rockrider 8.2 2010!!

Cooter

Biker superioris
1/5/09
929
0
0
44
Vicino alla Valle!
Visita sito
il fatto che il valore scende di 5psi è dato dal fatto che quando riavviti la pompa, parte dell'aria che è dentro alla forcella va a riempire il vuoto del tubicino della valvola della pompa.
Eh...e come darti torto...non ci avevo pensato a questa cosa!!! :nunsacci:
In effetti pensavo al momento in cui toglievo la pompa, ma non ho pensato a quando la rimetto! Quindi quando l'ho messa a 90 non è scesa a 85, ma la sto usando a 90 PSI!
 

Cooter

Biker superioris
1/5/09
929
0
0
44
Vicino alla Valle!
Visita sito
Ma quanto sta bene nella neve? Quasi non la vedi!!!! :smile:

image.php


image.php
 

macguy

Biker serius
15/3/09
298
0
0
Bari
Visita sito
Non ero a conoscenza di un topic che ci riunisse, così ho postato le foto della mia (presa usata a dicembre) dopo qualche "ritocco".

A questo punto le posto qui, per "dovere di cronaca".

Mi dispiace solo per qualità delle foto (cell.) e tipologia della locatione (garage - questi giorni piove incessantemente e non si esce).
 

Allegati

  • IMG_0189.jpg
    IMG_0189.jpg
    48,4 KB · Visite: 28
  • IMG_0188.jpg
    IMG_0188.jpg
    59,8 KB · Visite: 33
  • IMG_0187.jpg
    IMG_0187.jpg
    59,4 KB · Visite: 28

macguy

Biker serius
15/3/09
298
0
0
Bari
Visita sito
Bella bella!!! :celopiùg:
Il manubrio l'hai cambiato tu?
Si. Rispetto alla bike originale ho cambiato manubrio, pipa, manopole e sella.

La sella l'avevo già sulla mia precedente 5.2 e me la sono portata dietro perchè mi ci trovo benissimo.

Le manopole le ho cambiate perchè quelle del vecchio proprietario erano molto (troppo) usate e ho approfittato a prenderle bianche.

Manubrio e pipa per avvicinare alla mia dimensione la bici. Pipa da 6 cm rispetto ai 10, con rise 8° e manubrio da 68 cm anzichè 60 e rise 30 anzichè 15. Diventa meno XC, ma è più vicina alle mie esigenze, che faccio percorsi più da Am che da XC.

Non so nemmeno se ci ho azzeccato coi cambi perchè da quando ho cambiato manubrio e pipa non sono uscito a causa della incessante pioggia.
 

luc4

Biker novus
1/6/11
19
0
0
Brescia
Visita sito
ragazzi,mi serve un info,visto che non mi sono chiare alcune cose(da perfetto principiante:nunsacci:):
vorrei abbassare il manubrio,a prima vista direi che si possono togliere i due spessori guadagnando 1 cm,è corretto?
IMG_0542%255B1%255D.JPG


poi volendolo abbassare ulteriormente,è possibile capovolgere sotto\sopra la pipa giusto?
IMG_0543%255B1%255D.JPG


mentre sul manubrio sono riportate le seguenti misure:
IMG_0545%255B1%255D.JPG


qualcuno me le spiega?:nunsacci:

inoltre è possibile ruotare avanti e indietro il manubrio(piega) oppure va in un unica posizione?

Grazie in anticipo per le risposte :saccio:
 

macguy

Biker serius
15/3/09
298
0
0
Bari
Visita sito
Gli spessori non vanno tolti, ma spostati da sotto a sopra la pipa. La stessa puoi capovolgerla.
I numeri sono:
15 mm = rise, ovvero la distanza tra la parte innestata nella pipa e l'angolo della "v" che si crea al centro del manubrio
3° = l'inclinazione che hanno verso l'alto i due bracci del manubrio, rispetto all'angolo alto del rise (sul piano verticale)
7° = l'angolazione che hanno gli stessi due bracci, rispetto allo stesso angolo, ma verso di te (sul piano orizzontale)
 

luc4

Biker novus
1/6/11
19
0
0
Brescia
Visita sito
Gli spessori non vanno tolti, ma spostati da sotto a sopra la pipa. La stessa puoi capovolgerla.
I numeri sono:
15 mm = rise, ovvero la distanza tra la parte innestata nella pipa e l'angolo della "v" che si crea al centro del manubrio
3° = l'inclinazione che hanno verso l'alto i due bracci del manubrio, rispetto all'angolo alto del rise (sul piano verticale)
7° = l'angolazione che hanno gli stessi due bracci, rispetto allo stesso angolo, ma verso di te (sul piano orizzontale)
chiarissimo,grazie!!
però il manubrio posso ruotarlo avanti o indietro di poco allungando o accorciando di poco la distanza giusto?
Si rivolti la pipa già abbassi parecchio. Se non ti basta a quel punto meglio mettere un manubrio flat.

Boda
ok,quindi meglio non togliere gli spessori da sotto ma solo rivoltare la pipa?
oppure inizio con il togliere gli spessori e poi in caso rivolto anche la pipa?



p.s cmq già rivoltando la pipa dovrei essere ok,ma proverò!

Grazie a tutti per le risposte!!
 

Cooter

Biker superioris
1/5/09
929
0
0
44
Vicino alla Valle!
Visita sito
Si. Rispetto alla bike originale ho cambiato manubrio, pipa, manopole e sella.

La sella l'avevo già sulla mia precedente 5.2 e me la sono portata dietro perchè mi ci trovo benissimo.

Le manopole le ho cambiate perchè quelle del vecchio proprietario erano molto (troppo) usate e ho approfittato a prenderle bianche.

Manubrio e pipa per avvicinare alla mia dimensione la bici. Pipa da 6 cm rispetto ai 10, con rise 8° e manubrio da 68 cm anzichè 60 e rise 30 anzichè 15. Diventa meno XC, ma è più vicina alle mie esigenze, che faccio percorsi più da Am che da XC.

Non so nemmeno se ci ho azzeccato coi cambi perchè da quando ho cambiato manubrio e pipa non sono uscito a causa della incessante pioggia.
Anch'io volevo anzare un po' il manubrio...pensavo ad una pipa un po' più inclinata...però siccome anche così non mi trovo male vedrò più avanti!
 

Exxo

Biker serius
19/1/12
188
394
0
Cassola
Visita sito
Bike
.
Non ero a conoscenza di un topic che ci riunisse, così ho postato le foto della mia (presa usata a dicembre) dopo qualche "ritocco".

A questo punto le posto qui, per "dovere di cronaca".

Mi dispiace solo per qualità delle foto (cell.) e tipologia della locatione (garage - questi giorni piove incessantemente e non si esce).


Bella Mimmo!

Complimenti. ;-)
 

Meghe

Biker novus
28/6/11
25
0
0
Bologna
Visita sito
No no, la mia quando si blocca non affonda di un millimetro!
Ottimo, ti hanno fatto tutto in garanzia? Sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'assistenza!

Monti ancora le gomme originali? Io le ho tenute da parte! Al contrario di quanto pensassi, se non devi fare sterrati un po' aggressivi...sono accettabili!
Le monterò sulla mia vecchia bike che tengo come muletto! :il-saggi:
Bella, era una vita che non tornavo in questo post :cucù::cucù:
Dall'ultimo mio post ne sono passati di km :i-want-t::i-want-t:
Forcella sostituita in garanzia, non proprio rapidissimi ma almeno hanno risolto a costo zero per me.
La mia RR 8.2 è cambiata un bel po': per prima cosa ho sostituito le pessime gomme originali con una racing ralph da 2.1 posteriore e una nobby nic 2.1 anteriore (con il senno di poi avrei preso 2.25) in configurazione invernale, davvero tante soddisfazioni mi hanno dato quest'inverno :celopiùg::celopiùg:
Poi ho cambiato il manubrio, mettendo un Tioga da 68 e una pipa cortissima, per renderla un po' più da "discesa".
Preso inoltre anche la pompa per regolare la pressione della forcella di volta in volta.
Ci ho fatto di tutto, dalle lunghe pedalate alla giornata di sola discesa nel bosco (lo so che non è il suo, chiaramente nessun salto, ma quanto mi diverto nei single track guidati).
Adesso ho qualche problema con i freni, il posteriore ha perso mordente ma le pastiglie sono ancora buone, vorrei fare lo spurgo, ma ho guardato la guida sul sito Avid e mi è venuto male.. In più sostituisco il nobby nic anteriore con un altro racing ralph sempre da 2.1
Vi metto qualche foto di varie giornate e delle migliorie [scusate la qualità di alcune, sono tutte con il cellulare]


Stavo cercando un cavalletto da usare per la manutenzione, ho visto che uno di voi ne ha uno molto semplice, dove l'ha trovato se posso chiedere :nunsacci::nunsacci:
 

am74

Biker serius
3/2/11
277
0
0
Vignone
Visita sito
Bike
RR 8.2 - Strive ES 9
Bella, era una vita che non tornavo in questo post :cucù::cucù:
...
Adesso ho qualche problema con i freni, il posteriore ha perso mordente ma le pastiglie sono ancora buone, vorrei fare lo spurgo, ma ho guardato la guida sul sito Avid e mi è venuto male.. ...

lo spurgo è mooolto facile da fare!!! se non lo hai ancora fatto ti consiglio di guardare il video
Avid Elixir Disc Brake Bleed Procedure - YouTube
io per fare lo spurgo ho preso questo
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=180856717850
e funziona bene.
 

papurioz

Biker novus
27/5/08
3
0
0
carrara
Visita sito
Ciao a tutti vorrei sostituire corona (con diversi denti raddrizzati o rotti causa impatti) e la catena che ormai è consumata.
Per la corona va bene una FSA da 44 denti o devo prendere la sua?
Mentre per la catena?
Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo