Rockrider 5.3 e problemi deragliatore, come risolverli?

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
58
Oltrepò
www.facebook.com
Meglio sicuramente non cambiare sotto sforzo, questa direi che è una regola generale valida per tutte le mtb
Può capitare di sbagliare comunque, bisognerebbe capire se la cosa era risolvibile semplicemente cambiando il deragliatore come pare abbiano fatto molti usufruito di di 5.3
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
vero, non ricordavo il cambio iva
non hanno approfittato più di tanto, calcolatrice alla mano hanno fatto 409 invece di 405

pochi mesi prima però era 380! il modello vecchio mi pare sia sempre stato 380, il verde mi pare che all'inizio fosse 380 poi alzato a 400 poco prima dell'estate se non ricordo male.



Secondo me per chi vuole fare xc meglio degli Spd, con una trentina di euro si prendono
Invece per iniziare a pedalare ho visto dei flat con pochi pin a prezzi accettabili sui soliti siti (crc, wiggle e bike discount)

Esatto io ho preso gli exustar E-PB525 35€ da bikediscount e mi sono trovato benissimo, comunque qui siamo ot ci sono diverse discussioni su questi o altri pedali ;) mi riferisco all'utente che chiedeva consigli


magari si potrebbe evitare di cambiare sotto sforzo...la cambiata andrebbe fatta preventivamente prima di affrontare la salita...

quoto... un cambio migliore forse perdona di più, ma ammesso che riesci a cambiare significa che stai mangiando le corone e sforzando il cambio...
 

SteBG

Biker popularis
2/4/09
52
0
0
Bergamo
Visita sito
Meglio sicuramente non cambiare sotto sforzo, questa direi che è una regola generale valida per tutte le mtb
Può capitare di sbagliare comunque, bisognerebbe capire se la cosa era risolvibile semplicemente cambiando il deragliatore come pare abbiano fatto molti usufruito di di 5.3

Si certo, ma non era comunque accettabile che la marcia non entrasse...

Con il cambio di deragliatore non era cambiato nulla... L'unica forse è cambiare tutto il gruppo anteriore...
 

johnnycrow

Biker superis
5/10/12
429
2
0
Cagliari
Visita sito
Bike
RR 5.3 2011/Canyon Nerve AM 2009
Ciao, da possessore della 5.3 ti posso tranquillamente dire che se la bici rientra nel budget e non hai trovato alternative valide, allora la puoi senz'altro presentare alla tua amica come candidata ufficiale. Se parti con l'idea di cambiare subito dei pezzi però stai sforando il budget, o comunque alzando il prezzo, e alla fine sarebbe preferibile orientarsi su qualcos'altro. Dato che per la tua amica sarebbe la prima bici, se non ho capito male, allora va benissimo così. Il limite di cui si è parlato c'è tutto, ma le ci vorranno un bel po' di chilometri per sentirlo effettivamente come tale. Quando io acquistai la 5.3, pur non essendo la mia prima bici, e pur facendo già i miei giri, mi sembrò un'astronave in confronto alla vecchia, e all'inizio non percepii i limiti del deragliatore o della guarnitura. Ci sono arrivato poco dopo, ma la cosa non mi ha impedito di continuare ad usarlo e a girare e divertirmi. Alla fine ho cambiato sia deragliatore che guarnitura (e anche svariate altre cose), ma dopo averli usati rispettivamente per 2500 e 3000 km, e ho voluto approffitare di occasioni per fare le migliorie spendendo il meno possibile. Ora la mia 5.3 è cambiata parecchio, ma l'ho fatta crescere pian piano, parallelamente alle mie esigenze e alle mie aspettative in base ai giri che facevo e che faccio, per cui ritengo che la bici vada benissimo per la tua amica adesso. Più avanti, se ci arriverà, si renderà conto da sola dei limiti (e non è detto che li trovi nel cambio), e a qual punto si valuterà, ma questo vale per qualsiasi entry level.
Questa la mia esperienza e la mia opinione. Per il resto valuta tu/valutate voi.
 

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
58
Oltrepò
www.facebook.com
Ciao, da possessore della 5.3 ti posso tranquillamente dire che se la bici rientra nel budget e non hai trovato alternative valide, allora la puoi senz'altro presentare alla tua amica come candidata ufficiale. Se parti con l'idea di cambiare subito dei pezzi però stai sforando il budget, o comunque alzando il prezzo, e alla fine sarebbe preferibile orientarsi su qualcos'altro. Dato che per la tua amica sarebbe la prima bici, se non ho capito male, allora va benissimo così. Il limite di cui si è parlato c'è tutto, ma le ci vorranno un bel po' di chilometri per sentirlo effettivamente come tale. Quando io acquistai la 5.3, pur non essendo la mia prima bici, e pur facendo già i miei giri, mi sembrò un'astronave in confronto alla vecchia, e all'inizio non percepii i limiti del deragliatore o della guarnitura. Ci sono arrivato poco dopo, ma la cosa non mi ha impedito di continuare ad usarlo e a girare e divertirmi. Alla fine ho cambiato sia deragliatore che guarnitura (e anche svariate altre cose), ma dopo averli usati rispettivamente per 2500 e 3000 km, e ho voluto approffitare di occasioni per fare le migliorie spendendo il meno possibile. Ora la mia 5.3 è cambiata parecchio, ma l'ho fatta crescere pian piano, parallelamente alle mie esigenze e alle mie aspettative in base ai giri che facevo e che faccio, per cui ritengo che la bici vada benissimo per la tua amica adesso. Più avanti, se ci arriverà, si renderà conto da sola dei limiti (e non è detto che li trovi nel cambio), e a qual punto si valuterà, ma questo vale per qualsiasi entry level.
Questa la mia esperienza e la mia opinione. Per il resto valuta tu/valutate voi.

certo, il tuo ragionamento non fa una piega
in effetti prima che possa trovare il limite della rr5.3 ne passerà di tempo
spero solo che non appena comprata sia utilizzabile senza troppe menate
la prima impressione è quella che conta :medita:
 

enricofar

Biker ciceronis
22/10/13
1.421
16
0
Isernia
www.instagram.com
Bike
Commencal Meta AM, Corratec Superbow, B'Twin FC5
ciao ragazzi
chiedo a chi già possessore di RR 5.3
una mia amica la vuole prendere, per seguirmi nelle mie avventure, il budget è quello (400 euro) e, per quella cifra, mi sembra più che adeguata come bici, per lei sarebbe la primissima mtb in assoluto (dopo aver provato un paio di mie, con cui si è divertita un mondo)

Leggendo i commenti degli acquirenti, sul sito Decatlon, vedo che le lamentele più comuni sono due:
la sella - ma questo è un problema da poco, ho a casa diverse selle di ricambio
il deragliatore anteriore
questo mi preoccupa...avete avuto problemi e, se si, come si risolvono definitivamente? possibilmente con poca spesa e in maniera facile, non avendo un ciclista di riferimento e dovendo fare io in casa

grazie a tutti in anticipo!!!

ciao,io possiedo la 5.3 da novembre,non ho fatto tantissimi km finora,ma spero che le mie impressioni possano comunque tornarti utili.Per quanto riguarda la sella nulla da dire,fa schifo ed è assolutamente da cambiare.
Per quanto riguarda il deragliatore invece devo dire che non mi trovo così male.Anzi devo dire che in scalata (da rapporto più duro a più leggero) il cambio è istantaneo,mentre è più macchinoso passare al rapporto superiore (devo tenere in tensione la levetta finchè non passa alla corona più grande).Poi secondo me tutto sta nel capire un attimino prima il terreno e scalare prima di iniziare a spingere sui pedali in salita.
Ammetto che prima di comprarla,leggendo i pareri qua e là,mi ero già messo in moto per cercare il miglior compromesso guarnitura/deragliatore,ma date le impressioni sulla bici non ne sento assolutamente la necessità,almeno per ora.Direi che conviene che la prenda senza farsi troppi pensieri,la regoli a puntino e se la goda,poi se ci sarà la necessità di sostituire qualcosa provvederà
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
962
18
0
Marigliano
Visita sito
ciao, io non ho letto tutti i commenti, però per quello che ho letto ti stai fasciando la testa prima di rompertela, vuoi acquistare una 5.3 e già pensi ai cambi di componenti o ai problemi che ti potrebbero nascere, che ne ai che magari il tuo deragliatore non ti darà mai problemi? secondo me se parti con questi dubbi, ti conviene prima andare in giro a cercare nei negozi e poi valutare tra le varie opportunità... magari in un negozio fisico riesci a trovare qualcosa con freni a disco idraulici una guarnitura migliore o che ne so... quando comprai la mia bici a 400 euro nel negozio ci stava una sintesi in offerta montata tutta alivio con forcella bloccabile al manubrio, se non ricordo male una dart, e freni a disco idraulici avid juice 3, è un ottima se non eccelente sostituta per una 5.3 e in più risparmi i soldi dei pezzi che vuoi cambiare in anticipo ancor prima di comprarla, valuta tu comunque, il mio consiglio è sempre quello di cercare prima in giro e poi valutare l'offerta migliroe
 

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
58
Oltrepò
www.facebook.com
portata a casa la 5.3!! :cucù:

L'ho provata per un paio di km, su asfalto, per portarla dalla macchina da me in negozio
Che dire, problemi non ne vedo, ho seguito la preparazione della bici e mi sembra che abbia fatto tutto come si deve.
Ha solo tirato un po' troppo il cavo della pinza posteriore, ma l'ho sistemato io.
Domenica la proveremo in campagna, con qualche salitella, vediamo come si comporterà il cambio
Al momento mi è parso lento a salire, il deragliatore anteriore, ma neanche più di tanto
Direi che il rapporto qualità prezzo c'è tutto
Se penso che stavo quasi per prendere, per 300 euro, una merida con 7 rapporti e v-brakes :omertà::omertà::omertà:
Anche le gomme della RR non sono cosi' male, adeguate al prezzo
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
portata a casa la 5.3!! :cucù:
Se penso che stavo quasi per prendere, per 300 euro, una merida con 7 rapporti e v-brakes :omertà::omertà::omertà:
forse il cavo del deragliatore è solo da tirare un pochino.

e poi ora, per chi volesse risparmiare ulteriormente, ci sarebbe anche questa

http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-500-id_8293150.html

non chissà cosa per carità (trasmissione e forcella in primis) ma comunque dignitosa.
direi una 5.2 con freno a disco meccanico anche dietro...
 

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
58
Oltrepò
www.facebook.com
forse il cavo del deragliatore è solo da tirare un pochino.

e poi ora, per chi volesse risparmiare ulteriormente, ci sarebbe anche questa

[url]http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-500-id_8293150.html[/URL]

non chissà cosa per carità (trasmissione e forcella in primis) ma comunque dignitosa.
direi una 5.2 con freno a disco meccanico anche dietro...

non le ho viste oggi, ero alla Deca alle 13
comunque oramai eravamo lanciati con la 5.3
la mia amica, che poi è la mia ex, non vede l'ora di provarla domenica :i-want-t:
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
non le ho viste oggi, ero alla Deca alle 13
comunque oramai eravamo lanciati con la 5.3
la mia amica, che poi è la mia ex, non vede l'ora di provarla domenica :i-want-t:

è appena uscita quindi forse non è ancora arrivata...

buone pedalate, vedrai che si divertirà (convincila anche che è una bici leggera! :smile:) scherzi a parte con quella cifra non è prendi tanto di meglio, a meno che non ti rivolgi all'usato
 

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
58
Oltrepò
www.facebook.com
è appena uscita quindi forse non è ancora arrivata...

buone pedalate, vedrai che si divertirà (convincila anche che è una bici leggera! :smile:) scherzi a parte con quella cifra non è prendi tanto di meglio, a meno che non ti rivolgi all'usato

per ora ha provato, entrambe in misura comunque non proprio adeguata, una bdc in titanio e una mtb vecchiotta
la bdc non la vuole più vedere, si è trovata male e non riesco a darle torto, anche io preferisco la mtb
con la Olympia mtb vecchia si è divertita, ma era un vero cancello
la RR5.3 pur con i suoi limite sarà una Rolls Royce per lei
:smile::smile::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo