Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.519
10.161
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Domanda per tutti!
Premessa: sono tornato dopo una maratona di dimparecchi giorni e migliaia di metri di dislivello in maggioranza negativo e le gomme sono da cambiare (e i freni e il Reverbda revisonare).
Due giorni a Finiale, a seguire 8 giorni a Dolomite Paganella Bike tutti girando 9-17 con pausa solo ferragosto e ieri qui a Bergamo una discesa poi ho abbandonato per problemi tecnici (freni finiti).

Montavo anteriore Shorty 2.5 Exo MaxxTerra e dietro HR2 2.3 Exo Dual. Posteriore quasi finito, anteriore sembra abbia ancora vita perché non i tasselli ci sono, ma i laterali sono tutti strappati.

Ora voglio mettere Minion DHF 2.5 ST DH anteriore e Aggressor 2.3 Exo dietro. Che ne dite? Purtroppo non ho a disposizione il DD
Ciao Massimo, se ben ricordo ti trovavi bene con la Charge quindi io davanti opterei per l'HR2 2,4 3c exo, come feeling é molto molto simile e in frenata sullo smosso mi sembra anche superiore. Nelle due settimane a Finale me la sono goduta.

Inviato dal mio motoG utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Ciao Massimo, se ben ricordo ti trovavi bene con la Charge quindi io davanti opterei per l'HR2 2,4 3c exo, come feeling é molto molto simile e in frenata sullo smosso mi sembra anche superiore. Nelle due settimane a Finale me la sono goduta.

Inviato dal mio motoG utilizzando Tapatalk
Quella Minion ST la voglio proprio provare. La prossima volta proverò Hr2 MAXX Grip magari.
Parliamo del retro: avendo una gomma Dh davanti serve 2ply dietro oppure (SPERO) ci può stare Exo? Non fatemi montare mescole morbide dietro altrimenti col mio peso oltre alla fatica dura troppo poco.
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Ciao Massimo, se ben ricordo ti trovavi bene con la Charge quindi io davanti opterei per l'HR2 2,4 3c exo,

Voglio provare gomma rinforzata davanti perché mi da più precisione della Exo e alla 3C preferisco mescola morbida. Forse la Charge è il giusto compromesso, ma devo usarla comunque almeno 1,8/1.9 per non sentirla derivare.
Dopo questa DHF potrei provare un dhr2 o un hr2 ma sempre MAXX grip
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.519
10.161
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Voglio provare gomma rinforzata davanti perché mi da più precisione della Exo e alla 3C preferisco mescola morbida. Forse la Charge è il giusto compromesso, ma devo usarla comunque almeno 1,8/1.9 per non sentirla derivare.
Dopo questa DHF potrei provare un dhr2 o un hr2 ma sempre MAXX grip
Ok, giuste motivazioni.[emoji106]

Inviato dal mio motoG utilizzando Tapatalk
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Quella Minion ST la voglio proprio provare. La prossima volta proverò Hr2 MAXX Grip magari.
Parliamo del retro: avendo una gomma Dh davanti serve 2ply dietro oppure (SPERO) ci può stare Exo? Non fatemi montare mescole morbide dietro altrimenti col mio peso oltre alla fatica dura troppo poco.

Dietro potresti provare con una EXO ma se vuoi girare sereno, andrei di 2ply.
Io sto usando l'Aggressor DD da 2.3 e mi trovo molto bene.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Voglio provare gomma rinforzata davanti perché mi da più precisione della Exo e alla 3C preferisco mescola morbida. Forse la Charge è il giusto compromesso, ma devo usarla comunque almeno 1,8/1.9 per non sentirla derivare.
Dopo questa DHF potrei provare un dhr2 o un hr2 ma sempre MAXX grip
Beh dai...a 1,8/1,9 non deriva...e ce l'ho montata sul Mavic da 21mm.
X i miei 110kg in assetto il limite è 1,7...provata a 1,6 ma mi fece lo scherzetto dello sbuffo in un pezzo tecnico impedendomi di chiuderlo...rosicai...[emoji53]
La DD davanti, tipo la Shorty maxxgripp che ho, su cerchio Mavic da 23mm la riesco a tenere 1,6.
Le EXO TR hanno secondo me il vantaggio di essere il miglior compromesso peso/resistenza x il 70-75% di noi riders...in versione "classica" sono da 2,3 e dual...perfette x dietro...in versione 3c da 2,5 perfette x davanti...ma il limite te l'ho descritto...rimbalzo e se scendi troppo bozzi il cerchio...e in percorsi incaxxati rischi di aprirla se sei bello ciccio.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Uella Massimo te la sei proprio scialata !! Come direbbe un tizio che conosciamo entrambi "che botep"!!! Parlando invece di gomme penso che al posteriore sia obbligatorio anche per te montare una gomma rinforzata intorno al chilo. Un'alternativa all'Aggressor DD potrebbe essere la Wtb Breakout Tough(rinforzata tipo DD) ed in mescola Fast Rolling che è dura al centro (60) ed ha i tasselli laterali più morbidi(50) per un eventuale extra grip d'angolo. Io ce l'ho montata in questo periodo e ne sono pienamente soddisfatto . È mediamente scorrevole ed ha un ottimo grip .Quando la pieghi e' sincera dandoti molta sicurezza. Sentì il retrotreno che tiene dall'inizio a fine piega . Provata 3 giorni al Mottolino e Flow a Livigno è un giorno a Madesimo dove c'era pure il fondo umido.Gran gomma davvero e costa molto di meno dell'Aggressor.
 
Ultima modifica:

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Uella Massimo te la sei proprio scialata !! Come direbbe un tizio che conosciamo entrambi "che botep"!!! Parlando invece di gomme penso che al posteriore sia obbligatorio anche per te montare una gomma rinforzata intorno al chilo. Un'alternativa all'Aggressor DD potrebbe essere la Wtb Breakout Tough(rinforzata tipo DD) ed in mescola Fast Rolling che è dura al centro (60) ed ha i tasselli laterali più morbidi(50) per un eventuale extra grip d'angolo. Io ce l'ho montata in questo periodo e ne sono pienamente soddisfatto . È mediamente scorrevole ed ha un ottimo grip .Quando la pieghi e' sincera dandoti molta sicurezza. Sentì il retrotreno che tiene dall'inizio a fine piega . Provata 3 giorni al Mottolino e Flow a Livigno è un giorno a Madesimo dove c'era pure il fondo umido.Gran gomma davvero e costa molto di meno dell'Aggressor.

L'Aggressor ce l'ho già a casa in versione Exo e tutte le ultime gomme posteriori a parte l'infelice parentesi con la Michelin economica erano Maxxis Exo, scendo sui 2,5 bar o qualcosa meno e non taglio quindi la mia incognita era solo se ci fosse una qualche sproporzione nell'abbinamento come guida altrimenti va bene così
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
L'Aggressor ce l'ho già a casa in versione Exo e tutte le ultime gomme posteriori a parte l'infelice parentesi con la Michelin economica erano Maxxis Exo, scendo sui 2,5 bar o qualcosa meno e non taglio quindi la mia incognita era solo se ci fosse una qualche sproporzione nell'abbinamento come guida altrimenti va bene così
Cosa intendi dire"se ci fosse sproporzione nell'abbinamento come guida"?
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Cosa intendi dire"se ci fosse sproporzione nell'abbinamento come guida"?

Sorry mi rendo conto di avere scritto male.
In altre parole l'abbinamento anteriore dhf ST DH 2.5 con posteriore Aggressor Exo 2.30 è praticabile oppure il fatto di montare una gomma da dh davanti con una da enduro non DD può essere infelice per quanto riguarda la guida?
Ripeto la questione resistenza al taglio delle Exo per ora non si pone. Mi interessa che la bici si guidi bene!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo