Test Rock Shox Pike RCT3 Solo Air

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
55
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
ma neanche io riesco chemminchia bisogna fare?esce sempre"link non nella linkelist ec ecc"ma non solo quà in tutte le discussioni sono una rottura di palle,chi dà consigli su cosa/come fare?Grazie ciao.Brakky
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
38
Torino
Visita sito
domanda secondo voi che differenze ci sono tra queste due pike??

1:http://www.probikeshop.it/forcella-...anotto-conico-asse-15-mm-nero-2014/96924.html

2: http://www.probikeshop.it/rockshox-...anotto-conico-asse-15-mm-nero-2014/91370.html

leggendo una ha il blocco l'altra no, che io sappia non esiste questa differenza...
chiedo aiuto in quanto sto valutando l'acquisto


Non capisco le differenze tra i due prodotti... Ma la pike esiste sia la versione rc che quella rtc3. La prima non ha le tre fasi (chiuso, climb ed aperto) ma passa da tutto aperto a tutto chiuso regolando solo la compressione.
La seconda invece ha i 3 step ed in più ha la regolazione alle basse.
 

Mardok112

Biker superis
11/7/11
395
0
0
28
Bra
Visita sito
domanda secondo voi che differenze ci sono tra queste due pike??

1:http://www.probikeshop.it/forcella-...anotto-conico-asse-15-mm-nero-2014/96924.html

2: http://www.probikeshop.it/rockshox-...anotto-conico-asse-15-mm-nero-2014/91370.html

leggendo una ha il blocco l'altra no, che io sappia non esiste questa differenza...
chiedo aiuto in quanto sto valutando l'acquisto

Guardando direi che cambia il boundle, l'unica differenza visibile sembra solo l'immagine del boundle.

Prova a contattare il negozio cosi' sei sicuro ;)
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
domanda secondo voi che differenze ci sono tra queste due pike??

1:[url]http://www.probikeshop.it/forcella-rockshox-pike-rct3-29-solo-air-140-mm-canotto-conico-asse-15-mm-nero-2014/96924.html[/URL]

2: [url]http://www.probikeshop.it/rockshox-forcella-pike-29-rct3-solo-air-140-mm-canotto-conico-asse-15-mm-nero-2014/91370.html[/URL]

leggendo una ha il blocco l'altra no, che io sappia non esiste questa differenza...
chiedo aiuto in quanto sto valutando l'acquisto

Guardando la descrizione, direi nessuna: sono entrambe RCT3 (così almeno dice l'intestazione) e quindi non può esserci differenza nella meccanica e nel blocco (anche se il testo differisce).
Anche nelle foto, l'unica differenza è che una sembra avere solo i tokens, mentre l'altra anche i vari o-ring.... che puoi acquistare per pochi centesimi...

Boh... le uniche spiegazioni sono:
- hanno sbagliato l'intestazione ed una delle due è RC (e non RCT3)
- una delle due è un rientro e quindi la vendono a meno
- hanno messo in vendita lo stesso articolo con due prezzi diversi
 

alieno73th

Biker superis
10/7/07
387
0
0
Roma
Visita sito
ragazzi vi chiedo di aiutarmi! sono in dubbio se acquistare una Genius 730 del (2013) 27,5 usata che monta la Pike solo air 160mm al posto dell'originale Talas 120-150 da 34 (quindi manca pure il blocco scott al manubrio delle sospensioni).

La pike (come anche la bici) sembrerebbe in ottime condizioni ma i miei dubbi rimangono sulla pedalabilità in salita di questa bici con questa forca che non ho mai provato, anche se so che ovviamente le posizioni di lockout e propedal aiuteranno.
L'utilizzo che ne farei sono giri pedalati con tanta salita (sia singletrack ma anche comode sterrate da xc) ma anche tanta discesa, magari tecnica (senza esagerare), quindi non proprio un utilizzo enduro.

mi date qualche consiglio? :spetteguless:
grazieee

Alessandro :i-want-t:
 

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
55
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
è l'è un pò dura darti consigli cosi senza sapere chi sei/come usi la bike e cosa vuoi,ok che hai scritto come la usi ma c'è da estrapolare un bel pò in una riga,io il consiglio che ti posso dare è che le forcelle che si abbassano alla fine mi sono sempre avanzate...nel senso che pedalando sul brutto alla fine vado a toccare sempre con i pedali e mi rompo le palle,allora la lascio sempre alta,chiaro che sembrerebbe che tu questo problema non lo avrai,un altra cosa che sposta la bilancia a favore delle fisse(tipo questa pike)è che ci sono molte meno tenute,x cui si risparmia sul peso(che vabbuò son cazzate di gr)ma sopratutto sulla longevità della forka,tutta la roba in meno è roba che non si rompe:-)))
Sierra grazie,provata cmq come ti dicevo sui sentieri cattivi che conosco a menadito qui in zona e la sposo cosi,due token e aria a 55,se vado in bike park la alzo un pelo.So long.Brakky
 
  • Mi piace
Reactions: Sierra75

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.080
17
0
Bergamo
Visita sito
ragazzi vi chiedo di aiutarmi! sono in dubbio se acquistare una Genius 730 del (2013) 27,5 usata che monta la Pike solo air 160mm al posto dell'originale Talas 120-150 da 34 (quindi manca pure il blocco scott al manubrio delle sospensioni).

La pike (come anche la bici) sembrerebbe in ottime condizioni ma i miei dubbi rimangono sulla pedalabilità in salita di questa bici con questa forca che non ho mai provato, anche se so che ovviamente le posizioni di lockout e propedal aiuteranno.
L'utilizzo che ne farei sono giri pedalati con tanta salita (sia singletrack ma anche comode sterrate da xc) ma anche tanta discesa, magari tecnica (senza esagerare), quindi non proprio un utilizzo enduro.

mi date qualche consiglio? :spetteguless:
grazieee

Alessandro :i-want-t:

io in salita la tengo quasi sempre tutta aperta........
rispetto ad altre bike la mia è lunghina............e fino al 28% nessun problema di impennate..........
se non era per il nero pessimo della scott, avrei preso quella ad aprile
occhio pero'......la pike non blocca mai totalmente, ma non ce n'è bisogno piu' di tanto secondo me..........


dimenticavo......se fai revisionare la pike , puoi far montare il dual position x circa 280 euro
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo