Risarcimento per equivalente: un ingiustizia bella e buona!

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Probabilmente qualcuno di voi c'è già passato, mi auguro però che questo vero e proprio sopruso non capiti a nessuno, perchè quando ti ci ritrovi dentro capisci che la legge è a favore solo ed esclusivamente dei "poteri forti"!
In questo caso sto parlando delle compagnie assicurative e della odiatissima RCA.
Ecco cosa mi è successo: la scorsa settimana un camion decide che la mia vecchia auto è messa troppo bene e quindi non ha di meglio da fare che venirmi addosso sfondandomi tutta la fiancata posteriore.
Mi ha persino storto un cerchio e strappato la gomma... Peccato che fossi a più di 300 km da casa e me li sono dovuti fare tutti con il ruotino a 70 km/h!!!!!!!!! Vi lascio immaginare i miei pensieri...
Faccio vedere l'auto a un paio di carrozzieri e il preventivo è bello salato: siamo sopra ai 4000 euro!
Vado all'assicurazione a fare la denuncia e... Ecco che scopro dell'esistenza di questa ingiustizia: il risarcimento per equivalente.
Cos'è sta roba? Ve lo dico subito.
In poche parole se la vostra auto vale meno di quanto è stimato il totale del danno le assicurazioni non vi riparano niente e vi risarciscono solo il valore dell'auto!
Esempio pratico basato sul mio caso: utilitaria del 2003 con pochi km, tenuta bene e senza problemi, valore commerciale praticamente zero, danno subito stimato in 4000 euro, l'assicurazione mi ha già detto che non la ripareranno, se mi va bene prenderò 5/600 euro!!!!
Ho subito chiamato il mio avvocato cercando spiegazioni e anche lui mi ha confermato questa pratica, la legge non tutela noi danneggiati ma fa gli interessi dei colossi miliardari delle assicurazioni!
Quindi se la vostra auto commercialmente non vale nulla in caso di incidente (in cui ovviamente abbiate ragione) se il danno supera il valore del mezzo l'assicurazione la ritiene antieconomica e quindi vi risarcisce con un pugno di mosche!
Bella fregatura...
 
  • Mi piace
Reactions: p84

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Ti hanno fatto un favore indiretto, un auto del 2003 non può piu circolare quasi da nessuna parte e i soldi che ti hanno dato sono l'equivalente dell'incentivo rottamazione dei concessionari che è altra fregatura legalizzata, non danno assolutamente i soldi che promettono cioè 2/3/4/5000€ come sbandierano nelle pubblicità, ho fatto io 2 preventivi quando cambiai l'auto, uno con rottamazione della vecchia e uno senza: differenza 500€...Fattene una ragione e cambia auto con una piu moderna e meno inquinante
 

tiziano73

volere è potere
21/10/13
497
234
0
ala (tn)
Visita sito
Bike
Trek fuel ex 9.7 2021
ciao, mi dispiace per quanto ti è successo, sapevo di questa regola e anch'io credo che sia un'ingiustizia, credo che se viene subito un danno il giusto sarebbe riportare il mezzo nello stato che aveva prima e non guardare il valore commeciale.
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.090
0
Visita sito
Probabilmente qualcuno di voi c'è già passato, mi auguro però che questo vero e proprio sopruso non capiti a nessuno, perchè quando ti ci ritrovi dentro capisci che la legge è a favore solo ed esclusivamente dei "poteri forti"!
In questo caso sto parlando delle compagnie assicurative e della odiatissima RCA.
Ecco cosa mi è successo: la scorsa settimana un camion decide che la mia vecchia auto è messa troppo bene e quindi non ha di meglio da fare che venirmi addosso sfondandomi tutta la fiancata posteriore.
Mi ha persino storto un cerchio e strappato la gomma... Peccato che fossi a più di 300 km da casa e me li sono dovuti fare tutti con il ruotino a 70 km/h!!!!!!!!! Vi lascio immaginare i miei pensieri...
Faccio vedere l'auto a un paio di carrozzieri e il preventivo è bello salato: siamo sopra ai 4000 euro!
Vado all'assicurazione a fare la denuncia e... Ecco che scopro dell'esistenza di questa ingiustizia: il risarcimento per equivalente.
Cos'è sta roba? Ve lo dico subito.
In poche parole se la vostra auto vale meno di quanto è stimato il totale del danno le assicurazioni non vi riparano niente e vi risarciscono solo il valore dell'auto!
Esempio pratico basato sul mio caso: utilitaria del 2003 con pochi km, tenuta bene e senza problemi, valore commerciale praticamente zero, danno subito stimato in 4000 euro, l'assicurazione mi ha già detto che non la ripareranno, se mi va bene prenderò 5/600 euro!!!!
Ho subito chiamato il mio avvocato cercando spiegazioni e anche lui mi ha confermato questa pratica, la legge non tutela noi danneggiati ma fa gli interessi dei colossi miliardari delle assicurazioni!
Quindi se la vostra auto commercialmente non vale nulla in caso di incidente (in cui ovviamente abbiate ragione) se il danno supera il valore del mezzo l'assicurazione la ritiene antieconomica e quindi vi risarcisce con un pugno di mosche!
Bella fregatura...
Dobbiamo ringraziare chi legifera.
Se subisco un danno, devo avere diritto di avere il mezzo nello stato originario, anche se il danno fosse maggiore del valore residuo dello stesso e permettere la circolazione.
Magari il mezzo è vecchio perché non si ha la possibilità di sostituirlo, ma questo non significa appiedare il proprietario.
@fuzzico, succede anche per le auto nuove, l'anno scorso incidente davanti casa, il proprietario di una golf di 3 anni ha dovuto rottamarla perché erano esplosi tutti gli airbag della plancia e laterali oltre ai danni di carrozzeria, minimi rispetto al costo di ripristino della plancia.
E ha buttato via una vettura di 3 anni a metano
 
Ultima modifica:

Brunik

Biker tremendus
9/4/19
1.286
767
0
Milano
Visita sito
Bike
RR ST540 2019
A Milano con l'area B ci hanno appiedati praticamente tutti (escluso chi ha la possibilità di avere sempre auto nuove ovviamente).

Certe leggi purtroppo non tutelano assolutamente gli utilizzatori.
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Ti hanno fatto un favore indiretto, un auto del 2003 non può piu circolare quasi da nessuna parte e i soldi che ti hanno dato sono l'equivalente dell'incentivo rottamazione dei concessionari che è altra fregatura legalizzata, non danno assolutamente i soldi che promettono cioè 2/3/4/5000€ come sbandierano nelle pubblicità, ho fatto io 2 preventivi quando cambiai l'auto, uno con rottamazione della vecchia e uno senza: differenza 500€...Fattene una ragione e cambia auto con una piu moderna e meno inquinante
Bel favore che mi hanno fatto...
Comunque non abito in una grande città quindi dalle mie parti non ci sono blocchi per il traffico, con la mia vecchia euro 3 posso circolare ovunque.
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Dobbiamo ringraziare chi legifera.
Se subisco un danno, devo avere diritto di avere il mezzo nello stato originario, anche se il danno fosse maggiore del valore residuo dello stesso e permettere la circolazione.
Magari il mezzo è vecchio perché non si ha la possibilità di sostituirlo, ma questo non significa appiedare il proprietario
Poi dicono che da noi non ci sono le lobbies...
Le assicurazioni fanno quello che gli pare e incassano pure miliardi su miliardi, perchè per circolare devi avere l'assicurazione che è obbligatoria ma quando devono rispondere ad un sacrosanto diritto (il risarcimento ad un danno subito) se ne fregano perchè tutelati dalla legge!
 
  • Mi piace
Reactions: manicomic

Burìk

Biker prudens
29/7/15
1.953
1.104
0
Monte Musinè
Visita sito
Bike
Fat+xc+full
E' una legge fortemente voluta dalle assicurazioni per cautelarsi da chi ci marciava su con gli incidenti fra rottami, in combutta coi carrozzieri. E manco a dirlo è una legge fatta a c.. di cane perché non tiene conto per nulla delle condizioni economiche del proprietario, che magari povero lui gira con un'auto di vent'anni fa perché non si può permettere di cambiarla. La Cassazione è stata categorica, non c'è nessuna eccezione per nessuno. Solidarietà : /
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Tempo fa anche a mio suocero avevano rimborsato più del valore dell'auto. Si era dovuto rivolgere ad un avvocato, che se non mi sbaglio aveva fatto leva sul fatto che "se per te assicurazione vale XXX€, dimostrami che puoi ricomprarmene una uguale a quel prezzo".
 
  • Mi piace
Reactions: sirc57

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Comunque è cosi in tutto il mondo.

Non sto qui a disquisire se è giusto o sbagliato, ma se ci pensi è quello che facciamo tutti quando si rompe qualcosa.. se il costo della riparazione della TV di 3 anni rotta eccede quello di una nuova, la cambiamo.
Di chi sia poi la colpa non importa, nessuno i risarcirà più del valore dell'oggetto.
Fra l'altro quando rinnovo l'assicurazione on line mi viene specificato il valore del veicolo.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Probabilmente qualcuno di voi c'è già passato, mi auguro però che questo vero e proprio sopruso non capiti a nessuno, perchè quando ti ci ritrovi dentro capisci che la legge è a favore solo ed esclusivamente dei "poteri forti"!
In questo caso sto parlando delle compagnie assicurative e della odiatissima RCA.
Ecco cosa mi è successo: la scorsa settimana un camion decide che la mia vecchia auto è messa troppo bene e quindi non ha di meglio da fare che venirmi addosso sfondandomi tutta la fiancata posteriore.
Mi ha persino storto un cerchio e strappato la gomma... Peccato che fossi a più di 300 km da casa e me li sono dovuti fare tutti con il ruotino a 70 km/h!!!!!!!!! Vi lascio immaginare i miei pensieri...
Faccio vedere l'auto a un paio di carrozzieri e il preventivo è bello salato: siamo sopra ai 4000 euro!
Vado all'assicurazione a fare la denuncia e... Ecco che scopro dell'esistenza di questa ingiustizia: il risarcimento per equivalente.
Cos'è sta roba? Ve lo dico subito.
In poche parole se la vostra auto vale meno di quanto è stimato il totale del danno le assicurazioni non vi riparano niente e vi risarciscono solo il valore dell'auto!
Esempio pratico basato sul mio caso: utilitaria del 2003 con pochi km, tenuta bene e senza problemi, valore commerciale praticamente zero, danno subito stimato in 4000 euro, l'assicurazione mi ha già detto che non la ripareranno, se mi va bene prenderò 5/600 euro!!!!
Ho subito chiamato il mio avvocato cercando spiegazioni e anche lui mi ha confermato questa pratica, la legge non tutela noi danneggiati ma fa gli interessi dei colossi miliardari delle assicurazioni!
Quindi se la vostra auto commercialmente non vale nulla in caso di incidente (in cui ovviamente abbiate ragione) se il danno supera il valore del mezzo l'assicurazione la ritiene antieconomica e quindi vi risarcisce con un pugno di mosche!
Bella fregatura...
È sempre stato così, non hai scoperto nulla di nuovo.
 
  • Mi piace
Reactions: Chinaski033

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Probabilmente qualcuno di voi c'è già passato, mi auguro però che questo vero e proprio sopruso non capiti a nessuno, perchè quando ti ci ritrovi dentro capisci che la legge è a favore solo ed esclusivamente dei "poteri forti"!
In questo caso sto parlando delle compagnie assicurative e della odiatissima RCA.
Ecco cosa mi è successo: la scorsa settimana un camion decide che la mia vecchia auto è messa troppo bene e quindi non ha di meglio da fare che venirmi addosso sfondandomi tutta la fiancata posteriore.
Mi ha persino storto un cerchio e strappato la gomma... Peccato che fossi a più di 300 km da casa e me li sono dovuti fare tutti con il ruotino a 70 km/h!!!!!!!!! Vi lascio immaginare i miei pensieri...
Faccio vedere l'auto a un paio di carrozzieri e il preventivo è bello salato: siamo sopra ai 4000 euro!
Vado all'assicurazione a fare la denuncia e... Ecco che scopro dell'esistenza di questa ingiustizia: il risarcimento per equivalente.
Cos'è sta roba? Ve lo dico subito.
In poche parole se la vostra auto vale meno di quanto è stimato il totale del danno le assicurazioni non vi riparano niente e vi risarciscono solo il valore dell'auto!
Esempio pratico basato sul mio caso: utilitaria del 2003 con pochi km, tenuta bene e senza problemi, valore commerciale praticamente zero, danno subito stimato in 4000 euro, l'assicurazione mi ha già detto che non la ripareranno, se mi va bene prenderò 5/600 euro!!!!
Ho subito chiamato il mio avvocato cercando spiegazioni e anche lui mi ha confermato questa pratica, la legge non tutela noi danneggiati ma fa gli interessi dei colossi miliardari delle assicurazioni!
Quindi se la vostra auto commercialmente non vale nulla in caso di incidente (in cui ovviamente abbiate ragione) se il danno supera il valore del mezzo l'assicurazione la ritiene antieconomica e quindi vi risarcisce con un pugno di mosche!
Bella fregatura...
senza offesa, ma sei nato ieri? sono anni e anni che è così. Le assicurazioni risarciscono al massimo il valore commerciale dell'auto.
Potresti far causa a chi ti ha causato il danno, ma anche in questo caso non so quanto la giurisprudenza ti darebbe ragione.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.140
5.230
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
purtroppo è così, il ragionamento è che se la tua auto vale 500 euro, con quei 500 euro dovresti poter comprare un'auto usata equivalente, anche se in realtà subisci un bel danno
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.944
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Però se un auto vecchia,non vale più nulla...perchè il premio assicurativo non diminuisce? Anzi la tendenza è di aumentare sempre,anche se guidi un ''catorcio'' di 20 anni...
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.140
5.230
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Però se un auto vecchia,non vale più nulla...perchè il premio assicurativo non diminuisce? Anzi la tendenza è di aumentare sempre,anche se guidi un ''catorcio'' di 20 anni...
sul furto diminuisce eccome, anzi qualche assicurazione dopo i 10 anni della macchina non la assicura più per il furto
 

Dingo67

Biker tremendus
22/11/15
1.103
605
0
57
Adda River
Visita sito
Bike
Scott Spark 930 (2017) Scott Scale 60 (2012)
Ma quale legge? Vecchia auto di 8 anni, valore 3500, rimborsati 4500. Questo 2 o 3 anni fa. È cambiato qualcosa?
Non è cambiato nulla credo.

Lo scorso anno auto valore 3500€ e danno di 4200€ risarciti completamente.
Come mi disse il perito se la fai riparare (fattura del carrozziere alla mano) ti riconoscono anche il 20/30% in più del valore dell'auto, altrimenti se la rottami ti corrispondono il valore più i costi di immatricolazione della nuova.

Certo se l'auto vale 500 o 600 Euro c'è poco da fare, sono pennuti per diabetici :cry:
 

Dingo67

Biker tremendus
22/11/15
1.103
605
0
57
Adda River
Visita sito
Bike
Scott Spark 930 (2017) Scott Scale 60 (2012)
Però se un auto vecchia,non vale più nulla...perchè il premio assicurativo non diminuisce? Anzi la tendenza è di aumentare sempre,anche se guidi un ''catorcio'' di 20 anni...
Perchè il premio assicurativo non è sui danni che subisce la tua auto ma sui danni che potresti provocare agli altri.

Nel caso di polizza Kasko mi pare che il premio venga calcolato in base al valore effettivo dell'auto, come nel caso di furto ed incendio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo