[Rumors] SRAM X01, la versione più economica di XX1

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito

Un bel 1x11 elettronico!
 

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
3-400 grammi di differenza quindi sono pochi?
Vai a dirlo nella sezione light bikes!
Dipende con cosa si fa il paragone: io monto Xo con guarnitura doppia e corone integrate Carbon Ti, pacco pignoni XX, e penso sia più leggero dell'XX1 mantenendo le 2 corone, e qui si parlava del peso del gruppo inferiore, per cui sarà più pesante sicuramente rispetto all'XX1. é chiaro che a me è venuto a costare di più di un XO standard, però per l'utilizzo che ne faccio io penso sia ancora il meglio.
Ripeto, se uno ha buona gamba e principalmente fa XC o Enduro l'XX1 ha un suo bel perchè; anche nell'All Mountain, se la cosa principale rimane il divertimento in discesa e non ci si fa problemi a spingersi la bici più del normale o addirittura caricarsela in spalla, con il monocorona si ha tutto un pò più semplice, ma per chi si vuole pedalare dislivelli importanti e magari nel corso di 2 o 3 giorni filiati, si deve fare ghiaiate o asfaltate veloci, con la doppia, se non la tripla, si ha tutto quello di cui si ha bisogno in ogni circostanza.
 
Reactions: One_1

Manu M

Biker novus
31/12/11
33
2
0
Sardegna
Visita sito
Ottimo, ma secondo me la vera rivoluzione sarebbe fare un pacco pignoni magari da un concorrente di Sram o da un qualsiasi artigiano, a 10 velocità, del peso sotto i 300 gr e costo intorno ai 150 euro adattabile alla maggior parte di trasmissioni e corpetti ruota presenti sul mercato con una scala del genere: 42,38,34,30,26,22,19,16,13,11. Così si potrebbe veramente avere il monocorona per tutti e ad un costo irrosorio senza necessità di sostituire l'intera trasmissione.
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Col 32 si sale ovunque? se sei un pro o se frequenti i cavalcavia certamente.


Io un pro non lo sono, ma sulla mia 29" da xc (rigida) con monocorona 32 x 11-36 devo ancora trovare una salita ciclabile che non riesco a pedalare. E amo le salite tecniche ripide e su singletrack che in liguria non mancano. Giusto nel weekend con lo stesso setup mi sono sparato 220km e 6300m D+ alla 24h di finale.

Sulla enduro da 26" uso un valido 1 x 9 con cui pedalo quasi tutto...si con questa a volte scendo, ma proprio di rado.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Il deragliatore fatto così è una trovata semplice e geniale, ancora più delle 11 velocità...
È vero, ma ha anche il suo contro. Il pantografo orizzontale è dipendente dal tiro catena e quindi l'efficienza varia da bici a bici (full, naturalmente).
In più l'ingombro verticale non è dei più contenuti.

...Strano che Shimano non tiri fuori niente di nuovo in ottica 1x11: che cosa stanno aspettando? Secondo me bolle qualcosa in pentola
Tu sai qualcosa? E allora parla!
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
E' già in vendita. Per shimano. E un mio conoscente l'ha già montato, abbiamo girato insieme sabato....interessante, sono scettico sul monocorona ...ma con un 42 e davanti un 30 ( o un 28) ssi può osare anche in montagna...

Questa soluzione mi tenta non poco ma la mia paura è che pedalando parecchio in piano su bitume per raggiungere le salite il 28-11 sia poco.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Se la trasmissione 1×11 sia veramente in grado di fornire i rapporti giusti in ogni circostanza non lo so perché non l'ho mai provata (ma mi alletta molto e sbavo dietro all'XX1 da quando è uscito); come anche non so se SRAM estenderà il monocorona fino al gruppo X7 (e ci spero perché ad ora i prezzi sono ancora belli alti). In ogni caso, penso che già "scendere" all'X0 sia una buona scelta.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
È vero, ma ha anche il suo contro. Il pantografo orizzontale è dipendente dal tiro catena e quindi l'efficienza varia da bici a bici (full, naturalmente).
In più l'ingombro verticale non è dei più contenuti.
Sicuramente non è efficiente nello stesso modo su tutte le bici... come tutti i cambi, no?
la 42t dietro è facile che sballi i calcoli d'efficienza della pedalata di tutte le bici non nate per l'1x11.

Come ingombro verticale credo che sia facilmente riducibile se utilizzato per una cassetta v10 col 34t o 36t massimo, soprattutto se accoppiato ad una doppia.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Sicuramente non è efficiente nello stesso modo su tutte le bici... come tutti i cambi, no?
la 42t dietro è facile che sballi i calcoli d'efficienza della pedalata di tutte le bici non nate per l'1x11...

Non mi riferivo alla efficienza coroncina-padellone (problema grosso, ma che sembra non esista per i più...) dell' XXn, ma al posizionamento della puleggia superiore della gabbia (quella che determina il deragliamento) che, col pantografo orizzontale, è determinato dalla lunghezza della catena, sia a 11 o a 9V il sistema.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io non sono un pro e da 6 mesi col 32 su una 26 pollici salgo dovunque. E non sono cavalcavia


Marco, tu sei un "pro", visto che di fatto vai in bici per lavoro... ed anche in posti niente male, direi E sei uno che ha una gamba decisamente superiore alla media, ricordo una Oeztaler o sbaglio?

Idem per chi fa 220 km e 6300 metri in 24 ore, è qualcosa di molto lontano dal "biker medio" o della domenica.

Resto dell' opinione che sostenere che un XX1 vada bene a tutti sempre e comunque sia come sostenere che la front 29 da 80 mm o la full 26 da 160 sia "la bici per tutti", un esercizio retorico che non porta a nulla.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo