Riva, Arco, Dro....cercasi compagni e consigli

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Domanda ma la traccia che procede verso sud dalla croce del caret dove va?

La traccia che parte al quadrivio dove c'è anche la deviazione per cima Caret porta giù all'acqua de Droghe e poi fino a Mezzolago.
Io ci ero sceso a piedi, da fare in bici non sarebbe il massimo dato che è stretto, in contropendenza e in diversi punti sarebbe faticoso da portare la bici a mano. Tieni conto che non essendo un sentiero ufficiale non è mantenuto e non c'è nessuno che taglia le piante.
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
La traccia che parte al quadrivio dove c'è anche la deviazione per cima Caret porta giù all'acqua de Droghe e poi fino a Mezzolago.
Io ci ero sceso a piedi, da fare in bici non sarebbe il massimo dato che è stretto, in contropendenza e in diversi punti sarebbe faticoso da portare la bici a mano. Tieni conto che non essendo un sentiero ufficiale non è mantenuto e non c'è nessuno che taglia le piante.

Immaginavo! Quando io visto in direzione sud la piccola traccia mi è sorto qualche dubbio quindi son sceso sul 454 integrale e la giornata mi ha sorriso

:prost:
 

vero85

Biker urlandum
21/9/12
558
0
0
Ledro
Visita sito
ciao. qualcuno di voi ha una traccia (e magari mi spiega anche il percorso ) del giro Storo-Alpo-Caplone-Tombea-Tremalzo?grazie

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
908
286
0
Calavino (TN)
Visita sito
Ciao, questo meteo un po' schifoso mi fa già pensare all'inverno. Voi come vi tenete allenati? io mi sto attrezzando con un buon impianto luci (ho preso per il casco una torcia Exposure Axis da 500 lumens, per lo sterzo vedrò), ma qua in valle dei laghi al momento penso che pochi giri su sterrato si potranno fare senza incontrare troppe difficoltà (fangone ecc). Quali giri fate durante l'inverno in Valle?:nunsacci:
P.S.
Vedo che qui sul forum in molti usano i rulli. A me deprime un po' l'idea di mettermi in casa a girare sui rulli fissando un muro, piuttosto mi prendo su e vado al buio! Io ho la fortuna di staccare dal lavoro alle 16:30 e quindi potrei partire con ancora un po' di luce..
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Secondo me un giro molto mite anche in pieno inverno è la solita ponale fino a Pregasina, poi Palaer e neve permettendo fino ai fortini..

Molto piu mite questo versante rispetto alla val di ledro, dove c'è moolto freddo..

Altrimenti il mio giro preferito sul garda in inverno è quello che ripercorre la gf Paola Pezzo con alcune varianti, sentieri divertentissimi e sgombri, ce n'è per tutti i gusti, e il clima è mite, d'inverno la domenica mattina è il mio classico.
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
908
286
0
Calavino (TN)
Visita sito
Secondo me un giro molto mite anche in pieno inverno è la solita ponale fino a Pregasina, poi Palaer e neve permettendo fino ai fortini..

Molto piu mite questo versante rispetto alla val di ledro, dove c'è moolto freddo..

Altrimenti il mio giro preferito sul garda in inverno è quello che ripercorre la gf Paola Pezzo con alcune varianti, sentieri divertentissimi e sgombri, ce n'è per tutti i gusti, e il clima è mite, d'inverno la domenica mattina è il mio classico.

Ho visto un video del tratto fino a Pregasina..si quello sembra ottimo.
Io però per valle dei laghi intendo da Drena fino a Vezzano. Da Dro fino a Riva è tutto un altro clima effettivamente..
Da Dro a Vigo Cavedine a volte c'è uno sbalzo termico anche di 5°C..così come da Vigo a Vezzano..microclimi davvero curiosi :nunsacci:
come quando in inverno non trovi neve fino a Vezzano, poi quando sei li dal vecchio mulino scendendo verso Trento trovi una spanna di neve!
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Fino a palaer si sta molto bene anche in inverno..

A inizio gennaio ho fatto pre/leano/passo Guil e c'era un bel freschino, neve sui prati di Guil, appena scollinato verso Rocchetta si stava da Dio e poi giù per il 422 fino a palaer e forestale verso pregasina, sul versante del Garda si sta veramente bene anche in inverno neve permettendo, anche se cè da dire che poi si scioglie presto su quel tratto..

Se invece vuoi andar sul sicuro il posto ideale invernale son le colline sopra Garda, partivo da Mantova con zero gradi e nebbia, in un ora di macchina imbocco la valle dei mulini e poi comincia il divertimento, la temperatura quando c è il sole è sempre attorno ai 10 gradi minimo anche in pieno inverno..
 

mussomusso

Biker cesareus
19/5/11
1.620
485
0
Citta Del Capo > Greyton Sudafrica
Visita sito
Bike
Epic Evo Expert
Ciao, questo meteo un po' schifoso mi fa già pensare all'inverno. Voi come vi tenete allenati? io mi sto attrezzando con un buon impianto luci (ho preso per il casco una torcia Exposure Axis da 500 lumens, per lo sterzo vedrò), ma qua in valle dei laghi al momento penso che pochi giri su sterrato si potranno fare senza incontrare troppe difficoltà (fangone ecc). Quali giri fate durante l'inverno in Valle?:nunsacci:
P.S.
Vedo che qui sul forum in molti usano i rulli. A me deprime un po' l'idea di mettermi in casa a girare sui rulli fissando un muro, piuttosto mi prendo su e vado al buio! Io ho la fortuna di staccare dal lavoro alle 16:30 e quindi potrei partire con ancora un po' di luce..

lascia perdere i rulli...noi facciamo molte notturne l'inverno....molto molto divertenti se ti attrezzi bene

spesso l'inverno non si trova fango...l'unico inconveniente a volte e' il ghiaccio e la neve, quindi giri sempre sotto i 500m...

per i faretti prendi i Cree da Amazon...costano poco e sono fantastici...uno per il manubrio con un diffusore sulla lente e uno per il casco
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
908
286
0
Calavino (TN)
Visita sito
lascia perdere i rulli...noi facciamo molte notturne l'inverno....molto molto divertenti se ti attrezzi bene

spesso l'inverno non si trova fango...l'unico inconveniente a volte e' il ghiaccio e la neve, quindi giri sempre sotto i 500m...

per i faretti prendi i Cree da Amazon...costano poco e sono fantastici...uno per il manubrio con un diffusore sulla lente e uno per il casco
Per il casco ho preso una exposure Axis, questa:
[url]http://www.evanscycles.com/products/exposure/axis-single-xml-front-light-with-helmet-and-handlebar-mount-ec052760[/URL]
costa un po' però sembra ottima per rapporto peso/potenza
Per il manubrio è un po' di tempo che guardo su tanti siti alla ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo.. Hope, Exposure, Lezyne...ci sono veramente una miriade di produttori. Escludo le cinesate, perchè nell'escursionismo ne ho provate diverse e valgono i pochi euro che le paghi :il-saggi:
I Cree non li ho mai sentiti. Guardo stasera. Grazie per il consiglio!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...cree è il nome del led usato ad alta potenza con circa 1200 lumen effettivi...tutti quelli che dicono che ne fanno di più sono da prendere con le pinze in quanto nella definizione di lumen non viene indicato a che distanza la misura deve venir effettuata...o-o..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo