Riprendere dopo forzata sosta

TheBike

Biker popularis
10/3/05
76
0
0
Treviso
Visita sito
Colleghi forumisti,

con queste giornate belle devo (perchè voglio) riprendere la mtb.
Ma il problema è che è da 1 anno che non salgo in sella, da quando mi sono rotta un ginocchio praticando altro sport.

La palestra mi ha rinforzato i muscoli, ma come si sa, la bici ne risveglia altri.

Mi illustrate in pochi punti come pianificare la ripresa e quanti chilometri cominciare a macinare? (per il DownHill ne riparliamo quando mi torna il coraggio)

Insomma, non limitatevi a dirmi: hai voluto la bicicletta? Adesso pedala!!!!
 

Nacio

Biker superis
19/7/05
310
0
0
50
Reggio Emilia
Visita sito
Ciao.
Io non sono un'esperto di allenamenti o training vari, però ti posso parlare per la mia esperienza.
Anche a me è capitato di riprendere la bike dopo un relativamente lungo periodo di sosta forzata.
Premetto che anche in questi periodi non ho mai smesso di fare un po' di palestra per mantenere quantomeno la tonicità muscolare è l'allenamento del cuore ad accelerare rapidamente e poi recuperare abbastanza velocemente, però si sà che poi quando riprendi i pedali le cose sono un po' diverse.
Io personalmente comincio con un paio di uscite settimanali di un paio di ore facendo prettamente pianura e facendo molti kilometri per far tornare ad apprendere alle articolazioni delle gambe il movimento giusto della pedalata.
Ovviamente in queste uscite alterno una velocità media non troppo alta ad alcuni scatti per far aumentare i battiti del cuore per alcuni minuti.
Dopo questo primo periodo che di solito dura almeno un mesetto comincio ad affrontare qualche salita relativamente impegnativa soprattutto su asfalto così che i muscoli delle gambe si abituino pian piano allo sforzo necessario per far fronte alle salite che si incontrano in fuoristrada.
Quando vedo che comincio ad aver meno affanno e a sentire le gambe che bruciano sempre meno allora comincio col fuoristrada serio che poi praticherò per tutta la stagione.
Una cosa importante (almeno per me) è avere sempre appresso una barretta o comunque qualcosa che apporti zuccheri abbastanza velocemente per "aiutarmi" nei momenti di "sconforto" fisico che sopraggiungono molto più frequentemente quando sono poco allenato.
Questo è quanto faccio io per riprendere ad andare in bike senza troppo affanno, non so se possa essere comune a tutti ma per me ha sempre funzionato.
 

TheBike

Biker popularis
10/3/05
76
0
0
Treviso
Visita sito
Dai, che se domani fa un po' di sole come oggi e la temperatura sale di qualche grado esco.

Grazie per i consigli. Vediamo di non far toccare la lingua per terra!!!

Buon Week-end!!
 

il Trento

Biker urlandum
3/1/06
513
0
0
Pavia
Visita sito
i consigli di Nacio secondo me sono ottimi per cui non aggiungo altro perchè sarebbe una ripetezione....l'unica cosa ke mi sento di ribadire è di non esagerare troppo,chiedendo al proprio corpo cose che dopo una lunga sosta forzata non è in grado di sostenere per cui mi raccomando ricomincia in modo graduale....a parte questo buona uscita e divertiti!!!....ciauz!!....:mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo