Ruote 29er

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
scusate una domanda, montando cerchi crest, raggi 2/1.5/2 , sarebbe meglio montare nippli in ottone piu robusti, leggermente piu pesanti , oppure quelli in alluminio ???? Che differenze ci sono sostanziamente ??? grazie...
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
scusate una domanda, montando cerchi crest, raggi 2/1.5/2 , sarebbe meglio montare nippli in ottone piu robusti, leggermente piu pesanti , oppure quelli in alluminio ???? Che differenze ci sono sostanziamente ??? grazie...

Quanto pesi? che percorsi fai? mancano questi dati.
Comunque con i Crest i nippli ottone non servono, tanto non puoi tirare i raggi più di 90-100 kg, altrimenti sfondi i fori senza occhiello, alla lunga.
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
Quanto pesi? che percorsi fai? mancano questi dati.
Comunque con i Crest i nippli ottone non servono, tanto non puoi tirare i raggi più di 90-100 kg, altrimenti sfondi i fori senza occhiello, alla lunga.
Ciao, scusa hai ragione... sono 1.73 per 60 kg. e faccio principalmente allenamenti e qualche gara XC . ho appena preso una superfly 9.8 e volevo mettere al posto delle ruote di serie una coppia di ztr , però come detto prima ho un pò il dubbio sui mozzi, anche se sembra che chi ha preso i fun wors ne sia contento della scorrevolezza e senza particolari inconvenienti... che mi preoccupa un pò è la manutenzione e la reperibilità dei cuscinetti eventualmente ce ne fosse bisogno... dici che se le porto da un qualunque meccanico specializzato/bravo può sostituirli senza problemi ??? GRAZIE.
 

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.039
513
0
Cremona
Visita sito
Quanto pesi? che percorsi fai? mancano questi dati.
Comunque con i Crest i nippli ottone non servono, tanto non puoi tirare i raggi più di 90-100 kg, altrimenti sfondi i fori senza occhiello, alla lunga.

gas, ma non è più in uso, per i cerchi senza occhielli, mettere una rondella all'interno, tra la testa del nipplo ed il cerchio?

era una cosa che aveva introdotto Ambrosio negli anni '70, e credo si usi ancora per alcuni cerchi full carbon per bdc

cercando però nei vari siti di ecommerce non si trovano quelle apposite, l'unica è prendere delle rondelle piane D4 (zincate o meglio ancora inox) e sagomarle con un martello a punta...
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
gas, ma non è più in uso, per i cerchi senza occhielli, mettere una rondella all'interno, tra la testa del nipplo ed il cerchio

le rondelle ci sarebbero, Montalbetti, un grossista, le tiene.
Ma pesano.... e i fori interni sono piccolini e non credo passino, quindi sarebbe un casino mettere il nastro.

Devo dire che No Tubes ha spaccato a livello pubblicità, perchè i cerchi ITALIANI DRC Climber ( che usano in molti marchiati in mille modi per fare ruote "proprietarie", a partire da FRM), pesano 390-400 grammi reali, hanno gli occhielli, il profilo "No Tubes", sono asimmetrici, si montano con una facilità estrema e soprattutto costano poco più della metà dei No Tubes e non se li fila quasi nessuno. peccato perchè con gli occhielli puoi tendere i raggi a 110-130 kg senza problemi con il risultato di avere ruote più rigide trasversalmente.
Si sa, a prezzo inferiore, anche per il rivenditore, corrisponde guadagno inferiore :smile:
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.745
3.147
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
... che mi preoccupa un pò è la manutenzione e la reperibilità dei cuscinetti eventualmente ce ne fosse bisogno... dici che se le porto da un qualunque meccanico specializzato/bravo può sostituirli senza problemi ??? GRAZIE.

i cuscinetti sono di formato standarda 6902 , le parti della ruota libera li trovi in commercio ed a prezzo ragionevole
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Ciao, scusa hai ragione... sono 1.73 per 60 kg. e faccio principalmente allenamenti e qualche gara XC . ho appena preso una superfly 9.8 e volevo mettere al posto delle ruote di serie una coppia di ztr , però come detto prima ho un pò il dubbio sui mozzi, anche se sembra che chi ha preso i fun wors ne sia contento della scorrevolezza e senza particolari inconvenienti... che mi preoccupa un pò è la manutenzione e la reperibilità dei cuscinetti eventualmente ce ne fosse bisogno... dici che se le porto da un qualunque meccanico specializzato/bravo può sostituirli senza problemi ??? GRAZIE.

Generalmente i mozzi orientali sono fatti quasi tutti a partire dallo stesso progetto (Sun Ringlè) copiato poi da tutti, quindi non credo ci siano problemi. Per i cuscinetti, tutti u meccanici seri dovrebbero avere estrattori e soprattutto attrezzi per imetterli in sede.

Quello che io non consiglio sono i raggi da 1.8-1.5 -1.8 o peggio 1.7-1.4. Con il tempo tendono a snervarsi e a forza di tenderli poi si finisce per sfondare il foro dei cerchi Crest.
Con i tuoi 60 kg non dovresti avere problemi del genere, ma rider sopra i 70 kg in ordine di marcia li hanno avuti.

E non c'entra la "mano" di chi ha fatto le ruote; i Crest sono cerchi impestati da montare per tutti , e raramente si riesce a dare la stessa tensione a tutti i raggi, soprattutto perchè in origine i cerchi sono piuttosto "ovali" (si parla di mm, ma bastano).
 
  • Mi piace
Reactions: ironmirko

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
Generalmente i mozzi orientali sono fatti quasi tutti a partire dallo stesso progetto (Sun Ringlè) copiato poi da tutti, quindi non credo ci siano problemi. Per i cuscinetti, tutti u meccanici seri dovrebbero avere estrattori e soprattutto attrezzi per imetterli in sede.

Quello che io non consiglio sono i raggi da 1.8-1.5 -1.8 o peggio 1.7-1.4. Con il tempo tendono a snervarsi e a forza di tenderli poi si finisce per sfondare il foro dei cerchi Crest.
Con i tuoi 60 kg non dovresti avere problemi del genere, ma rider sopra i 70 kg in ordine di marcia li hanno avuti.

E non c'entra la "mano" di chi ha fatto le ruote; i Crest sono cerchi impestati da montare per tutti , e raramente si riesce a dare la stessa tensione a tutti i raggi, soprattutto perchè in origine i cerchi sono piuttosto "ovali" (si parla di mm, ma bastano).

beh gia il fatto che non ci dovrebbero essere problemi per i cuscinetti mi tranquillizzaun po...poi se un meccanico e serio e competente deve avere quasi per forza estrattori per i cuscinetti ehhh.. Io peso 60 kg e ho pensato di montare le ruote con raggi 2/1.5/2 quindi non dovrei aver problemi...
 

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.039
513
0
Cremona
Visita sito
le rondelle ci sarebbero, Montalbetti, un grossista, le tiene.
Ma pesano.... e i fori interni sono piccolini e non credo passino, quindi sarebbe un casino mettere il nastro.

Devo dire che No Tubes ha spaccato a livello pubblicità, perchè i cerchi ITALIANI DRC Climber ( che usano in molti marchiati in mille modi per fare ruote "proprietarie", a partire da FRM), pesano 390-400 grammi reali, hanno gli occhielli, il profilo "No Tubes", sono asimmetrici, si montano con una facilità estrema e soprattutto costano poco più della metà dei No Tubes e non se li fila quasi nessuno. peccato perchè con gli occhielli puoi tendere i raggi a 110-130 kg senza problemi con il risultato di avere ruote più rigide trasversalmente.
Si sa, a prezzo inferiore, anche per il rivenditore, corrisponde guadagno inferiore :smile:

grazie gas per le preziose informazioni

all'incirca una rondella standard D4 in acciaio dovrebbe pesare 0,3g, per cui con una coppia di cerchi da 32 raggi dovrebbe dare un aggravio di 20g a set di ruote

sul sito di Montalbetti ci sono le confezioni da 1000, che per un assemblatore domestico sono eccessive (se le confezioni erano da 100 e vendevano al dettaglio ci avrei fatto un pensierino per un progetto che ho in mente)

molto interessanti i cerchi DRC, anche se forse per me (95kg) sono un pò troppo leggeri
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
i cuscinetti sono di formato standarda 6902 , le parti della ruota libera li trovi in commercio ed a prezzo ragionevole
quindi per come la vedi tù , potrei montare dei mozzi Fun Works tranquillamente... perchè problemi di reperibilità cuscinetti nn ce ne sono, e nemmeno per quanto riguarda la ruota libera "se" ce ne dovesse aver bisogno...
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.745
3.147
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
quindi per come la vedi tù , potrei montare dei mozzi Fun Works tranquillamente... perchè problemi di reperibilità cuscinetti nn ce ne sono, e nemmeno per quanto riguarda la ruota libera "se" ce ne dovesse aver bisogno...

i cuscinetti li trovi a 12€ abec5 inox, le parti di ricambio sui soliti siti tedeschi. Hanno un prezzo "onesto" :celopiùg:
 
4/8/06
1.776
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
Guardate un po' qua...
http://www.pinkbike.com/news/To-the-Point-Bill-Shook-on-Wheel-Building-and-Wide-Rims.htmlhttp://www.pinkbike.com/news/To-the-Point-Bill-Shook-on-Wheel-Building-and-Wide-Rims.html :nunsacci:
e ha tirato fuori delle ruote 29 che pesano meno di 1610gr (nastrate e con valvola... viste dal vero) con canale da 29,3mm:cucù:

Qualcuno le ha provate o viste dal vivo?

Devo dire che No Tubes ha spaccato a livello pubblicità, perchè i cerchi ITALIANI DRC Climber ( che usano in molti marchiati in mille modi per fare ruote "proprietarie", a partire da FRM), pesano 390-400 grammi reali, hanno gli occhielli, il profilo "No Tubes", sono asimmetrici, si montano con una facilità estrema e soprattutto costano poco più della metà dei No Tubes e non se li fila quasi nessuno. peccato perchè con gli occhielli puoi tendere i raggi a 110-130 kg senza problemi con il risultato di avere ruote più rigide trasversalmente.

Interessanti Gli RX 30. Il D-CENTER TECHNOLOGY potrebbe rendere difficoltoso il montaggio?
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Qualcuno le ha provate o viste dal vivo?



Interessanti Gli RX 30. Il D-CENTER TECHNOLOGY potrebbe rendere difficoltoso il montaggio?
Per quanto riguarda le AmClassic, il canale da 29 non le rende ruote da all mountain. Semplicemente usano un profilo largo e con le pareti sottili per avere un po più di rigidità, ma resta comunque sottile, quindi a rischio bozzature.
Per quanto riguarda i Drc l` asimmetria ne facilità enormemente la campanatura
, tanto che con un po di esperienza le ruote "salgono" già quasi perfette al 1° giro di tensionatura
 

mvalto

Biker serius
7/2/10
259
5
0
56
CUNCURESS-BASSA BRIANZA
Visita sito
Bike
Scapin Oraklo 2017

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo