RockRider : l'araba fenice

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Cmq per me e un capolavoro, ora ti chiedo a te che sei sulla mtb da strada , io ho una mtb misura m che uso spesso in città scattante e rapida , avendo acquistato una rr500 , la prima la vorrei trasformare in stradale , si ok e in acciaio :) ma secondo te mettendo una forca.rigida sempre in acciaio una rivisitata alla zonamanubrio magari mettendo un nel manubrio alto da trekking , un set di gomme stradali con battistrada , che dici le uscite touring le potrei fare ???
In acciaio quale? La 500 è alluminio. :spetteguless:
 

JTC

Biker serius
9/9/13
258
3
0
46
Monzambano
Visita sito
Bike
Surly Pugsley
Ok fatti perdonare dammi un consiglio per trasformare la.mia prima bike in una touring :D Vedi l'allegato 211362


647aa96a61949e2b2394e56c57052f8c.jpg


Mettere un manubrio comodo, cambiare le ruote con delle slick tipo schwalbe kojak però in misura larga per mantenere il comfort oppure delle marathon sempre in casa schwalbe così se ti capita di fare al volo una strada bianca non hai problemi.
Poi alla necessità portapacchi e parafanghi e il gioco è fatto.

Solo la mia opinione.
La foto è per l'esempio del manubrio
 

stenobike

Biker superis
28/5/14
451
1
0
Visita sito
647aa96a61949e2b2394e56c57052f8c.jpg


Mettere un manubrio comodo, cambiare le ruote con delle slick tipo schwalbe kojak però in misura larga per mantenere il comfort oppure delle marathon sempre in casa schwalbe così se ti capita di fare al volo una strada bianca non hai problemi.
Poi alla necessità portapacchi e parafanghi e il gioco è fatto.

Solo la mia opinione.
La foto è per l'esempio del manubrio
Avevo pensato a un manubrio trekking piu alto e meno dritto piu comodo insomma , lasciare manopole e leveraggi uguali anche i freni , volevo mettere delle gomme slik si ma con un po di battistrada , parafanghi quelli di plastica non quelle cagate che si attaccano al tubo sella le o viste su probikeshop.it si attaccano alle forcelle , ma non sto riuscendo a trovare una forcella di acciaio non ammortizzata voglio un po ridurre il peso sull anteriore quelle forcelle (del supermercato ) pesano un botto :) voglio spendere poco su tutto la voglio fare economy spero di riuscirci .....
 

joeformat

Biker tremendus
9/8/12
1.115
3
0
Campi Bisenzio
Visita sito
Le Schwalbe Kojak sono ottime, ma sono proprio lisce, ti consiglio di valutare anche le Ritchey Tom Slick da 1,4 sono lisce su asfalto e se vai su strada bianca sgonfi un po'(3-3,2) e vai tranquillo, durano abbastanza. Per il manubrio il mio consiglio è uno tipo corsa perché ha possibilità di spostare le mani quando sei stanco.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Qualche aggiornamento alla mia RR cross-urban :
Allora sono riuscito a provarla in fuoristrada, su vari percorsi, anche piuttosto impegnativi, alla fine va meglio di quel che pensavo, intendiamoci gommata cosi si guida abbastanza sulle uova, il posteriore non è sto gran problema, anzi su sterrati veloci resta pure divertente, è sull'anteriore che non trovi la confidenza in particolare se ci sono sassi,ciottoli e rocce, facendo manovre tipo nose press oppure cercando l'aggancio della spalla per uscire dalla traccia, ecc insomma dove hai bisogno di sentire il grip sull'anteriore la senti proprio esattamente una saponetta, contando anche che ho aumentato un pò la pressione avvicinandomi ai 7 bar limite, invece sullo sterrato ed i fondi in terra va via benone, sui tratti pedalati ti dimentichi che stai guidando qualcosa di più prossimo ad una bici da strada.
Sul fango non ho avuto modo di provarla, ma suppongo non tenga praticamente nulla.
Comunque in sintesi il giudizio a questa tipologia di bici secondo me è molto favorevole, se vanno di moda, secondo me questa volta è una moda intelligente. Si pedalano bene, sono meno impegnative delle mtb da pedalare, benissimo per allenarsi in inverno al posto della BDC, poca spesa e fuoristrada turistico/trekking/scampagnata si fa benissimo.
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Qualche aggiornamento alla mia RR cross-urban :
Allora sono riuscito a provarla in fuoristrada, su vari percorsi, anche piuttosto impegnativi, alla fine va meglio di quel che pensavo, intendiamoci gommata cosi si guida abbastanza sulle uova, il posteriore non è sto gran problema, anzi su sterrati veloci resta pure divertente, è sull'anteriore che non trovi la confidenza in particolare se ci sono sassi,ciottoli e rocce, facendo manovre tipo nose press oppure cercando l'aggancio della spalla per uscire dalla traccia, ecc insomma dove hai bisogno di sentire il grip sull'anteriore la senti proprio esattamente una saponetta, contando anche che ho aumentato un pò la pressione avvicinandomi ai 7 bar limite, invece sullo sterrato ed i fondi in terra va via benone, sui tratti pedalati ti dimentichi che stai guidando qualcosa di più prossimo ad una bici da strada.
Sul fango non ho avuto modo di provarla, ma suppongo non tenga praticamente nulla.
Comunque in sintesi il giudizio a questa tipologia di bici secondo me è molto favorevole, se vanno di moda, secondo me questa volta è una moda intelligente. Si pedalano bene, sono meno impegnative delle mtb da pedalare, benissimo per allenarsi in inverno al posto della BDC, poca spesa e fuoristrada turistico/trekking/scampagnata si fa benissimo.

in sintesi: Rockrider: l'araba feLice... :smile:
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Qualche aggiornamento alla mia RR cross-urban :
Allora sono riuscito a provarla in fuoristrada, su vari percorsi, anche piuttosto impegnativi, alla fine va meglio di quel che pensavo, intendiamoci gommata cosi si guida abbastanza sulle uova, il posteriore non è sto gran problema, anzi su sterrati veloci resta pure divertente, è sull'anteriore che non trovi la confidenza in particolare se ci sono sassi,ciottoli e rocce, facendo manovre tipo nose press oppure cercando l'aggancio della spalla per uscire dalla traccia, ecc insomma dove hai bisogno di sentire il grip sull'anteriore la senti proprio esattamente una saponetta, contando anche che :smile: limite, invece sullo sterrato ed i fondi in terra va via benone, sui tratti pedalati ti dimentichi che stai guidando qualcosa di più prossimo ad una bici da strada.
Sul fango non ho avuto modo di provarla, ma suppongo non tenga praticamente nulla.
Comunque in sintesi il giudizio a questa tipologia di bici secondo me è molto favorevole, se vanno di moda, secondo me questa volta è una moda intelligente. Si pedalano bene, sono meno impegnative delle mtb da pedalare, benissimo per allenarsi in inverno al posto della BDC, poca spesa e fuoristrada turistico/trekking/scampagnata si fa benissimo.

....sei tenti nose press su sterrato con quelle gomme a quella pressione , hai il mio rispetto !!! :celopiùg:
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
....sei tenti nose press su sterrato con quelle gomme a quella pressione , hai il mio rispetto !!! :celopiùg:

Anche il mio[emoji33] [emoji33] [emoji33]

No davanti l'ho lasciata più bassa sui 4 o 5 bar, ma ho anche scritto che si sente che tende a scappare poi ovviamente per fare una prova intendo quasi da fermo quindi non è che poi succede gran che, comunque sul fondo battuto non credere alla fine grip ne fanno anche abbastanza, più di quel che si potrebbe pensare, ti dirò anche che la forca rigida ok devi andare piano, non ci piove, ma dopo nel suo piano ti da anche un contatto con la ruota anteriore impagabile, non è stata una sorpresa perchè l'avevo già sperimentata in particolare facendo un pò di trial con una 20" specifica.
 

Lupo Bianco

Biker superis
28/7/10
491
1
0
.
Visita sito
P.S. [MENTION=65339]Lupo Bianco[/MENTION] mi hai chiesto quante mani, di primer 2, di acrilico 3, ma la prima è diciamo solo una mezza mano poi molto levigata, quindi diciamo 2 e mezzo.
Di trasparente se posso preferisco dare una mano unica in due riprese, bagnato su bagnano: una mezza mano, la lascio "tirare" appena, appena qualche minuto e ci vado sopra con una mano definitiva (salvo c@zz@te che richiedono un ritocco).

Su questo telaio c@zz@te di finitura non ne sono capitate, in compenso quando avevo finito di dare la base (la tinta nera), ultima mano data, il telaio era appoggiato li tranquillo ad asciugare per benino, mi son detto ok ho un pò di tempo mi metto qui sul banchetto e spurgo i freni da smontati, belli comodi che non va in giro l'olio...
Va la che quando dici Elixir dici danno, per la legge di Murphy salta il tubetto di una siringa, una doccia di DOT 5 netta sul telaio :cry:

ciao, scusa l'immane ritardo ma non ho usato il forum negli ultimi giorni :( .. in ogni caso, grazie mille per la disponibilità e per la spiegazione :)

anche io come era stato detto pensavo che fosse meglio avere come base il piu liscia possibile, proverò a grattarla la prossima volta che dipingerò proverò a grattare come da tuo consiglio :) ... cavolo che sfiga per lo spurgo e l'olio :( però alla fine è venuto benissimo lo stesso :celopiùg:
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
ciao, scusa l'immane ritardo ma non ho usato il forum negli ultimi giorni :( .. in ogni caso, grazie mille per la disponibilità e per la spiegazione :)

anche io come era stato detto pensavo che fosse meglio avere come base il piu liscia possibile, proverò a grattarla la prossima volta che dipingerò proverò a grattare come da tuo consiglio :) ... cavolo che sfiga per lo spurgo e l'olio :( però alla fine è venuto benissimo lo stesso :celopiùg:

Si ho rimediato, però ovviamente ho dovuto ricarteggiare, sgrassare e dare una nuova mano
 

enricofar

Biker ciceronis
22/10/13
1.421
16
0
Isernia
www.instagram.com
Bike
Commencal Meta AM, Corratec Superbow, B'Twin FC5
Veleno sta cosa che hai fatto è proprio malsana per me,perché il risultato è veramente uno spettacolo,e quindi mi metti in testa strane idee[emoji28] Complimenti veramente,gran bel lavoro!!!una mezza idea di riverniciare il mio telaio rr ce l'ho anch'io...se non mi costa troppo devo trovare il tempo e la voglia prima per imparare e fare delle prove,poi per farlo...sicuramente prenderò spunto dai consigli che hai postato[emoji4]
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Però gente io voglio essere onesto e dire anche le cose che non vanno, altrimenti faccio anch'io come tutti quelli che comprano una bici e sembra che hanno l'oro colato.
Ieri sono uscito sul bagnato, aveva appena fatto un bel temporale e c'era da farsela nel fondello: al ritorno discesone di asfalto bagnato misto foglioline e fiorellini caduti sembrava di essere a Holiday on ice
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Si ma in quelle condizioni ti scivola un po' qualsiasi mezzo, compresa l'automobile....
In moto, e la mia era tranquilla, di solito mi veniva voglia di pianger sangue in occasioni del genere...

Si sicuramente non è il massimo, ma il confronto era con tasselato (scorrevole) a pressioni minori che un pò più di grip in condizioni analoghe lo fa sentire
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
In genere non cedo alle mode, ma da quando hanno preso piede le ibride/urban/ cross/ fitness/ gravel, ma un nome queste bici ce l'hanno?? Oo mi hanno subito attirato.
Siccome avevo ancora in giro il telaio di una rockrider ci ho anche provato a piazzarlo a più riprese, ma poi si arriva sempre ad un nulla di fatto e resta nei paraggi, di tanto in tanto però risorge, cosi visto che le geometrie mi convincevano pure questa volta l'ho fatto risorgere sul generis.
Foto pessima fatta al volo con il cell al mini giro/test di prova

bici.jpg


Verniciata nero opaco
Forcella rigida in ergal da mtb
Freni elixir 5 su dischi aligator 160/160
guarnitura XT montata mono da 36
cambio altus 8V 11-32
ruote fulcrum red power XL 29
copertoni 700-35C slick con una leggera scolpitura
stem+manubrio raceface
sella specy phenom (what else?)

Il cambio 8V ce l'ho buttato su provvisorio perchè quello avevo sottomano, in realtà ho visto che si usa benone anche cosi, l'ho provata su per un pezzo di salita e poi un allungo su di un pezzo di piano, scalare scala alla grandissima, è l'allungo che gli manca, a questo punto mi viene il dubbio che vale si la pena aumentare i rapporti, ma per buttarci su una 38 davanti o anche una 40.
Devo metterci gli spd ed uscire a fare un giro più consistente per rendermi conto meglio



Scusa se riprendo questo vecchio topic ma mi stavano balenando alcune idee :celopiùg:
Il telaio è di una 26 mentre tu hai montato ruote da 29.
Hai avuto problemi a farle stare posteriormente ?
All'anteriore ci sono state solo perché hai preso una forca rigida ?

ps: questa è una taglia L ricordo bene ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo