Rockrider XC 100 S - Discussione ufficiale

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Vedi l'allegato 422159
Ecco la mitica "prova del pennarello" dopo il cambio pastiglie (senza distanziatori).
A questo punto il sistema sembrerebbe allineato.
La fastidiosa vibrazione si è ridotta del 90% - pinzando veramente forte, prima di fermarsi, si avverte ancora qualcosa.

adesso frena esattamente nella pista frenante come dovrebbe fare normalmente. Ottimo così.
Ora di pranzo sono passato al deca ed ho notato che anche la bici esposta frenava sulle razze...
No comment...
 

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Ti ringrazio per i dettagli e appena mi arrivano le nuove pastiglie faccio una prova sull'anteriore con gli inserti di un vecchio kit per smontare gli smartphone che ho trovato in casa.

P.s. lo stand per sollevare la MTB quasi quasi me lo faccio regalare per San Valentino :-) (ho visto l'Ultrasport Expert che porta fino a 30kg e costa 49€). Alla LIDL chissà quando lo riproporranno

Ma quello del Deca che costa una 50ina di euro non vi piace? Non mi sembra male, che ne dite?
 

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Vedi l'allegato 422159
Ecco la mitica "prova del pennarello" dopo il cambio pastiglie (senza distanziatori).
A questo punto il sistema sembrerebbe allineato.
La fastidiosa vibrazione si è ridotta del 90% - pinzando veramente forte, prima di fermarsi, si avverte ancora qualcosa.
Direi che è perfetta. Grazie della foto. Mi cambio anche io le sole pastiglie mi sa a questo punto.
 

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
adesso frena esattamente nella pista frenante come dovrebbe fare normalmente. Ottimo così.
Ora di pranzo sono passato al deca ed ho notato che anche la bici esposta frenava sulle razze...
No comment...
Confermo. Sono tutte così. L'ho mostrato alla commessa incredula qualche settimana fa e mi ha detto di riportargliela. Ma col lockdown non ne ho tanta voglia. Credo che farò da me.. e meglio probabilmente
 

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Spero di farvi cosa gradita. Volevo comprare un multitool per la bici ma ero indeciso tra un paio e così mi sono chiesto quali chiavi davvero mi servissero. Questo we mi sono messo a studiare tra serigrafie sulla bici e manuali tecnici in rete. Sono fatto così. In allegato i miei appunti. Se trovate errori o avete integrazioni, fatemi sapere..
In definitiva:
Allen da 2, 2,5 e fino a 6
Torx 10 e 25
Chiave da 8 e 25mm
Se non ho dimenticato nulla e non volete smontare la forcella
 

Allegati

  • 20210118_001231.jpg
    20210118_001231.jpg
    391,8 KB · Visite: 21
  • 20210118_001150.jpg
    20210118_001150.jpg
    421,2 KB · Visite: 21
Ultima modifica:

David_k

Biker serius
8/12/20
143
33
0
42
Verona
Visita sito
Bike
Xc 50
Ciao a tutti, scusate se vi faccio una domanda tecnica da super ignorante ma non ho trovato la risposta da nessuna parte.
Ho letto che questa bici come anche la xc50 e xc100 hanno forcelle con steli da 30 a differenza di altre (tipo la reba ) che li ha 32 o addirittura 34 e oltre. Cosa significa? Che sono meno 'resistenti'? Che sono meno rigide?
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Ciao a tutti, scusate se vi faccio una domanda tecnica da super ignorante ma non ho trovato la risposta da nessuna parte.
Ho letto che questa bici come anche la xc50 e xc100 hanno forcelle con steli da 30 a differenza di altre (tipo la reba ) che li ha 32 o addirittura 34 e oltre. Cosa significa? Che sono meno 'resistenti'? Che sono meno rigide?
Che ogni forcella è dimensionata per la destinazione d'uso: come una forcella con steli da 32 è inadatta alle sollecitazioni di una enduro, una 38 è inutilmente pesante per una XC

Di solito, a grandissime linee:
Escursione fino a 100mm: 30 / 32mm
Escursione 100 / 120mm: 32 mm
Escursione 120 / 140mm: 34 mm
Escursione 140 / 160mm: 36 mm
Escursione 160 mm + : 38 mm

Ovviamente è indicativo, puoi trovare una 140 con steli da 36, così come una 160 con steli da 34.
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Forma e dimensioni sembrano uguali a quelle che altri hanno comprato da web qui sul forum.. direi che sono semimetalliche..

Se dovessero funzionare anche solo per sbaglio.. a 1.2 euro dal cinese quasi sotto casa, avrò una storia da raccontare..

Edit ore 23.00

Non ho resistito :)
Girato la bici, tolta la ruota, levato coppiglia, sfilato pasticche, montata molla a forcella vecchia sulle nuove (di questo avevo paura ma sembra andare perfettamente), rimesso coppiglia, usato tool SRAM per mandare i pistoni in battuta (attenti che c'è un lato specifico da manuale), rimessa la ruota..

Sono uscito a provarla nel cortile di casa (perché va bene la fregola ma 400 euro di multa per coprifuoco violato anche no). All'inizio non frenavano ovv. ma dopo un pizzico di rodaggio: frenano in modo per me accettabile e senza nessuno sbacchettamento per ora anche attaccandosi al freno. Mi aspetto che vadano peggio sia perché costano meno di un caffè sia perché la pista è più stretta. Ma almeno provo la soluzione a costo zero.
Non avranno la coppiglia e la molla a forcella in dotazione, dureranno 10 uscite.. ma se frenano decentemente ne compro un cartone:)))
In allegato aggiungo prova pennarello e le maledette pastiglie Deca da denuncia..
 

Allegati

  • 20210120_210918.jpg
    20210120_210918.jpg
    537,4 KB · Visite: 22
  • 20210120_210926.jpg
    20210120_210926.jpg
    468,4 KB · Visite: 23
  • 20210120_231803.jpg
    20210120_231803.jpg
    384,3 KB · Visite: 18
  • 20210120_232115.jpg
    20210120_232115.jpg
    576,8 KB · Visite: 19
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: MrJac1986

Stefa80

Biker novus
4/12/20
18
3
0
Canale
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 s
Buongiorno,sono nuovo....arrivo dalla BDC e come prima Mtb ho preso una XC100 s con la quale mi diverto a fare Trail anche abbastanza impegnativi.
La mia domanda è se qualcuno avesse consigli su come fare upgrade forcella e ammo posteriore sulla nostra bici in modo da avere un comparto sospensioni un po'più serio.
Ovviamente mantenendo invariate le escursioni 120 mm cosa consigliate?
Sarebbe interessante una forcella con steli magari da 32/34 e un ammo serio tipo Rockshox....
Grazieeee
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Ti spiego cosa faccio precisamente (sugli xt) e che in parte ho già scritto:

1) svito la vite che tiene in sede pastiglie e molla
2) tolgo la molla
3) inserisco i "plettri", se le pastiglie sono finite ne servono più di due per lato a secondo dello spessore rimamente e di cosa stai usando, contemporanemente mantengo con un dito le pastiglie dalla parte inferiore, cosi che non possano uscire.
Man mano che si inseriscono gli inserti in plastica, i pistoncini torneranno indietro senza sforzo.
4) quando i pistoncini sono tornati in battuta tiro fuori sia gli inserti in plastica che le pastiglie. Se inserti e pastiglie sono bloccati a causa dell'attrito, per toglierli basta muovere leggermente la ruota avanti o indietro di qualche cm e verrano via da soli senza sforzo.
5) monto i consumabili nuovi
6) chiudo

Tempo totale: 3-4 minuti.

Sui level funziona?
Se c'è lo spazio per togliere le pastiglie dal lato superiore della pinza, allora è molto probabile che funzioni anche sui i freni level.

Se invece è come sui tektro dove non è possibile togliere le pastiglie dal lato superiore, allora hai due possibilità:

1) o smonti la ruota o la pinza
2) oppure fai la procedura dal lato inferiore: inserisci gli inserti dal lato inferiore e poi per toglierli spingi, inserti e pastiglie, dal lato superiore della pinza verso il basso.
Questa seconda procedura la usavo sui tektro per rimandare i pistoncini in battuta, perchè ne avevo uno pigro che puntualmente rimaneva indietro. Li rimandavo in battuta (senza togliere le pastiglie) e poi facevo uscire di più il pigro mentre tenevo bloccato quello "sano", ma dopo 3-4 uscite il pigro tornava a rimanere indietro.
Non ho però mai sperimentato l'intera procedura di sostituzione, con questo metodo, sui tektro e forse potresti poi avere difficoltà a togliere e a inserire le pastiglie.
Per carità, complimenti per l'ingegno, ma al cambio di pastiglie è preferibile perderci più tempo e pulire per bene i fianchi dei pistoncini con cottonfioc+alcool prima di rimandare i pistoni in battuta e verificare l'eventuale pigrizia di uno dei pistoni da ovviare con una spennellato di cottonfioc+olio minerale sempre sui fianchi del pistone.
 

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Buongiorno,sono nuovo....arrivo dalla BDC e come prima Mtb ho preso una XC100 s con la quale mi diverto a fare Trail anche abbastanza impegnativi.
La mia domanda è se qualcuno avesse consigli su come fare upgrade forcella e ammo posteriore sulla nostra bici in modo da avere un comparto sospensioni un po'più serio.
Ovviamente mantenendo invariate le escursioni 120 mm cosa consigliate?
Sarebbe interessante una forcella con steli magari da 32/34 e un ammo serio tipo Rockshox....
Grazieeee
Perché senti così limitanti forcella e ammo.. che io sappia non sono male.. vuoi usarla più all mountain?
 

Stefa80

Biker novus
4/12/20
18
3
0
Canale
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 s
Diciamo di sì,visto che come telaio e geometrie è un po' una XC ibrida(i più esperti ora mi manderanno a quel paese!!!!),vorrei mettere ammo e forcella un po'più prestanti.
Vediamo se qualcuno mi sa dare consigli o se ha già fatto l'upgrade!
 

Fabercastel

Biker novus
4/12/20
9
5
0
27
sicilia
Visita sito
Bike
xc 100s
la L è troppo grande
io 1.76-77 e cavallo 83 ho preso la L. Il telaio è abbastanza "corto" e il fuori sella è giusto, con la M nel mio caso sarebbe stato un po' troppo risicato. In caso vai di L e cambi la pipetta e metti una 50-60 per essere più raccolto. Solitamente se si vuole la bici più pedalabile si prende la taglia a cavallo superiore
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo