john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.051
357
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Continuo a confermare ciò che scrive Liuk. Ho fatto tutta la scorsa estate con le Pirelli Xc RC Prowall avanti e dietro, scorrevoli e ottime come mescola e tenuta. Sempre in ambito estivo, tutto o k anche con un fango non eccessivo. Ottimi copertoni.
io faccio perlopiù sterrati compatti,molto sottobosco,evito come la peste il fango e quando sono costretto a passarci sopra ci vado piano. L'accoppiata ideale per questi terreni affrontati sempre a tutta velocità, sarebbe xc RC davanti e dietro?oppure xc h? Oppure uno dei due davanti e l'altro dietro?Ho letto diverse recensioni ma non riesco a capire quale dei due sia meglio davanti e dietro. Secondo me non c'è molta differenza, l'unica che noto è una maggiore spaziatura dei tasselli laterali su xc RC ,che all'atto pratico cosa significa? Più o meno potere grippante in curva su terreno morbido?
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.051
357
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Non posso fare il confronto perché H non ho mai provato. Per sterrati scorrevoli secondo me XC RC sono ottimi e io li avevo avanti e dietro, ma mi fermo qui.
ok, rimane il quesito per chi li avesse provati entrambi. Non dico sul fango, ma su terra bagnata , davanti cxi si puo' permettere entrate aggressive in curva? Con il x king sono abituato a farlo :mrgreen:
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.051
357
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Beh, sono meno aggressivi del Cross King. Secondo me paragonabili a una Race King, altro copertone che io apprezzo molto.
grazie come sempre. cercando ho trovato un altro 3d dove si parla di pirelli vs altre gomme simili, me lo sto leggendo di gusto, tra le cose piu' interessante lette, che la mia accoppiata conti x-race king, in quanto a scorrevolezza se non e' superiore, non e' da meno.. Pero' ho voglia di provare altro dopo una decina di anni :mrgreen:
Altrove ho trovato un articolo dove si parla delle scorpion xc rc quando furono usate ancora come prototipo dal tem elite trek pirelli, ed ho capito che le rc sono un'evoluzione dell' h, in quanto dovrebbero essere migliorate sulla scorrevolezza , perche' hanno i tasselli centrali piu' bassi, mi fido, e piu' ravvicinati, verificato dalle foto online. Su questi presupposti forse provero' l' rc dietro rispetto a quello che avevo pensato all'inizio (h dietro)
Studiandomi le foto dei modelli gia' usati e degli scorpion xc, effettivamente dietro tra un race-king e uno scorpion xc rc o anche h, non mi aspetto di trovare grande differenza sulla scorrevolezza, rimane da provare la resistenza al rotolamento della mescola. Invece davanti , sull'attuale bontrager xr2 team issue che mi sono trovato montato sulla trek, ho notato che rispetto a un xking i tasselli sono piu' distanziati a sfavore dello scorrimento, e piu' bassi a sfavore del grip, grip per cui in circa 9.000 km non ho mai avuto problemi, quindi posso permettermi come minimo uno scorpion xc h, che per tassellatura e' decisamente piu' scorrevole
 
  • Mi piace
Reactions: FraTM

FraTM

biker bovinus
2/6/20
265
253
0
58
Gorizia
Visita sito
Bike
Scott Spark
L'accoppiata Continental Cross + Race è ottima, in assoluto una di quelle con cui anche io mi sono trovato meglio. Non la uso più perché ho il canale interno da 30 e quindi preferisco copertoni da 2,35/2,4, ma non è ciò che interessa a te, mi pare di capire. Dei Continental mi è sempre piaciuta molto anche la mescola. Per i Pirelli XC RC stessa cosa: mescola che mi ha dato sicurezza (a me, ad altri non ha convinto, sono scelte molto personali), anche se è chiaro che sono adatti per condizioni scorrevoli. Adesso il buon Wilduca mi ha suggerito i Wolfpack con cui mi trovo a meraviglia; non ho ancora provato la versione più scorrevole, la Speed, che così a occhio come disegno ricorda gli RC XC. Quelli che ho montato adesso sono pensati per un terreno più complicato.
 
  • Mi piace
Reactions: john deere power

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.051
357
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
L'accoppiata Continental Cross + Race è ottima, in assoluto una di quelle con cui anche io mi sono trovato meglio. Non la uso più perché ho il canale interno da 30 e quindi preferisco copertoni da 2,35/2,4, ma non è ciò che interessa a te, mi pare di capire. Dei Continental mi è sempre piaciuta molto anche la mescola. Per i Pirelli XC RC stessa cosa: mescola che mi ha dato sicurezza (a me, ad altri non ha convinto, sono scelte molto personali), anche se è chiaro che sono adatti per condizioni scorrevoli. Adesso il buon Wilduca mi ha suggerito i Wolfpack con cui mi trovo a meraviglia; non ho ancora provato la versione più scorrevole, la Speed, che così a occhio come disegno ricorda gli RC XC. Quelli che ho montato adesso sono pensati per un terreno più complicato.
e' un marchio uscito di recente? non ne ho mai sentito parlare fuori da questa discussione.
Ho poi dato un'occhiata al sito ,nulla di interessante da mettere dietro, tasselli centrali troppo distanziati
 
Ultima modifica:

LIUK@333

Biker superis
9/8/13
422
241
0
Visita sito
grazie come sempre. cercando ho trovato un altro 3d dove si parla di pirelli vs altre gomme simili, me lo sto leggendo di gusto, tra le cose piu' interessante lette, che la mia accoppiata conti x-race king, in quanto a scorrevolezza se non e' superiore, non e' da meno.. Pero' ho voglia di provare altro dopo una decina di anni :mrgreen:
Altrove ho trovato un articolo dove si parla delle scorpion xc rc quando furono usate ancora come prototipo dal tem elite trek pirelli, ed ho capito che le rc sono un'evoluzione dell' h, in quanto dovrebbero essere migliorate sulla scorrevolezza , perche' hanno i tasselli centrali piu' bassi, mi fido, e piu' ravvicinati, verificato dalle foto online. Su questi presupposti forse provero' l' rc dietro rispetto a quello che avevo pensato all'inizio (h dietro)
Studiandomi le foto dei modelli gia' usati e degli scorpion xc, effettivamente dietro tra un race-king e uno scorpion xc rc o anche h, non mi aspetto di trovare grande differenza sulla scorrevolezza, rimane da provare la resistenza al rotolamento della mescola. Invece davanti , sull'attuale bontrager xr2 team issue che mi sono trovato montato sulla trek, ho notato che rispetto a un xking i tasselli sono piu' distanziati a sfavore dello scorrimento, e piu' bassi a sfavore del grip, grip per cui in circa 9.000 km non ho mai avuto problemi, quindi posso permettermi come minimo uno scorpion xc h, che per tassellatura e' decisamente piu' scorrevole
Se metti l h davanti pensando di avere più grip quando curvi sbagli!
 
  • Mi piace
Reactions: Casto925

FraTM

biker bovinus
2/6/20
265
253
0
58
Gorizia
Visita sito
Bike
Scott Spark
Cross davanti e Race dietro. Ma con la bella stagione penso che proverò Race davanti e Speed dietro. È un marchio uscito da qualche anno; qualcuno diceva che è stato fondato da un progettista che lavorava per altre ditte, tipo Shwalbe o simili che non ricordo, che si è messo in proprio.
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.051
357
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Se metti l h davanti pensando di avere più grip quando curvi sbagli!
nella parte laterali sono anche più aggressivi di quelli che uso ora a vedere in foto dalla disposizione dei tasselli,dovrei verificarne l'altezza,anche se quelli del bontrager sono bassi,quindi non penso di peggiorare la situazione per il mio modo di andare,che non prevede discese sconnesse con curve strette tirate alla morte
 

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
126
43
0
32
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Cross davanti e Race dietro. Ma con la bella stagione penso che proverò Race davanti e Speed dietro. È un marchio uscito da qualche anno; qualcuno diceva che è stato fondato da un progettista che lavorava per altre ditte, tipo Shwalbe o simili che non ricordo, che si è messo in proprio.
A livello di grip e usura come ti trovi? Soprattutto con la race dietro
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.723
1.675
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Cross davanti e Race dietro. Ma con la bella stagione penso che proverò Race davanti e Speed dietro. È un marchio uscito da qualche anno; qualcuno diceva che è stato fondato da un progettista che lavorava per altre ditte, tipo Shwalbe o simili che non ricordo, che si è messo in proprio.
Se non ricordo male è il "padre" della Black Chili di Continental
 
  • Mi piace
Reactions: FraTM

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.051
357
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
A livello di grip e usura come ti trovi? Soprattutto con la race dietro
io posso risponderti dopo 10 anni di accoppiata. Usura top peso 62 kg ,faccio anche molto asfalto , il race dietro mi arriva anche a 14.000 km(altezza tasselli centrali inferiore a 1mm),sul fango pesante hanno ovvio limiti,ma sul compatto o morbido asciutto e bagnato, trazione senza problemi. Xking davanti mi dura 20_22.000 km con altezza tasselli centrali circa 1.5 mm tenuta ottima su ogni tetreno, ovviamente da tenere a bada nel fango pesante. Per entrambi,resistenza a forature super forature zero davanti e rare dietro,che non mi hanno mai obbligato a gonfiare,del resto hanno carcassa 180 tpi.Anche su ruote tlready tengono la pressione per giorni senza lattice. Proverò qualcosa dì diverso solo per curiosità,xking ho realizzato che per me è anche troppo davanti ,in Pirelli spero di trovare un intermediò tra xking e race king ,dalla tassellatura li ho trovati
 

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
126
43
0
32
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
io posso risponderti dopo 10 anni di accoppiata. Usura top peso 62 kg ,faccio anche molto asfalto , il race dietro mi arriva anche a 14.000 km(altezza tasselli centrali inferiore a 1mm),sul fango pesante hanno ovvio limiti,ma sul compatto o morbido asciutto e bagnato, trazione senza problemi. Xking davanti mi dura 20_22.000 km con altezza tasselli centrali circa 1.5 mm tenuta ottima su ogni tetreno, ovviamente da tenere a bada nel fango pesante. Per entrambi,resistenza a forature super forature zero davanti e rare dietro,che non mi hanno mai obbligato a gonfiare,del resto hanno carcassa 180 tpi.Anche su ruote tlready tengono la pressione per giorni senza lattice. Proverò qualcosa dì diverso solo per curiosità,xking ho realizzato che per me è anche troppo davanti ,in Pirelli spero di trovare un intermediò tra xking e race king ,dalla tassellatura li ho trovati
non vorrei aver capito male io. stiamo parlando di Continental o wolfpack?
la mia era una domanda sulle wolfpack cross e race
 

FraTM

biker bovinus
2/6/20
265
253
0
58
Gorizia
Visita sito
Bike
Scott Spark
Continental Race King per un uso tipo gravel durano una vita, confermo. Certo che 20000 km sono più di una vita!
Per le Wolfpack come grip mi trovo molto bene; come usura non so perché le ci ho fatto poco più di 1000 km (non tipo gravel, ma di pietre carsiche). Per ora bene, ma vedremo più avanti.
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.051
357
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Continental Race King per un uso tipo gravel durano una vita, confermo. Certo che 20000 km sono più di una vita!
Per le Wolfpack come grip mi trovo molto bene; come usura non so perché le ci ho fatto poco più di 1000 km (non tipo gravel, ma di pietre carsiche). Per ora bene, ma vedremo più avanti.
20.000 davanti pero' :mrgreen: , dietro un 25% in meno con un uso tutto sommato gravel, con tanta coppia torcente sopratutto in salita su asfalto
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.955
4.409
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
e' un marchio uscito di recente? non ne ho mai sentito parlare fuori da questa discussione.
Ho poi dato un'occhiata al sito ,nulla di interessante da mettere dietro, tasselli centrali troppo distanziati
marchio nato dall'ing che ha creato le mescolo dei brand più noti in germania (continantal e schwalbe, specy per la strada)
Il race è il copertone per mtb più usato
 
  • Mi piace
Reactions: john deere power


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo