Riva, Arco, Dro....cercasi compagni e consigli

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...ragazzuoli cominciate anche voi a pulirli...a liberare il possibile...e sperate che qualcuno faccia il più pesante...se sono sentieri CAI normalmente ci pensano loro e si organizzano e lo fanno quando hanno tempo e persone disponibili...
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
....... sono anni che non vedo un sentiero pulito dalla forestale o dalla sat...almeno per quelli che frequento io........:nunsacci:.....forse mi sbaglio, se qualcuno può contraddirmi ne sarei contento!!!!..... quello che scende da baita Segalla verso Pregasina è stato pulito dalle ramaglie...ma non so da chi!!!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
....... sono anni che non vedo un sentiero pulito dalla forestale o dalla sat...almeno per quelli che frequento io........:nunsacci:.....forse mi sbaglio, se qualcuno può contraddirmi ne sarei contento!!!!..... quello che scende da baita Segalla verso Pregasina è stato pulito dalle ramaglie...ma non so da chi!!!
...nella nostra sezione si organizzano con volontari e puliscono...nella vostra no si vede che non pagate abbastanza...:spetteguless:...e allora datevi una mossa invece che scaricare il lavoro su altri...o-o...
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
....personalmente non ho mai scaricato lavoro sui altri...non sono proprio il tipo.... e ti dico che la strada che da Molina sale a Baita Segalla e sempre stata tenuta pulita e sistemata da volontari....me compreso...però mi da fastidio..... che gli altri pagati non facciano il loro lavoro!!!
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
...e chi sarebbero gli altri pagati...sicuramente non la forestale...
...e anche la sat lo fa su base volontaria...o-o..

....proprio loro!!!
e non mi riferisco alle guardie.......mi riferisco alle varie squadre di uomini che hanno a disposizione e non riescono ad utilizzare come si deve....
...sui volontari Sat ....tanto di cappello!!!!!
 

vero85

Biker urlandum
21/9/12
558
0
0
Ledro
Visita sito
Non volevo scaricare il lavoro addosso a nessuno...pero', a parte le guardie forestali, che comunque sono pagate per ''badare''al territorio e ad i suoi animali, ci sono le squadre dei 'verdi'pagati (anche in inverno per stare a casa) ...per fare manutenzione fatta bene servono mezzi che purtroppo non tutti hanno a disposizione (jeep,motoseghe ecc)...penso che dovrebbero essere i comuni a interessarsi ai sentieri visto che grazie a quei sentieri il turismo e'florido in valle
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Non volevo scaricare il lavoro addosso a nessuno...pero', a parte le guardie forestali, che comunque sono pagate per ''badare''al territorio e ad i suoi animali, ci sono le squadre dei 'verdi'pagati (anche in inverno per stare a casa) ...per fare manutenzione fatta bene servono mezzi che purtroppo non tutti hanno a disposizione (jeep,motoseghe ecc)...penso che dovrebbero essere i comuni a interessarsi ai sentieri visto che grazie a quei sentieri il turismo e'florido in valle
........:il-saggi:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Io addirittura Sabato in val Meledrio son dovuto passare sopra e sotto agli alberi buttati giù dai boscaioli (una vera agonia), caxxo, guadagnate depauperando il territorio e poi nel weekend lasciate i vostri tronchi in mezzo alle forestali?

Non sto parlando di alberi sradicati ma di veri e propri alberi segati e lasciati in mezzo alla strada forestale.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ah, cmq facendo una rapida ricerca, la figura che deve mantenere in ordine il bosco e tutto ciò che ne fa parte è l'operaio forestale, quindi esiste una figura che deve provvedere alla pulizia, non è un impiego volontario infatti è pagato.
Quindi bisognerebbe capire questi operai forestali se sono di competenza regionale, provinciale o comunale.
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Semmai gli operai forestali mantengono pulite ed agibili le strade forestali e/o tagliafuoco, in aggiunta agli altri compiti (http://www.legnotrentino.it/interne/enti_enti.ashx?id=13770&l=1&IDE=14006), dei sentieri sicuramente non se ne possono occupare. In Trentino se ne occupa la SAT (ma parliamo dei soli sentieri ufficiali) grazie anche ai contributi della Provincia.

Il taglio della legna è un'attività che si fa in più giornate, quindi va da se che una volta tirate le piante fuori dal bosco rimangano in mezzo alla strada (appunto forestale e non di scorrimento) sino a quando non vengono portate via i giorni seguenti :spetteguless:.
Il taglio della legna, inoltre, non è un deturpamento del territorio ma fa parte del mantenimento e della cura del bosco.
 

vero85

Biker urlandum
21/9/12
558
0
0
Ledro
Visita sito
Dato che la provincia investe diversi soldini nella promozione turistica, e dato che esistono sia dipartimenti , sia fondi destinati alla cura e manutenzione del territorio...quello che dicevo e'che sarebbe il caso che chi di competenza rendesse agibili strade forestali e sentieri ...e per rendere agibili intendo rimozione degli alberi cadutina causa della neve (non quelli dei boscaioli) e dei massi pericolanti.soprattutto se quei percorsi sono pubblicizzati ovunque come percorsi mtb (vedi tracciato rampiledro, malga giu'-cita, passo rango ecc..).
Alcuni privati ad inizio primavera avevano tentato di pulire dallaneve la strada che scende dal garda a malga ciapa e sono stati multati perche' non avevano il permesso...detto cio' certo che per quel che riguarda piccoli rami possiamo anche arrangiarci...per il resto non saprei come fare...
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Semmai gli operai forestali mantengono pulite ed agibili le strade forestali e/o tagliafuoco, in aggiunta agli altri compiti ([url]http://www.legnotrentino.it/interne/enti_enti.ashx?id=13770&l=1&IDE=14006[/URL]), dei sentieri sicuramente non se ne possono occupare. In Trentino se ne occupa la SAT (ma parliamo dei soli sentieri ufficiali) grazie anche ai contributi della Provincia.

Il taglio della legna è un'attività che si fa in più giornate, quindi va da se che una volta tirate le piante fuori dal bosco rimangano in mezzo alla strada (appunto forestale e non di scorrimento) sino a quando non vengono portate via i giorni seguenti :spetteguless:.
Il taglio della legna, inoltre, non è un deturpamento del territorio ma fa parte del mantenimento e della cura del bosco.

Boh, secondo me lasciare tronchi tagliati pericolanti nei weekend è incivile, se non si lavora al sabato e alla domenica un buon boscaiolo finisce il suo lavoro il venerdì e mantiene libere le forestali, siamo a giugno e nei weekend è normale ci sia turismo..

Io la vedo così, i boscaioli traggono vantaggio dal territorio, almeno nel weekend spostino gli alberi che abbattono, penso sia una principio di civiltà e di correttezza verso chi ama la montagna e la rispetta.
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Libero di pensarla come vuoi, ribaltando il discorso dovresti invece essere contento che ci sia qualcuno che cura il bosco e lo mantiene vivo e sano. Probabile invece che ci siano stati dei cartelli che vietavano l'accesso appunto perchè ci sono dei lavori forestali in corso, così come li trovi sulle strade asfaltate quando sono chiuse al traffico per lavori (anche in estate e quando ci sono i turisti). o-o
Io non sono un buon boscaiolo perchè quando taglio sulla mia proprietà privata (di sabato e domenica perchè dal lunedì al venerdì lavoro) lascio la legna in loco, anche se non in mezzo alla strada. :spetteguless: Così fanno anche tutti quelli che tagliano le parti assegnate dai comuni e/o dalle Regole.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Nessun cartello di divieto, anzi è un percorso segnalato Dolomiti di Brenta Bike ed essendo in giugno è pazzesco che lascino un percorso così sponsorizzato in quelle condizioni..

Cmq è lo stesso, non pretendo che il bosco sia perfetto, ma almeno nel weekend che non si lascino alberi pericolanti in mezzo alle forestali.
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
...ho ragà....che silenzio...dai raccontatemi qualcosa di bello....io sono KO da 4 giorni!!!!!!.:prega:...e non tocco la MTB da 7.........:cry:....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo