Club Rocky Mountain Altitude 650b

drover

Biker serius
10/10/12
185
3
0
Domodossola
Visita sito
Prima di acquistare il telaio ho girato un po con una che montava una pike 160. Forse formula e 36 sono più sostenute o richiedono meno sag per funzionare al meglio. La bici con la pike tendeva ad impuntarsi un po sui ripido scassato o sui piccoli drop che non riuscivo ad anticipare alzando l'anteriore. Quel centimetro in più apre un Po l'angolo ed aiuta.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.066
9.023
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Non ho notato nessun "impuntamento" con la Formula...almeno x ora...ci ho fatto una sola uscita dopo la revisione completa... forse fin troppo progressiva...devo studiarla ancora

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

santa72

Biker popularis
22/2/08
97
1
0
Verona
Visita sito
Nemmeno io, nessun imputamento per ora... Certo la nuova 36, anche sul ripido, non si accuccia e rimane sempre sostenuta. [MENTION=118049]drover[/MENTION]: il ride9 era sulla posizione più aperta? L'angolo cambia parecchio
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.066
9.023
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Che bici ragazzi...
L'asticella si è alzata...e di parecchio..ottime sensazioni!!!

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

santa72

Biker popularis
22/2/08
97
1
0
Verona
Visita sito
Ho aggiunto al mio Fox Float X la camera negativa High Volume fatta e studiata da DB Bike di Salò. La camera è circa il doppio di quella Evol o di quella Corset. A secco, prima sensazione, incredibilmente sensibile. Ho aumentato la pressione dell'ammo di 25 psi.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.066
9.023
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io ho su il RS RT3 Debonair...mi pare un po' "gnucco"...pensavo all'xfusion...o alla peggio...smonto il vecchio DHX5 Air 2010 dalla Slayer...e lo monto sulla Altitude...solo non credo montino gli stessi adattatori.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Io ho su il RS RT3 Debonair...mi pare un po' "gnucco"...pensavo all'xfusion...o alla peggio...smonto il vecchio DHX5 Air 2010 dalla Slayer...e lo monto sulla Altitude...solo non credo montino gli stessi adattatori.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

hai provato a giocare un po' sulla parte aria? spessori +/- aria???
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.066
9.023
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
hai provato a giocare un po' sulla parte aria? spessori +/- aria???

No...ho solo tolto aria...l' ho messo a 180psi...considera faccio 96kg nudo...mi sembra molto/troppo progressivo su fondo corsa...il ritorno è praticamente a 1 clic da tutto aperto in quanto la regolazione della ghiera mi pare che funzioni "bene" solo verso la lentezza e non verso la velocità, il Fox in questo era molto più "micrometrico".
Non so...forse mi compro un ammo da poco e lo metto sulla Slayer per liberarmi il FOX...cerco gli adattatori e lo monto sulla Altitude.
Hai idea delle misure degli adattatori x FOX?
o-o
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
No...ho solo tolto aria...l' ho messo a 180psi...considera faccio 96kg nudo...mi sembra molto/troppo progressivo su fondo corsa...il ritorno è praticamente a 1 clic da tutto aperto in quanto la regolazione della ghiera mi pare che funzioni "bene" solo verso la lentezza e non verso la velocità, il Fox in questo era molto più "micrometrico".
Non so...forse mi compro un ammo da poco e lo metto sulla Slayer per liberarmi il FOX...cerco gli adattatori e lo monto sulla Altitude.
Hai idea delle misure degli adattatori x FOX?
o-o

no non ti so aiutare mi spiace. avendo specy, col suo attacco lameno da una parte il problema boccole non si pone...
secondo me come ammo fox ha sempre fatto un buon lavoro...
il DPS Evol secondo me è un gran ammo. bloccabile tra l'altro... se il carro è molto progressivo ci vorrebbe un'ammo il più possibile lineare.
l'ammo è di serie o l'hai preso usato???
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Quello che ho trovato montato...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

se sei capace io fossi in te aprirei l'ammo e guarderei se dentro ci sono degli spacer rossi. e nel caso ne toglierei. se l'ammo è di serie sulla bici dovrebbe già essere calcolato +/- giusto ma non è detto...
è un'operazione semplice e gratis...
il monarc plus al massimo tiene 9 spacer. io che ho una specy enduro che ha carro a progressività quasi zero ho 6 spacer e peso 65 kg vestito.
un mio amico che ha una spartan con carro progressivo e peserà 90/100 kg in ordine di marcia usa 2 spacer...
quindi il tutto è molto variabile ma ci si può giocare...

http://www.mtbcult.it/tecnica/tutorial-piu-progressivita-per-gli-ammortizzatori-rock-shox/
 

santa72

Biker popularis
22/2/08
97
1
0
Verona
Visita sito
Quoto wally73. Verifica gli spacer o volume reducer come dicono gli americani :-)
Più ce ne sono e più la sospensione è progressiva; più ce ne sono e più la pressione va bassa. Meno ce ne sono più lineare è e più pressione ci deve essere.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.066
9.023
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Si...appena ho un paio d'ore x poter smontare vedo un pochino...grazie

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo