Club Rocky Mountain Altitude 650b

BlackAngel

Biker popularis
7/4/15
74
29
0
Roma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Powerplay A50 - Thok Mig-R

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.047
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
ciao [MENTION=6401]gargasecca[/MENTION] le caratteristiche tecniche della mia dicono RACE FACE CINCH 30MM BB92 PRESSFIT ma volevo montare una garnitura SRAM con sistema GXP, ad esempio Guarnitura SRAM-X1 con pedalina da 170
Ho montato una sram xx1 gpx sulla mia RM element che ha la stessa scatola tramite un PRESSFIT dedicato, mi pare, originale sram, da 25 euri. Non ci sono problemi. La scatola è pf da 92 ma non necessita di calotte, mentre la gpx da 73, si. Perciò la lunghezza dell'asse gpx è compatibile con il pf 92.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Oggi ho testato la biga in un giro un po' anomalo più gravel che xc, quindi lontano anni luce dall'enduro, 60 km pedalati. Ho usato il ride in posizione 3, credo. Punta del grande in basso mentre il piccolo avanti. Le quote si raddrizzare molto e la bici è molto ferma, se non fosse per i gommoni, sembra un xc. Adesso la proverò in posizione 4. Cioè la vite tutta in basso e la bici dovrebbe essere ancora più dritta e ferma. Per voglio vedere cosa fa in discesa.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.047
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Oggi ho testato la biga in un giro un po' anomalo più gravel che xc, quindi lontano anni luce dall'enduro, 60 km pedalati. Ho usato il ride in posizione 3, credo. Punta del grande in basso mentre il piccolo avanti. Le quote si raddrizzare molto e la bici è molto ferma, se non fosse per i gommoni, sembra un xc. Adesso la proverò in posizione 4. Cioè la vite tutta in basso e la bici dovrebbe essere ancora più dritta e ferma. Per voglio vedere cosa fa in discesa.


Io l' ho impostato la prima volta...e li' l' ho lasciato...posizione con angolo forca piu' aperto...il perno e' in alto a dx per capirci...:il-saggi:
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Io l' ho impostato la prima volta...e li' l' ho lasciato...posizione con angolo forca piu' aperto...il perno e' in alto a dx per capirci...:il-saggi:
Fanno un po' tutti così, però a me piace sperimentare. Ho provato alcuni giorni la bici in modalità XC, la bici è molto pedalabile ed estremamente maneggevole. Non ho trovato un vero motivo per non tenere quella modalità, forse, un filo di tendenza all'impuntamento in più, ma è solo un impressione. Con il ride neutro (cioè in centro esatto), la bicicletta è molto bella, nessun problema in salita o in discesa, ottima sempre, mantiene la massima agilità con un filo di maggiore stabilità sul veloce.
Ora sto provando questa nuova posizione, la 4(guarda in basso) che mi sembra di un'efficienza di pedalata ancora superiore alla versione XC, in quanto il carro diventa molto fermo. In discesa l'ho provata solo su fondo molto liscio e ora lo proverò sullo spaccato per vedere se diviene più nervoso.
Il prossimo che proverò sarà tutto aperto cioè la 2. e Infine la 8, tutto alto e cercherò di riscontrare le differenze se sono percepibili.
E' vero è un po' cervellotica sta prova che sto facendo, ma credo che la rincorsa agli angoli sempre più aperti non sia una cosa buona per tutti, anzi. Al di fuori del mondo race, non sono facili da gestire, e nell'uso quotidiano che è in particolare All Mountain, il sistema ride9 potrebbe essere un valore aggiunto.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.047
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Fanno un po' tutti così, però a me piace sperimentare. Ho provato alcuni giorni la bici in modalità XC, la bici è molto pedalabile ed estremamente maneggevole. Non ho trovato un vero motivo per non tenere quella modalità, forse, un filo di tendenza all'impuntamento in più, ma è solo un impressione. Con il ride neutro (cioè in centro esatto), la bicicletta è molto bella, nessun problema in salita o in discesa, ottima sempre, mantiene la massima agilità con un filo di maggiore stabilità sul veloce.
Ora sto provando questa nuova posizione, la 4(guarda in basso) che mi sembra di un'efficienza di pedalata ancora superiore alla versione XC, in quanto il carro diventa molto fermo. In discesa l'ho provata solo su fondo molto liscio e ora lo proverò sullo spaccato per vedere se diviene più nervoso.
Il prossimo che proverò sarà tutto aperto cioè la 2. e Infine la 8, tutto alto e cercherò di riscontrare le differenze se sono percepibili.
E' vero è un po' cervellotica sta prova che sto facendo, ma credo che la rincorsa agli angoli sempre più aperti non sia una cosa buona per tutti, anzi. Al di fuori del mondo race, non sono facili da gestire, e nell'uso quotidiano che è in particolare All Mountain, il sistema ride9 potrebbe essere un valore aggiunto.


certamente...ma se uno si trova bene con una posizione...la lascia e punto...:spetteguless:
Cmq, la poszione centrale "neutra" dovrebbe essere il punto di partenza...:il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: drmale

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.047
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Sii radicale in modo da avere una netta differenza. Poi mi fai sapere le tue impressioni.
Sta' ------- di rocky mountain è davvero una gran biga!


Ora ho quella piu' aperta...guardando il sito rocky e le varie posizioni del R9 ho quella con il "casco"...voglio mettere quella con il "peso"
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
La sto provando anch'io, non ti dico nulla per non condizionati. Giovedì la provo anche in discesa.
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Specifico che la forca è 160, quindi gli angoli sono quelli dichiarati per il modello rally.

Test ride9, posizione 4, tutta bassa. In linea teorica lo standover dovrebbe alzarsi di qualcosa intorno al 8-10 mm, il tubo sella raddrizzarsi, il movimento centrale alzarsi, l'angolo sterzo chiudersi, aumentare il dislivello sella manubrio.
Innanzi tutto il gogniometro digitale del telefonino dava un valore di sterzo molto chiuso, circa 67, certo non è un valore attendibile, ma comunque indica che la bici era piuttosto chiusa. In effetti ho riscontrato un carro molto reattivo ma anche un po' nervoso, mi ha ricordato infatti la bronson. La posizione del tubo sella diventa molto xc, e la pedalabilità è veramente tanta, anche se non posso dire che si traduca in tempi di risalita migliori perché non effettuato prove cronometrate, causa un clima che non è ideale per ottenere tempi in salita, soprattutto col buio.
In discesa il nervosismo del carro si sente tutto la bici perde di burrosità e diventa, solo dietro, molto sostenuta, fino a sorprenderti scalciando quando meno te lo aspetti. Questa configurazione è raccomdata per biker pesanti o nel caso si voglia tenere l'ammo un po' più scarico, cosa che però non ho fatto. La bici ovviamente diventa molto maneggevole e svelta, senza però perdere l'ottima stabilità e la sensibilità avanti.

Adesso provo la configurazione opposta la 8. Anticipo che l'angolo si apre di 0,6 gradi, e sul mio cell da 66,5 (probabilmente è qualcosa di meno). Il movimento centrale è esattamente a 35 cm dal suolo (misura che può variare in base alle gomme).
[MENTION=6401]gargasecca[/MENTION] attendo tuo riscontro.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.047
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
[MENTION=46422]drmale[/MENTION]
eccomi...ma ho tenuto la posizione precedente...non ho fatto in tempo ieri.
la metto domani e spero di testarla sabato.
oggi bella uscita allenante in un percorso che conosco bene, ho fatto un muro in discesa che non ero mai riuscito...sono soddisfatto.
Mi incuriosisce quella posizione del ride9 che hai messo per 3 ragioni:
1) peso tanto...oltre 1 quintale con zaino e armatura
2) ho l'abitudine di tenere ammo e forca un pelo sgonfi
3) oltre al riposizionare il ride9 voglio mettere la Shorty da 2,5 davanti x avere un assetto più "sbragato" e differenziare dal 2,3 post.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
[MENTION=46422]drmale[/MENTION]
eccomi...ma ho tenuto la posizione precedente...non ho fatto in tempo ieri.
la metto domani e spero di testarla sabato.
oggi bella uscita allenante in un percorso che conosco bene, ho fatto un muro in discesa che non ero mai riuscito...sono soddisfatto.
Mi incuriosisce quella posizione del ride9 che hai messo per 3 ragioni:
1) peso tanto...oltre 1 quitale con zaino e armatura
2) ho l'abitudine di tenere ammo e forca un pelo sgonfi
3) oltre al riposizionare il ride9 voglio mettere la Shorty da 2,5 davanti x avere un assetto più "sbragato" e differenziare dal 2,3 post.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app

Io sto provando posizioni principali, ma si possono tranquillamente modulare.
Solo per farmi girare le palle quanti gradi ci sono dalle tue parti?
 

mae13

Biker extra
il mio é tutto pellicolato...Chamaleon skin, ma ho cmq aggiunto il parasassi sotto l'obliquo e coperto il carro.
Io ho attacco da 70mm 0° e curva Sixc carbon da 740mm
10974bfb67af860bed08169135ff00f1.jpg


20ec50e4c5cbf37b7900d1111fdf44ea.jpg


Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
Ciao scusa ma quelle fasce mimetiche cosa sono esattamente?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.047
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
è una fascia mimetica che si vende per coprire materiale forografico, vedi teleobiettivi lunghi quando si fotografano animali e avifauna...oppure per coprire le armi sia vere che finte, vedi soft-air se non erro.
un rotolo costa circa 20 euro...ed è autoaggrappante senza colle, lavabile e riutilizzabile.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo