Ruote 29er

sdg71

Biker velocissimus
i raggi aerolite permettono di avere ruote più rigide, vengono usati soprattutto su cerchi a 24 fori, sono leggeri e robusti. i revolution non sono comunque da scartare, ma tra i due sceglierei i primi.

le ruote ti vengono consegnare solo con gli adattatori già montati e non come accessori secondari

I revolution su una ruota da 29", a prescindere dal numero dei raggi, considerata la lunghezza del raggio necessaria, non li vedo tanto bene....io li avevo sulle assemblate da 26 e specie all'anteriore la ruota era tutt'altro che rigida....
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.734
3.067
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
I revolution su una ruota da 29", a prescindere dal numero dei raggi, considerata la lunghezza del raggio necessaria, non li vedo tanto bene....io li avevo sulle assemblate da 26 e specie all'anteriore la ruota era tutt'altro che rigida....

c'è chi li usa dato il loro peso, io con i miei 84kg e con i miei gusti di rigidità non li userei, ma gusti son gusti
 

sf100

Biker serius
26/11/10
197
0
0
Pieve a Nievole
Visita sito
ciao a tutti vorrei precisare che sono un neofida della mtb , sono in possesso di una carve 29 di cui mi ci trovo molto bene.
attualmente le mie ruote montano dischi da 180 ant e 160 post, leggendo qualche info in piu' sulla frenata della 29 mi chiedevo se secondo voi montando un 200 ant e 180 posteriore vi sembra una ca... oppure una idea valida
Ciao,
Io avevo dischi da 180-160 come te ,ma dopo tanti anni di 29" ( è dal 2009 che cavalco solo ruotone ! ) , ti posso dire che sono tornato a 160-160 perchè a meno di non fare discese lunghissime , il 180 all'anteriore non serve, anzi è massa rotante in piu' ....figuriamoci il 200-180 ......a mio parere non farlo !!
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.406
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Chi mi sa consigliare delle ruote in carbonio cinesi a buon prezzo con peso sotto i 1500grammi

per lo stesso prezzo prendi ruote in Al più leggere e più affidabili, tipo le American Classic.
Per come la vedo io se devi prendere una ruota in carbonio prendi qualcosa di serio (Alchemist, Enve), e non fare come quelli che non possono permettersi il Rolex, ma poichè fa figo esibirlo... allora si compra un fake con movimento automatico giapponese al Sanlitun Bazar (per chi conosce Beijing)
 

sibba

Biker novus
1/5/11
5
0
0
suvereto
Visita sito
Ciao,
Io avevo dischi da 180-160 come te ,ma dopo tanti anni di 29" ( è dal 2009 che cavalco solo ruotone ! ) , ti posso dire che sono tornato a 160-160 perchè a meno di non fare discese lunghissime , il 180 all'anteriore non serve, anzi è massa rotante in piu' ....figuriamoci il 200-180 ......a mio parere non farlo !!

grazie mille per le risposte
 

Biroboro

Biker novus
3/8/10
43
0
0
FRIULI
Visita sito
c'è chi li usa dato il loro peso, io con i miei 84kg e con i miei gusti di rigidità non li userei, ma gusti son gusti

La differenza che indica actionsports è il peso massimo del rider. Per i revolution il peso max consigliato è 80/85 mentre per gli aerolite è 85/90 (per le ruote che ho indicato). Io sono sugli 80 Kg quindi punterei sugli aerolite come mi hai consigliato.
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.734
3.067
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
La differenza che indica actionsports è il peso massimo del rider. Per i revolution il peso max consigliato è 80/85 mentre per gli aerolite è 85/90 (per le ruote che ho indicato). Io sono sugli 80 Kg quindi punterei sugli aerolite come mi hai consigliato.

se la differenza di prezzo non è un problema vai pure con gli aerolite :spetteguless:
 

Joelaccio

Biker serius
17/6/09
208
0
0
Riva del Garda
Visita sito
per lo stesso prezzo prendi ruote in Al più leggere e più affidabili, tipo le American Classic.
Per come la vedo io se devi prendere una ruota in carbonio prendi qualcosa di serio (Alchemist, Enve), e non fare come quelli che non possono permettersi il Rolex, ma poichè fa figo esibirlo... allora si compra un fake con movimento automatico giapponese al Sanlitun Bazar (per chi conosce Beijing)


Hai mai comprato materiale Bike in Cina? Da come scrivi no..... nomini American Classic..... hai presente quanto costano? Hai presente quanto costano un paio di ruote complete full carbon Tubeless cinesi? :il-saggi::prost:
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Hai mai comprato materiale Bike in Cina? Da come scrivi no..... nomini American Classic..... hai presente quanto costano? Hai presente quanto costano un paio di ruote complete full carbon Tubeless cinesi? :il-saggi::prost:

Io non ne so nulla di ruote carbon cinesi.
Mi interessa l'argomento, puoi dare un paio di riferimenti?
Io se penso a ruote in carbonio penso ad Enve, Raynolds...
Grazie.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.406
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Hai mai comprato materiale Bike in Cina? Da come scrivi no..... nomini American Classic..... hai presente quanto costano? Hai presente quanto costano un paio di ruote complete full carbon Tubeless cinesi? :il-saggi::prost:
di Americn Classic ne ho 2 paia, sia le Race che le MTB Tubeless quindi so bene quanto costano ed in Cina e a Taiwan io per lavoro ci sono andato per 10 anni, conosco molto bene come lavorano e come fanno gli affari i cinesi.
Non ho mai comtrato un set di ruote cinesi, perchè spendere 600 euro per un paio di ruote che pesano più delle AC, ma con mozzi e raggi scadenti, non mi sembra sensato.
Ma secondo te, se due cerchi Enve costano quasi 2000 euro è perchè sono della stessa qualità dei cerchi cinesi da 400 euro che trovi su ebay, e quelli che li comprano sono dei pirla?
Vuoi il Rolex tarocco? vai al sunlitun bazar. Se vuoi il Rolex originale vai in East Chang An Avenue, ma anche a Beijing lo paghi 6000-7000 euro e più.
La roba di qualità costa anche in Cina.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
di Americn Classic ne ho 2 paia, sia le Race che le MTB Tubeless quindi so bene quanto costano ed in Cina e a Taiwan io per lavoro ci sono andato per 10 anni, conosco molto bene come lavorano e come fanno gli affari i cinesi.
Non ho mai comtrato un set di ruote cinesi, perchè spendere 600 euro per un paio di ruote che pesano più delle AC, ma con mozzi e raggi scadenti, non mi sembra sensato.
Ma secondo te, se due cerchi Enve costano quasi 2000 euro è perchè sono della stessa qualità dei cerchi cinesi da 400 euro che trovi su ebay, e quelli che li comprano sono dei pirla?
Vuoi il Rolex tarocco? vai al sunlitun bazar. Se vuoi il Rolex originale vai in East Chang An Avenue, ma anche a Beijing lo paghi 6000-7000 euro e più.
La roba di qualità costa anche in Cina.

Qui Iaco ti sbagli....fatti un salto sul forum "azzurro" e guarda chi utilizza i cerchi Carbon cinesi con raggi Sapim e mozzi Soul Kozac....per la 29'' si parla di peso sub 1400g a meno di 800€.
Non sono per nulla male.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.406
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Qui Iaco ti sbagli....fatti un salto sul forum "azzurro" e guarda chi utilizza i cerchi Carbon cinesi con raggi Sapim e mozzi Soul Kozac....per la 29'' si parla di peso sub 1400g a meno di 800€.
Non sono per nulla male.

Quindi tutti fessi che si fanno rubare i soldi quelli che comprano Enve o Alchemist? Ne prendo atto.

Personalmente conosco uno che ha montato una forcella in carbonio cinese, grande affare... fino a quando non gli si è spezzata di netto e ci ha rimesso denti e mandibola.

Io resto dell'idea che, se voglio farmi un set di ruote in carbonio, devo prepararmi a sborsare da 1600 a 2000 euro.
Se devo spendere 800 euro, mi tendo le mie AC Race da 1460g con kit tubeless e valvole montate.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Quindi tutti fessi che si fanno rubare i soldi quelli che comprano Enve o Alchemist? Ne prendo atto.

Personalmente conosco uno che ha montato una forcella in carbonio cinese, grande affare... fino a quando non gli si è spezzata di netto e ci ha rimesso denti e mandibola.

Io resto dell'idea che, se voglio farmi un set di ruote in carbonio, devo prepararmi a sborsare da 1600 a 2000 euro.
Se devo spendere 800 euro, mi tendo le mie AC Race da 1460g con kit tubeless e valvole montate.

Dove avrei scritto che chi compra Enve ed Alchemist sarebbe un fesso? Parliamo di altro tipologia ancora di ruota, sub 1300g ed il top del top.

Io dico solo che chi ha i cerchi cina, solo cerchio, raggi e mozzi sono quelli che si trovano tranquillamente su assemblate con cerchio Crest, ne è estremamente soddisfatto. Sono meglio di quanto uno possa crede.

Forcella rigida cinese? Non credo centri con questo discorso, le ruote hanno solo il cerchio Carbon Cina, non l'intera ruota. Cerchio che pesa comunque 300+g, molto più robusti di un Enve ed Alchemist.
 

Joelaccio

Biker serius
17/6/09
208
0
0
Riva del Garda
Visita sito
Quindi tutti fessi che si fanno rubare i soldi quelli che comprano Enve o Alchemist? Ne prendo atto.

Personalmente conosco uno che ha montato una forcella in carbonio cinese, grande affare... fino a quando non gli si è spezzata di netto e ci ha rimesso denti e mandibola.

Io resto dell'idea che, se voglio farmi un set di ruote in carbonio, devo prepararmi a sborsare da 1600 a 2000 euro.
Se devo spendere 800 euro, mi tendo le mie AC Race da 1460g con kit tubeless e valvole montate.


Ognuno spende i propri soldi come meglio crede..... chi spende 1600 euro per un paio di ruote carbon, chi ne spende meno di 600..... per avere in mano bene o male lo stesso prodotto..... ma di una cosa sono sicuro..... che se non provi, non puoi parlare...... se non provi non puoi denigrare..... io di Enve o altro non parlo perché non ho mai avuto il piacere di provarle, di Made in Cina parlo perché posseggo e ho provato.....

Discorso forcella, solo un modo per avvalorare la tua idea.... perché come si rompe una Made in China, ne ho vista una rigida montata su un top di gamma Trek spezzarsi a metà..... quindi il tuo discorso cade..... mi spiace!! :celopiùg:
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.406
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
chi spende 1600 euro per un paio di ruote carbon, chi ne spende meno di 600..... per avere in mano bene o male lo stesso prodotto

convinto tu che siano lo stesso prodotto, contenti tutti.

Ma per esperienza professionale ti dico che quando la differenza di prezzo è dell'ordine del 300%, non ti stanno offrendo "lo stesso prodotto".
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
convinto tu che siano lo stesso prodotto, contenti tutti.

Ma per esperienza professionale ti dico che quando la differenza di prezzo è dell'ordine del 300%, non ti stanno offrendo "lo stesso prodotto".


Ancora...mi trovi un solo post, uno solo, in cui si dica che un cerchio Carbon Cinese sia identico ad un Enve? Oppure in cui si dica che una cerchio Cina da 500€ sia paragonabile ad un Enve da 2000€ in tutto e per tutto??

Stiamo semplicemente dicendo che sono prodotti affidabili da prendere in considerazione per un certo tipo di budget.

Poi oh, se vuoi continuare la crociata dicendo che ci sbagliamo perché per te non sono identici, cosa tra l'altro sostenuta anche da noi, fai pure.
Noi semplicemente stiamo dicendo di prenderli in considerazione perché tutti quelli che le hanno, ne parlano gran bene.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo