Rockrider 5.3 discussione ufficiale - parte seconda

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Pesata e montata la First







L'unico appunto va sl comando di blocco al manubrio, veramente osceno.
Infatti ho usato il comando RideLock di Scott, ma conto di sostituirlo con il pushlock.

Per il resto sembra davvero fatta bene, gli steli nn hanno gioco.
Con il blocco attivato affonda di 1cm cm altre forcelle.

Il peso con canotto tagliato è di 1790gr


Inviato con MonkeyTalk
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
ora ti viene la smania di uscire a provarla.....e dopo 2 km comincerai a pensare...ma perchè non ho preso la Scale o la Nerve?
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Se lo devi buttare mandalo a me,ho visto dei progetti per fare il remote lockout alla Fox e un attrezzo del genere potrebbe servirmi[emoji12]

Scherzavo Enrì, lo tengo nn si sa mai che il comando che ho adesso mi dia qualche problema.
E cmq nn credo sia compatibile con la FOX.

Per quella dovresti procurarti il comando originale o il Ridelock di Scott
 

enricofar

Biker ciceronis
22/10/13
1.421
16
0
Isernia
www.instagram.com
Bike
Commencal Meta AM, Corratec Superbow, B'Twin FC5
Scherzavo Enrì, lo tengo nn si sa mai che il comando che ho adesso mi dia qualche problema.
E cmq nn credo sia compatibile con la FOX.

Per quella dovresti procurarti il comando originale o il Ridelock di Scott
Originale non ho ben capito se ci sia,i forum che ho visto sull'argomento erano tutti in inglese e con discussioni molto lunghe,perciò per pigrizia non mi sono soffermato più di tanto.La maggior parte utilizzava con successo il comando rockshox,l'idea era di prendere quello[emoji4] per esempio lessi che il comando suntour non aveva abbastanza corsa,perciò ti ho detto così,se proprio lo dovevi buttare si faceva una prova[emoji6]
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC

Quello Scott che ho io ha due pulegge intercambiabili a seconda della forcella,
per variare la corsa.
 

cosmico87

Biker serius
8/12/14
222
0
0
Isernia
Visita sito
Te l'ho detto, mi dispiace lasciarti indietro quando usciamo insieme [emoji8] [emoji23] [emoji6]

Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk
 

ciupercio

Biker superis
24/5/13
369
51
0
Trapani / Gorizia
Visita sito
Bike
RR5.3Upgrade, Kinesis CXlight2, C'ndale Synapse, RR 5.3 Cicloturismo


Piccolo resoconto aggiornamenti.
ormai di originale restano solo telaio, tubo reggisella, stem, manubrio e cambio posteriore.

ho avuto modo di provare la SID XX e non avrei mai immaginato quanto una forcella di qualità potesse radicalmente cambiare il comportamento della bici in termini di "comfort" e di migliorata precisione di guida. fantastica e promossa a pieni voti.
Unico neo l' Xlock che va spurgato. rispetto alla forcella base..beh...un altro mondo...

trigger X9: al momento solo montati ma non ho ancora avuto modo di provarli. la prima impressione è che rispetto all'X5 ci sia una maggiore precisione e velocità per quanto riguarda il deragliatore anteriore a fronte di una minore escursione della leva mentre per il cambio posteriore non noto differenze particolari. francamente, ma ripeto devo ancora provare, mi aspettavo qualcosa di più.

lista aggiornamenti:

comandi trigger x9
guarnitura Firex gxp
deragliatore ant X9
cassetta slx
freni shimano BR m-395
ruote mavic crossride
copertoni Michelin country trail
forcella sid xx
sella smp hybrid
pedali shimano pd324
 

Allegati

  • IMG_20150308_105620.jpg
    62,7 KB · Visite: 33

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC


I comandi x9 sono piu precisi e son anche regolabili nella posizione della leva.
Ma ci devi anche abbinare un cambio posteriore serio (x9 o x0)


Inviato con MonkeyTalk
 

ciupercio

Biker superis
24/5/13
369
51
0
Trapani / Gorizia
Visita sito
Bike
RR5.3Upgrade, Kinesis CXlight2, C'ndale Synapse, RR 5.3 Cicloturismo
I comandi x9 sono piu precisi e son anche regolabili nella posizione della leva.
Ma ci devi anche abbinare un cambio posteriore serio (x9 o x0)


Inviato con MonkeyTalk

i comandi sono quelli in foto.
in che senso è regolabile la posizione della leva?
fino ad ora ho sempre saputo che quel che realmente conta è il comando dato che il cambio è di fatto un elemento passivo che può essere più o meno scorrevole, leggero ma di fatto è pur sempre un parallelogramma.
immagino che un cambio di gamma superiore possa rendere un pelo più fluido il tutto ma non mi aspetterei grandi variazioni.
 

Allegati

  • 2012-sram_x9_9-speed_trigger-large-en.jpg
    32 KB · Visite: 14

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo