rock shok tora su rr 8.1 2010

smoe

Biker novus
29/8/11
11
0
0
piemonte
Visita sito
ecco il dubbio che mi perseguita da tempo la forcella dell rr 8.1 2010 e una buona forca?? pesando 50 kg e avendo sentito che questa forcella e a molla avrebbe la stessa escursione con me sopra?? grazie attendo vostre risposte poiche sono in procinto di comprarne una rr 8.1 del 2010 a buon prezzo
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
pesando 50 kg e avendo sentito che questa forcella e a molla avrebbe la stessa escursione con me sopra??

Che cosa significa questa domanda?

La tora è una forcella entry-level, molto resistente, praticamente indistruttibile, manutenzione quasi zero, ma a livelli di performance èscarsa. Il giusto per iniziare, ma quando cominci a spingere in discesa i limiti arrivano molto velocemente.
 

smoe

Biker novus
29/8/11
11
0
0
piemonte
Visita sito
Che ho sentito che siccome monta una molla media parecchi che pesavano come me si sono lamentati perche aveva poca escursione poiche troppo leggeri cmq io faccio discese abbastanza pendenti e nn so se questa forcella possa andare bene
 

-Spike

Biker serius
30/7/07
202
0
0
Monza
Visita sito
Poca escursione perchè pesano così poco da non riuscire a comprimere la forcella in discesa? :nunsacci:

Comunque sulle forcelle a molla non hai molta scelta, se vuoi regolare la sensibilità devi cambiare la molla, intervento che sconsiglio su una Tora usata.
O la tieni così com'è oppure passi ad una forcella ad aria, che può essere regolata in base al peso del rider.

comunque l'escursione ce l'hai tutta a disposizione...sarebbe peggio se fossi così pensante da comprimere tantissimo la forcella ed avere un SAG così importante da rendere quasi nullo l'affondamento in caso di urti...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Concordo con -Spike
Non è che ti diminuisce l'escursione, ma che col tuo peso la forcella ti risulta più dura di quanto non sia per uno di 75-80Kg.
A te arriverà molto difficilmente a fine corsa e assorbirà un po' meno le asperità, ma niente di clamoroso per un uso normale.
Ma non credo comunque esista alternativa se non passare a forcelle ad aria aumentando però non poco la spesa.
Al solito, se esistono prodotti migliori e più costosi un motivo ci sarà.
Al tempo stesso, per l'uso che ne fai tu, servono? Valgono la spesa maggiore? Non si può mai avere tutto, senno prenderemmo tutti bici da 5000€, invece c'è da fare i conti con la realtà :-)
 

-Spike

Biker serius
30/7/07
202
0
0
Monza
Visita sito
Ciao Mirko,

non costa proprio prorio 20 euro...anzitutto ci sono le spese di spedizione e poi bisogna farla montare...non penso che si riesca a spendere tanto meno di 100-120 euro però magari sono io che sono esagerato. Ho fatto un tagliando ad una fox ad aria (olio più paraoli) e ho pagato intorno ai 60 euro tutto compreso.

In più devi trovare una officina che ti monti componenti comprati su internet.

Non conosco lo stato della forcella o l'anno ma è un investimento che io, così su due piedi, non farei e dunque non consiglio. La terrei così com'è e valuterei un upgrade con un modello ad aria dal mercatino del forum (che ce ne sono a paletta e per tutti i portafogli). E' pur sempre vero che si tratta, come nella stragrande maggioranza dei casi, di una questione di costi/benefici/utilizzo influenzato dalla cifra che vuoi spendere, l'uso che fai del mezzo e le prestazioni che ti aspetti.

Ognuno poi decide qual'è la sua strada...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo