ruote 27,5 per cannondale flash?

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.250
3.220
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
no credo stravolgi niente: la intense ha rilasciato un "aggiornamento" per convertire le sue bike (ora non ricordo quali, c'era l'articolo qui su mtb forum) da 26 a 27,5 quindi se lo fa la casa madre penso non ci siano tutti questi problemi...
 

NicoR1

Biker superioris
Io sono del parere di prendere una 27,5". una cosa adattata non andrá mai bene come una cosa che nasce giá come è. mettere le 27,5" sul telaio da 26" stravolge tutte le misure.

le 27.5 non stravolgono niente a patto di metterle sia avanti che dietro :specc: al max alzano di 1,5cm il movimento centrale poi la bici và a parità di gambe meglio di prima...
 

bike boutique

Biker serius
io sono un pò scettico anche perchè sto provando svariati accoppiamenti (sono un negozio) e secondo me fin'ora il 27,5 puro è quello che va meglio..utilizzando una 26 con ruote 650b si alza il baricentro del telaio e si alza l'altezza da terra di forcelle e movimento centrale. inoltre su molti telai da 26" adattati l'interasse risulta troppo corto e anche la lunghezza dei foderi posteriori viene sballata. alcune case ricorrono ai kit di conversione perchè si sono fatte trovare impreparate e stanno cercando ti tamponare la situazione, per non perdere troppo terreno. lo state dimostrando anche voi inconsciamente dicendo "la intense ha rilasciato un aggiornamento". che equivale a dire: oh guardate la intense, gli altri escono con il 27,5" e anche loro cercano di piazzarsi sul mercato inventandosi un kit (che di sicuro non ha dietro lo studio di un telaio costruito da zero!). detto questo come sempre la vera differenza la fa sempre la gamba e ognuno è libero di fare quello che vuole!
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.250
3.220
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
Chiaro che non vogliano perdere il treno ma secondo te se creasse un qualche tipo di problema l'aggiornamento lo farebbero lo stesso solo per marketing? La Intense non sarà un'azienda come la Cannondale o la Specialized ma non credo si getterebbe fango addosso se la cosa non fosse valida...sono cmq d'accordo sul fatto che un telaio nativo per 27,5 sia meglio, se non altro per ovviare ai problemi di ruote a filo archetti
Poi come dici anche te ognuno fa quel che vuole e soprattutto la differenza la fanno le gambe più che il formato!
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
io sono un pò scettico anche perchè sto provando svariati accoppiamenti (sono un negozio) e secondo me fin'ora il 27,5 puro è quello che va meglio..
e ci mancherebbe... :celopiùg:

utilizzando una 26 con ruote 650b si alza il baricentro del telaio e si alza l'altezza da terra di forcelle e movimento centrale.
ci sono pure quelli che stando un pò piu in alto si sono trovato anche meglio, e chi abbassando le sospensioni ha ristabilito le quote originali. :medita:

inoltre su molti telai da 26" adattati l'interasse risulta troppo corto e anche la lunghezza dei foderi posteriori viene sballata. alcune case ricorrono ai kit di conversione perchè si sono fatte trovare impreparate e stanno cercando ti tamponare la situazione, per non perdere troppo terreno.
non è che l'interasse è corto, è che una bici con carro e forcelle progettate per farci girare in sicurezza ruote da 26, giocoforza non accetta, se non in alcuni casi ruote, più grandi. :spetteguless:

lo state dimostrando anche voi inconsciamente dicendo "la intense ha rilasciato un aggiornamento". che equivale a dire: oh guardate la intense, gli altri escono con il 27,5" e anche loro cercano di piazzarsi sul mercato inventandosi un kit (che di sicuro non ha dietro lo studio di un telaio costruito da zero!). detto questo come sempre la vera differenza la fa sempre la gamba e ognuno è libero di fare quello che vuole!

Posso capire che nel salto da 26 a 29 le geometrie abbiano subito una certa evoluzione, ma da 26 a 27,5 non si sente tutta questa necessità di stravolgere quelle utilizzate sulla 26. I pochi telai nativi non mi sembra abbiano introdotto chissà quali novità in questo senso.
 

bike boutique

Biker serius
e ci mancherebbe... :celopiùg:
il mio discorso originale era semplicemente che apprezzo molto di più una casa che si sforza di progettare da zero un 27,5" di una che dice: "toh tenetevi il kit e fate il vostro 650b"!

ci sono pure quelli che stando un pò piu in alto si sono trovato anche meglio, e chi abbassando le sospensioni ha ristabilito le quote originali. :medita:
è vero, ma sai benissimo che in questo settore è tutto relativo, quindi potremmo stare ore a parlare di settaggi, pollicci, gruppi, ecc senza mai venirne a capo!

non è che l'interasse è corto, è che una bici con carro e forcelle progettate per farci girare in sicurezza ruote da 26, giocoforza non accetta, se non in alcuni casi ruote, più grandi. :spetteguless:

se l'interasse viene alterato e reso più corto, dicesi: riduzione dell'interasse! (stiamo dicendo la stessa cosa mi pare!)


Posso capire che nel salto da 26 a 29 le geometrie abbiano subito una certa evoluzione, ma da 26 a 27,5 non si sente tutta questa necessità di stravolgere quelle utilizzate sulla 26. I pochi telai nativi non mi sembra abbiano introdotto chissà quali novità in questo senso.

parlavo con gente del forum giusto ieri di questo argomento e secondo me qualche passo si è fatto (niente di così ecclatante come il passaggio dal 26 al 29). parlavamo di un 27,5 che ho qui che ha delle geometrie molto evolute che molti non avevano mai visto!
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
aiuto dsn76...si vede che non sono molto pratico di come si usa un forum! ho mischiato la mia risposta alla tua :-(

Col tempo si impara :mrgreen:

parlavo con gente del forum giusto ieri di questo argomento e secondo me qualche passo si è fatto (niente di così ecclatante come il passaggio dal 26 al 29). parlavamo di un 27,5 che ho qui che ha delle geometrie molto evolute che molti non avevano mai visto!

Puoi postare foto e geometrie di questa 27,5? :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo