Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
appena preso il michelin force AM. vediamo se diventa gomma posteriore preferita per l'estate. e vediamo se sei 770gr reggono i maltrattamenti visto che non ci sono piu versioni reinforced o no, e pure questo ridicolo peso e' fatto con un 2ply secondo loro

Se non ricordo male qualche giorno fa dicesti di aver ordinato la Trail Boss 2.25 light. Ti è arrivata o hai avuto un ripensamento per la Force AM? Dal peso dichiarato che scrivi dovresti aver preso la 2.35. Io ero indeciso se prendere la 2.25 o la 2.35. A questo punto aspetto una tua recensione[emoji106]
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Se non ricordo male qualche giorno fa dicesti di aver ordinato la Trail Boss 2.25 light. Ti è arrivata o hai avuto un ripensamento per la Force AM? Dal peso dichiarato che scrivi dovresti aver preso la 2.35. Io ero indeciso se prendere la 2.25 o la 2.35. A questo punto aspetto una tua recensione[emoji106]
arrivato e venduto senza manco montarlo :)
preso il 2,25 visto che lo monterò al posteriore e vediamo quanto cubizza sul 30
 
  • Mi piace
Reactions: bonfrizio

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
il prossimo 8/9 aprile cona la mia fida Slash 27.5, ho in programma un weekend a Sestri Levante: quali GOMME ?
Pensavo di mettere dietro il RockRazor Supergravity, mentre all'anteriore ho un dubbio: al momento monto un MagicMary 2.35SS trailstar, che va benissimo nell'umido/bagnato o terreni molli ma non l'ho mai potuto soffrire in caso di roccia, secco , polvere o comunque terreni molto duri. E visto il meteo sembra pioggia zero per tutta la settimana, quindi mi aspetto caldo e secco assoluto. Come è il terreno a Sestri? Mai stato ma dai video vedo della gran roccia!!

Se avessi a disposizione un DHF non avrei dubbi, ma purtroppo non ce l'ho... posso solo montare un NobbyNic 2.35ss trailstar che come carcassa è uguale la magicmary, ma ha tasselli meno pronunciati e secondo me più adatti alla roccia oppure un Michelin Wild Rock R2 magi-X.
Consigli... MM o NN o WR ?

Il NN non lo vorrei all'anteriore al posto del Magic Mary in nessun terrene e per tutto l'oro del mondo.
Il Michelin non lo conosco ma ne parlano un gran bene anche da gente che gira qui in liguria (di ponente, ma con terreno simile s quello di sestri levante), quindi se non ti va il Magic vai di Michelin
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
arrivato e venduto senza manco montarlo :)
preso il 2,25 visto che lo monterò al posteriore e vediamo quanto cubizza sul 30

Non ti sembra strano che danno il 2.25 a 760gr ed il 2.35 a 770gr?
O una delle due pesate è bugiarda o la 2.35 è un po' più fina e delicata della 2.35. Il che, pensando di mettere la più piccola dietro e la più grande davanti, ci può stare. Aspetto il verdetto della tua bilancia e del tuo calibro. Oltre logicamente ad una prova sul campo[emoji106]
 

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
montato il trail boss da 2.4 versione tough. si monta facilmente anche senza leva, messo a 2bar ho notato subito una buona aderenza, ho una salitella stretta stretta tra gli alberi con terreno smosso e friabile, di solito la gomma dietro slitta se si sposta troppo avanti il peso , sgonfiando la si sale, ma spesso vedo gente che la fanno a piedi...oggi con il TB sono salito senza problema, buona aderenza, ho provato anche a rifarla e sono sempre salito. ho notato un buon controllo della derapata. come scorrevolezza bhe potevano risparmiarsi la scritta fast rolling....
 
  • Mi piace
Reactions: Mauro-TS

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
montato il trail boss da 2.4 versione tough. si monta facilmente anche senza leva, messo a 2bar ho notato subito una buona aderenza, ho una salitella stretta stretta tra gli alberi con terreno smosso e friabile, di solito la gomma dietro slitta se si sposta troppo avanti il peso , sgonfiando la si sale, ma spesso vedo gente che la fanno a piedi...oggi con il TB sono salito senza problema, buona aderenza, ho provato anche a rifarla e sono sempre salito. ho notato un buon controllo della derapata. come scorrevolezza bhe potevano risparmiarsi la scritta fast rolling....
Scusa ma non ho capito se la reputi scorrevole o no?
 

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
per me non è cosi scorrevole..solo un pelo meglio di HD SG, ma paragonata alle ultime due gomme montate che sono hight roller 2, da 2,3e michelin enduro 2.35 da 29" noto la differenza in peggio, domani la riprovo in un giro AM noto poi danno brutto tempo quindi avrò modo di farmi un idea. nulla da dire invece sulla trazione, anzi chapeau
 
  • Mi piace
Reactions: Mauro-TS

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Non ti sembra strano che danno il 2.25 a 760gr ed il 2.35 a 770gr?
O una delle due pesate è bugiarda o la 2.35 è un po' più fina e delicata della 2.35. Il che, pensando di mettere la più piccola dietro e la più grande davanti, ci può stare. Aspetto il verdetto della tua bilancia e del tuo calibro. Oltre logicamente ad una prova sul campo[emoji106]
Mi pare tutto strano di ste gomme..ma ci son prove e test con foto di pesate e dimensioni che paiono non mentire..
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
per me non è cosi scorrevole..solo un pelo meglio di HD SG, ma paragonata alle ultime due gomme montate che sono hight roller 2, da 2,3e michelin enduro 2.35 da 29" noto la differenza in peggio, domani la riprovo in un giro AM noto poi danno brutto tempo quindi avrò modo di farmi un idea. nulla da dire invece sulla trazione, anzi chapeau
Io ho usato hr2 a lungo, la dual, e la trovo un po' meno scorrevole di dhr2 sempre dual, ma all'incirca siamo li e le reputo molto simili. Da due mesi sto alternando le uscite con due bici, una col trail boss 2.25 e l'altra col dhr2 2.3 dual e la scorrevolezza è proprio su due mondi differenti infatti la trail boss per me è una gomma veloce a tutti gli effetti. Molto più silenziosa su asfalto e lo sentono pure le gambe, dovendo fare abbastanza asfalto purtroppo, anche in piano.
Per questo il tuo commento mi lascia spiazzato, sembra che parli di un'altra gomma...

Non ho esperienza con HD quindi non posso fare confronti diretti, ma guardando il disegno la vedo dura...

Edit: le gomme che alterno sono montate su due ruote identiche , E1900 e su due bici dal peso molto simile.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Magic Mary scorrevole?
giovedi 30+30km di trasferimento misto asfalto per arrivare su sentieri senza prendere l'auto, totale 85km.
su asfalto tranquillamente si fanno 30km/h con HD dietro 2,35 su 29" e l'amico sempre 29" con butcher 2,3" e nobby nic 2,25"
basta la gamba e la voglia
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Non è perché forse Caaos usa il 2.4"?
Una differenza col 2.25" ci sarà... [emoji6]

Sent from my Potamon-grAPP
Non credo che la differenza di larghezza possa cambiare completamente il carattere di una gomma, soprattutto vista la poca differenza fra le misurazioni di 2.25 e 2.4.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.199
991
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
Beh, io su altre gomme sento la differenza tra 2.25" e 2.35" forse non enorme ma c'è!

Nel caso del Boss potrebbe fare una certa differenza se tra una sezione è l'altra la grandezza dei tasselli cambia in modo significativo...

Sent from my Potamon-grAPP
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Beh, io su altre gomme sento la differenza tra 2.25" e 2.35" forse non enorme ma c'è!

Nel caso del Boss potrebbe fare una certa differenza se tra una sezione è l'altra la grandezza dei tasselli cambia in modo significativo...

Sent from my Potamon-grAPP
Nel trail boss è proprio l'opposto, la differenza dei tasselli è minima e aumenta solo il canale fra i centrali e i laterali, come confermato dalle recensioni.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
oggi bel giro, che dire il TB è la mia gomma! tenuta sempre a 2bar. tiene molto bene, oggi ho trovato di tutto dal fango, erba, sassi e terreno friabile tipo brecciolino, si controlla bene e in salita l'aderenza è superba. Su asfalto fa rumore, secondo me scorre meno di un high roller 2 exo, ma poi questi non sono mai riuscito a finirli...mi si tagliano prima. forse il peso, che ne so...cmq è un compromesso giusto per mille variabili non ultimo il prezzo....pagato 34€! sicuramente oggi ero più in forma di ieri, ..., ora vediamo quanto dura,
 
  • Mi piace
Reactions: Mauro-TS

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
oggi bel giro, che dire il TB è la mia gomma! tenuta sempre a 2bar. tiene molto bene, oggi ho trovato di tutto dal fango, erba, sassi e terreno friabile tipo brecciolino, si controlla bene e in salita l'aderenza è superba. Su asfalto fa rumore, secondo me scorre meno di un high roller 2 exo, ma poi questi non sono mai riuscito a finirli...mi si tagliano prima. forse il peso, che ne so...cmq è un compromesso giusto per mille variabili non ultimo il prezzo....pagato 34€! sicuramente oggi ero più in forma di ieri, ..., ora vediamo quanto dura,
A parte il discorso scorrevolezza sul quale non siamo proprio d'accordo anch'io ho trovato la Trail Boss una gomma davvero valida.Ho gia' in casa la Riddler che sostituira' a brevissimo la Michelin Enduro che ho sull'altro set.A proposito di questa gomma ,ma a te quanto e' durata?Te lo chiedo perche' alla fine a me durera' circa una ventina di uscite che ritengo sia uno scandalo.I tasselli bassi in Gum X si consumano subito.Di sicuro la Riddler sara'piu' longeva merito della mescola da 60 e dai tasselli piu' fitti ed alti.
 
  • Mi piace
Reactions: road.pila

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ieri 2 belle discese nel frosinate...prima uscita con setup nuovo...attacco corto e piega larga, la Charge si schiaccia meglio ed è una sicurezza.
Fondo smosso e scassato la prima parte...flow dopo...velocissima.
La Aggressor paga in troppo rimbalzo se gonfiata tanto...ma anche qui non avevo scelta, x via dei 500mt di dislivello di asfalto da fare.
Seconda discesa sottobosco secco di pineta...rampe in pendenza al limite del ribaltamento...jolly giocato, il socio @hmkid a momenti me more di infarto...poi veloce, preparata, alla mia troppa confidenza x farla andare ho preso un sasso grosso in pieno e son rimbalzato dopo perdendo il controllo...discreto botto, ma ci sta.
Da rifare in quanto, avendo perso tempo...e essendoci persi, abbiamo saltato la 3° risalita.
La Aggressor è un binario dietro, super frenata e tenuta, ma va gonfiata giusta non ci sono storie.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo