Ritiro fuori la bici e....

GioNakked

Biker novus
24/6/09
9
0
0
Varesotto
Visita sito
Ciao a tutti . Premetto che la mia esperienza nel mondo della MTB è praticamente nulla , ma ne ho tanta in quella dell'enduro e in genere delle moto. Siccome è finita la scuola e sono un po stufo della moto , l'altro giorno ho tirato fuori la mia bici. Mi sono accorto che non è bruttissima , è solo brutta XD

Giretto , e mi diverto.
Da 6 giorni vado tutti i giorni mattina e pomeriggio nel bosco e pian pian prendo sempre piu confidenza , il fisico non mi manca da 6 anni di canottaggio agonistico che però non mi ha mai reso molto felice.
Forse ho trovato la mia strada.... La MTB mi fa sentire dio in terra quando riesco a gestire la bici e la controllo .
Dicevo , pian piano aumento la difficoltà e ieri sono arrivato a fare una bella salita... piu che salita direi quella che in enduro è una "mula" , cioè una cosa che non si riesce a fare se non a piedi a fatica .
Sarà vicina ai 60 gradi di pendenza o forse di piu , vi assicuro che sembra verticale a farla. Arrivo a metà , il davanti si blocca e mi sbalza la bici. Il problema è ke non avevo il controllo ....... era bene indietro e avevo il freno dietro che pur essende leggermente tirato faceva scodare la bici da far schifo. Fra poco riproverò. Cosa posso fare per rendere la bici migliore? Devo cambiare copertoni , voglio qualcosa che mi dia aderenza allo stato puro... e un pelino , me giusto poca scorrevolezza.... come funziona la frenata in discesa? grazie a tutti Gio
 
A

Antiruggine

Ospite
Quoto sopra e soprattutto, per vare aderenza, cambia bici. Con quella non ci fai grandi cose.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao a tutti . Premetto che la mia esperienza nel mondo della MTB è praticamente nulla , ma ne ho tanta in quella dell'enduro e in genere delle moto. Siccome è finita la scuola e sono un po stufo della moto , l'altro giorno ho tirato fuori la mia bici. Mi sono accorto che non è bruttissima , è solo brutta XD

Giretto , e mi diverto.
Da 6 giorni vado tutti i giorni mattina e pomeriggio nel bosco e pian pian prendo sempre piu confidenza , il fisico non mi manca da 6 anni di canottaggio agonistico che però non mi ha mai reso molto felice.
Forse ho trovato la mia strada.... La MTB mi fa sentire dio in terra quando riesco a gestire la bici e la controllo .
Dicevo , pian piano aumento la difficoltà e ieri sono arrivato a fare una bella salita... piu che salita direi quella che in enduro è una "mula" , cioè una cosa che non si riesce a fare se non a piedi a fatica .
Sarà vicina ai 60 gradi di pendenza o forse di piu , vi assicuro che sembra verticale a farla. Arrivo a metà , il davanti si blocca e mi sbalza la bici. Il problema è ke non avevo il controllo ....... era bene indietro e avevo il freno dietro che pur essende leggermente tirato faceva scodare la bici da far schifo. Fra poco riproverò. Cosa posso fare per rendere la bici migliore? Devo cambiare copertoni , voglio qualcosa che mi dia aderenza allo stato puro... e un pelino , me giusto poca scorrevolezza.... come funziona la frenata in discesa? grazie a tutti Gio

Salita di 60° con freno posteriore tirato? Ci stai prendendo in giro, o cosa?
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
forse voleva dire 60%...
Anche fosse al 60% è comunque inimmaginabile, già salire su per un 40% è impresa da Mago Silvan, devi avere un rapporto morbidissimo e cmq, ad ogni pedalata impenni e ti ribalti..
E poi scendere da una simile pendenza, o ha un assetto da DH o è protetto dal Signore in persona..

Con una bici simile poi...che ha al posto delle gambe?!?! due motori Ferarri?!?!? :nunsacci:
 

Eugy90

Biker serius
8/8/08
121
1
0
Lograto (BS)
Visita sito
Basta polemiche!!! (sto scherzando...) No comunque su una bici del genere non ha senso spendere soldi. Se vuoi puoi giusto cambiare i copertoni e se capisci che non si tratta solo di un piacere passeggero inizia a scegliere la tua prima Bici degna di questo nome... x le gomme... ti potrei consigliare delle Hutchinson Rock da 1.95 che trovi anke alla decathlon e costano meno di 10 euro l'una... io le ho su una vecchia mtb che usavo anni fa e mi ci sono sempre trovato bene...scorrono abbastanza e tengono anke sui sentieri non troppo tormentati... in discesa con la bici che hai ora rischi di farti del male, comunque devi usare i freni evitando di bloccare le ruote, in particolare quella davanti... sennò cadi! ciao e Buon divertimento!!
 

GioNakked

Biker novus
24/6/09
9
0
0
Varesotto
Visita sito
siccome avevo doppiato l'altro topic è stato chiuso ( giustamente) ma li avevo gia chiesto scusa a tutti se mi ero espresso male e non voglio prendere in giro nessuno :)
ieri ho forato davanti in due punti e mi sorge li dubbio che possa essere stato il cerchione a pizzicare la camera dato che era a 1.8..... ne approffitterò per cambiare anche copertoni e vedere se riesco a trovare le pastiglie di cui parlava HenryJop....
Visto che ho scritto una gran cazzata mi pare , come faccio a dire i gradi di pendenza''????? io pensavo si partisse da zero per il terreno piatto e via via a salire.... in discesa il discorso cambia???

@monorotula : non sto prendendo in giro nessuno... mi sono espresso male correggetemi sempre se scrivo cagate XD il freno dietro non ho scritto tirato ma leggermente tirato.... che mi sembra diverso ;)

Cosa cambia fra la mia bici e una bici seria seria? ( domanda da novellino) a parte la componenstistica intendo....
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Sarà vicina ai 60 gradi di pendenza o forse di piu , vi assicuro che sembra verticale a farla. Arrivo a metà , il davanti si blocca e mi sbalza la bici. Il problema è ke non avevo il controllo ....... era bene indietro e avevo il freno dietro che pur essende leggermente tirato faceva scodare la bici da far schifo.

quello che è difficile da capire è come sia possibile affrontare una salita "verticale" con una bici del genere ed in più con il freno post "leggermente" tirato e comunque salire ad un'andatura tale da far "scodare" la ruota dietro...ma che sei Hulk?:smile:

aaaaah, aspetta ho capito, intendi dire che la ruota perdeva aderenza nella pedalata, non intendevi dire scodare orizzontalmente sul terreno...:celopiùg:
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
La pendenza si misura in % ed è il rapporto di quanto si avanza e quanto si sale/scende, se avanzi di 100m in orizzontale e ti alzi di 100m in verticale hai una pendenza del 100% (che è un angolo di 45°).

La pendenza massima su per giù che si riesce a fare in salita è del 30-35% (se hai abbastanza forza nelle gambe ed il cuore di Bartali :D )
Oltre diventa assai difficile, non è impossibile, ma è molto difficile riuscire a salire.
Perchè?!? per il semplice fatto che la bici è lunga su per giù 1,90m, ma i punti d'appoggio ruota sono a 100-120cm ed il baricentro (con la persona in sella) è di circa 100-110m. Ne esce un triangolo scaleno (perchè la sella non è a metà ma circa a 3/4 dell'asse ruota-ruota) e l'angolo di ribaltamento (il baricentro cade fuori dalla base) è di circa 19-20° che equivale ad una pendenza del 35-36%

Quindi ecco che già arrivare al 30% è una bella impresa perchè devi avere rapporti morbidissimi e ad ogni pedalata la contro reazione della bici ti spinge indietro quel tanto che basta per ribaltarti all'indietro.

Per superare il 35% devi avere una sella ad altezza Tubo Obliquo ed una bici lunga più di 2 metri (che a quanto so non esiste :medita:)
Ah, e poi ti servono dei gommati chiodati per l'aderenza al terreno, due gambe da far invidia a Mr. Olympia, il cuore di Bartali, un 20-40 come rapporto (..ah, e un'ambulanza di supporto :mrgreen: )


Detto questo, stessa cosa vale per la discesa, sempre per il motivo del baricentro alto, con una discesa che si aggira sul 40-45% sta sicuro che ti ribalti.....e se freni con il solo posteriore, fai una strisciata a terra che finisce quando finisce la discesa..


Poi, discorso a parte se sono "rampette" di due metri, se le prendi abbastanza velocemente riesci a finirle prima di aver fatto il numero da circo volante:celopiùg:
 

GioNakked

Biker novus
24/6/09
9
0
0
Varesotto
Visita sito
quello che è difficile da capire è come sia possibile affrontare una salita "verticale" con una bici del genere ed in più con il freno post "leggermente" tirato e comunque salire ad un'andatura tale da far "scodare" la ruota dietro...ma che sei Hulk?:smile:

aaaaah, aspetta ho capito, intendi dire che la ruota perdeva aderenza nella pedalata, non intendevi dire scodare orizzontalmente sul terreno...:celopiùg:
magari parlavo della discesa.... :medita:


@toni bacan: grazie mille , ora non sparo piu promesso XD ho cambiato la camera bucata e ho fatto una cosa che mi criticherete in molti.. però dovevo provare... dietro sono passato da un 1.95 a un 2.3.... O:O ora va dritta.... incredibile XD il problema è ke su asfalto sembra di essere su una moto per il rumore .... però è davvero bello guidare una bici con un po di aderenza finalmente... è un continental sport king 2.3.... , domani vi farò vedere sta pendenza di cui parliamo tanto... e mi sfotterete oppure direte che sono pazzo ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo