rulli o strada?????

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
ciao raga, sono indeciso, h notato che la mia incapacita risale sul piano.................il mister mi ha consigliato di fare strada o di prendere i rulli... cosa mi conviene di più??????? la strada a me sembra pericolosa e occupa molto più tempo e denaro.... magari adaterei la mia bike ma non compro una sspecialissima... fate conto che faccio xc e più che la strada dovrei fare molte ripetute e sfr per fare fiato e muscoli........
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
stradaaaa i rulli annoiano da morire... io però mi son comprato la specialissima... e dato che ora sto aspettando di montarmi la biga nuova uso solo la bdc! ma sempre fuori, il rullo nemmeno in foto lo voglio vedere :ueh:
 
simonexc ha scritto:
ciao raga, sono indeciso, h notato che la mia incapacita risale sul piano.................il mister mi ha consigliato di fare strada o di prendere i rulli... cosa mi conviene di più??????? la strada a me sembra pericolosa e occupa molto più tempo e denaro.... magari adaterei la mia bike ma non compro una sspecialissima... fate conto che faccio xc e più che la strada dovrei fare molte ripetute e sfr per fare fiato e muscoli........

sono due cose abbastanza diverse, sia come utilizzo che come risultati è ovvio !!
Ti consiglio vivamente la bici da corsa, certo si prende freddo un po' si soffre, ma se vuoi fare comunque movimento e fuori piove o nevica, le alternative sono o i rulli o la spinbike.....
io mi annoio in palestra, ma so' che serve.....
alternativa: potendo, lo sci di fondo.
 

Antyf

Biker novus
6/6/04
15
0
0
Toritto (BA)
www.antyf.it
non avendo costi paragonabili (il rullo costa molto meno) ti direi:
rullo e bdc!
entrambi hanno vantaggi e svantaggi, io farei fondo con la bdc in gruppo, mentre sul rullo farei allenamenti mirati, per i quali devo controllare fc, rpm e durata con precisione.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.502
2.443
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
i costi non sono così diversi,nel senso che un rullo buonino costa da decathlon in offerta €110,mentre ruote con gomme slick da 1" e pignone 11-23 mi è costato sulle €150,però secondo me per fare bene i rulli ti occorre una gomma slick per non fare un rumore assordante e consumarti il bel copertone tassellato.
secondo molti è preferibile allenarsi sulla stessa biga,stessa geometria pure sul bitume,e spendi meno.
ti assicuro che con la gommina slick da 1"(larghezza 25mm contro le 23 della bdc) vai come un treno stai con il gruppo,non paghi nulla se hai un manubrio basso abbastanza race,io che non faccio gare ti consiglio un pignone 11-23,il rapporto 11-44 in piano lo spingo a soglia e oltre.
qualcuno sostiene poi che il rullo non è allenante e palloso,mentre il bitume in gruppo è un continuo stimolo a tirare.
rimane il fatto che quando piove con il rullo pedali,infatti mi sono sistemato un ciclocamera per sgranchirmi con l'umido.
by
 

Antyf

Biker novus
6/6/04
15
0
0
Toritto (BA)
www.antyf.it
yayayaya ha scritto:
i costi non sono così diversi,nel senso che un rullo buonino costa da decathlon in offerta €110,mentre ruote con gomme slick da 1" e pignone 11-23 mi è costato sulle €150,però secondo me per fare bene i rulli ti occorre una gomma slick per non fare un rumore assordante e consumarti il bel copertone tassellato.
secondo molti è preferibile allenarsi sulla stessa biga,stessa geometria pure sul bitume,e spendi meno.
ti assicuro che con la gommina slick da 1"(larghezza 25mm contro le 23 della bdc) vai come un treno stai con il gruppo,non paghi nulla se hai un manubrio basso abbastanza race,io che non faccio gare ti consiglio un pignone 11-23,il rapporto 11-44 in piano lo spingo a soglia e oltre.
qualcuno sostiene poi che il rullo non è allenante e palloso,mentre il bitume in gruppo è un continuo stimolo a tirare.
rimane il fatto che quando piove con il rullo pedali,infatti mi sono sistemato un ciclocamera per sgranchirmi con l'umido.
by

Ovvio che i costi ai quali mi riferisco sono quelli di una bdc, non quelli di gomme e pignone.
Quello che intendevo dire è che se devo spendere 700 euro x la bdc, spendo 800 e ho anche il rullo, così posso usarli entrambi.
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.004
353
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
ciao,
perdonami, ma secondo me è un sondaggio "inutile".
Con la bdc ti alleni 2-3-4h (beh, magari per la tua età fermati a 2..)...con i rulli...hai mai provato a fare 2 h di rulli?
Non sono mezzi di allenmaento paragonabili.
Tra l'altro oggi abbiamo fatto 120 km sulle sponde del lago di como, 4 h fatte bene bene..niente freddo (a parte appena partiti verso le 9.00..ma cmq sopportabile) e ci siam divertiti...se mi fossi messo in mente di far distanza sui rulli.....beh, avrei continuato a dormire;-)

Bella l'idea della seconda coppia di ruote..


ciao
 

HANGOVER

Biker tremendus
27/11/05
1.387
1
0
TUSCANY
www.crakbike.it
concordo pienamente con chi è a favore di uscire di uscire sull'asfalto.Io ho sia la bici da corsa sia i rulli, li uso solo quando sono convalescente e vi assicuro l'orologio sembra fermarsi e quasi mai arrivo a finire l'ora programmata. Le cose cambiano se uno è quasi obbligato a usarli, spesso il lavoro la famiglia e impegni vari non permettono a tutti di uscire fuori e in mancanza di meglio uno si sottopone a una vera e propria tortura. Io personalmente quando non posso uscire in bici indosso le mie vecchie scarpe da running e sfogo la mia voglia di allenarmi.
 

Mr Benson

Biker popularis
27/9/05
50
0
0
53
Verona Est
Visita sito
Quoto Andrea3province...le due cose non sono paragonabili. Voto anch'io per il bitume (anche se il divertimento non è minimamente paragonabile alla mtb).
Ti consiglio di valutare l'acquisto di una specialissima usata (se ne trovano di discrete intorno ai 500 euri). E' utile sia per l'allenamento di fondo da fare nel periodo invernale che per variare percorsi, itinerari e compagnie rispetto alla solita mtb. Ed inoltre se vuoi fare "rulli" ha molto più senso farli con bdc che mtb. Anche perchè ti ricordo che i rulli a lungo andare danneggiano sia il telaio che il movimento centrale della biga, per cui molto meglio utilizzare una bdc usata che la sacra mtb che probabilmente abbiamo pagato almeno 7 volte di più!!!
I rulli comunque sono utili, specie per chi come me non può allenarsi durante il giorno, ma non ti daranno mai quelle capacità di fondo che possono darti le uscite su strada. Servono più per il mantenimento. O sbaglio?
Qualcuno batta un colpo se resiste sui rulli più di 60 minuti? Io non ce la faccio...
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.004
353
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
Mr Benson ha scritto:
Qualcuno batta un colpo se resiste sui rulli più di 60 minuti? Io non ce la faccio...

ciao,
nel 1998, quando ancora correvo, mi ero rotto la clavicola ed ho fatto tutto l'inverno sullo spintrainer technogym...mi guardavo le videocassette di tutte le classiche del nord giro tour e mondiali..sono arrivato a fare anche 3h30' sullo spintrainer (che è leggermente diverso dai rulli normali)...beh dopo quell'invrno nn l'ho più usato x l'allenamento..lo usavo (e continuo ad usarlo) solo x fare i test (quindi ci rimango sopra al massimo 45'50' compreso risc e defaticam.....)

al solo pensiero di salirci sopra per fare un allenamento...:maremmac:

in settimana si corre e sabato e domenica km......in bici!
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.502
2.443
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
teniamo conto pure della posizione geografica,conosco gente che abita a sulmona che in inverno appende al chiodo la specialissima per il freddo(accentuato dalla velocità) e il ghiaccio.
con la mtb si può uscire anche sotto zero,mentre con la bdc diventa pericoloso per le scivolate.
by
 

HANGOVER

Biker tremendus
27/11/05
1.387
1
0
TUSCANY
www.crakbike.it
andrea3province ha scritto:
ciao,
nel 1998, quando ancora correvo, mi ero rotto la clavicola ed ho fatto tutto l'inverno sullo spintrainer technogym...mi guardavo le videocassette di tutte le classiche del nord giro tour e mondiali..sono arrivato a fare anche 3h30' sullo spintrainer (che è leggermente diverso dai rulli normali)...beh dopo quell'invrno nn l'ho più usato x l'allenamento..lo usavo (e continuo ad usarlo) solo x fare i test (quindi ci rimango sopra al massimo 45'50' compreso risc e defaticam.....)

al solo pensiero di salirci sopra per fare un allenamento...:maremmac:

in settimana si corre e sabato e domenica km......in bici!
lo spintrainer technogym è più che leggermente diverso, se non erro ha addirittura una piccola ventola che riesce comunque a darti un pò di refrigerio molto utile in quei momenti, e poi il monitor con i valori di potenza (watt), velocità, frequenza cardiaca ed altro riescono a distrarti.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Io mi sto facendo fare una BDC con pezzi usati e poi mi compro il rullo. :prega:

Finisco alle 18 ora che torno a casa e tutto uscirei con i lupi! Meglio annoiarsi un po' piuttosto di rischiare di essere centrato da ogni automobilista! :prega:
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.004
353
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
HANGOVER68 ha scritto:
lo spintrainer technogym è più che leggermente diverso, se non erro ha addirittura una piccola ventola che riesce comunque a darti un pò di refrigerio molto utile in quei momenti, e poi il monitor con i valori di potenza (watt), velocità, frequenza cardiaca ed altro riescono a distrarti.

ciao,
guarda...la ventolina non fa nulla, a parte una leggera arietta che ti arriva al massimo sulle mani...personalmente mi da anche abb. fastidio quindi non la uso e preferisco lasciar socchiusa la finestra...
Hai ragion che i vari programmi e i tanti dati (velocità, watt, km percorsi, tempo, freq cardiaca, pendenza, gare contro il cpu con livelli/percorsi differenti, possibilità di simulare il dietro macchina) ti "distraggono" e, difatti, se ti devi allenare facendo lavori specifici è ottimo. Se ci devi pedalare e basta, x fare km...ti assicuro che è cmq una palla..:pirletto:..display o non dislpay....
è comodo per fare le sfr xkè ti da il valore di pendenza della salita e perchè puoi evitare di lavorare con le braccia in quanto la bici è fissa e le mani puoi tenerle appoggiate al manubrio..aumentando quindi il lavoro su gambe e glutei; perfetto per i test...ma ti assicuro che anche solo per fare 30' di fondo medio...devi avere una grande convinzione....

ciao
 

Gikke

Biker popularis
20/10/03
58
0
0
51
Desio
Visita sito
Io farei volentieri strada con MTB e ruote slick, ma il problema grosso è il tempo, più di tanto non si può chiedere alla famiglia, per tanto faccio ogni settimana 1 uscita per fare fondo su strada (tempo necessario 3-4 h tutto compreso) e 2 o 3 volte rulli per 1 ora (tempo necessario 1,30) e quando posso inserisco 1 uscita di corsa.-
Per i rulli utilizzo il software di transistor scaricato dal forum e devo dire che con un pò di buona volontà si riesce a terminare il programma di allenamento.
Pubblicità gratuita a TRANSISTOR
 

TheBiker

Biker assatanatus
26/5/04
3.007
1
0
48
Albano Laziale
www.thebiker.it
Non ho letto quello che hanno scritto gli altri, ma dalla mia piccola esperienza ti posso dire che i rulli non sono l'ideale per un vero allenamento.
Infatti se non hai una grande pazienza o se non hai la possibilità di pedalare di fronte ad un monitor con un bel video di MTB non credo che riuscirai a pedalare per più di 30 minuti.
Quindi se vuoi fare sul serio, prendi una bdc e fatti 2 orette di Asfalto.

un saluto.
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
I rulli van bene quando hai 3 figli che si ammalano a turno e vuoi mantenere un minimo in vita le gambe oltre ad un rapporto matrimoniale decente!....! Ho detto tutto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo