RS Pike vs FOX float 34 Kashima

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Si ma l'avete presa in mano una pike? E' di una leggerezza imbarazzante, come fa a non flettere...:nunsacci:

Dario, leggerezza non vuol dire piu' flessione ;-) prendi una barra di acciaio piena lunga un metro, e poi prendi un tubo in alluminio di 4mm di spessore....prova a flettere....poi mi dici quale si piega e quale no.. ;-)
la pike e' leggera, e' vero, ma credimi se ti dico che va' una meraviglia....dalla sicurezza che da', e da come lavora ti vian quasi voglia di provare a scendere con un braccio solo :cucù: ( non sto' scherzando....)
ho un amico che va' forte nella SE .....ha usato fino ad ora la van 36 ...oira va' con la pike,......da quando l'ha provata se ne e' innamorato
 

trvdario

Biker cesareus
24/7/06
1.666
581
0
Torino e provincia
Visita sito
Dario, leggerezza non vuol dire piu' flessione ;-) prendi una barra di acciaio piena lunga un metro, e poi prendi un tubo in alluminio di 4mm di spessore....prova a flettere....poi mi dici quale si piega e quale no.. ;-)
la pike e' leggera, e' vero, ma credimi se ti dico che va' una meraviglia....dalla sicurezza che da', e da come lavora ti vian quasi voglia di provare a scendere con un braccio solo :cucù: ( non sto' scherzando....)
ho un amico che va' forte nella SE .....ha usato fino ad ora la van 36 ...oira va' con la pike,......da quando l'ha provata se ne e' innamorato

No avendola mai provata sul campo ti credo sulla parola, comunque Davide ha deciso di prenderla così avrò anche modo di provarla(ci conosciamo) e verificare di persona. Ho avuto modo di "pomparne" una a bici ferma(era appena stata montata in negozio) e la scorrevolezza è impressionante.
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
38
Torino
Visita sito
No avendola mai provata sul campo ti credo sulla parola, comunque Davide ha deciso di prenderla così avrò anche modo di provarla(ci conosciamo) e verificare di persona. Ho avuto modo di "pomparne" una a bici ferma(era appena stata montata in negozio) e la scorrevolezza è impressionante.

Speriamo bene!!!!!! Nei prossimi giorni montaggio e prova!!!! :celopiùg:
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Devo precisare però che le Fox 34 che fanno ca...che non vanno molto bene sono sopratutto quelle con la cartuccia idraulica o/b (non fit) e le sempre schifose talas.
Recentemente in una test bike ho provato la 34 float fit penso aggiornata con l'ultima idraulica ed andava cento volte meglio della mia,sopratutto si poteva usarla in descend...
Per il resto concordo che fox con ctd,almeno sulle forcelle,e la 34 non ha fatto dei grandi successi,sopratutto dopo solo 1 anno (o forse meno?) hanno ammesso di aver fatto una taratura del ''descend'' sbagliata ed hanno rimediato con le nuove forche '13/14.
 
  • Mi piace
Reactions: sat.paolo

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
Anch'io ho fatto il passaggio alla Pike. Vengo da una marza 55 RC3ti montata su covert 26 2013, acquistata a marzo 2013, quindi ha pochi mesi davvero.
Direte che è successo?
Beh, intanto mi stava affondando e ritornando a scattini. Spesso mi trovavo su stradone che mi tornavano indietro tutte le vibrazioni. A volte oliavo bene sotto i paraoli e la situazione migliorava decisamente. Però poi punto e a capo.
Però ecco, ora con sta situazione degli scattini l'ho portata in assistenza. Col solo cambio olio è migliorata in comrpessione mentre il ritorno è sempre a scattini.
Fra l'altro mi sembra anche che non sfrutti tutta l'escursione possibile (i 170mm di questa forca).
Poi guardo il peso....2500 la mia, 1900 la pike....
Allora sentendo anche Valerio e leggendo un po' in qua e là mi son detto col mio negoziante. Se ti lascio la mia e mi ordini una pike con qualcosa in più di soldi?
Quindi affare fatto. Ora sono in attesa della pike. Togliere 600gr all'anteriore, per me che son piccolo, togliere quel cm di escursione inutile in più, credo che non facciano altro che bene alla mia bici e a me. VI farò sapere le prime impressioni:celopiùg::celopiùg:
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
38
Torino
Visita sito
Anch'io ho fatto il passaggio alla Pike. Vengo da una marza 55 RC3ti montata su covert 26 2013, acquistata a marzo 2013, quindi ha pochi mesi davvero.
Direte che è successo?
Beh, intanto mi stava affondando e ritornando a scattini. Spesso mi trovavo su stradone che mi tornavano indietro tutte le vibrazioni. A volte oliavo bene sotto i paraoli e la situazione migliorava decisamente. Però poi punto e a capo.
Però ecco, ora con sta situazione degli scattini l'ho portata in assistenza. Col solo cambio olio è migliorata in comrpessione mentre il ritorno è sempre a scattini.
Fra l'altro mi sembra anche che non sfrutti tutta l'escursione possibile (i 170mm di questa forca).
Poi guardo il peso....2500 la mia, 1900 la pike....
Allora sentendo anche Valerio e leggendo un po' in qua e là mi son detto col mio negoziante. Se ti lascio la mia e mi ordini una pike con qualcosa in più di soldi?
Quindi affare fatto. Ora sono in attesa della pike. Togliere 600gr all'anteriore, per me che son piccolo, togliere quel cm di escursione inutile in più, credo che non facciano altro che bene alla mia bici e a me. VI farò sapere le prime impressioni:celopiùg::celopiùg:

mmm...
dove ho comprato la forcella c'era anche una marza RC3 e devo dire che scorreva molto bene. Magari la tua aveva qualche problema che ti avrebbero risolto in marzocchi.
Sicuramente, vista la differenza di peso, la marzocchi avrà una rigidità maggiore ma anche io l'ho evitata per l'escursione esagerata e per il peso...
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
Arrivata e montata la pike! Tirata fuori dalla scatola è davvero leggera! Ma è anche abbastanza grossa per essere una monopiastra! A pelle ispira fiducia sulla rigidezza! Dopo averla montata mi ha stupito la fluidità! Seppur senza rodaggio non ha praticamente carico di stacco! Fantastico! La proveró al più presto giù per qualche bosco!!! La prima impressione è superpositiva!!!
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
mmm...
dove ho comprato la forcella c'era anche una marza RC3 e devo dire che scorreva molto bene. Magari la tua aveva qualche problema che ti avrebbero risolto in marzocchi.
Sicuramente, vista la differenza di peso, la marzocchi avrà una rigidità maggiore ma anche io l'ho evitata per l'escursione esagerata e per il peso...

Si si, di sicuro me l'avrebbero sistemata, ma alla fine ritirandomela il negozio con poco di più ho rpeferito fare il passaggio. Così ho forcella nuova, peso minore, escursione normale. Speriamo di trovarmici bene anche se non è che debba fare il campione. Però tutto fa :-)
 

boriss

Biker ultra
29/8/07
688
0
0
55
colle v elsa
Visita sito
Si si, di sicuro me l'avrebbero sistemata, ma alla fine ritirandomela il negozio con poco di più ho rpeferito fare il passaggio. Così ho forcella nuova, peso minore, escursione normale. Speriamo di trovarmici bene anche se non è che debba fare il campione. Però tutto fa :-)
Io sulla mia bike ho la 55 RC3ti e recentemente ho provato la stessa bike con la Pike , per quello che riguarda il peso nulla da dire , ma si stà paragonando una forka a molla contro una ad aria , magari se si paragona alla Marza Micro ti già la differenza è molto minore si parla di 200/250 grammi
La differenza che ho trovato io tra le due forcelle è sopratutto di rigidezza sullo scassato , la Pike mi dava impressione che la ruota andasse a destra e sinistra da se , molto meno direzionale della 55, a livello di scorrevolezza e idraulica invece non ho trovato molta differenza , ma evidentemente 600gr meno di peso e il PP da 15 mi hanno dato questa senzazione .
La mia con ruote da 26 l'altra con ruote da 27.5 quindi, situazione di geometrie più o meno identica essendo la Pike 160 contro i 170 della 55
le bici sono due Ancillotti FRY del 2013 e la 27.5 testbike di Ancillotti , quindi bici in perfette condizioni.
Il problema e anche il mio rammarico è che per il 2014 la Marza 55 sarà sostituita dal modello nuovo, più leggero e con perno da 15 , e così sicuramente non ci sarà più questa minima differenza , che per me invece è una grossa differenza.
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
Io sulla mia bike ho la 55 RC3ti e recentemente ho provato la stessa bike con la Pike , per quello che riguarda il peso nulla da dire , ma si stà paragonando una forka a molla contro una ad aria , magari se si paragona alla Marza Micro ti già la differenza è molto minore si parla di 200/250 grammi
La differenza che ho trovato io tra le due forcelle è sopratutto di rigidezza sullo scassato , la Pike mi dava impressione che la ruota andasse a destra e sinistra da se , molto meno direzionale della 55, a livello di scorrevolezza e idraulica invece non ho trovato molta differenza , ma evidentemente 600gr meno di peso e il PP da 15 mi hanno dato questa senzazione .
La mia con ruote da 26 l'altra con ruote da 27.5 quindi, situazione di geometrie più o meno identica essendo la Pike 160 contro i 170 della 55
le bici sono due Ancillotti FRY del 2013 e la 27.5 testbike di Ancillotti , quindi bici in perfette condizioni.
Il problema e anche il mio rammarico è che per il 2014 la Marza 55 sarà sostituita dal modello nuovo, più leggero e con perno da 15 , e così sicuramente non ci sarà più questa minima differenza , che per me invece è una grossa differenza.

Pensa che a me la sensazione di sbacchettamento la dava la marza, e credo però che sia colpa del problema che ha.
Vero che son 2 forche diverse, molla vs aria, e come dici te a livello di scorrevolezza e idraulica sono più o meno simili. Io spero di guadagnare in tutto nella bici come dicevo: quindi peso, ma anche geometria più normale, anche per i tratti in salita.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Scusate il ritardo...( lavoro.....:rosik:)
Si, io ho venduto la mia enduro 2013 con la 34 per prendere la 2014 chwe montaa la pike, :medita:
motivo? semplice, se avessi preso la pike aftermarket l'avrei pagata a dir poco 700euro...avrei dovuto tenere la 34 perche' se un giorno avessi avuto da dare via la bici , la pike l'avrei tenuta e avrei rimontato la 34....
mentre invece con la mia manovra, son riuscito a vendere la 2013 originale al prezzo che volevo rimettendoci poco piu' di 100 euri.....
chiamatemi ''bischero'' ;-)

ribadisco quanto scritto nei post linkati da bis, e cioe' che la 34 che avevo ''io'' non era minimamente paragonabile nemmeno alla revelation che avevo sulla sj evo......una forca pessima, scorrevolezza pari a 0 , funzionamento idem...impossibile trovare un set-up definitivo....o era morbida e ballerina che si insaccava in staccata e non copiava nulla...oppure rigida come un paletto e sfruttabile al 60%....:medita:
insomma,la''mia'' enduro con la 34 era poco piu' di una trailbike, niente di schiacciasassi o missile a 2 ruote come si leggeva della precedente 2012 che montava una lirik....
al tempo ero molto deciso di tornare alla sj evo....dato che andavo al doppio della velocita' rispetto all'enduro.....ma non era tanto la velocita' che mi interessava...era la certezza di affrontare gli stessi sentieri di sempre con piu' sicurezza....cosa che non e' mai avvenuta con la 34.......:nunsacci:
quindi preso da una curiosita' ''folle'' mi son buttato su questa manovra di cambio modello ( forca) e posso ritenermi soddisfatto al 100% perche' la sicurezza non solo e' aumentata.....ma mi godo la bici che ho sempre desiderato !! e questo vuol dire tanto....( prima dopo ogni uscita tornavo a casa incazzato come una bestia...)
ora come ora non mi sentirei di consigliare la 34 a nessuno...ma e' un mio personalissimo parere/consiglio.....:medita:
( p-s ho scitto di furi a con il cell..scusate per gli errori...):celopiùg:


Ciao
per cortesia sapresti dirmi taglia e peso reale della tua bike ?
I pesi delle Specy sono praticamente introvabili in rete :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo