TROVATO!
ho dovuto "scavare" nell'internet ma finalmente....
e avevate ragione...telescopico da 120mm!!!

ho dovuto "scavare" nell'internet ma finalmente....
e avevate ragione...telescopico da 120mm!!!

Ho la stessa bici ed lo scritto varii post dietro che il telescopio era da 120mmTROVATO!
ho dovuto "scavare" nell'internet ma finalmente....
e avevate ragione...telescopico da 120mm!!!
Vedi l'allegato 430056
Non si tocca? Qui mi sto perdendo qualcosa. Ero rimasto che si dovesse appoggiare abbastanza bene la punta, sennò ogni volta che uno si ferma (emergenza o meno), se non riesce ad avere un minimo di appoggio, vola via perchè non riesce a tenere l'equilibrio.Ragazzi.. in bici una volta in sella con la distanza corretta sella/pedali non si tocca a terrala L è giusta per le misure date...
Beh se hai la gamba quasi del tutto estesa appoggiando sul pedale, il toccare a terra non è scontato restando seduto..Non si tocca? Qui mi sto perdendo qualcosa. Ero rimasto che si dovesse appoggiare abbastanza bene la punta, sennò ogni volta che uno si ferma (emergenza o meno), se non riesce ad avere un minimo di appoggio, vola via perchè non riesce a tenere l'equilibrio.
In questo periodo che sto facendo qualche giretto in città per forza di zona rossa, ad ogni semaforo mi trovo a dover abbassare il reggisella per non ribaltarmi...![]()
Dovessi provare a toccare con entrambe le punte a quest'ora Roberto Bolle mi farebbe un baffo...Non si tocca? Qui mi sto perdendo qualcosa. Ero rimasto che si dovesse appoggiare abbastanza bene la punta, sennò ogni volta che uno si ferma (emergenza o meno), se non riesce ad avere un minimo di appoggio, vola via perchè non riesce a tenere l'equilibrio.
In questo periodo che sto facendo qualche giretto in città per forza di zona rossa, ad ogni semaforo mi trovo a dover abbassare il reggisella per non ribaltarmi...![]()
Non ti resta che aspettare l'uscita della nuova! :DBeh insomma...alla fine il venditore mi ha tirato pacco e si è ritirato dalla vendita...quindi tutto sto mal di testa a controllare i centimetri purtroppo non è servito a un tubo :(
Almeno per la prossima sei ferrato sull'argomentoBeh insomma...alla fine il venditore mi ha tirato pacco e si è ritirato dalla vendita...quindi tutto sto mal di testa a controllare i centimetri purtroppo non è servito a un tubo :(
Mi autoquoto, oggi sono sceso a cambiare la corona e cosa noto? Che dietro il deragliatore copre solo 11corone, sulla 12ma non c'è verso che scenda.In più ho concluso che al Deca me l'han montata veramente coi piedi.
Ma:
- fascetta sotto il carro per la guaina del cambio, bastava montare i fermi diversamente, che non tocca
- cambio totalmente starato, le marce non ingranano bene come dovrebbero
- cavo del sottosella che passa largo sotto il telaio dal lato opposto alla corona, così rimane bello lasco che alla prima grattata me lo porto via
- forcella praticamente scarica. Davanti il sag mi arriva a circa il 45-50%, dietro pure
Latticizzato e ora sono quasi pronto alle prime uscite. Lo facevo più difficile, a vedere i tutorial online tallonare è un casino.. invece mi è sembrato piuttosto tranquillo da fare, anche senza compressore
Io mi sono sempre trovato bene a seguire le guide ufficiali SRAM. Ti dice come montarlo e come regolarlo, se segui tutti gli step funzionano.Sta
Mi autoquoto, oggi sono sceso a cambiare la corona e cosa noto? Che dietro il deragliatore copre solo 11corone, sulla 12ma non c'è verso che scenda.
Mi sa che tocca proprio guardarsi il tutorial qui e ripartire da zero con la regolazione..
Sisi, avevo anche guardato il tutorial di MTBMAG e un altro, che sono molto chiari. Eppure su qualcosa mi perdo... in particolare sullo stato iniziale da cui partire per la regolazione.Io mi sono sempre trovato bene a seguire le guide ufficiali SRAM. Ti dice come montarlo e come regolarlo, se segui tutti gli step funzionano.
Ciao, si parte con il comando al volante scarico e il forcellino sul pignone più piccolo. La regolazione sulla guaina che arriva al comando sul manubrio deve essere regolata in modo che sia in fine corsa contro il comando eccetto uno o due giri. Ti servirà per tirare il cavo quando e se necessario successivamente.Sisi, avevo anche guardato il tutorial di MTBMAG e un altro, che sono molto chiari. Eppure su qualcosa mi perdo... in particolare sullo stato iniziale da cui partire per la regolazione.
Il manettino sul manubrio deve essere completamente avvitato o svitato?
Il fissaggio del cavo sul deragliatore deve essere completamente bloccato, o si può regolare anche quello? Ho notato che se lo tengo tutto tirato, il cambio non scende sul pignone più piccolo.. e anche col finecorsa ad H completamente svitato, la puleggia non si sposta abbastanza da scendere..