RS Pike vs FOX float 34 Kashima

robgion

Biker novus
1/11/13
7
0
0
Visita sito
Ciao a tutti!
sono nuovo del forum e sono iperinteressato a questa discussione, chiedo quindi aiuto ai più espertie e venia per le eventuali c..ate che potrei scrivere.

Il punto è che sto lentamente e costosamente assemblando una Ibis Mojo SL-R consumando litri di bava nell'attesa..

Mi consigliano di montare su una RockShox Pike da 160/130 a €800 invece che una Fox Float 32 CTD 140mm travel, Kashima Coat, 15QR.

Io opterei anche per una:
DT SWISS Forcella XMM 140 Twin Shot Remote Carbonio Canotto Conico Asse 15mm Bianco 2013

Questa perchè ha il remote control e perchè 160 di escursione mi sembrano veramente tanti anche da gestire nei vari pezzi di asfalto per arrivare ai monti e per la salita che mi piace sempre fare.

Please help me!
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
Ciao a tutti!
sono nuovo del forum e sono iperinteressato a questa discussione, chiedo quindi aiuto ai più espertie e venia per le eventuali c..ate che potrei scrivere.

Il punto è che sto lentamente e costosamente assemblando una Ibis Mojo SL-R consumando litri di bava nell'attesa..

Mi consigliano di montare su una RockShox Pike da 160/130 a €800 invece che una Fox Float 32 CTD 140mm travel, Kashima Coat, 15QR.

Io opterei anche per una:
DT SWISS Forcella XMM 140 Twin Shot Remote Carbonio Canotto Conico Asse 15mm Bianco 2013

Questa perchè ha il remote control e perchè 160 di escursione mi sembrano veramente tanti anche da gestire nei vari pezzi di asfalto per arrivare ai monti e per la salita che mi piace sempre fare.

Please help me!

prendi la pike su bd a 680 euro e sei a posto!
io ho preso li la mia, ma non la dual position...
devo ancora provarla per bene.... ma in 2 uscite ho visto che va davvero bene... e anche per il resto se ne sentono solamente pareri entusiasti...
http://www.bike-discount.de/shop/k1...position-160-tapered-maxle-lite-15-white.html


ciauz
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
288
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Se non sbaglio in Italia non viene importata la 140 mm per 29 pollici , sapete se la 150 mm si può ridurre a 140 come avviene per fox ???

A quanto si legge in giro pare di sì, ma non basta uno spessore: va cambiata tutta l'asta del pistone lato aria. Esiste un pdf della SRAM, di cui non trovo più il link, con l'elenco delle parti 2014: lì sono elencati i numeri di serie delle varie aste e le escursioni che danno sulle versioni 26"/27.5"/29".
 

robgion

Biker novus
1/11/13
7
0
0
Visita sito
Se non sbaglio in Italia non viene importata la 140 mm per 29 pollici , sapete se la 150 mm si può ridurre a 140 come avviene per fox ???


Ciao e grazie per la risposta!
In giro per siti americani ho trovato qualche perplessità sul montare una forca da 160 sul telaio della SLR, soprattutto per la garanzia..

ho scritto alla Ibis e vediamo che mi dice..

Grazie
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Ciao e grazie per la risposta!
In giro per siti americani ho trovato qualche perplessità sul montare una forca da 160 sul telaio della SLR, soprattutto per la garanzia..

ho scritto alla Ibis e vediamo che mi dice..

Grazie

Guarda ho avuto modo di provare la slr a giugno per un intero week end , secondo me va montata con una 150 mm a corsa fissa , la bici va veramente bene e non ha problemi in salita , non tende mai ad alzarsi !!!
 

robgion

Biker novus
1/11/13
7
0
0
Visita sito
Bene!
Staremo a vedere...
Mi piacerebbe molto poterci mettere su una forcella con remote control..adattare in aftermarket una fox o altri mi terrorizza.
Ho visto che per le fox in un sito americano c'è un adattatore fatto apposta ma poi credo dovrei cambiare la cartuccia spendendo una fucilata!

Altrimenti vi chiedo..cosa ne pensate di questa qua?
http://www.probikeshop.it/dt-swiss-...notto-conico-asse-15mm-bianco-2013/86645.html

oppure meglio questa?
http://www.vianellibikes.com/dettagli.asp?sid=41500325520131113150931&idp=2306&categoria=57
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Ciao a tutti!

Mi ha risposto la Ibis, veloci e cordialissimi, dicendomi che una 160 è troppo per il telaio della slr.
Loro sono ovviamente per la fox, ma gli piace comunque la soluzione della 150..

voi che ne dite di questa?

http://www.on-one.co.uk/i/q/FORSREX...with_15mm_axle___keronite_grey___x_loc#basket

Rapporto qualità/prezzo mi sembrano imbattibili..

Any suggestion?

Io da poco più di tre settimane ho montato sulla mia Trek Remedy (escursione 150mm) una PIKE da 150 al posto della FOX 32, sempre 150, di serie. Dico solo che nn c'è paragone in fatto di rigidità, precisione, scorrevolezza la Rock Shox è molto superiore. Ti dirò che anche in salita ho riscontrato dei vantaggi, la bici risulta più scorrevole e tende ad impuntarsi di meno sugli ostacoli nei punti più ripidi. La Pike ha il controllo della compressione, nn si può montare remoto, e con l'RCT3 puoi impostarlo su tutto aperto, pedal e chiuso (ma il blocco nn è proprio granitico). Su Bike-Discount il modello da 150 mm costa 589 euro... te la consiglio ;-)
 

anacron

Biker serius
24/5/10
175
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti!

Mi ha risposto la Ibis, veloci e cordialissimi, dicendomi che una 160 è troppo per il telaio della slr.
Loro sono ovviamente per la fox, ma gli piace comunque la soluzione della 150..


Any suggestion?


Che strano.

Quando ho comprato la mia sei mesi fa davano la FOX Talas 160/130mm con steli da 34 tra i possibili upgrade, vedi http://imageshack.com/a/img850/4639/wta7.png

Ma non è la prima volta che alla Ibis si contraddicono quando qualcuno gli parla di SL-R. Basta guardare qui http://forums.mtbr.com/ibis/ibis-mojo-slr-140-angleset-759316.html ma anche qui http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=6472883. Questo non me lo spiego, forse ritengono la HD più adatta a queste escursioni ma resta il fatto che con 160 d'avanti + la serie sterzo eccentrica l'angolo sterzo scende a 67° (66,8 per essere precisi) mantenendo, te lo assicuro, un ottima pedalabilità in salita.

PS: Non è comunque una bici da enduro ma 160/140 non la scompongono più di tanto.
 

robgion

Biker novus
1/11/13
7
0
0
Visita sito
Grazie per i consigli.
Alla fine ho preso la Rockshox Revelation XX World Cup 150mm Solo Air 150/140/130.
La bici pesa cirda 11kg con pedali.
Ho fatto un paio di uscite e le impressioni sono ottime, in salita non fatico di più di quanto facevo con l'altra xc ed in discesa sono praticamente su un binario!

Ho finalmente la bici dei miei sogni!
 

anacron

Biker serius
24/5/10
175
0
0
Torino
Visita sito
Ciao, non so se sono un pò OT, ma ho una domanda, quante versioni esistono della Pike e in cosa si differiscono? ho provato a cercare ma non ho trovato nulla...
grazie in anticipo

Io ho trovato utile questo video

Presentazione Rock Shox Pike 2013 on Vimeo

la confusione credo dipenda dal sito SRAM (vedi http://www.sram.com/rockshox/family/pike) che riporta il modello Pike RCT3 come un unico prodotto. Ma se leggi meglio la scheda Specs capisci subito che per comprare una Pike:

1) Devi scegliere il formato della ruota e l'escursione massima

Esiste una Pike RCT3 per tutti e tre i formati di ruota. A secondo della ruota cambia l'escursione massima possibile:

150/160mm per le ruote da 26"/27.5"
140/150mm per le ruote da 29"

2) Devi sceglire se la vuoi Dual Position Air o Solo Air

La Pike può avere la massima escursione variabile, cioè può girare con un travel più piccolo scelto da te (si gira la rotella sullo stelo di sinistra) in base al giro che vuoi fare. E' molto utile per ridurre la corsa della forca quando affronti una lunghissima salità. Se la vuoi regolabile devi scegliere la Dual Position Air altrimenti devi scegliere la versione Solo Air che costa meno, un poco meno ma molti la preferiscono e non so dirti il perché. Per la cronaca la versione Dual Position Air permette di impostare la massima escursione su due valori, ad esempio come segue:

130mm oppure 160mm per le 26"
120mm oppure 150mm per le 27.5"

la Pike per ruote da 29" mi pare di aver letto che esista soltanto come "Solo Air" cioè con travel massimo non regolabile ma non ne sono sicuro.

Ricorda che tutte le Pike RCT3 hanno le 3 posizioni di regolazione della compressione (open = discesa, pedal = trail o sentieri, close = salita) con la possibilità di agire anche sulla compressione alle basse velocità (utile in modalità pedal) e sul ritorno.

3) Devi avere il mozzo anteriore per perno passante da 15mm

Ormai chi non ce l'ha.

4) Devi scegliere il colore

Esiste il bianco ed esiste il nero, fai pure te ma io trovo che tutta nera è il massimo.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea66

Rigers

Biker superis
22/10/12
307
0
0
Torino
Visita sito
Io ho montato sulla mia bike una rock shox lyrik rc2 dh da 170mm, e posso dirvi che è davvero un ottima forcella. Rigidità mostruosa e ottima scorrevolezza. Secondo me per un uso enduro pesante e perché no qualche bike park è la forcella ideale. Poi pesa solo 2.2kg. Niente di esagerato.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
la confusione credo dipenda dal sito SRAM (vedi [url]http://www.sram.com/rockshox/family/pike[/URL]) che riporta il modello Pike RCT3 come un unico prodotto.
Effettivamente nel sito compare solo la RCT3 ma esiste anche la versione RC, si trova sia come primo montaggio che in vendita aftermarket nei negozi. Il fatto che nel sito non compaia però è strano, forse per il 2014 non sarà più disponibile aftermarket.

la RC non ha le tre posizioni preimpostate per la compressione ma ha comunque un registro low speed compression che va da completamente aperto a completamente chiuso (bloccato in teoria).

Ricorda che tutte le Pike RCT3 hanno le 3 posizioni di regolazione della compressione (open = discesa, pedal = trail o sentieri, close = salita) con la possibilità di agire anche sulla compressione alle basse velocità (utile in modalità pedal) e sul ritorno.
da quel che leggo il registro della compressione alle basse velocità nella RCT3 agisce solo quando l'idrailica è in posizione Open (quindi in modalità pedal è inattivo)
 
  • Mi piace
Reactions: andrea66

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo