Risarcimento per equivalente: un ingiustizia bella e buona!

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.738
10.323
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Sì, più il valore del veicolo valutato 3600 contro i 1600 proposti dall'assicurazione.
infatti l'errore era nella valutazione del bene. Il giudice ha stabilito che il bene valeva quasi come il danno (200 euro di differenza) e quindi ha giustamente deciso di far rimborsare il danno e non il valore del bene. Dovresti anche capire quello che citi.
Adesso però mi hai davvero stancato. Di quelli come te ne ho trovati a bizzeffe nella mia vita professionale e guarda caso ci hanno sempre rimesso.
Saluti.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Non c'è nessuna polizza tra il danneggiato e l'assicurazione del danneggiante.



O di più, se la cosa non risulta antieconomica.
E, se guardi la storia che ho citato, c'è anche una notevole differenza nella valutazione del bene.
Evidentemente non vuoi capire quelli che sono concetti di base.
Dalle mie parti si dice "Al è dibant cirî di insegnâ al mus, si piart dome timp e si infastidis la bestie" che è il modo friulano per dire che non c'è più sordo di chi non vuol sentire.
 
  • Mi piace
Reactions: Hot and Pietro.68

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.858
0
Visita sito
infatti l'errore era nella valutazione del bene. Il giudice ha stabilito che il bene valeva quasi come il danno (200 euro di differenza) e quindi ha giustamente deciso di far rimborsare il danno e non il valore del bene. Dovresti anche capire quello che citi.
Adesso però mi hai davvero stancato.
Sì, in effetti la differenza è quasi tutta nel valore del bene.

Figurati... nessuno è mai tenuto a discutere con qualcun altro.
 
Ultima modifica:

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.140
5.230
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...
State sicuri che farò valere i miei diritti, il mio avvocato è già pronto...
E comunque non stiamo parlando di un catorcio! Ne di un'oggetto a cui sono legato affettivamente, è un'auto che ha sì 16 anni d'età ma è (era) in condizioni perfette, con pochissimi km e manutenuta sempre con la massima cura, non era uno scassone ne era pericolosa per la circolazione (come qualcuno ha scritto senza nemmeno vederla...).
E, per l'ennesima volta, NON ho aperto questa discussione per sollevare chissà quale rivoluzione ne cercando il miracolo, ho scritto tutto questo SOLO perchè per la prima volta mi sono trovato in questa situazione e non conoscevo questa pratica assicurativa.
Quindi ripeto: ho aperto questa discussione solo per far sapere a chiunque non lo sapesse che se vi ritrovate in questa situazione potreste sentirvi dire quello che hanno detto a me...
Poi che loro ci provino ci può stare... Che io mi faccia fregare direi proprio di no!
Aggiornerò la discussione non appena avrò novità.
in bocca al lupo, quando avrai novità avvisa in privato me o qualche altro moderatore in privato e riapriremo la discussione per aggiornarla
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Ecco come è andata a finire...
L'assicurazione ha tentato in vari modi di non pagare il dovuto ma... Se ve lo dico subito non c'è divertimento...
Già solo per mandare il perito a visionare la macchina mi hanno fatto aspettare più di un mese e con questo sono andati subito in torto perchè la legge impone all'assicurazione di presentare un'offerta al danneggiato entro 30 giorni.
Con il perito, che si è rilevato persona corretta e competente, mi sono trovato bene ma l'assicurazione ancora una volta ha mostrato tutta la sua scorrettezza presentando un offerta di risarcimento (tardiva lo rammento) addirittura inferiore alla stima del suo perito!!!
Oltre ovviamente a non comprendere tutte le spese accessorie...
Mi spiego meglio: quando il danno supera il valore dell'auto l'assicurazione deve rimborsare il valore dell'auto stimato dal perito ma anche tutte le spese per la sostituzione, ovvero le spese di rottamazione, l'eventuale carro attrezzi e deve anche pagare il passaggio di proprietà della macchina che uno ricompra per sostituire quella incidentata.
Questo perchè, ve lo ricordo, quando si subisce un danno il danneggiato non può guadaganrci ma non DEVE nemmeno rimetterci, quindi se l'auto non verrà riparata dovrà comunque essere sostituita, non si può certo rimanere a piedi...
Quindi tutte le spese accessorie sono a carico dell'assicurazione.
Il perito aveva stimato il valore dell'auto in 2200 euro, 3/400 euro è il costo medio per il passaggio di proprietà e 70/80 euro sono per la rottamazione del veicolo incidentato, quindi in totale avevo stimato di incassare 2700 euro, e con questa cifra avevo già visto che potevo ricomprare un'auto simile a quella incidentata tutto sommato mi andava più che bene.
Però, come già detto, l'assicurazione si è domostrata estremamente scorretta e ha offerto solo 1800 euro!!!
Ho scritto mail, ho provato a telefonare... Niente! Un muro di gomma!
L'unico contatto era con l'agenzia di zona che invece di assistermi non faceva che rincarare la dose aggiungendo altra maleducazione e scorrettezza... Sono arrivati persino a dirmi che mi era stata fatta una enorme cortesia a darmi 1800 euro e che dovevo essere più che grato all'assicurazione!
Vi lascio immaginare quello che gli ho detto... Cose che non posso certo riportare qui...
In ogni caso avevo già pronto l'avvocato che si è messo subito al lavoro.
Nel frattempo eravamo arrivati a gennaio quindi avevo l'urgenza di rottamare l'auto incidentata per non doverci pagare il bollo che era scaduto a fine anno...
Quando si sceglie di rottamare un'auto e il bollo è scaduto a fine dicembre si ha tempo fino al 31 gennaio per rottamare l'auto e così risparmiarsi il balzello.
Ovviamente avevo cominciato la ricerca dell'auto sostitutiva.
Trovata l'auto giusta l'ho comprata immediatamente, ho avuto la fortuna di trovare un'altra utilitaria di soli 3 mesi più vecchia della mia ma con meno di un terzo dei km! Praticamente era nuova! Almeno su questo ho avuto fortuna...
Ho rottamato quindi l'auto incidentata.
Per tutto gennaio non ho saputo più nulla poi a febbraio mi chiama l'avvocato e mi dice che vorrebbero "aggiungere" altri 600 euro ai 1800 che già mi avevano dato...
Ve lo devo dire? Mi sono incazzato ancor di più!
Vi riassumo brevemente le scorrettezze dell'assicurazione:
Già sei in torto perchè presenti l'offerta in ritardo!
Sei scorretta e ancora più in torto perchè non mi dai quanto mi devi!
Fai finta di nulla e non rispondi alle mie legittime rimostranze!
Addirittura paghi meno di quanto ha stabilito il TUO perito!
Ignori completamente le spese accessorie!
Mi costringi a rivolgermi ad un legale e nonostante tutto continui a non voler pagare quanto devi e addirittura non vuoi nemmeno pagare le spese legali!!!
Naturalmente rifiuto l'offerta ridicola e do mandato al mio avvocato di iniziare la causa.
La prima udienza era fissata per l'11 aprile ma con tutto il casino del virus e con i tribunali chiusi ovviamente non si sarebbe svolta.
Qualche giorno prima dell'udienza un avvocato dell'assicurazione contatta il mio e gli dice di voler trattare...
La mia richiesta era chiara e semplice: 2700 euro di rimborso più le spese legali.
Inizialmente offrono i 2700 euro ma non vogliono saperne di pagare l'avvocato, al mio ennesimo rifiuto e di fronte alla mia ferrea volontà di andare in causa hanno ceduto e hanno pagato tutto!
Ovviamente io sapevo di essere nel giusto e sapevo anche che se fossimo andati in causa avrei stravinto, così come lo sapevano benissimo anche loro...

Quello che mi fa incazzare è che nonostante il loro torto marcio l'assicurazione abbia provato sempre a fregarmi infischiandosene di qualsiasi principio di buonsenso e giustizia!
E la scorrettezza non si è limitata al discorso legale: con l'offerta dei 1800 euro l'assicurazione ha tento di mettermi con le spalle al muro in ogni modo! E vi spiego il perchè.
Con 1800 euo non avrei mai potuto far riparare la macchina perchè i preventivi erano tutti superiori ai 4000 euro!
La macchina pur camminando era messa male, oltre alla carrozzeria massacrata aveva pure l'asse posteriore completamente storto e quindi potevo camminarci solo in zona e per brevi spostamenti, se avessi dovuto fare delle trasferte e magari percorrere centinaia di km in autostrada non mi sarei sentito sicuro di farlo in sicurezza.
Con 1800 euro non avrei nemmeno potuto ricomprare un'auto simile alla mia perchè bene o male a meno di 2000 euro non avevo trovato macchine decenti, certo qualche scassone a due soldi lo potevo pure prendere ma non avevndo avuto un catorcio prima perchè mai avrei dovuto accontentarmi?
Se non avessi avuto soldi da anticipare quindi non avrei nemmeno potuto ricomrparmi un'auto decente e sarei rimasto costretto a circolare con la mia auto tutta sfondata e storta!
Infine visto che non rispondevano alle mie comunicazioni non ho avuto altra scelta che rivolgermi a un avvocato ma nonostante questo fino all'ultimo hanno tentato di non pagarlo!
E non considero che l'avvocato è mio amico quindi non mi ha chiesto nessun anticipo, se avessi dovuto pagarlo subito avrei dovuto sborsare altri soldi per far valere i miei sacrosanti diritti contro qualcuno che pur sapendo di essere in torto marcio fa di tutto per fregarti!!!
Concludo il pippone con queste considerazioni: con la stima di un perito (di parte per giunta) e ben spaendo quale fosse la situazione perchè mai voler agire in quel modo scorretto?
Sapevano benissimo che erano in torto così come sapevano benissimo che alla fine avrebbero pagato quanto dovevano pagare, e allor aperchè vuoi fare il furbo a tutti i costi?
A te assicurazione sborsare 2700 euro invece che 1800 non ti cambia nulla perchè hai un bilancio miliardario e non sono certo 900 o 1000 euro mandarti in fallimento, anzi se il dannegiato ti porta in causa poi dovrai pagare di più perchè ci saranno le spese legali (mie e tue) e le spese processuali...
E invece ci provano sempre, e in tutti i modi! Magari pensano che qualche fesso accetti le loro offerte ridicole e così si risparmiano pochi spiccioli di risarcimento...
Il principio però è un nonsenso completo, basterebbe un minimo di buonsenso e onestà e invece si fa di tutto per fregare il danneggiato!
Comunque sia la morale è una sola: quando hai ragione e tentano di fregarti fai valere i tuoi diritti e non mollare mai!

P.s. Di fronte a questo coportamento estremamente scorretto contemporaneamente alla causa ho fatto scrivere al mio avvocato all'organo di vigilanza delle assicurazioni (IVASS) raccontado tutti i fatti e viste le gravi inadempienze all'assicurazione è arrivata una comunicazione ufficiale con un richiamo mentre i due "simpatici" impiegati dell'agenzia locale che mi avevano prima dato informazioni scorrette e inesatte poi offeso e preso in giro sono stati licenziati!
Naturalmente tutte e tre le polizze che avevo con l'assicurazione sono state disdette e ho cambiato compagnia.
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.090
0
Visita sito
Ecco come è andata a finire...
L'assicurazione ha tentato in vari modi di non pagare il dovuto ma... Se ve lo dico subito non c'è divertimento...
Già solo per mandare il perito a visionare la macchina mi hanno fatto aspettare più di un mese e con questo sono andati subito in torto perchè la legge impone all'assicurazione di presentare un'offerta al danneggiato entro 30 giorni.
Con il perito, che si è rilevato persona corretta e competente, mi sono trovato bene ma l'assicurazione ancora una volta ha mostrato tutta la sua scorrettezza presentando un offerta di risarcimento (tardiva lo rammento) addirittura inferiore alla stima del suo perito!!!
Oltre ovviamente a non comprendere tutte le spese accessorie...
Mi spiego meglio: quando il danno supera il valore dell'auto l'assicurazione deve rimborsare il valore dell'auto stimato dal perito ma anche tutte le spese per la sostituzione, ovvero le spese di rottamazione, l'eventuale carro attrezzi e deve anche pagare il passaggio di proprietà della macchina che uno ricompra per sostituire quella incidentata.
Questo perchè, ve lo ricordo, quando si subisce un danno il danneggiato non può guadaganrci ma non DEVE nemmeno rimetterci, quindi se l'auto non verrà riparata dovrà comunque essere sostituita, non si può certo rimanere a piedi...
Quindi tutte le spese accessorie sono a carico dell'assicurazione.
Il perito aveva stimato il valore dell'auto in 2200 euro, 3/400 euro è il costo medio per il passaggio di proprietà e 70/80 euro sono per la rottamazione del veicolo incidentato, quindi in totale avevo stimato di incassare 2700 euro, e con questa cifra avevo già visto che potevo ricomprare un'auto simile a quella incidentata tutto sommato mi andava più che bene.
Però, come già detto, l'assicurazione si è domostrata estremamente scorretta e ha offerto solo 1800 euro!!!
Ho scritto mail, ho provato a telefonare... Niente! Un muro di gomma!
L'unico contatto era con l'agenzia di zona che invece di assistermi non faceva che rincarare la dose aggiungendo altra maleducazione e scorrettezza... Sono arrivati persino a dirmi che mi era stata fatta una enorme cortesia a darmi 1800 euro e che dovevo essere più che grato all'assicurazione!
Vi lascio immaginare quello che gli ho detto... Cose che non posso certo riportare qui...
In ogni caso avevo già pronto l'avvocato che si è messo subito al lavoro.
Nel frattempo eravamo arrivati a gennaio quindi avevo l'urgenza di rottamare l'auto incidentata per non doverci pagare il bollo che era scaduto a fine anno...
Quando si sceglie di rottamare un'auto e il bollo è scaduto a fine dicembre si ha tempo fino al 31 gennaio per rottamare l'auto e così risparmiarsi il balzello.
Ovviamente avevo cominciato la ricerca dell'auto sostitutiva.
Trovata l'auto giusta l'ho comprata immediatamente, ho avuto la fortuna di trovare un'altra utilitaria di soli 3 mesi più vecchia della mia ma con meno di un terzo dei km! Praticamente era nuova! Almeno su questo ho avuto fortuna...
Ho rottamato quindi l'auto incidentata.
Per tutto gennaio non ho saputo più nulla poi a febbraio mi chiama l'avvocato e mi dice che vorrebbero "aggiungere" altri 600 euro ai 1800 che già mi avevano dato...
Ve lo devo dire? Mi sono incazzato ancor di più!
Vi riassumo brevemente le scorrettezze dell'assicurazione:
Già sei in torto perchè presenti l'offerta in ritardo!
Sei scorretta e ancora più in torto perchè non mi dai quanto mi devi!
Fai finta di nulla e non rispondi alle mie legittime rimostranze!
Addirittura paghi meno di quanto ha stabilito il TUO perito!
Ignori completamente le spese accessorie!
Mi costringi a rivolgermi ad un legale e nonostante tutto continui a non voler pagare quanto devi e addirittura non vuoi nemmeno pagare le spese legali!!!
Naturalmente rifiuto l'offerta ridicola e do mandato al mio avvocato di iniziare la causa.
La prima udienza era fissata per l'11 aprile ma con tutto il casino del virus e con i tribunali chiusi ovviamente non si sarebbe svolta.
Qualche giorno prima dell'udienza un avvocato dell'assicurazione contatta il mio e gli dice di voler trattare...
La mia richiesta era chiara e semplice: 2700 euro di rimborso più le spese legali.
Inizialmente offrono i 2700 euro ma non vogliono saperne di pagare l'avvocato, al mio ennesimo rifiuto e di fronte alla mia ferrea volontà di andare in causa hanno ceduto e hanno pagato tutto!
Ovviamente io sapevo di essere nel giusto e sapevo anche che se fossimo andati in causa avrei stravinto, così come lo sapevano benissimo anche loro...

Quello che mi fa incazzare è che nonostante il loro torto marcio l'assicurazione abbia provato sempre a fregarmi infischiandosene di qualsiasi principio di buonsenso e giustizia!
E la scorrettezza non si è limitata al discorso legale: con l'offerta dei 1800 euro l'assicurazione ha tento di mettermi con le spalle al muro in ogni modo! E vi spiego il perchè.
Con 1800 euo non avrei mai potuto far riparare la macchina perchè i preventivi erano tutti superiori ai 4000 euro!
La macchina pur camminando era messa male, oltre alla carrozzeria massacrata aveva pure l'asse posteriore completamente storto e quindi potevo camminarci solo in zona e per brevi spostamenti, se avessi dovuto fare delle trasferte e magari percorrere centinaia di km in autostrada non mi sarei sentito sicuro di farlo in sicurezza.
Con 1800 euro non avrei nemmeno potuto ricomprare un'auto simile alla mia perchè bene o male a meno di 2000 euro non avevo trovato macchine decenti, certo qualche scassone a due soldi lo potevo pure prendere ma non avevndo avuto un catorcio prima perchè mai avrei dovuto accontentarmi?
Se non avessi avuto soldi da anticipare quindi non avrei nemmeno potuto ricomrparmi un'auto decente e sarei rimasto costretto a circolare con la mia auto tutta sfondata e storta!
Infine visto che non rispondevano alle mie comunicazioni non ho avuto altra scelta che rivolgermi a un avvocato ma nonostante questo fino all'ultimo hanno tentato di non pagarlo!
E non considero che l'avvocato è mio amico quindi non mi ha chiesto nessun anticipo, se avessi dovuto pagarlo subito avrei dovuto sborsare altri soldi per far valere i miei sacrosanti diritti contro qualcuno che pur sapendo di essere in torto marcio fa di tutto per fregarti!!!
Concludo il pippone con queste considerazioni: con la stima di un perito (di parte per giunta) e ben spaendo quale fosse la situazione perchè mai voler agire in quel modo scorretto?
Sapevano benissimo che erano in torto così come sapevano benissimo che alla fine avrebbero pagato quanto dovevano pagare, e allor aperchè vuoi fare il furbo a tutti i costi?
A te assicurazione sborsare 2700 euro invece che 1800 non ti cambia nulla perchè hai un bilancio miliardario e non sono certo 900 o 1000 euro mandarti in fallimento, anzi se il dannegiato ti porta in causa poi dovrai pagare di più perchè ci saranno le spese legali (mie e tue) e le spese processuali...
E invece ci provano sempre, e in tutti i modi! Magari pensano che qualche fesso accetti le loro offerte ridicole e così si risparmiano pochi spiccioli di risarcimento...
Il principio però è un nonsenso completo, basterebbe un minimo di buonsenso e onestà e invece si fa di tutto per fregare il danneggiato!
Comunque sia la morale è una sola: quando hai ragione e tentano di fregarti fai valere i tuoi diritti e non mollare mai!

P.s. Di fronte a questo coportamento estremamente scorretto contemporaneamente alla causa ho fatto scrivere al mio avvocato all'organo di vigilanza delle assicurazioni (IVASS) raccontado tutti i fatti e viste le gravi inadempienze all'assicurazione è arrivata una comunicazione ufficiale con un richiamo mentre i due "simpatici" impiegati dell'agenzia locale che mi avevano prima dato informazioni scorrette e inesatte poi offeso e preso in giro sono stati licenziati!
Naturalmente tutte e tre le polizze che avevo con l'assicurazione sono state disdette e ho cambiato compagnia.
Se avessi minacciato prima di contattare l'IVASS, probabilmente ti avrebbero dato di più senza tutto lo sbattimento.
È un errore che ho fatto io per smontare la scatola nera, quando dopo mesi telefonate e mail con la sede principale addirittura, ho pronunciato la parola IVASS, hanno accelerato e concluso tutto.
Ovviamente non sono più cliente
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Interessante ed istruttiva esperienza.

Conferma che le assicurazioni hanno, tutte quante, la sede sociale in un castello della Transilvania.
Ma soprattutto insegna che ad essere tenaci, insistenti e a sapere far valere i propri diritti si può ottenere ragione.

Ammetto che credevo fosse impossibile, ma devo anche dire che essendo assegnatario di auto aziendale da oltre trent'anni, non mi sono mai trovato in una situazione simile.
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
Ecco come è andata a finire...
L'assicurazione ha tentato in vari modi di non pagare il dovuto ma... Se ve lo dico subito non c'è divertimento...
Già solo per mandare il perito a visionare la macchina mi hanno fatto aspettare più di un mese e con questo sono andati subito in torto perchè la legge impone all'assicurazione di presentare un'offerta al danneggiato entro 30 giorni.
Con il perito, che si è rilevato persona corretta e competente, mi sono trovato bene ma l'assicurazione ancora una volta ha mostrato tutta la sua scorrettezza presentando un offerta di risarcimento (tardiva lo rammento) addirittura inferiore alla stima del suo perito!!!
Oltre ovviamente a non comprendere tutte le spese accessorie...
Mi spiego meglio: quando il danno supera il valore dell'auto l'assicurazione deve rimborsare il valore dell'auto stimato dal perito ma anche tutte le spese per la sostituzione, ovvero le spese di rottamazione, l'eventuale carro attrezzi e deve anche pagare il passaggio di proprietà della macchina che uno ricompra per sostituire quella incidentata.
Questo perchè, ve lo ricordo, quando si subisce un danno il danneggiato non può guadaganrci ma non DEVE nemmeno rimetterci, quindi se l'auto non verrà riparata dovrà comunque essere sostituita, non si può certo rimanere a piedi...
Quindi tutte le spese accessorie sono a carico dell'assicurazione.
Il perito aveva stimato il valore dell'auto in 2200 euro, 3/400 euro è il costo medio per il passaggio di proprietà e 70/80 euro sono per la rottamazione del veicolo incidentato, quindi in totale avevo stimato di incassare 2700 euro, e con questa cifra avevo già visto che potevo ricomprare un'auto simile a quella incidentata tutto sommato mi andava più che bene.
Però, come già detto, l'assicurazione si è domostrata estremamente scorretta e ha offerto solo 1800 euro!!!
Ho scritto mail, ho provato a telefonare... Niente! Un muro di gomma!
L'unico contatto era con l'agenzia di zona che invece di assistermi non faceva che rincarare la dose aggiungendo altra maleducazione e scorrettezza... Sono arrivati persino a dirmi che mi era stata fatta una enorme cortesia a darmi 1800 euro e che dovevo essere più che grato all'assicurazione!
Vi lascio immaginare quello che gli ho detto... Cose che non posso certo riportare qui...
In ogni caso avevo già pronto l'avvocato che si è messo subito al lavoro.
Nel frattempo eravamo arrivati a gennaio quindi avevo l'urgenza di rottamare l'auto incidentata per non doverci pagare il bollo che era scaduto a fine anno...
Quando si sceglie di rottamare un'auto e il bollo è scaduto a fine dicembre si ha tempo fino al 31 gennaio per rottamare l'auto e così risparmiarsi il balzello.
Ovviamente avevo cominciato la ricerca dell'auto sostitutiva.
Trovata l'auto giusta l'ho comprata immediatamente, ho avuto la fortuna di trovare un'altra utilitaria di soli 3 mesi più vecchia della mia ma con meno di un terzo dei km! Praticamente era nuova! Almeno su questo ho avuto fortuna...
Ho rottamato quindi l'auto incidentata.
Per tutto gennaio non ho saputo più nulla poi a febbraio mi chiama l'avvocato e mi dice che vorrebbero "aggiungere" altri 600 euro ai 1800 che già mi avevano dato...
Ve lo devo dire? Mi sono incazzato ancor di più!
Vi riassumo brevemente le scorrettezze dell'assicurazione:
Già sei in torto perchè presenti l'offerta in ritardo!
Sei scorretta e ancora più in torto perchè non mi dai quanto mi devi!
Fai finta di nulla e non rispondi alle mie legittime rimostranze!
Addirittura paghi meno di quanto ha stabilito il TUO perito!
Ignori completamente le spese accessorie!
Mi costringi a rivolgermi ad un legale e nonostante tutto continui a non voler pagare quanto devi e addirittura non vuoi nemmeno pagare le spese legali!!!
Naturalmente rifiuto l'offerta ridicola e do mandato al mio avvocato di iniziare la causa.
La prima udienza era fissata per l'11 aprile ma con tutto il casino del virus e con i tribunali chiusi ovviamente non si sarebbe svolta.
Qualche giorno prima dell'udienza un avvocato dell'assicurazione contatta il mio e gli dice di voler trattare...
La mia richiesta era chiara e semplice: 2700 euro di rimborso più le spese legali.
Inizialmente offrono i 2700 euro ma non vogliono saperne di pagare l'avvocato, al mio ennesimo rifiuto e di fronte alla mia ferrea volontà di andare in causa hanno ceduto e hanno pagato tutto!
Ovviamente io sapevo di essere nel giusto e sapevo anche che se fossimo andati in causa avrei stravinto, così come lo sapevano benissimo anche loro...

Quello che mi fa incazzare è che nonostante il loro torto marcio l'assicurazione abbia provato sempre a fregarmi infischiandosene di qualsiasi principio di buonsenso e giustizia!
E la scorrettezza non si è limitata al discorso legale: con l'offerta dei 1800 euro l'assicurazione ha tento di mettermi con le spalle al muro in ogni modo! E vi spiego il perchè.
Con 1800 euo non avrei mai potuto far riparare la macchina perchè i preventivi erano tutti superiori ai 4000 euro!
La macchina pur camminando era messa male, oltre alla carrozzeria massacrata aveva pure l'asse posteriore completamente storto e quindi potevo camminarci solo in zona e per brevi spostamenti, se avessi dovuto fare delle trasferte e magari percorrere centinaia di km in autostrada non mi sarei sentito sicuro di farlo in sicurezza.
Con 1800 euro non avrei nemmeno potuto ricomprare un'auto simile alla mia perchè bene o male a meno di 2000 euro non avevo trovato macchine decenti, certo qualche scassone a due soldi lo potevo pure prendere ma non avevndo avuto un catorcio prima perchè mai avrei dovuto accontentarmi?
Se non avessi avuto soldi da anticipare quindi non avrei nemmeno potuto ricomrparmi un'auto decente e sarei rimasto costretto a circolare con la mia auto tutta sfondata e storta!
Infine visto che non rispondevano alle mie comunicazioni non ho avuto altra scelta che rivolgermi a un avvocato ma nonostante questo fino all'ultimo hanno tentato di non pagarlo!
E non considero che l'avvocato è mio amico quindi non mi ha chiesto nessun anticipo, se avessi dovuto pagarlo subito avrei dovuto sborsare altri soldi per far valere i miei sacrosanti diritti contro qualcuno che pur sapendo di essere in torto marcio fa di tutto per fregarti!!!
Concludo il pippone con queste considerazioni: con la stima di un perito (di parte per giunta) e ben spaendo quale fosse la situazione perchè mai voler agire in quel modo scorretto?
Sapevano benissimo che erano in torto così come sapevano benissimo che alla fine avrebbero pagato quanto dovevano pagare, e allor aperchè vuoi fare il furbo a tutti i costi?
A te assicurazione sborsare 2700 euro invece che 1800 non ti cambia nulla perchè hai un bilancio miliardario e non sono certo 900 o 1000 euro mandarti in fallimento, anzi se il dannegiato ti porta in causa poi dovrai pagare di più perchè ci saranno le spese legali (mie e tue) e le spese processuali...
E invece ci provano sempre, e in tutti i modi! Magari pensano che qualche fesso accetti le loro offerte ridicole e così si risparmiano pochi spiccioli di risarcimento...
Il principio però è un nonsenso completo, basterebbe un minimo di buonsenso e onestà e invece si fa di tutto per fregare il danneggiato!
Comunque sia la morale è una sola: quando hai ragione e tentano di fregarti fai valere i tuoi diritti e non mollare mai!

P.s. Di fronte a questo coportamento estremamente scorretto contemporaneamente alla causa ho fatto scrivere al mio avvocato all'organo di vigilanza delle assicurazioni (IVASS) raccontado tutti i fatti e viste le gravi inadempienze all'assicurazione è arrivata una comunicazione ufficiale con un richiamo mentre i due "simpatici" impiegati dell'agenzia locale che mi avevano prima dato informazioni scorrette e inesatte poi offeso e preso in giro sono stati licenziati!
Naturalmente tutte e tre le polizze che avevo con l'assicurazione sono state disdette e ho cambiato compagnia.
semplicemente loro (le assicurazioni, in questo ambito come in ogni altro) se la giocano sui grandi numeri... pochi, pochissimi vanno "fino un fondo" (legalmente parlando), la stragrande maggioranza semplicemente "se la prende in quel posto". Non tutti (anzi molto pochi) hanno l'avvocato amico che lavora contando sul fatto che "la vinciamo e ci facciamo pagare le spese legali". A questo aggiungiamoci una legislazione (ed una prassi consolidata) spudoratamente "amica" delle compagnie assicurative (con la complicità di tutta la filiera carrozzieri, periti, avvocati, agenzie locali etc) ed il risultato è quello che abbiamo sotto gli occhi quotidianamente.
Qualche anno fa mi sono trovato indirettamente dentro un contenzioso del genere (come passeggero/testimone e poi come consulente scientifico) e ho avuto modo di assistere a veri e propri numeri da circo, una vergogna veramente immensa per lo stato e per il comparto giustizia, cioè mi vergogno io per loro (loro non sono evidentemente in grado di provarla)... in quel caso l'anello debole (debolissimo... e poi ho capito il perché) era proprio l'avvocato...
Per quanto comunque la mia amica alla fine ha avuto un risarcimento triplo rispetto alla prima offerta (quindi portarli in giudizio comunque conviene) ma il mio obiettivo era soprattutto smascherare certi comportamenti (voluti, pianificati, organizzati e concertati) e far in modo venissero sanzionati.
Sono davvero contento tu ce l'abbia fatta, bravo (e bravo all'avvocato) :prost:
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Se avessi minacciato prima di contattare l'IVASS, probabilmente ti avrebbero dato di più senza tutto lo sbattimento.
È un errore che ho fatto io per smontare la scatola nera, quando dopo mesi telefonate e mail con la sede principale addirittura, ho pronunciato la parola IVASS, hanno accelerato e concluso tutto.
Ovviamente non sono più cliente
Fatto ma senza nessun risultato, come detto sembrava di sbattere cntro un muro di gomma...
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Interessante ed istruttiva esperienza.

Conferma che le assicurazioni hanno, tutte quante, la sede sociale in un castello della Transilvania.
Ma soprattutto insegna che ad essere tenaci, insistenti e a sapere far valere i propri diritti si può ottenere ragione.

Ammetto che credevo fosse impossibile, ma devo anche dire che essendo assegnatario di auto aziendale da oltre trent'anni, non mi sono mai trovato in una situazione simile.
Beh. Potresti anche indicare il nome dell'assicurazione. Non credo che sia contrario alla netiquette.
Assicurazione Italiana con sede a Bologna...
Trattasi di UnipolSai.
Forse se l'assicurazione fosse stata straniera è possibile che si sarebbero comportati meglio...
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
semplicemente loro (le assicurazioni, in questo ambito come in ogni altro) se la giocano sui grandi numeri... pochi, pochissimi vanno "fino un fondo" (legalmente parlando), la stragrande maggioranza semplicemente "se la prende in quel posto". Non tutti (anzi molto pochi) hanno l'avvocato amico che lavora contando sul fatto che "la vinciamo e ci facciamo pagare le spese legali". A questo aggiungiamoci una legislazione (ed una prassi consolidata) spudoratamente "amica" delle compagnie assicurative (con la complicità di tutta la filiera carrozzieri, periti, avvocati, agenzie locali etc) ed il risultato è quello che abbiamo sotto gli occhi quotidianamente.
Qualche anno fa mi sono trovato indirettamente dentro un contenzioso del genere (come passeggero/testimone e poi come consulente scientifico) e ho avuto modo di assistere a veri e propri numeri da circo, una vergogna veramente immensa per lo stato e per il comparto giustizia, cioè mi vergogno io per loro (loro non sono evidentemente in grado di provarla)... in quel caso l'anello debole (debolissimo... e poi ho capito il perché) era proprio l'avvocato...
Per quanto comunque la mia amica alla fine ha avuto un risarcimento triplo rispetto alla prima offerta (quindi portarli in giudizio comunque conviene) ma il mio obiettivo era soprattutto smascherare certi comportamenti (voluti, pianificati, organizzati e concertati) e far in modo venissero sanzionati.
Sono davvero contento tu ce l'abbia fatta, bravo (e bravo all'avvocato) :prost:
Sinceramente non ti so dire se le assicurazioni si comportino sempre così...
Uso poco la macchina e negli ultimi anni non ho mai avuto grandi incidenti, l'unica altra volta che ho messo l'avvocato è stata una ventina di anni fa quando mi tamponarono malamente e oltre a distruggermi l'auto son finito pure in ospedale, ma quella volta pagarono senza tanti problemi e mi diedero anche un bel po' di soldi, per la cronaca l'assicurazione era sempre la stessa.
Da quello che mi ha detto il mio avvocato, che è molto esperto in materia, è la prima volta che vede un comportamento così assurdo e scorretto, mi ha confermato che negli ultimi anni le assicurazioni si comportano sempre peggio ma a questi livelli non erano mai scesi...
Anche lui è rimasto sorpreso dei toni assunti dalla vicenda.
Persino per il pagamento finale hanno fatto i loro porci comodi: da metà Aprile quando abbiamo raggiunto l'accordo hanno materialmente pagato solo venerdi scorso (8/5), quindi altre 3 settimane di attesa...
Io ormai ero a posto e fortunatamente non ho avuto problemi ad anticipare un po' di soldi per ricomprare l'auto ma se fossi stato in un'altra situazione?
Se non avessi avuto soldi ne per comprare l'auto ne per dare un anticipo a un avvocato?:freeride:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo