Rockrider 8.2 oppure cannondale f3?

cristian1324

Biker novus
20/3/08
21
0
0
torino
Visita sito
Come da titolo la mia idea è sempre stata che alla base di una buona bici c'è sempre un buon telaio. Detto ciò mi viene da strizzare un occhio alla componentistica che nel caso della prima, la rockrider 8.2 è sicuramente migliore, ma anche al telaio appunto che nel caso della cannondale f3 con fatty da 80mm non penso possa deludere. E la rivendibilità sicuramente più alta nella cannondale. Che caos!?!
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
..temo che la risposta te la sia già data!;-)
magari potresti comprarle entrambi e traferire la compenentistica da una all'altra così hai pure il muletto :-)

sto scherzando ovviamente...

ciaoo
 

durinVIII

Biker serius
4/5/08
106
11
0
reggio emilia
Visita sito
:smile:sei indeciso ra una bici decatlon e una cannondale....


io da sempre anti cannondale, però piuttosto che decatlon....

lascia perdere i prendi un buon telaio, poi col tempo migliorerai quello che c'è da migliorare, standard cannondale permettendo!
 

DANDEE87

Biker perfektus
15/12/07
2.819
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
Kona wheelhouse
giuro che non ho capito l'ultimo intervento: nel senso che gli standard cannondale sono già alti da non poter migliorare nulla?:medita:
Per standard Cannondale intendeva Il cosiddetto "Sistem Integration" una filosofia Cannondale incentrata su soluzioni studiate apposta per le loro bici e incompatibili con le altre......per esempio....la forcella fatty.....o la lefty(anche se questa si può montare su qualunque bici con l'adattatore) fanno anche guarniture e pipe......tutto all'insegna di diametri Oversize

P.s. cmq su telai Cannondale puoi comunque montare componenti tradizionali.....con di normali riduttori....
 

KontemaxBMX

Biker forumensus
Le RR non sono male per quello che le paghi, forse oggi sul mercato sono le più convenienti per il rapporto qualità/prezzo.
La mia Specy è costata 900€, la RR con le stesse dotazioni e anzi qualcosa di meglio era 590€.
Poi per molti aristocratici la serigrafia dell'adesivo giustifica il 33% in più del prezzo e il resto è cacca solo perché costa poco. Però non hanno capito i meccanismi del mercato e i sistemi di produzione, ormai tutto è fatto a Taiwan, se va bene, da poche ditte che lavorano per tutti.
Esempio: Wellgo, la vituperata disprezzata Wellgo, fa pedali per il 90% del mercato. Marchiati Wellgo costano un tot, marchiati Robinson Racing costano il quadruplo. Bisogna proprio essere cretini.
Io vado controcorrente e ti consiglio RR per questi motivi.
Le Cannondale sono troppo brutte IMHO, non essendo "tradizionali e classiche" invecchiano esteticamente prima, non hanno niente di compatibile con il resto che c'è sul mercato, costano carissime, hanno componenti peggiori a parità di prezzo.
Eventualmente un giorno se non ti andrà più bene il telaio RR invece di sostituire i componenti sostituisci il telaio.

MAx
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
Le Cannondale...non hanno niente di compatibile con il resto che c'è sul mercato
in che senso?
ormai esistono adattatori per tutto...l'unico possibile "contro" era la serie sterzo...ma ora le montano anche con forcelle standard...
anche decathlon allora ha il "problema" del reggisella da 29,8 mm che fa solo lei (e thomson...) ma esistono adattatori...
non capisco quel "niente di compatibile"...
 

guizza64

Biker extra
22/3/07
718
0
0
Padova
Visita sito
Vai tranquillo di 8.2...ottima bici (ma sono di parte!!!).

Altrimenti starei su Canyon o Cube, mentre Cann secondo me è troppo cara, ho impressione che come su altri si paghi il marchio, e su quella fascia di prezzo incida molto, direi troppo...

Andrea
 

wallydue

Biker superis
24/8/07
304
0
0
Udine
Visita sito
Sono due ottime bici, la Cannondale ha dalla sua il marchio, la RR la componentistica. Scegli quella che ti da più fiducia.
La storia del telaio?? Mah, bisogna vedere cosa si intende per un buon telaio.........
I materiali usati per la costruzione??
Le saldature??
La verniciatura??
Le geometrie??
E poi ancora.....
Esiste il telaio con la geometria perfetta??
Come mai alcuni si trovano meglio con un telaio piuttosto che con un altro??
Non è che in base alla nostra corporatura "digeriamo" meglio un telaio piuttosto che un altro??
Quindi l'argomento è troppo ampio, credo che anche il telaio deca sia costruito con standard qualitativi elevati, le rotture capitano sia a cannondale che a deca.
Se non hai paura di acquistare online valuta questa, rapporto qualità prezzo INARRIVABILE PER TUTTI

[url]http://www.bike-discount.de/shop/k95/a11683/limited-93-cc-race.html[/URL]
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Le RR non sono male per quello che le paghi, forse oggi sul mercato sono le più convenienti per il rapporto qualità/prezzo.
La mia Specy è costata 900€, la RR con le stesse dotazioni e anzi qualcosa di meglio era 590€.
Poi per molti aristocratici la serigrafia dell'adesivo giustifica il 33% in più del prezzo e il resto è cacca solo perché costa poco. Però non hanno capito i meccanismi del mercato e i sistemi di produzione, ormai tutto è fatto a Taiwan, se va bene, da poche ditte che lavorano per tutti.
Esempio: Wellgo, la vituperata disprezzata Wellgo, fa pedali per il 90% del mercato. Marchiati Wellgo costano un tot, marchiati Robinson Racing costano il quadruplo. Bisogna proprio essere cretini.
Io vado controcorrente e ti consiglio RR per questi motivi.
Le Cannondale sono troppo brutte IMHO, non essendo "tradizionali e classiche" invecchiano esteticamente prima, non hanno niente di compatibile con il resto che c'è sul mercato, costano carissime, hanno componenti peggiori a parità di prezzo.
Eventualmente un giorno se non ti andrà più bene il telaio RR invece di sostituire i componenti sostituisci il telaio.

MAx
SONO DACCORDO.
Ne ho comprata una alla mia ragazza per iniziare(5.2)299 euro e mi sembra veramente fatta bene soprattutto il telaio...vai di rock.
 

KontemaxBMX

Biker forumensus
Anche il m.c. è diverso, è il BB 30 che di suo è una semplice genialata se non per il fatto che non lo usa nessuno a parte Cann.

Max



in che senso?
ormai esistono adattatori per tutto...l'unico possibile "contro" era la serie sterzo...ma ora le montano anche con forcelle standard...
anche decathlon allora ha il "problema" del reggisella da 29,8 mm che fa solo lei (e thomson...) ma esistono adattatori...
non capisco quel "niente di compatibile"...
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Anche il m.c. è diverso, è il BB 30 che di suo è una semplice genialata se non per il fatto che non lo usa nessuno a parte Cann.

Max
Ma cosa stai dicendo? prima di tutto il BB30 ha moltissimi vantaggi, primo tra tutti quello di aumentare la rigidità e allo stesso tempo abbassare il peso delle guarniture. In secondo luogo non è assolutamente vero che non lo adotta nessun'altro, Scapin x es lo adotta su tutta la sua linea eccezion fatta x un paio di modelli, anche Olympia lo adotta, anche il nuovo modello della Bianchi e anche molte altre case si stanno muovendo in tale direzione, tra poco tempo il BB 30 quasi sicuramente sarà standard. Quindi mi spiace ma hai detto 2 fesserie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo