovuto ritensionare un singolo raggio! A meno che non pesi un quintale e guidi come un cane, per uso am vai tranquillo che bastano ed avanzano.
grazie Mauro.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Devo cambiare la Shorty 2 Ply St ormai alla frutta.Sono indeciso se montare la versione DD Maxxgrip . Considerando che la uso in condizioni di fango voi cosa montereste ?
 
Ultima modifica:

AleScania91

Biker serius
5/2/17
228
15
0
33
Caronno Pertusella
Visita sito
Bike
Giant Reign 1.5 Ltd
Io avevo una dhf da 2.5 e una aggressor 2.3, ma dietro mi e’ durata 6 mesi, ora ho cambiato cerchi con canale da 3 e ho montato le nuove dhf da 2.6 e le minion ss e mi trovo benissimo, ieri le ho collaudate sul bagnato e sembra di andare sull’asciutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
Devo cambiare la Shorty 2 Ply St ormai alla frutta.Sono indeciso se montare la versione DD Maxxgrip . Considerando che la uso in condizioni di fango voi cosa montereste ?


puoi prendere quello che vuoi, l'importante che sia una shorty nera
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
puoi prendere quello che vuoi, l'importante che sia una shorty nera
Be qualche differenza c’e’. Alla fine non prendo ne’ la 2 ply st ne’ la DD maxxgrip.Ordino la 2 ply maxxgrip non troppo larga per il fango rispetto alla DD e con un compound leggermente più morbido rispetto alla ST.Forse però rimbalzerà leggermente di più perché sotto c’e’ uno strato da 70 mentre la st e’ tutto 42. Certo magari son tante seghe mentali e quello che conta ,soprattutto in condizioni di bagnato/neve/ghiaccio, è il manico ma mi da tantissima sicurezza in piu’ affrontare trail insidiosi pensando che davanti ho il meglio che si possa montare .A proposito oggi uscita al Sangenesio e discesa 1/3/2 su fango. Shotry e Squale coppia vincente. La Shorty già sapevo che in queste condizioni è davvero entusiasmante ma la Squale si rivela ancora un’ottima scelta. Anche in salita sul viscido rappa da paura mentre in discesa frena che è un piacere dimostrando un ottimo compromesso tra scorrevolezza e grip. Bel combo da umido .
 
  • Mi piace
Reactions: markxxx79

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Io avevo una dhf da 2.5 e una aggressor 2.3, ma dietro mi e’ durata 6 mesi, ora ho cambiato cerchi con canale da 3 e ho montato le nuove dhf da 2.6 e le minion ss e mi trovo benissimo, ieri le ho collaudate sul bagnato e sembra di andare sull’asciutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
Ma dai scusa come fai a dire che con la SS sul bagnato e’ come andare sull’asciutto? Su che tipo di fondo l’hai provata.
 
  • Mi piace
Reactions: fuze and chloris

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Be qualche differenza c’e’. Alla fine non prendo ne’ la 2 ply st ne’ la DD maxxgrip.Ordino la 2 ply maxxgrip non troppo larga per il fango rispetto alla DD e con un compound leggermente più morbido rispetto alla ST.Forse però rimbalzerà leggermente di più perché sotto c’e’ uno strato da 70 mentre la st e’ tutto 42. Certo magari son tante seghe mentali e quello che conta ,soprattutto in condizioni di bagnato/neve/ghiaccio, è il manico ma mi da tantissima sicurezza in piu’ affrontare trail insidiosi pensando che davanti ho il meglio che si possa montare .A proposito oggi uscita al Sangenesio e discesa 1/3/2 su fango. Shotry e Squale coppia vincente. La Shorty già sapevo che in queste condizioni è davvero entusiasmante ma la Squale si rivela ancora un’ottima scelta. Anche in salita sul viscido rappa da paura mentre in discesa frena che è un piacere dimostrando un ottimo compromesso tra scorrevolezza e grip. Bel combo da umido .
a quanto la tenevi la Shorty?
ieri ho avuto un filo di incertezza su certe rocce viscide e bastarde...e stavo 1,5atm...forse potevo osare qualcosa in più.
L' Aggressor dietro una garanzia...anche la lui potevo togliere qualcosa dai 2,2atm...ma avevo 3 salite per 1000mt pieni di dislivello.
Fondo...compatto, umidi, foglie, poi bagnato...foglie e fango pattumoso...e rocce fisse...ma viscide.
@bonfrizio ... @hmkid con me...ci siamo tolti un bello sfizio...[emoji6]

872a84a27df4c6b428a8a7794a34dffd.jpg
11311728e697ac09108403baee0efc5c.jpg


Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
a quanto la tenevi la Shorty?
ieri ho avuto un filo di incertezza su certe rocce viscide e bastarde...e stavo 1,5atm...forse potevo osare qualcosa in più.
L' Aggressor dietro una garanzia...anche la lui potevo togliere qualcosa dai 2,2atm...ma avevo 3 salite per 1000mt pieni di dislivello.
Fondo...compatto, umidi, foglie, poi bagnato...foglie e fango pattumoso...e rocce fisse...ma viscide.
@bonfrizio ... @hmkid con me...ci siamo tolti un bello sfizio...[emoji6]

872a84a27df4c6b428a8a7794a34dffd.jpg
11311728e697ac09108403baee0efc5c.jpg


Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
La 2 ply la tengo a 1,2 ma vado piano causa appunto fondo bastardo.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
La 2 ply la tengo a 1,2 ma vado piano causa appunto fondo bastardo.

Sabato se il tempo regge si replica...da qualche altra parte...ma mi sa che ormai il fondo è quello.
La abbasserò un pochino...posso dirti però che a parte qualche tratto che dicevo di rocce molto viscide...sul resto...tenevo quasi lo stesso ritmo/velocità di Novembre quando ci eravamo stati con Charge/Quest...ed era asciutto.
Il setup invernale, una volta capito fin dove puoi spingerti, ti restituisce un ottimo feeling...:free:
 
  • Mi piace
Reactions: CLD
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo